CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Primavera, tempo di sigillature

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
10
doral112
doral112
11/01/2015 106
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2018 alle: 22:37:31
ciao a tutti, arrivata la primavera ho deciso di rifare alcune sigillature un po malandate, c'è qualcuno di voi che ha esperienza con il sigillante della bostik ms pro seal ?
Andrea
13
giomas
giomas
24/09/2011 272
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 13:32:00
In risposta al messaggio di doral112 del 28/03/2018 alle 22:37:31

ciao a tutti, arrivata la primavera ho deciso di rifare alcune sigillature un po malandate, c'è qualcuno di voi che ha esperienza con il sigillante della bostik ms pro seal ? Andrea
Salve, se ti riferisci a quello venduto dalla catena bricoman, io lo ho usato e devo dirti che fa il suo dovere, certo col tempo si possono creare piccole crepe dovute allo sbalzo termico caldo-freddo e soprattutto giorno-notte, con diversi gradi di differenza; comunque lo trovo molto elastico e aggrappante sia sull'alluminio, che sull' ABS, in definitiva ogni due anni rinnovo le sigillature e non posso lamentarmi. Certo, c'è chi osanna il silka e sicuramente sarà migliore ma è anche molto difficile da trovare se non nelle farmacie-conce.angry
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28091
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 13:38:43
come già detto in altri post, una valida alternativa al sika, è il pattex sp101, si trova in molti colori e non ha data di scadenza
Silvio
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 09:47:04
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 29/03/2018 alle 13:38:43

come già detto in altri post, una valida alternativa al sika, è il pattex sp101, si trova in molti colori e non ha data di scadenza
Mi ritrovo a dover far delle sigillature che sono diventate appiccicose e invecchiate. E vorrei non usare il sika perche' a mio parere dopo averlo utilizzato dura meno di altri. Questo pattex SP101 è antiUV? Altri prodotti alternativi e validi che hanno sempre una durata di 5/6 anni sulle sigillature ne conosci e che si trovano in ferramente senza andare nelle rivendite camper?

Un consiglio... ma per togliere le sigillature rovinate e sciolte appicicaticce cosa posso usare? Sono impataccanti e restano molto attaccate. Non e' come togliere il sigillante ormai vecchio e secco che con un qualcosa di fine ci vai sotto e viene su... e' molto appiccicato ed invischiato invece. Che uso?
 
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28091
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 10:03:20
In risposta al messaggio di alexia76 del 07/04/2018 alle 09:47:04

Mi ritrovo a dover far delle sigillature che sono diventate appiccicose e invecchiate. E vorrei non usare il sika perche' a mio parere dopo averlo utilizzato dura meno di altri. Questo pattex SP101 è antiUV? Altri prodotti
alternativi e validi che hanno sempre una durata di 5/6 anni sulle sigillature ne conosci e che si trovano in ferramente senza andare nelle rivendite camper? Un consiglio... ma per togliere le sigillature rovinate e sciolte appicicaticce cosa posso usare? Sono impataccanti e restano molto attaccate. Non e' come togliere il sigillante ormai vecchio e secco che con un qualcosa di fine ci vai sotto e viene su... e' molto appiccicato ed invischiato invece. Che uso?  
...
Per la prima parte, ti posso dire che ha le stesse  caratteristiche del sika, quindi anche anti UV. Lo trovi facilmente  in ferramenta  ed è  garantito 10 anni.
per la seconda, non saprei
Silvio
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5145
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 21:26:55
In risposta al messaggio di alexia76 del 07/04/2018 alle 09:47:04

Mi ritrovo a dover far delle sigillature che sono diventate appiccicose e invecchiate. E vorrei non usare il sika perche' a mio parere dopo averlo utilizzato dura meno di altri. Questo pattex SP101 è antiUV? Altri prodotti
alternativi e validi che hanno sempre una durata di 5/6 anni sulle sigillature ne conosci e che si trovano in ferramente senza andare nelle rivendite camper? Un consiglio... ma per togliere le sigillature rovinate e sciolte appicicaticce cosa posso usare? Sono impataccanti e restano molto attaccate. Non e' come togliere il sigillante ormai vecchio e secco che con un qualcosa di fine ci vai sotto e viene su... e' molto appiccicato ed invischiato invece. Che uso?  
...
Ho usato in maniera "importante" (per rifare la parete posteriore del mezzo e per ripassare tutte le sigillature in genere) il Multibond A3 della Vaber e mi sono trovato decisamente bene. Tanto nell'utilizzo, quanto nella durata nel tempo ...
Io l'ho comprato dal rivenditore accessori dove mi rifornisco di solito, non so dirti se si trova anche nei vari ferramenta/brico.
Quanto al tuo secondo quesito, purtroppo non sono in grado di aiutarti ...
 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 21:33:11
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 07/04/2018 alle 21:26:55

Ho usato in maniera importante (per rifare la parete posteriore del mezzo e per ripassare tutte le sigillature in genere) il Multibond A3 della Vaber e mi sono trovato decisamente bene. Tanto nell'utilizzo, quanto nella durata
nel tempo ... Io l'ho comprato dal rivenditore accessori dove mi rifornisco di solito, non so dirti se si trova anche nei vari ferramenta/brico. Quanto al tuo secondo quesito, purtroppo non sono in grado di aiutarti ...  
...
 l' A3 e il migliore...ma introvabile dalle mie parti !!  cryingcrying
giorgio...
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 11:45:15
Ok grazie delle info
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5145
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 19:17:54
In risposta al messaggio di nemo family del 07/04/2018 alle 21:33:11

 l' A3 e il migliore...ma introvabile dalle mie parti !!  
So che

QUESTO

rivenditore vende anche online: non so dirti però se sia conveniente o meno ...

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

9
praticone
praticone
27/12/2015 7
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 16:17:38
ciao anch'io dovrei rifare qualche sigillatura mi hanno consigliato i prodotti della Kent che sono usati dai professionisti (tipo carrozzieri per camper) voi cosa ne pensate?
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 17:42:32
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 09/04/2018 alle 19:17:54

So che QUESTO rivenditore vende anche online: non so dirti però se sia conveniente o meno ...
il prezzo non e bassino...poi con le spese di spedizione  viene quasi proibitivo per chi non puo andarci di persona....
giorgio...
7
ludavigi
ludavigi
20/11/2017 20
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2018 alle: 15:21:08
io ho utilizzato l'A3 nero per rifare delle sigillature sotto al garage in quanto il costruttore ne aveva dimenticato un pezzo e mi entrava acqua...non so dire se sia o no migliore di altri perchè ho utilizzato solo quello...però mi sono trovato molto bene
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2018 alle: 08:58:56
Ho girato diverse ferramenta anche grandi ma di Sp101 non c'e' traccia.. sembra ci sia altro prodotto piu' recente che si chiama PATTEX 1TUTTOCONUNO sempre antiUv, per sigillature e garantito 10 anni. Provo questo e speriamo in ogni caso sia meglio del classico blasonato nominato sui forum perche' davvero non mi e' piaciuta la sua poca durata.

http://www.pattex.it/fai-da-te/...


Modificato da alexia76 il 12/04/2018 alle 09:41:35
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 18:53:11
Torno a lavori eseguiti. Mi ha fatto una buona impressione il prodotto che ho acquistato della pattex e come stesura/potere incollante/sigillante sembra molto simile al famoso kent che avevo usato anni fa e che era risultato molto tenace (e che in buona parte e' ancora al suo posto). Ha piu 'struttura' rispetto al classico conosciuto dai camperisti sicaflex 521uv. Ora non resta che aspettare 10 anni e vedere se rimane tale o se si fa appiccicoso vergognosamente dopo poco come il sica.
19
paoloditr
paoloditr
12/06/2006 38
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2018 alle: 00:01:41
Ciao a tutti.
Io ho rifatto la pelle al camper completamente, rivestendolo con VTR e gelcoat.
Per incollare ho usato il multifiss bianco e mi sono trovato benissimo, un po costosetto ma oltre ad essere adesivo strutturale è anche isolante e puo' essere utilizzato all'esterno, resistente ecc...un po caro (13 euro/tubo da 300 ml)...in offerta,altrimenti andava a 16!
Pero'...finita l'offerta ho utlizzato sikaflex 291i ..identico al 291 uv o al 521 uv e il sika 515. questi ultimi li ho presi in internet a prezzi imbattibili ivi compreso spese di spedizione.
Consiglio di non aspettare due anni per controllare infiltrazioni e guarnizioni ma devono essere verificate ogni 6 mesi...o rischio di avere spiacevoli guai anche se poi la resa è sempre migliore che dalla fabbrica.
Buoni km a tutti

Modificato da paoloditr il 03/05/2018 alle 00:02:41
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2018 alle: 12:31:54
In risposta al messaggio di alexia76 del 24/04/2018 alle 18:53:11

Torno a lavori eseguiti. Mi ha fatto una buona impressione il prodotto che ho acquistato della pattex e come stesura/potere incollante/sigillante sembra molto simile al famoso kent che avevo usato anni fa e che era risultato
molto tenace (e che in buona parte e' ancora al suo posto). Ha piu 'struttura' rispetto al classico conosciuto dai camperisti sicaflex 521uv. Ora non resta che aspettare 10 anni e vedere se rimane tale o se si fa appiccicoso vergognosamente dopo poco come il sica.
...
Mi pare strano che il sika sia diventato appiccicoso... non è che col calore ti è fuoriuscito quel mastice che viene usato da alcune case costruttrici per sigillare pareti e tetto? Se fosse quello prova ad usare petrolio bianco, ovviamente con parsimonia e solo sul punto specifico 
Marco
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5145
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2018 alle: 18:03:01
In risposta al messaggio di alexia76 del 24/04/2018 alle 18:53:11

Torno a lavori eseguiti. Mi ha fatto una buona impressione il prodotto che ho acquistato della pattex e come stesura/potere incollante/sigillante sembra molto simile al famoso kent che avevo usato anni fa e che era risultato
molto tenace (e che in buona parte e' ancora al suo posto). Ha piu 'struttura' rispetto al classico conosciuto dai camperisti sicaflex 521uv. Ora non resta che aspettare 10 anni e vedere se rimane tale o se si fa appiccicoso vergognosamente dopo poco come il sica.
...
Grazie, buono a sapersi... yes

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.