CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

pompa dell'acqua sempre accesa

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
14
Genoaigmideba
Genoaigmideba
31/01/2011 25
Inserito il 18/07/2011 alle: 23:25:10
salve a tutti durante l'ultima uscita questo weekend mi è capitata una cosa alquanto strana. la pompa dell'acqua gira di continuo anche a rubinetti chiusi, se apro un qualsiasi rubinetto gira in maniera normale, l'acqua esce con la giusta pressione poi chiudo e la pompa continua a girare ma meno rumorosa che se parli o hai lo stereo acceso non la senti. si stacca solo se levo l'alimentazione. cosa può essere? come posso intervenire? grazie
17
mare blu
mare blu
09/03/2008 217
Inserito il 19/07/2011 alle: 04:54:14
La prima cosa da pensare è il pressostato bloccato: lo prendi a sberle e vedi cosa succede prima di smontarlo o regolarne la pressione sull'apposita vite se c'è. Potrebbe anche essere scarsa tensione dalla BS : la pompa non raggiunge la potenza necessaria per far scattare il pressostato. Ciao Nicola
17
mandarino
mandarino
17/01/2008 408
Inserito il 19/07/2011 alle: 07:24:56
ma potrebbe anche essere una aspirazione di aria dall'impianto prima della pompa magari dal filtro. cioa claudio bo
15
Rav78
Rav78
21/12/2009 255
Inserito il 19/07/2011 alle: 09:26:29
Può essere anche una perdita dell'impianto...dalla pompa in poi[;)]
14
Genoaigmideba
Genoaigmideba
31/01/2011 25
Inserito il 19/07/2011 alle: 16:43:39
grazie dei consigli. la tensione bassa della BS mi sembra strano, l'ho messa nuova il mese scorso al gel e maggiorata, sul pannello marca tre tacche. se avessi perdite come le trovo? i tubi passano sotto il pavimento quindi l'acqua che fà? devo tenere d'occhio se sgocciola da qualche parte? se fosse il pressostato? cambio la pompa o la riparo? boh fino a sabato non riesco a verificare perchè il vr lo tengo in campagna poi vi farò sapere! ho paura che mi aspetti un weekend di lavoro.
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
arturino
arturino
-
Inserito il 19/07/2011 alle: 18:46:06
Purtroppo la prima cosa che viene in mente è proprio una perdita sul circuito. Oppure controlla il boiler.
15
testa
testa
13/01/2010 111
Inserito il 19/07/2011 alle: 18:57:52
E' capitato anche a me ed ho riempito al massimo il serbatoio. Successivamente ha ripreso a funzionare a dovere. Provaci non costa niente. Probabilmente e' dipeso dalla pressione dell'acqua.
14
Genoaigmideba
Genoaigmideba
31/01/2011 25
Inserito il 19/07/2011 alle: 22:00:09
scusate ma non capisco, cosa vuoi dire con "controlla il boiler"? non sono sicuro ma mi sà che la pompa ha cominciato a cioccare quando ho acceso il boiler, io ho pensato il boiler è vuoto e quindi la pompa lavora per caricarlo ma poi non ha più smesso di "ronzare". il serbatoio era pieno perchè ogni volta che arrivo a casa svuoto l'impianto per la paura delle alghe d'estate e il ghiaccio d'inverno poi riempo per partire.
arturino
arturino
-
Inserito il 20/07/2011 alle: 19:03:32
Intendevo dire che la perdita non riguardi il boiler ed affini: i relativi collegamenti oppure che lo stesso non sia rotto e perda.
21
Zio Franco
Zio Franco
20/05/2004 273
Inserito il 20/07/2011 alle: 20:43:58
Controlla che se quando apri un rubinetto la pressione d'uscita dell'acqua è bassa, potrebbe essere la pompa con più elementi pompanti rotti e quindi non riesce a raggiungere la sufficiente pressione per fare staccare il pressostato. franco
16
valtera
valtera
08/07/2009 267
Inserito il 21/07/2011 alle: 12:33:30
mi è successa la stessa cosa e dopo aver smontato mezzo camper per cercare un'eventuale perdita sono riuscito a trovarla quando ho visto l'acqua uscire dalle cassapanche sotto i sedili. Non ci crederai ma la perdita proveniva dal vater nel senso che il tubo che porta acqua si era sfilato (ma una fascetta da 50 centesimi non la potevano mettere!) Comunque infilato nuovamente il tubo montata fascetta problema risolto ormai quattro anni fa Saluti Valter

Modificato da valtera il 21/07/2011 alle 12:33:59
21
giado
giado
02/07/2004 541
Inserito il 21/07/2011 alle: 13:02:52
vediamo vediamo, hai spurgato bene l'aria dall'impianto, soprattutto dalla linea della calda? bravo! Se apri il rubinetto dopo alcuni minuti dall'ultima attivazione della pompa ed esce ancora acqua allora non dovresti avere perdite nell'impianto, altrimenti l'acqua l'avresti già persa da qualche parte. Meglio! Se la pompa continua a non fermarsi e aprendo il rubinetto l'acqua esce costantemente anche a bassa pressione, allora potrebbe trattarsi della guarnizione dei pistoncini della pompa che si è bucata e si sta rompendo ma ancora ce la fa a spingere un po l'acqua senza riuscire a raggiungere la pressione di stop. Speriamo! Se poi hai finito l'acqua del serbatoio...beh allora scarica la lista degli iscritti a col perchè devi da bere a tutti! [:D][:D][:D][:D] p.s. se è la guarnizione il danno non è grave ne costoso e si cambia facilmente Facci sapere!
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 21/07/2011 alle: 13:03:48
La perdita deve essere bella grossa se la pompa non stacca mai; altrimenti per piccole perdite la pompa attaccherebbe e staccherebbe di continuo. E con una grossa perdita... ti accorgeresti eccome da dove proviene! A meno che non hai lasciato aperto il rubinetto del boiler, ma ti accorgeresti che l'acqua esce da sotto il camper. Io sono più propenso ad un problema sul pressostato della pompa.
21
giado
giado
02/07/2004 541
Inserito il 21/07/2011 alle: 13:14:30
potrebbe essere. infatti Genoaig... dice "esce normale" anche se penso che sia più probabile che si rompa la guarnizione piuttosto che il pressostato. Genoa..mmazzachenickdifficilechehai, quanto tempo ha lavorato questa pompa?? [:)]
14
diderot
diderot
29/06/2011 1129
Inserito il 21/07/2011 alle: 14:36:51
quote:Risposta al messaggio di Genoaigmideba inserito in data 18/07/2011  23:25:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao io ho avuto lo stesso problema sul mio camper appena acquistato (usato). Ho risolto smontando il pressostato e togliendo una rondella che caricava la molla che determina la pressione di intervento del pressostato stesso. Togliendo la rondella il pressostato interviene ad una pressione piu' bassa e la pompa adesso stacca correttamente qualche secondo dopo aver chiuso il rubinetto. Se sul tuo pressostato non ci sono rondelle o spessori per registrare il carico della molla puoi, molto delicatamente, deformare la molla in modo che alla fine risulti avere una lunghezza libera inferiore. In questo modo ridurrai anche il carico sulla membrana del pressostato e di conseguenza la pressione di intervento. Ciao Diderot
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 21/07/2011 alle: 17:18:58
Non importa smontare la rondella: se è una Aqua8 della Fiamma (non ricordo se è così anche x la Shurflo) l'intervento del pressostato si registra attraverso una brugola.
14
Genoaigmideba
Genoaigmideba
31/01/2011 25
Inserito il 21/07/2011 alle: 18:31:45
grazie per i preziosi consigli, come ho precedentemente scritto solo domani riesco ad intervenire sul vr. dopo una decina d'anni di noleggio a gennaio abbiamo deciso di comprare un mezzo tutto nostro (genoaigmideba= genoa la mia città e squadra del cuore,ig igor cioè io, mi micky mia moglie, de dennis mio figlio, ba bambu il mio cane) uno sky 400 di quattro anni quindi sono nuovo ai piccoli lavori di manutenzione del camper comunque grazie al vostro supporto e ai vostri consigli credo che risolverò la 'magagna' andando per tentativi. lunedì cerco di aggiornarvi sulle mie imprese, nel frattempo se qualcuno avesse altre segnalazioni da fare ne sarò ben grato!
21
Mimmo
Mimmo
03/09/2003 16
Inserito il 24/07/2011 alle: 11:49:23
ho avuto un problema analogo in questi giorni, si era rotto uno dei tre dischetti di plastica che stanno dentro la pompa. il pezzo di ricambio costa 37 euro, ciao mimmo
14
Genoaigmideba
Genoaigmideba
31/01/2011 25
Inserito il 25/07/2011 alle: 23:46:40
OK. ho messo a frutto i vostri consigli ebbene, salgo sul v.r. accendo la pompa e... funziona. faccio un pò di prove con tutti i rubinetti aspetto 5 minuti, riprovo sembra andare tutto bene quando decido di squotere la pompa per sicurezza ed ecco che si ripresenta il problema, muovo il cavo dal connettore sulla pompa e si spegne, mi sà che non fa bene contatto all'interno della parte superiore della pompa. è possibile? se sì riesco a smontare e riparare? Altro problema, svuoto l'impianto con la pompa in tensione (per errore), a serbatoio vuoto parte la pompa e non c'è più verso di spegnerla se non togliendo tensione dall'interruttore, è normale? grazie per l'aiuto
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 27/07/2011 alle: 09:54:11
Devi pensare che la pompa lavora spostando volumi d'acqua, è come una pompa a pistoni, l'ho scritto poco tempo fa. A serbatoio vuoto la pompa va sempre perchè non c'è il volume dell'acqua che agisce per pressione sul microinteruttore posto sulla pompa. A SERBATOIO PIENO VA FINO A CHE HA SATURATO O RIEMPITO TUTTE LE CONDOTTE E IL BOYLER, per poi creare pressione e intervenire sul microinteruttore scollegando i contatti. Se nel frattempo hai una piccola perdita d'acqua, lei riparte per ripristinare prima l'acqua e poi la pressione. Se nel serbatoio c'è poca acqua e la pompa può essere o sporca o logora è possibile che vada in continuo, perchè il peso dell'acqua impedisce la salita della stessa fino alla pompa, dovuto a perdite o trafilamenti fra le valvole di ritenuta della pompa. Nel caso tuo ultimo è assolutamente normale. Per gli altri casi devi verificare i leverismi dove ci stà il microinteruttore, che date le minute dimensioni può fare contatto o non deve farlo. Comunque quando c'è pressione nelle condotte dell'intero impianto la pompa deve fermarsi, o passare ad una revisione dela stessa.
16
gloria2006
gloria2006
17/09/2008 284
Inserito il 27/07/2011 alle: 13:22:12
quote:Risposta al messaggio di MIMMO inserito in data 24/07/2011  11:49:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao ho avuto il tuo stesso problema l'anno scorso, è bastato sostituire il disco grande di gomme al'interno della pompa, 16euro sul famoso sito internet d'aste. Tutto ovviamente col fai da te. Se non hai perdite, è quello, sicuro.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link