CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Problema BS e utenze

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
11
Giemme
Giemme
29/10/2013 139
Inserito il 31/01/2016 alle: 16:49:23
Buon pomeriggio,
aproquesto topic in quanto stamattina, dopo un periodo di inattività di 25 giorni, sono andato al camper ed ho trovato una bella spia (della batteria) rossa accesa sul pannello di controllo. Vado a verificare lo stato delle BM e vedo un bel 11,5 V. La BM invece segna un più incoraggiante 13,5 V.
Inserisco la chiave di avviamento, la giro e il motore non parte. Lo spunto c'é e ma non parte. A questo punto noto una spia gialla luminosa (una macchina con lucchetto chiuso) sul cruscotto del Ducato. Decido di staccare la batteria e aspettare qualche istante, dopodiché la riattacco e provo ad accendere il motore; questa volta parte.  
Vado a vedere il pannello e la spia luminosa si é spenta. Mi sono fatto un bel giro e le BM si sono quindi ricaricate un pochino, sennonché tornato, parcheggiato e spento il motore, vado a verificare il funzionamento delle varie utenze.
Luci e pompa acqua ok, mentre frigo e truma ko! 
Le BM, tornato nel pomeriggio segnavano un 12,8 e le utenze erano nello stesso stato della mattina, quindi con frigo e truma ko.
A questo punto non so più che fare. 
Chiedo a voi esperti un consiglio su come procedere.
Non so che informazioni possono esservi utili. Il camper é un Burstner 535 con meccanica Ducato 244 del 2002. 2800cc 127 cavalli. Le BS sono due e, credo, in parallelo secco (sto chiedendo al precedente proprietario) e sono del 2011 (mi sembra di ricordare ma verifico).
Il camper ha il pannello solare ma é rimessato sotto una tettoia che comunque, grazie all'esposizione a sud, prende, quando c'é, un pochino di sole per poche ore.
Mi scuso in anticipo per eventuali castronerie e per essere stato prolisso, ma sono inesperto ed ho il camper da poco (primo inverno).
Vi ringrazio in anticipo.

Gm
11
Giemme
Giemme
29/10/2013 139
Inserito il 31/01/2016 alle: 16:55:53
Ho dimenticato di scrivere che non funziona nemmeno lo scalino elettrico😢
Gm

Modificato da Giemme il 31/01/2016 alle 16:56:59
11
fastero
fastero
30/09/2013 281
Inserito il 31/01/2016 alle: 18:01:18
In risposta al messaggio di Giemme del 31/01/2016 alle 16:49:23

Buon pomeriggio, aproquesto topic in quanto stamattina, dopo un periodo di inattività di 25 giorni, sono andato al camper ed ho trovato una bella spia (della batteria) rossa accesa sul pannello di controllo. Vado a verificare
lo stato delle BM e vedo un bel 11,5 V. La BM invece segna un più incoraggiante 13,5 V.Inserisco la chiave di avviamento, la giro e il motore non parte. Lo spunto c'é e ma non parte. A questo punto noto una spia gialla luminosa (una macchina con lucchetto chiuso) sul cruscotto del Ducato. Decido di staccare la batteria e aspettare qualche istante, dopodiché la riattacco e provo ad accendere il motore; questa volta parte.  Vado a vedere il pannello e la spia luminosa si é spenta. Mi sono fatto un bel giro e le BM si sono quindi ricaricate un pochino, sennonché tornato, parcheggiato e spento il motore, vado a verificare il funzionamento delle varie utenze.Luci e pompa acqua ok, mentre frigo e truma ko! Le BM, tornato nel pomeriggio segnavano un 12,8 e le utenze erano nello stesso stato della mattina, quindi con frigo e truma ko.A questo punto non so più che fare. Chiedo a voi esperti un consiglio su come procedere.Non so che informazioni possono esservi utili. Il camper é un Burstner 535 con meccanica Ducato 244 del 2002. 2800cc 127 cavalli. Le BS sono due e, credo, in parallelo secco (sto chiedendo al precedente proprietario) e sono del 2011 (mi sembra di ricordare ma verifico).Il camper ha il pannello solare ma é rimessato sotto una tettoia che comunque, grazie all'esposizione a sud, prende, quando c'é, un pochino di sole per poche ore.Mi scuso in anticipo per eventuali castronerie e per essere stato prolisso, ma sono inesperto ed ho il camper da poco (primo inverno).Vi ringrazio in anticipo. Gm
...

tempo fa ho avuto lo stesso problema all'avviamento. Succedeva sporadicamente, non sempre, ma ogni volta dovevo fare tanti tentativi. Stessa spia accesa, era un problema all'immobilizer, poi sistemato in officina Fiat, durante il tagliando, con poche decine di Euro.
fastero
11
Giemme
Giemme
29/10/2013 139
Inserito il 31/01/2016 alle: 18:44:15
In risposta al messaggio di fastero del 31/01/2016 alle 18:01:18

tempo fa ho avuto lo stesso problema all'avviamento. Succedeva sporadicamente, non sempre, ma ogni volta dovevo fare tanti tentativi. Stessa spia accesa, era un problema all'immobilizer, poi sistemato in officina Fiat, durante il tagliando, con poche decine di Euro. fastero

Il problema spia cruscotto non si é ripresentato. Ne pomeriggio ho acceso il motore senza problemi. Il problema ora sussiste su frigo/truma/scalino che non funzionano.
Gm
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 31/01/2016 alle: 21:25:38
Se ti funziona la pompa, la batteria servizi una certa carica ce l'ha, rileva con tester i valori precisi di carica anche con assorbimento in atto, per cui se non ti funziona lo scalino ci deve essere un problema di fusibili  che vanno tutti verificati. Con la truma stesso discorso anche se, a pieno regime, ha un assorbimento maggiore alle altre utenze di bordo, ma con un calo di tensione la centralina dovrebbe andare in protezione ed evitare danni a sé stessa ed alle utenze. Tutto questo se durante le prove effettuate non eri collegato alla 230. Non si capisce il non funzionamento del frigo come e quando si manifesta per cui dovresti essere più preciso.
onabet
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18440
Inserito il 31/01/2016 alle: 21:47:18
In risposta al messaggio di Giemme del 31/01/2016 alle 16:49:23

Buon pomeriggio, aproquesto topic in quanto stamattina, dopo un periodo di inattività di 25 giorni, sono andato al camper ed ho trovato una bella spia (della batteria) rossa accesa sul pannello di controllo. Vado a verificare
lo stato delle BM e vedo un bel 11,5 V. La BM invece segna un più incoraggiante 13,5 V.Inserisco la chiave di avviamento, la giro e il motore non parte. Lo spunto c'é e ma non parte. A questo punto noto una spia gialla luminosa (una macchina con lucchetto chiuso) sul cruscotto del Ducato. Decido di staccare la batteria e aspettare qualche istante, dopodiché la riattacco e provo ad accendere il motore; questa volta parte.  Vado a vedere il pannello e la spia luminosa si é spenta. Mi sono fatto un bel giro e le BM si sono quindi ricaricate un pochino, sennonché tornato, parcheggiato e spento il motore, vado a verificare il funzionamento delle varie utenze.Luci e pompa acqua ok, mentre frigo e truma ko! Le BM, tornato nel pomeriggio segnavano un 12,8 e le utenze erano nello stesso stato della mattina, quindi con frigo e truma ko.A questo punto non so più che fare. Chiedo a voi esperti un consiglio su come procedere.Non so che informazioni possono esservi utili. Il camper é un Burstner 535 con meccanica Ducato 244 del 2002. 2800cc 127 cavalli. Le BS sono due e, credo, in parallelo secco (sto chiedendo al precedente proprietario) e sono del 2011 (mi sembra di ricordare ma verifico).Il camper ha il pannello solare ma é rimessato sotto una tettoia che comunque, grazie all'esposizione a sud, prende, quando c'é, un pochino di sole per poche ore.Mi scuso in anticipo per eventuali castronerie e per essere stato prolisso, ma sono inesperto ed ho il camper da poco (primo inverno).Vi ringrazio in anticipo. Gm
...

sono convinto anche io sia una questione di fusibili, prova a controllare vicino alla BS cercando di capire da dove arrivano i cavi del frigo e della truma. Direi che è possibile vi siano due fusibili rotti.

Per la prossima volta...

Monta uno staccabatteria, il quale ti manterrà le BS isolate dall'impianto quando il mezzo è in rimessaggio, così eviti di fare danni alle batteria mandandole a zero...

www.susezzapasa.it

11
Giemme
Giemme
29/10/2013 139
Inserito il 01/02/2016 alle: 12:46:31
In risposta al messaggio di onabet del 31/01/2016 alle 21:25:38

Se ti funziona la pompa, la batteria servizi una certa carica ce l'ha, rileva con tester i valori precisi di carica anche con assorbimento in atto, per cui se non ti funziona lo scalino ci deve essere un problema di fusibili 
che vanno tutti verificati. Con la truma stesso discorso anche se, a pieno regime, ha un assorbimento maggiore alle altre utenze di bordo, ma con un calo di tensione la centralina dovrebbe andare in protezione ed evitare danni a sé stessa ed alle utenze. Tutto questo se durante le prove effettuate non eri collegato alla 230. Non si capisce il non funzionamento del frigo come e quando si manifesta per cui dovresti essere più preciso. onabet
...

Le prove le ho fatte non attaccato alla 230.
Provo a verificare i fusibili. Porta pazienza peró, come faccio a verificare il finzionamento e sapere se sono da cambiare?
Faró la verifica con tester che recupereró dal mio vecchio.
Per il frigo vado a commutare su sulla batteria e non da segni di vita (niente luce interna ne freddo che aumenta). Ho provato a commutare su gas ma non funziona (i fornelli invece funzionano).
Gm
11
Giemme
Giemme
29/10/2013 139
Inserito il 01/02/2016 alle: 12:48:47
In risposta al messaggio di Laikone del 31/01/2016 alle 21:47:18

sono convinto anche io sia una questione di fusibili, prova a controllare vicino alla BS cercando di capire da dove arrivano i cavi del frigo e della truma. Direi che è possibile vi siano due fusibili rotti. Per la prossima
volta... Monta uno staccabatteria, il quale ti manterrà le BS isolate dall'impianto quando il mezzo è in rimessaggio, così eviti di fare danni alle batteria mandandole a zero... www.susezzapasa.it
...

Il camper é dotato di staccabatteira ma la batteria staccata é la BM. É questo che intendi? 
Gm
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18440
Inserito il 01/02/2016 alle: 13:54:53
In risposta al messaggio di Giemme del 01/02/2016 alle 12:48:47

Il camper é dotato di staccabatteira ma la batteria staccata é la BM. É questo che intendi?  Gm

intendo dire che di montare uno staccabatteria ANCHE per le BS, non solo per quella motore.

Vado a verificare lo stato delle BM e vedo un bel 11,5 V. La BM invece segna un più incoraggiante 13,5 V.

Ma forse ho interpretato male questa frase?

www.susezzapasa.it

11
Giemme
Giemme
29/10/2013 139
Inserito il 01/02/2016 alle: 20:52:04
In risposta al messaggio di Laikone del 01/02/2016 alle 13:54:53

intendo dire che di montare uno staccabatteria ANCHE per le BS, non solo per quella motore. Vado a verificare lo stato delle BM e vedo un bel 11,5 V. La BM invece segna un più incoraggiante 13,5 V. Ma forse ho interpretato male questa frase? www.susezzapasa.it

Hai capito bene, sono io che sono impedito.... grazie del consiglio.
Ma per i fusibili hai come posso verificare il loro stato?
Gm
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 01/02/2016 alle: 21:58:27
In risposta al messaggio di Giemme del 01/02/2016 alle 20:52:04

Hai capito bene, sono io che sono impedito.... grazie del consiglio. Ma per i fusibili hai come posso verificare il loro stato? Gm

i fusibili presenti nella centralina del tuo camper dovrebbero essere di questo tiponella parte superiore c'è un filamento che unisce i due piedini, il fusibile è integro se anche il filamento lo è. Se hai dubbi utilizza un tester mettendo i due puntali sulle lamelle e verifica se c'è continuità. Se al frigo non arrivano i 12 v non parte neanche a gas se hai il pizoelettrico ad azionamento automatico. Opera con calma alla fine risolverai certamente. Ciao Enzo
onabet
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18440
Inserito il 01/02/2016 alle: 22:23:23

il concetto di fusibile è ben espresso nello scritto di onabet.

dove sia... non è facile non vedendo il mezzo, ogni allestitore fa a modo suo... controlla nel vano BS e vicino al relais parallelatore tutto ciò che è un fusibile. Oppure segui i cavi di alimentazione partendo dall'utenza, quindi dalla truma e dal frigo, arrivano per forza ad un fusibile...
www.susezzapasa.it

Modificato da Laikone il 02/02/2016 alle 21:56:10
11
Giemme
Giemme
29/10/2013 139
Inserito il 02/02/2016 alle: 21:08:45
Ho recuperato il tester e provvederó al piú presto ad effettuare le verifiche su batteria e fusibili.
Vi tengo aggiornati.
Grazie ancora 
Gm
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28241
Inserito il 03/02/2016 alle: 08:51:23
il frigorifero, a meno che non sia a compressore, non deve MAI funzionare a motore spento. se lo fa vuol dire che qualcuno ci ha pasticciato sopra.
venendo al tuo problema, credo si tratti di una connessione ossidata.


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 03/02/2016 alle: 20:16:58
Secondo me la batteria servizi è andata !!
 

11
Giemme
Giemme
29/10/2013 139
Inserito il 04/02/2016 alle: 21:11:28

Non mi é chiaro il discorso del frigo. Io ho fatto le prove a motore acceso. Però se lo commuto sul simbolo batteria va a 12v, quindi con la possibilitá di utilizzarlo da fermo. Mi sbaglio?

Non mi é chiaro anche il discorso dell'ossidazione.
Gm

Modificato da Giemme il 07/02/2016 alle 14:37:08
11
Giemme
Giemme
29/10/2013 139
Inserito il 07/02/2016 alle: 14:50:03
Vi aggiorno sullo stato di "avanzamento lavori".

Nei giorni scorsi ha verificato i fusibili che sono risultati tutti funzionanti.

Ieri ho avuto la possibilità di collegarmi alla rete anche se non molto (circa 5 ore). All'inizio i problemi sussistevano ancora, ma dopo un paio d'ore ho provato ad accendere la stufa e finalmente si é avviata. Stessa cosa per il frigorifero e lo scalino. 

Ieri durante il viaggio di andata (1 ora abbondante) ho provato ad accendere la radio ma questa non voleva saperne di andare. Quando piú tardi le utenze che sembravano morte sono ripartite ho provato con la radio e anch'essa si è accesa.

Ho verificato lo stato delle batterie al ritorno e mi davano 13,2v.

A questo punto mi viene da pensare che sotto una certa soglia della batteria la centralina nonfa funzionare le utenze. È possibile che sia così?

Mi scuso ancora per delle cose che per voi sono normali, ma per me é tutto nuovo essendo alla prima esperienza.

 
Gm
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link