quote:Originally posted by vale64> So diessere un po'ot[:D], ma anch'io volevo esternare la mia soddisfazione nell'essere un felice possessore di un ELNAG columbia 106. E' veramente un buon camper, anche se un po' datato[:)][:)] Ciao Shiver[8D]
scusate il post semiserio, ma non ho resistito ! Vedo che si formano vari club e allora : chi ha ancora o ha posseduto e lo ricorda/rimpiange o è contento di essersene liberato un Doràl con l'accento sulla a perchè cosi si chiamava? Non ho velleità ne capacità di organizzare raduni o altro ma scambiare qualche opinione mi piacerebbe. Allora comincio io 1° Doràl 111 su Ford Transit 2° Doràl 118 su Sprinter 313 (attuale camper) quando lo rifaranno (ma così non solo replicando il nome ...passerò al terzo ) MESSAGGIO RICEVUTO IN ELNAGH ?????[:D] valerio >
quote:Originally posted by Shiver> Il columbia è il capostipite della famiglia : columbia vanguard Doràl hanno lo stesso DNA
quote:Originally posted by vale64> So diessere un po'ot[:D], ma anch'io volevo esternare la mia soddisfazione nell'essere un felice possessore di un ELNAG columbia 106. E' veramente un buon camper, anche se un po' datato[:)][:)] Ciao Shiver[8D]
scusate il post semiserio, ma non ho resistito ! Vedo che si formano vari club e allora : chi ha ancora o ha posseduto e lo ricorda/rimpiange o è contento di essersene liberato un Doràl con l'accento sulla a perchè cosi si chiamava? Non ho velleità ne capacità di organizzare raduni o altro ma scambiare qualche opinione mi piacerebbe. Allora comincio io 1° Doràl 111 su Ford Transit 2° Doràl 118 su Sprinter 313 (attuale camper) quando lo rifaranno (ma così non solo replicando il nome ...passerò al terzo ) MESSAGGIO RICEVUTO IN ELNAGH ?????[:D] valerio >
>
quote:Originally posted by piluspili>
Anch'io da circa 3 anni felice con il nostro Doràl 112 del 1999 su ford 2500 TD. Nel nostro, che originariamente aveva la dinette posteriore a ferro di cavallo, è stata fatta una modifica creando un letto matrimoniale posteriore fisso con grande gavone sottostante.Ci troviamo veramente bene sia d'estate che d'inverno. Buoni Km a tutti. Per il "Viaggiatore": cos'è l'autoclima dual power 3; sul mio non c'è aria condizionata cabina, pensi che si possa montare anche se in origne è nato senza? >
quote:la marca e autoclima ossia condizionatore a tetto modello dual power 3. a differenza di altri viene comandato meccanicamente tramite pompa dal motore in marcia avendo una resa in btu doppia, a differenza dell'azionamento motore a 220v che uso in campeggio.dual sta appunto per doppio funzionamento sia meccanico che elettrico saluti claudio >>
quote:Originally posted by Angelo>
La mia dolce metà rimpiange ancora il doppio armadio del Doral 114. In effetti è stato un mezzo che mi ha dato molte soddisfazioni, anche sulla neve. Dopo che lo acquistai, il forum si riempii di notizie sulle infiltrazioni che io non ho mai subito. Purtroppo la scarsa potenza del motore e un precoce ingiallimento esterno ( comune a tutta la linea doral) mi hanno indotto a cambiarlo con un Laika Ecovip 2.1 tw di cui sono molto soddisfatto. Ma il Doral lo ricordo ancora !!!!! [quote]caro angelo quando comprai il doral su ford 2500 TDI ossia aprile 98 aveva il motore piu' potente in commercio la turbina si inseriva immediatamente gia a 900 giri, l'unica pecca, se cosi si puo chiamare, si riscontrava sulle salite al momento di ripartire dovuto ad un ritardo di comandi elettrici sull' azionamento del motorino elettrico sulla pompa di iniezione, risolvibile anticipando la manovra. tuttora i tanto decantati fiat130 146 ecc. non mi tengono testa o quasi. la fiat non mi e mai piaciuta per l'impostazione di guida sembrava di tenere tra le mani una teglia tonda di maccheroni al forno e di essere seduti su una sedia di paglia modello dopo guerra per i gemellati iveco meccanica troppo esagerata , piu' adatto per il trasporto massi.[:D] saluti claudio >
quote:Originally posted by giraffa>
ciao attutti....doràl 118 su 316 del 12/2000, vivibilità eccezionale sulla neve anche in 5 adulti....alcuni difetti eliminati...aumentata altezza mansarda con sostituzione materasso in lattice da 10cm, aumentata anche la larghezza fino al filo pensili, aumentata altezza letto post. sup. di 10 cm, (per altezza intendo spazio materasso tetto), unito le sedute delle dinette (solo in sosta) per avere un divano ad elle, allungato con tubo PVC lo scarico grigie fino a filo parete, modificato/sostituiti gli ultimi tratti di scarico da sottopavimento al serbatoio grigie, in corrugato con PVC rigido, come avevo nel KING 670, collegato la canalizzazione cellula con le 3 uscite/bocchette del cruscotto, in cellula aria calda in inverno e fresca del condiz. in estate, portascarpe in metà panchetta a dx quando si entra, qualche pianetto in più, abbassato il piano nell'armadio sopra la stufa, e ricavato un contenitore nascosto sotto a quel piano di fianco a stufa e boiler, rimpiccolito e alzato l'armadietto in plastica sopra lavabo bagno, foderato con paretine e stoffa uguale originale, la mansarda, dinette, letti a castello, sigillato pareti frigo dentro mobile sotto lavello + posizionato luci che si accendono con apertura sportelli....anche nell'armadio, allungato canalizzazione dentro il bagno, ora sono 2, posizionato listello di sostegno da terra fino al pensile sopra dinette piccola.......eh sì qualche lavoretto per divertimento cel'ho fatto, qualcuno utile però........[;)] le pareti e il tetto mi sono un pò ingialliti...qualche consiglio?....la cravatta marrone che ci stà bene non cel'ho [:D] ciao attutti massimo [quote]le pareti interne oppure esterne [?] >