CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

problema batteria servizi e motore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 161
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2017 alle: 21:55:24
Buona sera a tutti, appena tornato dalle meritate  ferie, e purtroppo devo dire che non sono proprio andate perfettamente lisce...
mea culpa, diciamo che ho un po trascurato il mezzo...
e volevo da voi un consiglio,
Vi spiego il problema.
mi sono accorto di avere la batteria dei servi e quella del motore abbastanza vecchiotte, datate 2011, 
visto i costi decido di cambiare quella dei servizi e mi tengo quella del motore.
decido di riprendere le tudor ho letto in giro che sono valide.
parliamo sempre di batterie al pb perchè principalmente non faccio itinerante.
ho un pannello solare...
allora appena partito giro la chiave e le luci cruscotto si spengono ...senza segni di vita, muovo i morsetti e il mezzo si accende di nuovo, questo problema si presenta fino a destinazione.
pulisco i morsetti e attacchi batteria con carta vetrata..stesso problema.
la batteria dei servizi sembra morta si ricarica solo da pannello solare...e quando accendo il mezzo.
ho un caricabatteria sotto al lavandino, di quelle per batteria al gel o piombo, la sera ho visto che era spento ed ho pensato che era rotto, invece leggendo le istruzioni ho visto che vuole uno spunto di 3v dalla batteria dei servizi e poi si accende.
di giorno il parallelatore segna spia verde accesa fissa.
ho provato a vedere con il tester digitale e a tutte e due arriva corrente...
Potrebbe essere che la batteria del mezzo e vecchia e non ha piu lo spunto necessario per l accensione  ? e che la batteria dei servizi e guasta ?
ford rimor europeo 78 anno 97
accetto consigli
grazieeeeeee

 

Modificato da fabriroma69 il 28/08/2017 alle 10:06:07
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 161
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 10:06:57
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 27/08/2017 alle 21:55:24

Buona sera a tutti, appena tornato dalle meritate  ferie, e purtroppo devo dire che non sono proprio andate perfettamente lisce... mea culpa, diciamo che ho un po trascurato il mezzo... e volevo da voi un consiglio,
Vi spiego il problema. mi sono accorto di avere la batteria dei servi e quella del motore abbastanza vecchiotte, datate 2011,  visto i costi decido di cambiare quella dei servizi e mi tengo quella del motore. decido di riprendere le tudor ho letto in giro che sono valide. parliamo sempre di batterie al pb perchè principalmente non faccio itinerante. ho un pannello solare... allora appena partito giro la chiave e le luci cruscotto si spengono ...senza segni di vita, muovo i morsetti e il mezzo si accende di nuovo, questo problema si presenta fino a destinazione. pulisco i morsetti e attacchi batteria con carta vetrata..stesso problema. la batteria dei servizi sembra morta si ricarica solo da pannello solare...e quando accendo il mezzo. ho un caricabatteria sotto al lavandino, di quelle per batteria al gel o piombo, la sera ho visto che era spento ed ho pensato che era rotto, invece leggendo le istruzioni ho visto che vuole uno spunto di 3v dalla batteria dei servizi e poi si accende. di giorno il parallelatore segna spia verde accesa fissa. ho provato a vedere con il tester digitale e a tutte e due arriva corrente... Potrebbe essere che la batteria del mezzo e vecchia e non ha piu lo spunto necessario per l accensione  ? e che la batteria dei servizi e guasta ? ford rimor europeo 78 anno 97 accetto consigli grazieeeeeee  
...
consigli ??
grazieee
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 10:57:56
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 28/08/2017 alle 10:06:57

consigli ?? grazieee
Vorrei poterti consigliare ma, dal tuo resoconto, non ho capito granché, senz'altro per colpa mia!

Dunque: a motore spento e rete elettrica 230v scollegata, entrambi da almeno un quarto d'ora, prendi nota della tensione, con il tester digitale, ai morsetti della batteria motore e della batteria servizi. Metti in moto il motore e, dopo alcuni secondi, riprendi nota della tensione ai morsetti delle due batterie; spegni il motore ed attendi qualche minuto poi collegati alla rete elettrica e segna la tensione della batteria servizi.

Con questi 5 valori di tensione potremo dirti qualcosa circa le batterie o l'impianto. 

Giovanni

 
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 161
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 17:53:52
Da corrente scollegata vado sul pannel test all'interno del camper e premendo la striscia di led che indica la carica la striscia lampeggia ad intermittenza...prima non lo faceva.
Ho preso i valori che mi chiedevi

a motore spento
BM 15.35       BS 14.73

A motore  acceso
BM 16.44       BS 14.62

A corrente  220V
BM 15.93       BS 14.74

Grazie per la risposta

Modificato da fabriroma69 il 28/08/2017 alle 17:54:38
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 18:49:11
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 28/08/2017 alle 17:53:52

Da corrente scollegata vado sul pannel test all'interno del camper e premendo la striscia di led che indica la carica la striscia lampeggia ad intermittenza...prima non lo faceva. Ho preso i valori che mi chiedevi a motore
spento BM 15.35       BS 14.73 A motore  acceso BM 16.44       BS 14.62 A corrente  220V BM 15.93       BS 14.74 Grazie per la risposta
...
Ti avevo chiesto di rilevare le tensioni con un tester digitale ai poli delle batterie; forse non sai che le centraline dei camper, per queste informazioni, estraggono numeri a sorte. Infatti i valori da te indicati non possono esistere!

Comunque sia, prendendoli per buoni (considerando un errore per eccesso di circa 3 volt sulla BM e non so quanto sulla BS per effetto del pannello fotovoltaico), significa che la batteria servizi è isolata dai componenti che dovrebbero caricarla, alternatore e caricabatterie. Probabili cause:

- Linea BM->BS: Relè parallelatore e/o fusibile bruciato;
- Caricabatterie: fusibile bruciato o caricabatterie fuori uso.

Verifica anche che:
- collegato alla rete elettrica, l'alimentazioni arrivi (icona spina elettrica sul display della centralina);
- tutte le connessioni siano a posto e non fatiscenti (lente, ossidate, ecc.).

Giovanni

 
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 161
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 19:20:25
scusami, ma dovevo collegare con un tester sui morsetti staccati dalla batteria ?
io con il mio tester ho collegato sui morsetti collegati alla batteria sia bm che bs
tieni conto che ho il pannello solare

 Linea BM->BS: Relè parallelatore e/o fusibile bruciato;  SCATOLETTA NERA CON SIMBOLO DELLE 2 BATTERIE HA UN LED VERDE CHE LAMPEGGIA APPENA ATTACCO LA 220 V E FISSA, CONTROLLO FUSIBILE E CONNESSIONI 

- Caricabatterie: fusibile bruciato o caricabatterie fuori uso. 
IL CARICABATTERIA SENZA TENSIONE E SPENTO, APPENA COLLEGATO ALLA 220V SI ACCENDE LA SPIA ROSSA

Verifica anche che: 
- collegato alla rete elettrica, l'alimentazioni arrivi (icona spina elettrica sul display della centralina);  ARRIVA
- tutte le connessioni siano a posto e non fatiscenti (lente, ossidate, ecc.). CONTROLLO SUBITO

Dal csb 2 ho visto i 3 fili che escono e mi sono accorto che uello che arriva alla bs era quasi tranciato...adesso e stato sistemato, attaccato alla rete 220v il csb ha la spia fissa verde 
Il mio tester segna male 
Bm 13.8. Bs 12.8 tutto questo con 220 collegata
Scusami per la risposta in maiuscolo,  per rendere visibile la risposta.
Grazie ancora

Modificato da fabriroma69 il 28/08/2017 alle 19:56:18
Mobilvetta Kea I 86 motorhome letti gemelli 94.200€, Nuovo
Mobilvetta Kea I 86 motorhome letti gemelli 94.200€, Nuovo
Malibu 600 Charming  GT K  94.200€, Nuovo
Malibu 600 Charming GT K 94.200€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 144 57.600€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 144 57.600€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 287 TL 71.866€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 287 TL 71.866€, Nuovo
Knaus VAN TI 640 MEG VANSATION MAN - FULL OPTIONAL LITIO 71.
Knaus VAN TI 640 MEG VANSATION MAN - FULL OPTIONAL LITIO 71.
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 19:52:32
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 28/08/2017 alle 19:20:25

scusami, ma dovevo collegare con un tester sui morsetti staccati dalla batteria ? io con il mio tester ho collegato sui morsetti collegati alla batteria sia bm che bs tieni conto che ho il pannello solare  Linea BM->BS:
Relè parallelatore e/o fusibile bruciato;  SCATOLETTA NERA CON SIMBOLO DELLE 2 BATTERIE HA UN LED VERDE CHE LAMPEGGIA APPENA ATTACCO LA 220 V E FISSA, CONTROLLO FUSIBILE E CONNESSIONI  - Caricabatterie: fusibile bruciato o caricabatterie fuori uso.  IL CARICABATTERIA SENZA TENSIONE E SPENTO, APPENA COLLEGATO ALLA 220V SI ACCENDE LA SPIA ROSSA Verifica anche che:  - collegato alla rete elettrica, l'alimentazioni arrivi (icona spina elettrica sul display della centralina);  ARRIVA - tutte le connessioni siano a posto e non fatiscenti (lente, ossidate, ecc.). CONTROLLO SUBITO Dal csb 2 ho visto i 3 fili che escono e mi sono accorto che uello che arriva alla bs era quasi tranciato...adesso e stato sistemato, attaccato alla rete 220v il csb ha la spia fissa verde  Il mio tester segna male  Bm 13.8. Bs 12.8 tutto questo con 220 collegata Scusami per la risposta in maiuscolo,  per rendere visibile la risposta. Grazie ancora
...
Hai scritto: io con il mio tester ho collegato sui morsetti collegati alla batteria sia bm che bs  mentre prima avevi scritto: Da corrente scollegata vado sul pannel test all'interno del camper e premendo la striscia di led che indica la carica la striscia lampeggia ad intermittenza...prima non lo faceva. Ho preso i valori che mi chiedevi: per questo pensavo che non avevi usato il tester. 

Se i valori li hai presi con un tester digitale, funzionante, oltre ai problemi che ti ho detto, la BM ha un problema serio: la sua tensione, a motore spento da un po', non deve superare i 12.8 v e, con motore acceso, i 14.4 volt. Quindi c'è un problema che potrebbe essere anche serio e persistendo questa tensione, rischi lo scoppio della batteria. Scotta? Se si, rimedia celermente, se non scotta dopo un po' di motore acceso, non saprei che dirti con quegli oltre 15 volt.

Il relè parallelatore non ha alcun simboletto e nessun led che si accende, è un cubetto nero che parallela la BM alla BS quando il motore è acceso. Normalmente si trova nel vano motore, oppure a ridosso della centralina. Il fusibile su questa linea di parallelo qualche volta è difficile trovarlo.

Altro non saprei che dirti, da qui.

Giovanni
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 161
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 20:59:39
Salve
Il tester digitale ha circa 2v in piu...controllato con quello del mio vicino di casa
Pertanto quei valori non sono corretti
Ho tolto la 220v. E nella cellula non c è corrente 
Tutto al buio.
Domani controllo tutti i connettori e verifico falsi contatti.
Ho intenzione di vedere anche quanto esce di corrente dal caricabatteria 
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 161
Rispondi Abuso
Inserito il 29/08/2017 alle: 16:46:51
buon giorno
preso di nuovo i parametri

motore spento

BM 13.99    BS  13.26

motore acceso

BM 14.32     BS 13.19


con rete 220v

BM 13.88        BS 13.06

e se stacco la corrente 220v dentro con il pannel test lampeggiano i led di ricarica mentre se attacco la 220v ho i 3 led fissi.
grazie attendo risposta
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Rispondi Abuso
Inserito il 29/08/2017 alle: 17:35:50
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 29/08/2017 alle 16:46:51

buon giorno preso di nuovo i parametri motore spento BM 13.99    BS  13.26 motore acceso BM 14.32     BS 13.19 con rete 220v BM 13.88        BS 13.06 e se stacco la corrente 220v dentro con il pannel test lampeggiano i led di ricarica mentre se attacco la 220v ho i 3 led fissi. grazie attendo risposta
C'è sempre qualcosa che non va. Sono tensioni sempre troppo alte, almeno di quasi un volt. Stante questi valori, validi o non validi, ripeto che né l'alternatore, né il caricabatterie caricano la batteria servizi.

La tensione della batteria servizi può essere anche valida in presenza di sole (pannello fotovoltaico) ma se il cielo non fosse coperto sarebbe un po' bassina; resta comunque non influenzata dall'alternatore e dal caricabatterie.

Oltre a quanto ho scritto sia sopra che ora, non saprei cosa altro suggerirti.

Giovanni
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 161
Rispondi Abuso
Inserito il 29/08/2017 alle: 17:43:56
da tuo consiglio ho trovato cavi lenti e li ho sistemati...
cosa altro potrei vedere ?'
mi sono scaricato le istruzioni del separatore automatico e del parallelatore ...vedo se trovo collegamenti che non vanno...
ho rifatto fare la cabina mezzo e hanno spostato tanti fili... ho timore che hanno fatto qualche casino
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 161
Rispondi Abuso
Inserito il 29/08/2017 alle: 20:54:23
ciao Giovanni...ti aggiorno..
ho controllato il caricabatteria a910 e la corrente che usciva sotto alimentazione 220v era corretta 14,5...e con l'occasione ho rifatto tutti i contatti...
poi sono andato al SEPARATORE AUTOMATICO  MOD. CSB 40 sp e ho ricontrollato i contatti...arrivava 14.5..
poi sono arrivato alla batteria dei servizi e li ho trovavo 13 v...
e non poteva essere...escono 14.5 e mi trovo 13?
Per concludere siccome avevo fatto fare la cabina chi ha fatto il lavoro mi ha messo la massa che non faceva contatto bene ...
lo spostata ed è arrivata quasi a 14 v in pochi minuti
la luce dentro la cellula è ok e mi da il massimo...
grazie Giovanni per la tua assistenza
Buona serata a tutti e buoni km
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Rispondi Abuso
Inserito il 30/08/2017 alle: 07:23:35
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 29/08/2017 alle 20:54:23

ciao Giovanni...ti aggiorno.. ho controllato il caricabatteria a910 e la corrente che usciva sotto alimentazione 220v era corretta 14,5...e con l'occasione ho rifatto tutti i contatti... poi sono andato al SEPARATORE AUTOMATICO
 MOD. CSB 40 sp e ho ricontrollato i contatti...arrivava 14.5.. poi sono arrivato alla batteria dei servizi e li ho trovavo 13 v... e non poteva essere...escono 14.5 e mi trovo 13? Per concludere siccome avevo fatto fare la cabina chi ha fatto il lavoro mi ha messo la massa che non faceva contatto bene ... lo spostata ed è arrivata quasi a 14 v in pochi minuti la luce dentro la cellula è ok e mi da il massimo... grazie Giovanni per la tua assistenza Buona serata a tutti e buoni km
...
Mi fa piacere sapere che hai risolto. Bene!

Giovanni
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.