CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Problema gas

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
Malu
Malu
12/07/2006 458
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 20:43:18
Buonasera.
Fra pochi mesi saremo entrambi in pensione e finalmente potremo viaggiare con molto tempo a disposizione.
Stiamo anche pensando di cambiare camper, ora abbiamo un semintegrale Rimor con garage, con un furgonato più agile e più snello. Stiamo considerando l'acquisto di un Font Vendome 300 che ci pare risponda di più alle nostre esigenze e che monterebbe un riscaldatore a gasolio, ma ci poniamo il problema bombola. In tutti i nostri camper abbiamo sempre avuto il bombolone, che ci dava un'autonomia notevole, ma ora non si montano più. Chiediamo ai camperisti che viaggiano per tempi lunghi all'estero: come si fa con le bombole? quanto dura una bombola da 10 kg per uso cucina, frigo e boiler? e poi quando finisce e si è all'estero come si fa?
Grazie per le risposte 
Luciana
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2641
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 21:00:01
In risposta al messaggio di Malu del 14/02/2018 alle 20:43:18

Buonasera. Fra pochi mesi saremo entrambi in pensione e finalmente potremo viaggiare con molto tempo a disposizione. Stiamo anche pensando di cambiare camper, ora abbiamo un semintegrale Rimor con garage, con un furgonato
più agile e più snello. Stiamo considerando l'acquisto di un Font Vendome 300 che ci pare risponda di più alle nostre esigenze e che monterebbe un riscaldatore a gasolio, ma ci poniamo il problema bombola. In tutti i nostri camper abbiamo sempre avuto il bombolone, che ci dava un'autonomia notevole, ma ora non si montano più. Chiediamo ai camperisti che viaggiano per tempi lunghi all'estero: come si fa con le bombole? quanto dura una bombola da 10 kg per uso cucina, frigo e boiler? e poi quando finisce e si è all'estero come si fa? Grazie per le risposte  Luciana
...
ex camionaro  da pochi mesi ho un furgonato knaus truma diesel riscalda acqua e abitacolo penso che non sia unico furgonato con truma 
nonno pat 49
Mauro 630
Mauro 630
13/09/2008 824
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 21:00:11
In risposta al messaggio di Malu del 14/02/2018 alle 20:43:18

Buonasera. Fra pochi mesi saremo entrambi in pensione e finalmente potremo viaggiare con molto tempo a disposizione. Stiamo anche pensando di cambiare camper, ora abbiamo un semintegrale Rimor con garage, con un furgonato
più agile e più snello. Stiamo considerando l'acquisto di un Font Vendome 300 che ci pare risponda di più alle nostre esigenze e che monterebbe un riscaldatore a gasolio, ma ci poniamo il problema bombola. In tutti i nostri camper abbiamo sempre avuto il bombolone, che ci dava un'autonomia notevole, ma ora non si montano più. Chiediamo ai camperisti che viaggiano per tempi lunghi all'estero: come si fa con le bombole? quanto dura una bombola da 10 kg per uso cucina, frigo e boiler? e poi quando finisce e si è all'estero come si fa? Grazie per le risposte  Luciana
...
Una bombola 10 kg uso aqua frigo cucina un mese mi è durata ciao
mauro630
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20516
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 21:01:41
In risposta al messaggio di Malu del 14/02/2018 alle 20:43:18

Buonasera. Fra pochi mesi saremo entrambi in pensione e finalmente potremo viaggiare con molto tempo a disposizione. Stiamo anche pensando di cambiare camper, ora abbiamo un semintegrale Rimor con garage, con un furgonato
più agile e più snello. Stiamo considerando l'acquisto di un Font Vendome 300 che ci pare risponda di più alle nostre esigenze e che monterebbe un riscaldatore a gasolio, ma ci poniamo il problema bombola. In tutti i nostri camper abbiamo sempre avuto il bombolone, che ci dava un'autonomia notevole, ma ora non si montano più. Chiediamo ai camperisti che viaggiano per tempi lunghi all'estero: come si fa con le bombole? quanto dura una bombola da 10 kg per uso cucina, frigo e boiler? e poi quando finisce e si è all'estero come si fa? Grazie per le risposte  Luciana
...
penso che un mesetto si riesca a fare, tuttalpiù potresti prendere una bombola ricaricabile della allugas che si dovrebbe ricaricare un po ovunque
Silvio
Malu
Malu
12/07/2006 458
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 21:16:38
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 14/02/2018 alle 21:01:41

penso che un mesetto si riesca a fare, tuttalpiù potresti prendere una bombola ricaricabile della allugas che si dovrebbe ricaricare un po ovunque
Sono facilmente reperibili queste bombole Alugas ricaricabili?
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4113
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 06:26:30
forse conviene munirti di adattatore , quando finisci la tua ne comperi una sul posto
Weinsberg CARAONE 390 PUH 21.200€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 390 PUH 21.200€, Nuovo
McLouis MC4 273 21.200€, Nuovo
McLouis MC4 273 21.200€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 144 56.600€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 144 56.600€, Nuovo
Rapido 666F 60 EDITION 82.900€, Nuovo
Rapido 666F 60 EDITION 82.900€, Nuovo
-Altro- GIOTTIVAN 54T 48.900€, Nuovo
-Altro- GIOTTIVAN 54T 48.900€, Nuovo
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10481
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 07:37:01
In risposta al messaggio di Malu del 14/02/2018 alle 20:43:18

Buonasera. Fra pochi mesi saremo entrambi in pensione e finalmente potremo viaggiare con molto tempo a disposizione. Stiamo anche pensando di cambiare camper, ora abbiamo un semintegrale Rimor con garage, con un furgonato
più agile e più snello. Stiamo considerando l'acquisto di un Font Vendome 300 che ci pare risponda di più alle nostre esigenze e che monterebbe un riscaldatore a gasolio, ma ci poniamo il problema bombola. In tutti i nostri camper abbiamo sempre avuto il bombolone, che ci dava un'autonomia notevole, ma ora non si montano più. Chiediamo ai camperisti che viaggiano per tempi lunghi all'estero: come si fa con le bombole? quanto dura una bombola da 10 kg per uso cucina, frigo e boiler? e poi quando finisce e si è all'estero come si fa? Grazie per le risposte  Luciana
...

Hai scritto:
 abbiamo sempre avuto il bombolone, che ci dava un'autonomia notevole, ma ora non si montano più.

Chi lo dice che non si montano più? Si montano, costano ma si montano. Io ho un semintegrale più corto del tuo eppure sotto ci sta il bombolone, il secondo serbatoio delle chiare, il secondo delle grigie ed anche i piedini elettrici. Anch'io ho il riscaldamento a gasolio; una bombola per cucina, frigo e boiler mi durava, in estate, esattamente 21 giorni e per togliermi di dosso il rompimento del cambio bombola ho installato il bombolone, piccolo, 45 litri nominali e 36 reali. Quasi due bombole ma la possibilità infinità del rabbocco ed all'estero non aver problemi di approvvigionamento è impagabile.

Giovanni
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3790
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 08:05:10
In risposta al messaggio di Malu del 14/02/2018 alle 20:43:18

Buonasera. Fra pochi mesi saremo entrambi in pensione e finalmente potremo viaggiare con molto tempo a disposizione. Stiamo anche pensando di cambiare camper, ora abbiamo un semintegrale Rimor con garage, con un furgonato
più agile e più snello. Stiamo considerando l'acquisto di un Font Vendome 300 che ci pare risponda di più alle nostre esigenze e che monterebbe un riscaldatore a gasolio, ma ci poniamo il problema bombola. In tutti i nostri camper abbiamo sempre avuto il bombolone, che ci dava un'autonomia notevole, ma ora non si montano più. Chiediamo ai camperisti che viaggiano per tempi lunghi all'estero: come si fa con le bombole? quanto dura una bombola da 10 kg per uso cucina, frigo e boiler? e poi quando finisce e si è all'estero come si fa? Grazie per le risposte  Luciana
...
E non dimenticare che se il riscaldamento sul Font Vendome 300 sarà con Truma combi diesel, l'acqua ( boyler ) verrà scaldata dal gasolio e non più dal gas.
Ciao

Modificato da cinquantuno il 15/02/2018 alle 08:05:43
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 450
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 08:47:50
Anche noi siamo pensionati e facciamo lunghi viaggi all'estero, soprattutto al Nord ed in tutte le stagioni.
Per avere grande autonomia negli ultimi 3 camper abbiamo montato il webasto, che elimina il maggior consumo di gas, quello della stufa. 
Con solo frigorifero e fornelli a gas il consumo si riduce drasticamente, e si può pensare a soluzioni diverse: in un precedente camper avevamo due bombole da 5 kg che duravano molto a lungo e avevamo pensato di sostituirle con quelle della Camping Gaz che si trovano in varie misure.
Costano un po' di più a ricaricarle, ma si trovano quasi ovunque in Europa (tranne l'Islanda) ed occupano poco posto.
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 11:12:33
Soluzioni da percorrere ce ne sono:
Adattatori per bombole per tutte le bombole europee e non(attorno ai 30 euro)Pro il prezzo contro devi lasciare le bombole che via via cambi perdendo tutte le cauzioni pagate.
-Bombolone.Pro per 10 anni sei a posto e non ci pensi più,contro costo e ricarica non sempre garantita(pare che ci siano sempre più distributori che rifiutano il rifornimento,ma solo in Italia)
-Bombola ricaricabile Pro costo dimezzato rispetto al bombolone,riempimenti anche parziali,nessun costo di installazione contro lo stesso del bombolone.
-Installare la combi diesel Pro non pensi più al riscaldamento ed all'acqua calda,contro PREZZO
Non sapendo quali siano le tue esigenze e possibilità economiche non ti consiglio niente.Se vuoi sapere cosa ho scelto io,sappi che mi sono orientato per una bombola ricaricabile in acciaio che costa il 50% in meno rispetto all'allugas.
Ciao Paolo.
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 14:05:33
Io purtroppo non sono ancora pensionato e quindi non posso permettermi viaggi di mesi, ma nel momento della scelta del camper ho messo tra i requisiti fondamentali la non schiavitù del gas.
Ho risolto con un furgonato con Truma 6 Diesel e frigorifero a compressore 12/220v. Il gas lo usiamo solo per cucinare e con una bombola blu della campingaz da 2.8kg ci fai mesi e mesi senza problemi. Al massimo te ne prendi una da 1.8 di emergenza ... ma comunque si trovano ovunque. In francia anche nei supermercati.



 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 14:13:47
Penso anch'io che Combi D + frigo a compressore sia la migliore combinazione "da viaggio"
_____________ Armando
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 14:21:36
Unico eventuale problema è che il butano congela prima del propano, ma se l'interno è ad una temperatura di almeno 4°C non ci sono problemi,
Io come ulteriore precauzione ho rivestito internamente il vano bombola con quel materiale (facilmente repereribile dai Brico) che si mette dietro tra i camini ed i muri come isolante . Con 2.50 euro me la sono cavata.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20516
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 14:43:30
In risposta al messaggio di Sergione66 del 15/02/2018 alle 14:21:36

Unico eventuale problema è che il butano congela prima del propano, ma se l'interno è ad una temperatura di almeno 4°C non ci sono problemi, Io come ulteriore precauzione ho rivestito internamente il vano bombola con quel materiale (facilmente repereribile dai Brico) che si mette dietro tra i camini ed i muri come isolante . Con 2.50 euro me la sono cavata.
il butano  congela intorno ai -(meno) 138°C .
il butano va in ebollizione ( gasifica) fino a - (meno)  1°C
quindi fino a 0 gradi celsius il butano brucia.
Silvio
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 14:45:21
Si, volevo dire questo ma ho toppato ... wink
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Malu
Malu
12/07/2006 458
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 15:12:16
In risposta al messaggio di Paolol del 15/02/2018 alle 11:12:33

Soluzioni da percorrere ce ne sono: Adattatori per bombole per tutte le bombole europee e non(attorno ai 30 euro)Pro il prezzo contro devi lasciare le bombole che via via cambi perdendo tutte le cauzioni pagate. -Bombolone.Pro
per 10 anni sei a posto e non ci pensi più,contro costo e ricarica non sempre garantita(pare che ci siano sempre più distributori che rifiutano il rifornimento,ma solo in Italia) -Bombola ricaricabile Pro costo dimezzato rispetto al bombolone,riempimenti anche parziali,nessun costo di installazione contro lo stesso del bombolone. -Installare la combi diesel Pro non pensi più al riscaldamento ed all'acqua calda,contro PREZZO Non sapendo quali siano le tue esigenze e possibilità economiche non ti consiglio niente.Se vuoi sapere cosa ho scelto io,sappi che mi sono orientato per una bombola ricaricabile in acciaio che costa il 50% in meno rispetto all'allugas. Ciao Paolo.
...
Interessante la soluzione da te adottata, ma dove si acquistano queste bombole ricaricabili? di che marca sono? al distributore ti possono rifiutare il pieno, come fanno spesso ora con il bombolone?
Luciana
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 22:54:10
prova a vedere qui https://www.gasfachfrau.eu/en/h... oppure gas winkel(il link dell'indirizzo non ce l'ho più)è un sito olandese,i prezzi sono migliori,ma non so come lavorano.
Ci saranno altri siti magari anche più convenienti,ma conosco solo questi.
Ciao Paolo.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 23:10:31
In risposta al messaggio di Malu del 14/02/2018 alle 20:43:18

Buonasera. Fra pochi mesi saremo entrambi in pensione e finalmente potremo viaggiare con molto tempo a disposizione. Stiamo anche pensando di cambiare camper, ora abbiamo un semintegrale Rimor con garage, con un furgonato
più agile e più snello. Stiamo considerando l'acquisto di un Font Vendome 300 che ci pare risponda di più alle nostre esigenze e che monterebbe un riscaldatore a gasolio, ma ci poniamo il problema bombola. In tutti i nostri camper abbiamo sempre avuto il bombolone, che ci dava un'autonomia notevole, ma ora non si montano più. Chiediamo ai camperisti che viaggiano per tempi lunghi all'estero: come si fa con le bombole? quanto dura una bombola da 10 kg per uso cucina, frigo e boiler? e poi quando finisce e si è all'estero come si fa? Grazie per le risposte  Luciana
...
Io ho la Truma Combi Diesel per cui la bombola erve solo per frigo e fornelli. In 40 giorni ho consumato circa 3/4 della bombola.
Come ti hanno detto, monta una Alugas ricaricabile, in pratica è un bombolone da 10Kg che ha la forma di una bombola e quindi si mette al posto di questa. Poi viene messo un tubo di carico e un attacco di ricarica sulla fiancata del camper, esattamente come con il bombolone.
Il vantaggio è poi che all estero i distributori di GPL sono quasi sempre self service, e comunque puoi ricaricare anche quando la bombola è solo a metà.
L'ideale sarebbe avere anche un frigo a compressore e quindiusare il gas solo per i fornelli, e così i consumi sarebbero ridicoli.

Se interessa, Hymercar Grand Canyon S ha sia la Truma Combi Diesel come opzione, sia il frigo a compressore.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 11:45:16
In risposta al messaggio di Paolol del 15/02/2018 alle 22:54:10

prova a vedere qui oppure gas winkel(il link dell'indirizzo non ce l'ho più)è un sito olandese,i prezzi sono migliori,ma non so come lavorano. Ci saranno altri siti magari anche più convenienti,ma conosco solo questi. Ciao Paolo.
Coatano meno delle Alugas , ma sono in acciaio , e pesano di più :

https://www.gaswinkel.com/catal...
Franco
Malu
Malu
12/07/2006 458
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 19:38:05
Ringrazio di cuore tutti coloro che mi hanno risposto chiarendomi le idee, in effetti dopo dopo 26 anni di bombolone non conoscevo le possibilità che ora ci sono a proposito di bombole di gas. Monteremo senz'altro una bombola ricaricabile se alugas o una in acciaio lo stabiliremo in seguito, certo che mi pare la soluzione più pratica per poter godere di una buona autonomia.
Ora ci dedicheremo a valutare il cambio di camper, perché passare da un semintegrale di 7,10mt ad un furgonato non è una decisione semplice da prendere, ma questo sarà tema di un altro thread.
Grazie ancora a tutti
Lucianasmiley
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 22:27:50
In risposta al messaggio di franco49tn del 16/02/2018 alle 11:45:16

Coatano meno delle Alugas , ma sono in acciaio , e pesano di più :
Pesano cinque chili in meno,ma sono comunque 170 euro in più senza avere la certificazione 67/01.Per me non ne vale la pena.Se devo risparmiare 10Kg mi porterei meno acqua o gasolio,poi ovviamente tutto è soggettivo.
Ciao Paolo.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.