In risposta al messaggio di Armando del 04/03/2018 alle 12:10:41
Tommaso, però il vantaggio è che, quando lasci il camper, premendo un solo tasto hai la certezza di chiudere tutto. Comodo e sicuro
Normalmente quando si lascia il camper si scende sempre dalla porta cellula perchè comunque si va dietro a prendere la giacca o una borsa etc, quindi poi si chiude la porta cellula.
Le porte cabina, comunque uno le controlla nel momento che si parcheggia e si spegne il motore perchè stare in camper con le porte cabina sbloccate uno puo portare via qualcosa con destrezza.
Mi sembra piu scomodo e pericoloso che quando salgo in camper si sblocchino tutte le porte, piuttosto che dare un occhiata al pulsantino porte cabina quando vado via.
Poi, ognuno ha le sue abitudini, e alla fine ci si basa su quelle.
Pensa che quando l'elettrauto mi ha messo l'antifurto META voleva mettermi quello specifico dello Sprinter, che lavora con il telecomando Mercedes, e sblocca le porte togliendo l'antifurto. Non lo ho voluto assolutamente ma ho voluto la versione con suo proprio telecomando. La mattina quando mi sveglio e mi alzo e quindi tolgo l'antifurto, non voglio assolutamente che si sblocchino anche le porte, qualcuno con rapidità potrebbe portare via un borsello appoggiato sul sedile di guida o altro.
Cosa che si è gia letta piu di una volta, capitata a chi sblocca tutte le porte assieme.