CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Pompa SHURflo... ...e la vitina in testa?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
HymerNick
HymerNick
19/07/2010 294
Inserito il 31/05/2011 alle: 18:41:05
Ciao ragazzinon riesco a trovare sulle istruzione della pompa a pressostato SHURflo il significato della vitina che c'è in testa dove c'è segnato un + in un verso e un - nell'altro. Cosa incremento/decremento svitando/avvitando quella vite? Grazie Nicola Silva da Vigevano
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 31/05/2011 alle: 18:44:42
quote:Risposta al messaggio di HymerNick inserito in data 31/05/2011  18:41:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'intervento del pressostato[;)] [;)] Ciao Gianfranco
9ScaccoMatto2
9ScaccoMatto2
30/05/2011 25
Inserito il 31/05/2011 alle: 19:18:08
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 31/05/2011  18:44:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusami speedy, girando quella vitina verso + si và ad aumentare la pressione dell'acqua ? e avrò anche un maggior consumo giusto ? grazie mille buona serata ScaccoMatto
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34985
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:01:41
girando vero il + aumenti solo il punto di intervento di stacco delle pompa ma non aumenta nessuna portata d'acqua quindi la portata e consumo saranno sermpre uguali , ovviamente girando la vite verso il - diminuirai il punto di intervento mario
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:16:54
Non vorrei fare corsi di Idraulica, ...[:D][:D][:D] Tuttavia, Pressione e Portata, quindi Consumo, sono valori che vanno Intesi !! La portata, la fà la pompa...quella riesce a fare e quella fà...(10-15 lt/min....) la pressione, a parità di portata, essendo il fluido, lo stesso, è costante... Il consumo...NULLA dipende dalla Portata o Dalla Pressione, dipende dalla QUANTITA' di Acqua che consumi... Se mi dici che, lasci il rubinetto aperto 10 minuti dopo aver tolto le mani da sotto...ti consiglio di Chiudere il Rubinetto e far Fermare la Pompa Subito... !! Diversamente...poco dipende dall'intervento del pressostato, che Tende a mantenere la steessa pressione...a diverse Portate ! [;)] Ciao Gianfranco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34985
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:42:22
Gianfranco , ottima risposta ma forse troppo tecnica e non vorrrei che Nicola sia scappato ai ripari [:)][8D] ciao
Roller Team GARAGE 2300 100CV  22.000€, Anno: 2004
Roller Team GARAGE 2300 100CV 22.000€, Anno: 2004
Rapido C86 22.000€, Nuovo
Rapido C86 22.000€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 ST 107.970€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 ST 107.970€, Nuovo
Laika ECOVIP L 94.702€, Nuovo
Laika ECOVIP L 94.702€, Nuovo
Malibu 640 LE RB GT Charming  94.702€, Nuovo
Malibu 640 LE RB GT Charming 94.702€, Nuovo
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 01/06/2011 alle: 15:42:04
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 31/05/2011  22:42:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai ragione, ho esagerato[V] Scusami Nicola[;)] è che, mi spiace che ancora ci sia confusione e ci siano delle credenze sbagliate che inducono in errore, come questa fra portata/pressione/consumo con portata regolabile di una pompa, oppure come densità e temperatura e potenza di un motore (intercooler...), o ancora Viscosità e Densità di un olio... [;)] Ciao Gianfranco
maux
maux
04/06/2007 143
Inserito il 01/06/2011 alle: 23:31:10
Scusate se dico stupidaggini, (non vorrei essere bacchettato da Speedy3) ma ho il problema che dai rubinetti esce acqua con troppa pressione schizzando e allagando.Avevo pensato di agire su quella vite ma a questo punto, se non ho capito male, non risolverei nulla. Come risolvo il problema? P.S.: nell'impianto è presente un vaso di espansione. Grazie per gli eventuali consigli, Maurizio.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34985
Inserito il 01/06/2011 alle: 23:58:28
troppa pressione ne dubito fortemente , magari avrai i filtri neoperl sui rubinetti un po sporchi che deviano l'acqua in malomodo , le pompe a pressostato sui nostri VR non superano la pressione di 1,7 bar e in quel caso il pressostato rimarrebbe sempre inserito con pompa sempre in funzione anche con rubinetti chiusi , praticamente la pompa muore a 1,7 - 1,8 bar senza fermarsi , se l'acqua esce a schizzi o intermittente e magari mista ad aria potrebbe dipendere dal boiler mal sfiatato ma prima o poi quell'aria deve finire , prova a togliere tutti i filtri sulle bocche dei rubinetti e prova senza poi dopo averli puliti prova a rimetterli e facci sapere mario
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 02/06/2011 alle: 08:43:03
Però c'è da dire che se il pressostato fa staccare la pompa un po' in ritardo, un po' di pressione in più alla riapertura del rubinetto c'è. Magari per solo 1 secondo, ma forse potrebbe essere quello il problema di maux. Sul mio ricordo che appena aperto il rubinetto arrivava un bel getto che poi si stabilizzava entro 1-2 secondi. Ovviamente facendo staccare prima la pompa questo fenomeno diminuiva.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 02/06/2011 alle: 12:14:37
quote:Risposta al messaggio di maux inserito in data 01/06/2011  23:31:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mannaggia che nominia mi sono fatto...[B)][B)][B)] Scherzi a parte, come dice Ecostar, sarebbe da capire se i rubinetti schizzano perchè c'è aria, oppure solo perchè, come dice anche Ginosergina, effettivamente hai abbastanza pressione nell'impianto (che dubito), dato che è presente un vaso di espansione, che mantiene la pressione, a lungo, potresti vedere di regolare la pressione del polmone dello stesso, anche adeguando l'intervento del pressostato[;)] Il vaso, a vuoto, dovrebbe avere 0,9 bar(letti con un manometro...serio[}:)]), lo si rileva tenendo i rubinetti aperti[;)] come dice Ecostar, la pressione di intervento del pressostato dovrebbe essere 1.7, si può calare direi fino a 1.5, al minimo a 1.3, meno, a mio avviso, hai troppo poca pressione, soprattutto per la doccia[:)] Se rilevi Tutti i valori, ti segni le posizioni delle regolazioni e fai delle prove, puoi ottenere risultati, per Te, soddisfacenti[:D] [;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 02/06/2011 alle 12:17:00
maux
maux
04/06/2007 143
Inserito il 02/06/2011 alle: 14:30:20
Grazie per le indicazioni, dopo le prove vi faccio sapere.
luigi64
luigi64
26/08/2003 2148
Inserito il 03/06/2011 alle: 17:42:22
quote:Risposta al messaggio di maux inserito in data 01/06/2011  23:31:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Maurizio. Leggendo questo post avrei giurato che avevi un Knaus. E difatti è così. Io ho installato un vaso di espansione ed ho migliorato notevolmente. Prima avevo provato ad inserire nel rubinetto diversi filtrini per rallentare il flusso, ma senza risultati apprezzabili. Altri hanno sostituito i rubinetti. Luigi
maux
maux
04/06/2007 143
Inserito il 03/06/2011 alle: 21:15:49
quote:Risposta al messaggio di luigi64 inserito in data 03/06/2011  17:42:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Luigi64, ho acquistato il Knaus usato da pochi mesi e ancora non lo conosco bene ma mi sembra ben fatto. L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'impianto idrico, il vaso di espansione è già presente (non sò se di serie o aggiunto dall'ex proprietario). Se hai altri consigli te ne sono grato. Saluti e viva Knaus, Maurizio.
maux
maux
04/06/2007 143
Inserito il 04/06/2011 alle: 20:48:27
seguendo il vostro consiglio ho controllato meglio l'impianto e mi sono accorto che il selettore dei serbatoi era in posizione sbagliata per cui continuava a prelevare aria dal serbatoio vuoto (suppongo). Ora và meglio ed è più gestibile. Mi piacerebbe comunque abbassare ancora un pò il flusso dell'acqua ed ho intenzione di seguire le procedure indicate da Speedy3 GinoSerGina ed Ecostar. Buoni Km, Maurizio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.