CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Porta cellula

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
zaba
zaba
09/09/2016 3
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2018 alle: 22:52:38
buona sera a tutti ce qualcuno che sa come smontare il pannello delle porta cellula hymer vorrei centralizare la porta ma non riesco capire come si smontano questi maledetti pannelli grazie
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2018 alle: 07:50:18
In risposta al messaggio di zaba del 22/02/2018 alle 22:52:38

buona sera a tutti ce qualcuno che sa come smontare il pannello delle porta cellula hymer vorrei centralizare la porta ma non riesco capire come si smontano questi maledetti pannelli grazie
Ciao il mio non è un hymer la porta è hartal (se non ricordo male) e quando l’ho smontata a parte le viti a vista c’era del velcro che teneva il pannello tipo quello del telepass per capire 
ciao
JJ leto 😎😎😎
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2018 alle: 13:24:23
In risposta al messaggio di zaba del 22/02/2018 alle 22:52:38

buona sera a tutti ce qualcuno che sa come smontare il pannello delle porta cellula hymer vorrei centralizare la porta ma non riesco capire come si smontano questi maledetti pannelli grazie
Ma sei sicuro che su un camper sia una buona idea centralizzare la porta cellula?

Così quando apri la porta cellula ti si sbloccano anche quelle in cabina, e è piu facile dimenticarsele.
Io preferisco avere una gestione completamente separata delle porte cabina e della porta cellula, su un camper secondo me è sicuramente piu pratico e anche sicuro.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4512
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2018 alle: 15:46:44
In risposta al messaggio di zaba del 22/02/2018 alle 22:52:38

buona sera a tutti ce qualcuno che sa come smontare il pannello delle porta cellula hymer vorrei centralizare la porta ma non riesco capire come si smontano questi maledetti pannelli grazie
Sarebbe interessante sapere che Hymer hai?
 
Saluti Massimo
zaba
zaba
09/09/2016 3
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 10:55:09
In risposta al messaggio di jjleto11 del 23/02/2018 alle 07:50:18

Ciao il mio non è un hymer la porta è hartal (se non ricordo male) e quando l’ho smontata a parte le viti a vista c’era del velcro che teneva il pannello tipo quello del telepass per capire  ciao
Grazie ci proverò 
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1452
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 09:07:01
io quel lavoro l`ho fatto su un adria. Sicuramente le porte saranno diverse.
La grana piu` grande e` quella di far passare il cablaggio se non e` predisposto, io ho messo un contatto strisciante tipo quelli dei portelloni dei furgoni.
E` una gran comodita, pero` bisogna vedere se fattibile. Sul mio ho eliminato la serratura, quindi da fuori non puoi aprirla perche` il blocchetto gira a vuoto (meglio cosi`).
Per il motore ho usato due di quei semplici attuatori per le chiusure centralizzate, ne ho messi 2 perche` uno solo non ce la faceva
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF 58.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF 58.700€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Hymer .HYMER B 614 SL 48.900€, Anno: 2007
Hymer .HYMER B 614 SL 48.900€, Anno: 2007
Dethleffs C'JOY 460 LE 48.900€, Nuovo
Dethleffs C'JOY 460 LE 48.900€, Nuovo
Carthago C TOURER I 143 LE 113.360€, Nuovo
Carthago C TOURER I 143 LE 113.360€, Nuovo
Previous Next
Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 12:10:41
Tommaso, però il vantaggio è che, quando lasci il camper, premendo un solo tasto hai la certezza di chiudere tutto. Comodo e sicuro 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 04/03/2018 alle 12:12:04
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1506
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 12:18:45
Ciao Zaba: una decina di anni fa avevo un Hymer MH. Per un danno al pannello in plastica interno della porta cellula ho dovuto sostituire tutta la porta, in quanto Hymer non forniva il solo pannello. Intendo: verifica che il pannello che vuoi smontare sia effettivamente smontabile... Ricordo infatti che, per operare sulla serratura, c'era un piccolo coperchio (questo si smontabile). Comunque potrebbero anche essere cambiate le cose in casa Hymer...
Un saluto da Vittorio (MI)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 14:46:44
In risposta al messaggio di Armando del 04/03/2018 alle 12:10:41

Tommaso, però il vantaggio è che, quando lasci il camper, premendo un solo tasto hai la certezza di chiudere tutto. Comodo e sicuro 
Normalmente quando si lascia il camper si scende sempre dalla porta cellula perchè comunque si va dietro a prendere la giacca o una borsa etc, quindi poi si chiude la porta cellula.
Le porte cabina, comunque uno le controlla nel momento che si parcheggia e si spegne il motore perchè stare in camper con le porte cabina sbloccate uno puo portare via qualcosa con destrezza.

Mi sembra piu scomodo e pericoloso che quando salgo in camper si sblocchino tutte le porte, piuttosto che dare un occhiata al pulsantino porte cabina quando vado via.
Poi, ognuno ha le sue abitudini, e alla fine ci si basa su quelle.

Pensa che quando l'elettrauto mi ha messo l'antifurto META voleva mettermi quello specifico dello Sprinter, che lavora con il telecomando Mercedes, e sblocca le porte togliendo l'antifurto. Non lo ho voluto assolutamente ma ho voluto la versione con suo proprio telecomando. La mattina quando mi sveglio e mi alzo e quindi tolgo l'antifurto, non voglio assolutamente che si sblocchino anche le porte, qualcuno con rapidità potrebbe portare via un borsello appoggiato sul sedile di guida o altro.
Cosa che si è gia letta piu di una volta, capitata a chi sblocca tutte le porte assieme.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 15:53:58
Sono andato a provare sul Pössl perché mi era venuto il dubbio. Allora:
1 pulsante sblocca solo davanti (noi di solito, soprattutto se siamo in viaggio, usiamo quello)
1 pulsante sblocca solo dietro (in campeggio o simili usiamo quello)
1 pulsante blocca tutto (x chiudere usiamo x forza sempre quello)
Inoltre: se è chiuso tutto con noi dentro  ma vogliamo uscire da una qualsiasi porta la apriamo dall'interno con la maniglia e quella rimane sbloccata, le altre rimangono bloccate. 
Sará un'impostazione "furgonistica" ma io la trovo più comoda di quando avevo camper con la porta cellula "non centralizzata"
Cmq: "tot capita tot sententiae" smiley .. ed è anche questione d'abitudine
_____________ Armando

Modificato da Armando il 04/03/2018 alle 16:12:58
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 17:47:27
In risposta al messaggio di Armando del 04/03/2018 alle 15:53:58

Sono andato a provare sul Pössl perché mi era venuto il dubbio. Allora: 1 pulsante sblocca solo davanti (noi di solito, soprattutto se siamo in viaggio, usiamo quello) 1 pulsante sblocca solo dietro (in campeggio o simili
usiamo quello) 1 pulsante blocca tutto (x chiudere usiamo x forza sempre quello) Inoltre: se è chiuso tutto con noi dentro  ma vogliamo uscire da una qualsiasi porta la apriamo dall'interno con la maniglia e quella rimane sbloccata, le altre rimangono bloccate.  Sará un'impostazione furgonistica ma io la trovo più comoda di quando avevo camper con la porta cellula non centralizzata Cmq: tot capita tot sententiae  .. ed è anche questione d'abitudine
...
intendi che hai un telecomando con tre pulsanti?

Se il funzionamento è come hai descritto mi sembra fatto bene e in modo intelligente.

Per curiosità, quale procedura per chiudere le porte e inserire solo l'antifurto a porte e finestre ma non il volumetrico? La classica cosa che si fa di notte quando si dorme.

Da me premo un pulsante sul telecomando dell antifurto e fa due bip e si inserisce tutto, ma se entro 30 secondi spingo l'altro pulsante fa altri tre bip e quindi non si inserisce il volumetrico ma solo porte e finestre e gavoni.

Dimenticavo, quando scendo dal camper, ho in mano anche la chiave avviamento con telecomando e per controllare che le porte cabina siano chiuse, spingo l'apposito pulsante. Poi la porta cellula la chiudo con la chiave che non è poi una gran fatica.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 18:08:40
L'antifurto l'ho fatto collegare al primo pulsante (apertura anteriore) ovviamente per il disinserimento, si inserisce con quello di chiusura. Il volumetrico interno lo si esclude premendo due volte in sequenza il pulsante di chiusura, che l'antifurto conferma con un "bip" multiplo (mi pare triplo)
Invece dato che non ho preso la seconda chiave Fiat con telecomando (era cara rabbiosa), quella di riserva che tiene mia moglie  è una chiave convenzionale, quindi le ho abbinato sul portachiavi un telecomando "fisico" dell'antifurto con i classici tre pulsanti ON, (ON solo periferico), OFF. Con quella la chiusura/apertura porte e l'inserimento/disinserimento dell'antifurto sono cose distinte, che per mia moglie è anche più semplice da ricordare.

Anche sul VWT5 avevo un telecomando a tre pulsanti classico VW (ora ce l'ho uguale sulla Yeti), ma per inserire l'antifurto (originale VW) escludendo il volumetrico dovevo premere prima un tasto presso il montante dietro il sedile di guida e poi usare il telecomando. Idem se stavo all'esterno (ad es. sul traghetto per evitare falsi allarmi): dovevo premere quel tasto prima di chiudere la portiera e azionare il blocco entro tot secondi.

Certo i furgoni nascendo già con scorrevole laterale e portellone posteriore devono avere delle "tattiche" diverse che prevedano i vari casi.
_____________ Armando

Modificato da Armando il 04/03/2018 alle 18:11:04
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 19:11:52
Con la chiusura centralizzata originale Laika che serviva le  porte davanti e quella della cellula mi sono trovato sempre bene. Con un clic era tutto chiuso e quando dovevo aprire potevo sbloccare la sola porta cellula con un altro pulsante sul telecomando. Poi all'interno c'era un interruttore che apriva e chiudeva la porta cellula e uno per le porte anteriori.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.