CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

pressione polmone... help

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
lele77
lele77
02/02/2008 393
Inserito il 11/03/2009 alle: 12:52:20
Salve ragazzi, bentrovati! Oggi volevo rimettere in ordine l'impianto idraulico del camper.... dargli cioè una controllata generale! L'anno scorso avevo montato il classico polmone della fiamma, quello blu per compensare i vuoti. A che pressione è meglio tenerlo? Che mi consigliate? grazie Lele
giaco
giaco
-
Inserito il 11/03/2009 alle: 13:35:17
Se non vado errato e se hai una pompa fiamma da 7/8 litri al minuto, la pressione del vaso di espansione dovrebbe essere tra 1,9 e 2 atm. Puoi farlo tranquillamente con una pompa da bici. ciao
lele77
lele77
02/02/2008 393
Inserito il 11/03/2009 alle: 13:39:05
grazie mille della risposta... dopo verifichero' l'attuale pressione e casomai la sistemero'. Avevo letto in altri post pero' che dovrebbe essere 0,9-1 bar.... boh....
caligola667
caligola667
11/03/2009 34
Inserito il 11/03/2009 alle: 13:40:10
beh magari meglio con il compressore con l'apposito manometro per gonfiare le gomme.. è un po' difficile con una classica pompa da bici ipotizzare le atmosfere
caligola667
caligola667
11/03/2009 34
Inserito il 11/03/2009 alle: 13:41:35
si ho letto anch'io di 1 bar e per di più sembra che vada impostato a pompa spenta e coi rubinetti aperti
giaco
giaco
-
Inserito il 11/03/2009 alle: 14:00:42
scusami, mi correggo 0,9 - 1 bar.
Rimor .Katamarano 30.900€, Anno: 2011
Rimor .Katamarano 30.900€, Anno: 2011
Roller Team Autoroller 7 22.500€, Anno: 2002
Roller Team Autoroller 7 22.500€, Anno: 2002
Laika Kosmo 509 Emblema 22.500€, Nuovo
Laika Kosmo 509 Emblema 22.500€, Nuovo
Hobby EXCELLENT 440 18.500€, Anno: 2011
Hobby EXCELLENT 440 18.500€, Anno: 2011
Carthago Compactline I 144 LE  18.500€, Nuovo
Carthago Compactline I 144 LE 18.500€, Nuovo
Previous Next
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 11/03/2009 alle: 15:16:01
L'ho sempre tenuto a 1,5 bar ma ho quello della Ecosan che dovrebbe essere la stessa cosa come funzionamento e atmosfere con Fiamma, comunque ho visto che và bene, saluti.
francomar
francomar
21/03/2007 900
Inserito il 11/03/2009 alle: 18:04:53
Pressione 0.9 bar, puoi usare come faccio io una pompetta per gli ammortizzatori della MountanBike, è precisa e ha il raccordo a vite uguale a quello del vaso d'espansione. Ciao Franco.id="size3"> [;)]
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 819
Inserito il 11/03/2009 alle: 18:38:18
Ciao a tutti. Scusate, ma mi volete dire che il mio vaso d'espansione ha una valvola x poterlo mettere in pressione? [}:)][}:)] Se così è ditemi dov'è, [:(][:(][:(] nononstante abbia fatto tanti lavori li vicino, non ho mai fatto caso a questa valvola. [:(!][:(!][:(!] Forse è nascosta da altri tubi che passsano li vicino. [?][?][?] A risentirci ciao. Renato id="blue">
lele77
lele77
02/02/2008 393
Inserito il 11/03/2009 alle: 20:42:33
Si, deve avere la valvolina! Se poi non l'hai mai caricato, probabilmente non hai mai beneficiato della sua funzione! L'ho caricato a 1,1 il mio stasera, era quasi a zero, è normale?
max 49
max 49
-
Inserito il 11/03/2009 alle: 20:57:29
Tutti i vasi d'espansione per acqua, vanno caricati sempre con una pressione pari ALLA META' DI QUELLA D'ESERCIZIO dell'impianto idrico.

Modificato da max 49 il 11/03/2009 alle 20:58:10
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Inserito il 12/03/2009 alle: 00:10:01
max 49 , mi permetto di correggerti , per i vasi d'espansione uso sanitario a membrana ci sarebbero molte varianti da valutare e queste variano in base all'uso o accumulo di acqua che si vuol fare e se vengono utilizzati per acqua calda o fredda , precaricare un vaso pari alla metà di quella di esercizio non sarebbe corretto , totalmende diverso sarebbe per i vasi di espansione a membrana uso riscaldamento anche se il principio del loro lavoro sarebbe sempre quello Questi vasi sui nostri vr generalmente vengono utilizzati su mini impianti per acqua fredda e calda con pochissimo accumulo e bassissimo contenuto di acqua , dato che le pompe per detti impianti staccano a 1,3-1,6 bar , la pressione di precarica dei polmoni di epansione per queste pressioni di stacco a mio avviso è giusta che sia da 0,9 a 1,1 bar , la pressione d'acqua di utilizzo non va confusa con la pressione di stacco della pompa ed è quest'ultima che a noi interessa ma senza trascurare la pressione di intervento pompa che anche questa ha la sua importanza Ciao Mario

Modificato da ecostar il 12/03/2009 alle 00:19:26
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 12/03/2009 alle: 00:20:26
Ho montato su vari mezzi il vaso di espansione ma sinceramente non ho mai fatto molto caso alla precarica L'ho sempre gonfiato a un paio di at. e poi sgonfiato fino a quando gli intervalli attacca stacca non li ritenevo giusti Davide
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Inserito il 12/03/2009 alle: 00:26:00
Ciao Davide , vecchio volpone te sai come fare , sarebbe tempo sprecato andare oltre[:D] Un abbraccio Mario
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 819
Inserito il 12/03/2009 alle: 15:02:59
Ciao a tutti oggi farò una verifica mentre faccio il lavaggio ai serbatoi. [:(][:(] Ad ogni modo io non ho mai avuto problemi di pressione. [^][^] L'acqua mi scorre come un fiume in piena. [:D][:D][:D] Quindi penso che non sia da ripristinare la pressione.[:)][:)] Comunque sia se mi serve aiuto in futuro, xchè non interpellare il forum. [?][?] Alla prossima puntata, forse gia domani.[:p][:p] Ciao a tutti Renato id="blue">
Mr Magoo
Mr Magoo
21/05/2007 133
Inserito il 12/03/2009 alle: 18:03:28
Secondo i dati in mio possesso la pressione del vaso di espansione dipende dalla taratura della pressione di innesco della pompa. Fiamma consiglia 0,9 bar mentre surflo 1,2 e va misurata a vaso scarico, cioè togliendo alimentazione elettrica alla pompa e aprendo il rubinetto. Il problema è che, oltre a scaricarsi lentamente la pressione del vaso è influenzata anche dalla temperatura x cui andrebbe tarata estate e inverno. In realtà questi valori sono solo orientativi e hanno un buon grado di tolleranza. Ciao, Roberto.
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Inserito il 12/03/2009 alle: 20:29:28
ma come fate a controllare la pressione?nel momento in cui stacco il manometro esce quel poco di aria che per il minimo volume che ha cambia pressione...
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.