CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Pulizia tappezzeria

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
20
Giaguaro
Giaguaro
21/03/2005 327
Inserito il 29/06/2008 alle: 14:35:18
Mi sono deciso: vorrei dare una bella pulita alla tappezzeria del camper. Sono però perplesso sul come sia meglio fare. Infatti ho il terrore che, una volta levate le federe, non rientrino più perfettamente...... Qualcuno sa darmi indicazioni precise? [:D] Grazie.
17
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 29/06/2008 alle: 18:09:23
quote:Originally posted by Giaguaro
Mi sono deciso: vorrei dare una bella pulita alla tappezzeria del camper. Sono però perplesso sul come sia meglio fare. Infatti ho il terrore che, una volta levate le federe, non rientrino più perfettamente...... Qualcuno sa darmi indicazioni precise? [:D] Grazie. >
> Puoi lavare le tappezzerie in lavatrice a 30 gradi e senza problemi non si ristringeranno. Se usi un asciugatrice non asciugarle completamente ma lascia che siano umide e lasciale asciugare normalmente all'aria. Le mie in velluto alla tedesca anni 90 sono tornate come nuove e prontamente rivestite... Marcello
17
Mario1952
Mario1952
19/06/2008 132
Inserito il 29/06/2008 alle: 18:20:30
quote:Originally posted by Giaguaro
Mi sono deciso: vorrei dare una bella pulita alla tappezzeria del camper. Sono però perplesso sul come sia meglio fare. Infatti ho il terrore che, una volta levate le federe, non rientrino più perfettamente...... Qualcuno sa darmi indicazioni precise? [:D] Grazie. >
> Ciao, per esperienza personale ti sconsiglio di lavarle in lavatrice, altrimenti si restringono. Prova ad usare i lavatappezzeria x auto della rutther (non so' come si scrive ma costa poco ed è efficace, io l'ho usato su la mia punto del 95 che era di un fumatore[:(!] e con questo prodotto i sedili sono passati da un colore giallognolo a grigi, il colore originale[:p]). Spruzzalo abbondante direttamente sul tessuto e poi con uno straccio in cotone strofina..... Pulisce, igenizza, profuma.[:p] Per risolvere il problema mi sono fatto fare delle fodere di stoffa resistente, lavabili, e leggermente + grandi, ma io ho i cuscini squadrati ed è stato facile.[:D] Prima delle ferie estive le lavo e non ho avuto mai problemi, le fodere originali sono ancora perfette dopo 15 anni e mai lavate.
20
Giaguaro
Giaguaro
21/03/2005 327
Inserito il 30/06/2008 alle: 10:13:16
Grazie e..... speriamo bene... [:0]
21
Ricc
Ricc
27/01/2004 79
Inserito il 30/06/2008 alle: 11:49:16
Ciao. Avevo anch'io il timore che una volta lavate, le fodere non rientrassero più nel loro cuscino.Invece le ho lavate a freddo e non ho avuto difficoltà a reinserirle. Sono diventate come nuove. Sono fodere in tessuto tipo velluto di un Laika del '96. Ciao Riccardo
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 30/06/2008 alle: 13:19:42
Le federe dei cuscini del mio autoroller sono bloccate con dei bottoni e non si sfilano sen non tolgo i bottoni, tagliando il filo. Avete fatto così anche voi? perchè quresta operazione di taglio mi mette un po' d'apprensione... -- gilby
20
lori c.
lori c.
07/04/2005 4038
Inserito il 30/06/2008 alle: 16:29:06
Caro Gilberto, dietro suggerimento di una carissima camperista del forum, ex tappezziera, mi sono decisa di pulire i cuscini del mio camper togliendo i bottoni. Ho lavato le federe e le ho rimesse ... un anno fa. Sto ancora aspettando che mi assalga la fantasia di ricucire i bottoni, che hanno un dispositivo che finisce con un segmento di plastica, sul lato opposto. Nel frattempo le federe fanno il loro dovere, ce n'è una che è un po' spostata rispetto a come avrebbe dovuto essere, ma non fa nulla [:D]. L'altra possibilità per pulire le federe dei cuscini ed i cuscini stessi, appena verrò assalita di nuovo dalla medesima "fantasia", sarà quella di utilizzare i prodotti della Folletto per pulire i materassi. Ciao Loredana
20
lori c.
lori c.
07/04/2005 4038
Inserito il 30/06/2008 alle: 16:30:28
Ah, l'amica del forum mi inviò anche un file che mi spiegava come avrei dovuto ricucire i bottoni. Se ti occorre, te lo faccio avere (se lo trovo, però [^]). Ciao Loredana
20
Giaguaro
Giaguaro
21/03/2005 327
Inserito il 01/07/2008 alle: 10:34:30
Pensavo che magari si potesse usare il vaporizzatore, così senza smontare niente. Che ne dite? [:)]
17
cifa66
cifa66
19/09/2007 393
Inserito il 01/07/2008 alle: 10:59:43
i bottoni li ho semplicemente "sganciati", lavato il tutto a 30°. una volta rimesse le federe, tramite un lungo uncinetto (quello della nonna [:)]) trapassato il cuscino, agganciando il filo, estrandeo di nuovo l'uncinetto, facendo un po di pressione alla base per poter riagganciare il bottone ... senza dover tagliare nulla

Modificato da cifa66 il 01/07/2008 alle 11:01:05
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 01/07/2008 alle: 11:10:25
quote:Originally posted by Marxello
quote:Originally posted by Giaguaro
Mi sono deciso: vorrei dare una bella pulita alla tappezzeria del camper. Sono però perplesso sul come sia meglio fare. Infatti ho il terrore che, una volta levate le federe, non rientrino più perfettamente...... Qualcuno sa darmi indicazioni precise? [:D] Grazie. >
> Puoi lavare le tappezzerie in lavatrice a 30 gradi e senza problemi non si ristringeranno. Se usi un asciugatrice non asciugarle completamente ma lascia che siano umide e lasciale asciugare normalmente all'aria. Le mie in velluto alla tedesca anni 90 sono tornate come nuove e prontamente rivestite... Marcello
>
> L'asciugatrice butta aria troppo calda e le fa restringere!!!!! Già provato! tanto c'è un sole che spacca le pietre, falle asciugare all'aria! M.S.
20
lori c.
lori c.
07/04/2005 4038
Inserito il 04/07/2008 alle: 16:17:34
quote:Originally posted by obionekenoby
perchè quresta operazione di taglio mi mette un po' d'apprensione... >
> Per Gilberto: ho trovato queste indicazioni, che mi diede la gentilissima Adriana/Ledipimma, che saluto:id="Courier New"> Come riattaccare i bottoni dei cuscini della dinette Premetto che e’ molto piu’ facile da farsi che non da dirsi. Meteriale necessario: 1. un rotolo di filo di cotone molto robusto, tipo cordoncino (da acquistarsi in merceria); io ho usato del cordoncino per aquiloni trovato al supermercato. Non usare filo di nailon (tipo pescatore) perche’ si scioglie. 2. Un ago da materassaio, piu’ lungo possible. Le operazioni da fare prima di lavare il cuscino sono le seguenti: 1. ogni bottone e’ in realta’ una coppia di bottoni (uno per lato); almeno uno dei due bottoni della coppia deve avere l’occhiello (dove passa il filo) con un’apertura laterale, come un gancio. Se cosi’ non fosse, dimenticate tutto quello che ho scritto. 2. tirando il bottone (fatevi aiutare) tagliate il filo che lo tiene legato al bottone dell’altro lato. Non buttate via il filo. Dopo aver lavato il cuscino, per ogni bottone procedure come segue: 1. costruite con il cordoncino un anello infilato in uno dei due bottoni; fate in modo che l’anello sia esattamente grande come quello originario (che avete conservato come campione); chiudete l’anello con un doppio nodo stretto; per maggior sicurezza, si possono passare le due estremita’ tagliate sopra una fiammella per bloccare il nodo 2. prendete un metro circa di cordoncino e patelo passare dentro l’anello e poi due volte nell’ago, una per ciascun capo del filo). La figura dovrebbe rendere l’idea. Nell'immagine (mancante) ci sono due fili di colore diverso, rosso e blu. Quello rosso è già legato al bottone, mentre l'azzurro è ancora nell'ago. Il filo blu attraversa quello rosso, come gli anelli di una catena. id="Courier New"> 3. infilate l’ago nel cuscino, passandolo da parte a parte, laddove dove c’era il bottone (dovrebbe rimanere il segno); eventualmente aiutatevi con le pinze per estrarre l’ago. Tirando poi il filo (blu nel disegno) dovreste riuscire a far passare tutto l’anello (in rosso) attraverso il cuscino. 4. tenendo saldamente il filo (blu), liberatelo dall’ago; tirate e infilate nell’anello (rosso) il bottone (quello col l’occhiello aperto), dopo di che fate scivolare via il filo (blu) e il gioco e’ fatto. Saluti Loredanaid="Courier New">
17
PippoChecco
PippoChecco
14/05/2008 91
Inserito il 04/07/2008 alle: 19:59:40
io con mia moglie abbiamo pulito tutte le tappezzerie la scorsa settimana dopo aver ritirato il camper usato,l'unico consiglio che ti posso dare e' quello di armarti di tanta pazienza e di un asciugamano per il sudore.Una volta finito comunque e' una bella soddisfazione.ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link