quote:Originally posted by jiuliet> Io sono un SuperD110 ed anche la mia maniglia ogni tanto ciocca, bisogna far scattare la serratura (in chiusura o apertura) senza girare fino in fondo la chiave ma solo fino al "tac". Dal di fuori la porta si chiude bene, basta spingerla. Dal di dentro e' un po' piu' complicato per la presenza della zanzariera che non da' una presa salda ed occorre sbatterla. I miei ci si sono abituati, dartronde non sono un Laika, ma il mio dovere lo faccio bene lo stesso e loro sono felici anche con una porta un po' scema.
CIAO A TUTTI IO HO UN SUPER D112G TUTTO SOMMATO SONO ABBASTANZA CONTENTA DELLA SCELTA FATTA SE NON FOSSE PER QUELLA PORTA CHE NESSUNO RIESCE A REGOLARE QUANDO SI CHIUDE SENZA DOVERLA TIRARE COME UNA DANNATA LA MANIGLIA ESTERNA RESTA SEMI APERTA QUINDI QUANDO SALIAMO DOBBIAMO STARE ATTENTI A FARE RIENTRARE LA MANIGLIA ALTRIMENTI NON SI CHIUDE,QUANDO LA MANIGLIA TORNA NELLA SUA POSIZIONE GIUSTA LA DOBBIAMO SBATTERE FORTE E NON Cè UNA VIA DI MEZZO SE QUALCUNO HA AVUTO IL MIO STESSO PROBLEMA ED è RIUSCITO A RISOLVERLO SE ME LO PUò FAR SAPER COME HA FATTO MI FAREBBE UN GRAN FAVORE GRAZIE FINO D'ORA >
quote:Originally posted by mayraenelson> Come vedi non e' solo per questo motivo che l'ho cambiato, ma era uno dei tantissimi presenti sulla lista che avevo presentato al "solerte" concessionario Elnagh e che "prontamente" mi aveva risolto. E aggiungo. La zanzariera fatta cosi' (elnagh) e' un aborto e se non stai praticamente attento ogni qualvolta chiudi la porta, rischi di trovartela sfondata senza neanche sapere come hai fatto. Sul nuovo camper, invece, ho trovato una zanzariera pieghevole della remis, decisamente piu' pratica e piu' robusta, che puoi tranquillamente lasciare chiusa per tutta la stagione invernale ed usare solo quando realmente ti serve e non ad ogni chiusura di porta... [;)]
Ho litigato per 2 anni con una porta di un elnagh Joxy. Poi, ma non solo per questo, l'ho sostituito e sul nuovo camper (non elnagh e non sea) il problema non si e' piu' presentato. >