CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Portabici ...! quasi perso

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
16
Clown
Clown
18/04/2006 14
Inserito il 15/08/2006 alle: 11:58:11
Salve a Tutti!!! Sono un neo camperista piuttosto disperato. La settimana scorsa ho ritirato il mio primo vero camper dal rivenditore, un Miller Illinois del 2002 con letti a castello e portello gavone variabile posteriore.Dopo avere caricato 2 bici su relativo portabici fissato appunto sul portellone sono partito per qualche giorno di vacanza. Dopo circa 50 km,percorrendo una strada statale noto che il tutto ondeggia paurosamente quindi mi fermo per un controllo e constato con grande spavento che la parte superiore del portabici ha letteralmente sfasciato il portellone strappandosi e quindi creando due buchi enormi su di esso. Spavento e vacanza rovinata a parte volevo chiedere a voi esperti se è già successo qualcosa di simile e come mi devo comportare con il rivenditore visto che poteva succedere un vero disastro se perdevo il tutto in autostrada... GRAZIE a chi vorrà rispondermi...!!!
16
luponero
luponero
25/03/2006 308
Inserito il 15/08/2006 alle: 12:34:51
Non credo che ci siano dubbi sul comportamento da adottare,si và dal rivenditore e si fa presente il danno chiedendo la sostituzione di tutte le parti danneggiate; per legge ti spetta una garanzia anche sull'usato. Cordialmente. Enrico
17
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 15/08/2006 alle: 18:56:33
Non conosco il mezzo, ma presumo che lo sportello sul quale fosse montato il portabici si trovi sulla parete posteriore del camper... Ma si e' mai visto un porta bici montato su uno sportello??? Se e' normale, allora non sono un grande osservatore, ma a me sembra proprio una mezza bufala del concessionario. Torna da lui e con fare deciso chiedi come fare per riparare il tutto in garanzia. E se puoi e se il conce ti fa storie, chiedi un preventivo a qualcun altro e vai per il rimborso in denaro!!! Magari qualcun altro avrebbe trovato una soluzione meno infelice... [}:)]
16
Clown
Clown
18/04/2006 14
Inserito il 15/08/2006 alle: 21:15:32
Vi ringrazio per la vostra gentilezza e velocità nel rispondermi. E' tutto il pomeriggio che stò impazzendo nei vari siti, ufficiali e non... per cercare di trovare una foto o un qualcosa che mi dimostri che tutto ciò può essere stato omologato da qualcuno... Ci crediate o no, non ho trovato niente di simile...comincio a pensare che sia stato modificato artigianalmente e senza che nessuna regola di sicurezza sia stata rispettata,mi chiedo se nel 2006 possano ancora esistere certe cose...O forse sono così FESSO io?????? GRAZIE ancora!!
17
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 15/08/2006 alle: 21:34:46
... purtroppo di bandite nel settore ce ne sono ancora troppi... E di installatori improvvisati ancora di piu'!!! Potresti postare le foto del tuo camper e dei particolari del danno? Cosi' come il tipo di portabici montato e la marca cosi' da chiedere direttamente al produttore dello stesso se il montaggio era adeguato al tuo mezzo. Poi direttamente alla Miller se, foto alla mano, il montaggio del portabici era previsto cosi' all'origine, o che almeno si pronuncino sul come era stato installato sul tuo. Essendo poi un mezzo usato, potrebbe essere stata una modifica infelice del/dei vecchi/o proprietario, anche se cio' non manleva il venditore dal consegnarti un mezzo in ordine e senza fonte di possibili pericoli. [;)]
17
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 15/08/2006 alle: 21:35:50
quote:Originally posted by mayraenelson
... purtroppo di banditi nel settore ce ne sono ancora troppi... E di installatori improvvisati ancora di piu'!!! Potresti postare le foto del tuo camper e dei particolari del danno? Cosi' come il tipo di portabici montato e la marca cosi' da chiedere direttamente al produttore dello stesso se il montaggio era adeguato al tuo mezzo. Poi direttamente alla Miller se, foto alla mano, il montaggio del portabici era previsto cosi' all'origine, o che almeno si pronuncino sul come era stato installato sul tuo. Essendo poi un mezzo usato, potrebbe essere stata una modifica infelice del/dei vecchi/o proprietario, anche se cio' non manleva il venditore dal consegnarti un mezzo in ordine e senza fonte di possibili pericoli. [;)] >
>
C.I. Horon 95 XT , Nuovo
C.I. Horon 95 XT , Nuovo
Dethleffs Globevan 022dfo 63.225€, Nuovo
Dethleffs Globevan 022dfo 63.225€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Hymer TRAMP S 585 82.900€
Hymer TRAMP S 585 82.900€
Knaus SPORT 500 QDK 27.350€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK 27.350€, Nuovo
Previous Next
16
Clown
Clown
18/04/2006 14
Inserito il 15/08/2006 alle: 22:03:55
Ho una foto del camper appena ritirato mentre lo stavo caricando. La qualità è scadente ma forse riesco a rendervi un'idea di come è strutturato sul posteriore...ovviamente non era ancora successo nulla,sono partito il giorno seguente e purtroppo, vuoi per la delusione o spavento che sia,il portellone danneggiato non l'ho ancora fotografato...provvederò domani e se mi insegnate come si fà a postare le foto,lo farò immediatamente! "Scusatemi ma sono del tutto nuovo in queste cose..."
19
Ocirne
Ocirne
16/11/2003 777
Inserito il 15/08/2006 alle: 22:51:39
Le istruzioni per inserire una immagine le trovi in questa pagina: [url] https://www.camperonline.it/forum06/#=5277 Il rischio di perdere il portabici esiste anche quando i portabici sono fissati alla parete, indipendentemente dal fatto che ci sia un portellone. Capitò ad un mio conoscente alcuni anni fa. Il problema nasce se le viti di fissaggio che attraversano la parete non hanno una sufficiente base d'appoggio all'interno della parete stessa. Bisogna tenere presente che le pareti (di solito di legno) sono piuttosto deboli. Per fare in modo che possano reggere con sicurezza il carico esercitato dal portabici è sempre meglio inserire una piastra di ferro relativamente larga all'interno tra i dadi e la parete. Saluti Enrico
18
sergionoemi
sergionoemi
24/12/2004 3065
Inserito il 16/08/2006 alle: 14:55:14
Memore di una esperienza del genere, porta/bici con biciclette-cartello ecc. staccatosi da un Hymer in piena statale, il mio l'ho fissato direttamente sui longheroni dei mezzo con relativa targa ripetitrice; fattelo riparare e poi fissalo ai longheroni è la miglior cosa copia dai Laika Mandi da sergio
18
villa
villa
05/04/2004 251
Inserito il 28/08/2006 alle: 10:21:28
Come ti ho gia' detto in altro post ho avuto il tuo stesso camper, dello stesso anno. Avevo il portabici (carrybike Pro da 3 posti) installato superiormente sulla parete e in basso sulla parte alta del portellone. Gli ancoraggi erano stati rinforzati all'interno e quello inferiore anche da una barra estrena. Mai avuto problemi in tre anni con tre bici sopra. Saluti Cristiano TO
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 28/08/2006 alle: 10:38:24
Sono curioso di vedere la foto per capire a che portellone il portabici era ancorato. Nell'ilinois non ci sono i portelloni di lato?
18
villa
villa
05/04/2004 251
Inserito il 28/08/2006 alle: 10:49:55
x Topweb, l'Illinois prima serie aveva un grosso portellone posteriore, diviso in due sezioni (una piccola bassa permetteva di accedere al garage senza disturbare il letto inferiore, mentre l'apertura totale faceva accedere al garage nel caso si ribaltasse il letto inferiore) e un piccolo accesso laterale. Saluti Cristiano TO
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 28/08/2006 alle: 12:43:34
in un sito francese ho trovato un esempio di predisposizione del portabiciclette su Miller-Illinois del 2002 (e' evidenziato con 4 punti di attacco di colore rosso) che a me sembra corretto, ovvero non si appoggia sul portellone posteriore. Ciao
16
Clown
Clown
18/04/2006 14
Inserito il 28/08/2006 alle: 20:36:33
Ciao! Grazie MILLE....R x le risposte!! X VILLA: Mi stai mettendo un tremendo dubbio....ma come facevi ad aprire il portellone c'era l'ancoraggio inferiore del portabici mentre superiormente era ancorato in parete???? X TOPWEB: Magari un bel giorno riuscirò pure io a postare una foto....mi diletto meglio con il volante che con il pc!!! mandami la tua mail e ti spedisco tutte le foto che vuoi...!!! Ciao! X Jimbo65: Il mio è il modello immediatamente successivo già montato sul ducato nuova serie quindi magari con qualche modifica rispetto alla foto. COMUNQUE GRAZIE DI CUORE X LE RISPOSTE!!!
supercane
supercane
-
Inserito il 29/08/2006 alle: 13:16:31
Guardando la foto postata da jiimbo65non posso fare ameno di notare che la povera parete posteriore mi sembra alquanto deboluccia, vista la presenza di ben 3 aperture [?][?][?][?](due finestre grandi e 1 gavone)Tenuto conto che le pareti del camper non sono di acciaio inox fissate nel calcestruzzo, mi sa che con il portabici rischi di perdere tutta la parete. p.s. ottimo il suggerimento di fissare il portabici sui loingheroni del telaio.[;)]
18
sergionoemi
sergionoemi
24/12/2004 3065
Inserito il 29/08/2006 alle: 13:35:24
Appena posso e con l'aiuto del figliolo vi mando le foto di come ho fatto. Mandi da Sergio
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 29/08/2006 alle: 14:08:54
quote:Originally posted by supercane
Guardando la foto postata da jiimbo65non posso fare ameno di notare che la povera parete posteriore mi sembra alquanto deboluccia, vista la presenza di ben 3 aperture [?][?][?][?](due finestre grandi e 1 gavone)Tenuto conto che le pareti del camper non sono di acciaio inox fissate nel calcestruzzo, mi sa che con il portabici rischi di perdere tutta la parete. p.s. ottimo il suggerimento di fissare il portabici sui loingheroni del telaio.[;)] >
> concordo che il numero di aperture, oltre essere discutibile dal punto di vista estetico, non contribuisce alla "solidità" della struttura; dubito che abbiano rinforzato la parete con profilati di acciaio (cosa che ho invece constatato personalmente sui motorhome Hymer degli anni '90[;)]) Ciao
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.