In risposta al messaggio di Giemme del 31/01/2016 alle 16:49:23
Buon pomeriggio, aproquesto topic in quanto stamattina, dopo un periodo di inattività di 25 giorni, sono andato al camper ed ho trovato una bella spia (della batteria) rossa accesa sul pannello di controllo. Vado a verificarelo stato delle BM e vedo un bel 11,5 V. La BM invece segna un più incoraggiante 13,5 V.Inserisco la chiave di avviamento, la giro e il motore non parte. Lo spunto c'é e ma non parte. A questo punto noto una spia gialla luminosa (una macchina con lucchetto chiuso) sul cruscotto del Ducato. Decido di staccare la batteria e aspettare qualche istante, dopodiché la riattacco e provo ad accendere il motore; questa volta parte. Vado a vedere il pannello e la spia luminosa si é spenta. Mi sono fatto un bel giro e le BM si sono quindi ricaricate un pochino, sennonché tornato, parcheggiato e spento il motore, vado a verificare il funzionamento delle varie utenze.Luci e pompa acqua ok, mentre frigo e truma ko! Le BM, tornato nel pomeriggio segnavano un 12,8 e le utenze erano nello stesso stato della mattina, quindi con frigo e truma ko.A questo punto non so più che fare. Chiedo a voi esperti un consiglio su come procedere.Non so che informazioni possono esservi utili. Il camper é un Burstner 535 con meccanica Ducato 244 del 2002. 2800cc 127 cavalli. Le BS sono due e, credo, in parallelo secco (sto chiedendo al precedente proprietario) e sono del 2011 (mi sembra di ricordare ma verifico).Il camper ha il pannello solare ma é rimessato sotto una tettoia che comunque, grazie all'esposizione a sud, prende, quando c'é, un pochino di sole per poche ore.Mi scuso in anticipo per eventuali castronerie e per essere stato prolisso, ma sono inesperto ed ho il camper da poco (primo inverno).Vi ringrazio in anticipo. Gm
tempo fa ho avuto lo stesso problema all'avviamento. Succedeva sporadicamente, non sempre, ma ogni volta dovevo fare tanti tentativi. Stessa spia accesa, era un problema all'immobilizer, poi sistemato in officina Fiat, durante il tagliando, con poche decine di Euro.
In risposta al messaggio di fastero del 31/01/2016 alle 18:01:18
tempo fa ho avuto lo stesso problema all'avviamento. Succedeva sporadicamente, non sempre, ma ogni volta dovevo fare tanti tentativi. Stessa spia accesa, era un problema all'immobilizer, poi sistemato in officina Fiat, durante il tagliando, con poche decine di Euro. fastero
Il problema spia cruscotto non si é ripresentato. Ne pomeriggio ho acceso il motore senza problemi. Il problema ora sussiste su frigo/truma/scalino che non funzionano.
In risposta al messaggio di Giemme del 31/01/2016 alle 16:49:23
Buon pomeriggio, aproquesto topic in quanto stamattina, dopo un periodo di inattività di 25 giorni, sono andato al camper ed ho trovato una bella spia (della batteria) rossa accesa sul pannello di controllo. Vado a verificarelo stato delle BM e vedo un bel 11,5 V. La BM invece segna un più incoraggiante 13,5 V.Inserisco la chiave di avviamento, la giro e il motore non parte. Lo spunto c'é e ma non parte. A questo punto noto una spia gialla luminosa (una macchina con lucchetto chiuso) sul cruscotto del Ducato. Decido di staccare la batteria e aspettare qualche istante, dopodiché la riattacco e provo ad accendere il motore; questa volta parte. Vado a vedere il pannello e la spia luminosa si é spenta. Mi sono fatto un bel giro e le BM si sono quindi ricaricate un pochino, sennonché tornato, parcheggiato e spento il motore, vado a verificare il funzionamento delle varie utenze.Luci e pompa acqua ok, mentre frigo e truma ko! Le BM, tornato nel pomeriggio segnavano un 12,8 e le utenze erano nello stesso stato della mattina, quindi con frigo e truma ko.A questo punto non so più che fare. Chiedo a voi esperti un consiglio su come procedere.Non so che informazioni possono esservi utili. Il camper é un Burstner 535 con meccanica Ducato 244 del 2002. 2800cc 127 cavalli. Le BS sono due e, credo, in parallelo secco (sto chiedendo al precedente proprietario) e sono del 2011 (mi sembra di ricordare ma verifico).Il camper ha il pannello solare ma é rimessato sotto una tettoia che comunque, grazie all'esposizione a sud, prende, quando c'é, un pochino di sole per poche ore.Mi scuso in anticipo per eventuali castronerie e per essere stato prolisso, ma sono inesperto ed ho il camper da poco (primo inverno).Vi ringrazio in anticipo. Gm
sono convinto anche io sia una questione di fusibili, prova a controllare vicino alla BS cercando di capire da dove arrivano i cavi del frigo e della truma. Direi che è possibile vi siano due fusibili rotti.
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di onabet del 31/01/2016 alle 21:25:38
Se ti funziona la pompa, la batteria servizi una certa carica ce l'ha, rileva con tester i valori precisi di carica anche con assorbimento in atto, per cui se non ti funziona lo scalino ci deve essere un problema di fusibiliche vanno tutti verificati. Con la truma stesso discorso anche se, a pieno regime, ha un assorbimento maggiore alle altre utenze di bordo, ma con un calo di tensione la centralina dovrebbe andare in protezione ed evitare danni a sé stessa ed alle utenze. Tutto questo se durante le prove effettuate non eri collegato alla 230. Non si capisce il non funzionamento del frigo come e quando si manifesta per cui dovresti essere più preciso. onabet
Le prove le ho fatte non attaccato alla 230.
In risposta al messaggio di Laikone del 31/01/2016 alle 21:47:18
sono convinto anche io sia una questione di fusibili, prova a controllare vicino alla BS cercando di capire da dove arrivano i cavi del frigo e della truma. Direi che è possibile vi siano due fusibili rotti. Per la prossimavolta... Monta uno staccabatteria, il quale ti manterrà le BS isolate dall'impianto quando il mezzo è in rimessaggio, così eviti di fare danni alle batteria mandandole a zero... www.susezzapasa.it
Il camper é dotato di staccabatteira ma la batteria staccata é la BM. É questo che intendi?
In risposta al messaggio di Giemme del 01/02/2016 alle 12:48:47
Il camper é dotato di staccabatteira ma la batteria staccata é la BM. É questo che intendi? Gm
intendo dire che di montare uno staccabatteria ANCHE per le BS, non solo per quella motore.
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di Laikone del 01/02/2016 alle 13:54:53
intendo dire che di montare uno staccabatteria ANCHE per le BS, non solo per quella motore. Vado a verificare lo stato delle BM e vedo un bel 11,5 V. La BM invece segna un più incoraggiante 13,5 V. Ma forse ho interpretato male questa frase? www.susezzapasa.it
Hai capito bene, sono io che sono impedito.... grazie del consiglio.
In risposta al messaggio di Giemme del 01/02/2016 alle 20:52:04
Hai capito bene, sono io che sono impedito.... grazie del consiglio. Ma per i fusibili hai come posso verificare il loro stato? Gm
i fusibili presenti nella centralina del tuo camper dovrebbero essere di questo tipo