CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Qual'è la cellula più robusta?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 27/11/2008 alle: 12:14:08
Vi lascio a discutere sulla più bella, a me interesserebbe sapere qual'è quella grazie alla quale si paga meno di chirurgo e fisioterapista in caso di incidente grave o ribaltamento. Meglio una monoscocca? Le monoscocche in giro sono simili? Meglio un assemblato di fascia alta? Ci sono differenze strutturali tra i vari tipi di assemblaggi? Le gabbie interne hanno senso o servono a poco? E via di seguito...
mamolato
mamolato
26/09/2005 949
Inserito il 27/11/2008 alle: 13:57:35
quote:Originally posted by cippalippa
........ a me interesserebbe sapere qual'è quella grazie alla quale si paga meno di chirurgo e fisioterapista in caso di incidente grave o ribaltamento...... >
> ....sicuramente un furgonato.... ciao, Sal
Etj
Etj
06/09/2007 4042
Inserito il 27/11/2008 alle: 14:23:19
quote:Originally posted by mamolato
quote:Originally posted by cippalippa
........ a me interesserebbe sapere qual'è quella grazie alla quale si paga meno di chirurgo e fisioterapista in caso di incidente grave o ribaltamento...... >
> ....sicuramente un furgonato.... ciao, Sal
>
> Grazie a Dio ed alla prudenza dovuta anche allo spirito vacanziero, non credo esista una casistica, anche se credo che da urto con autovetture non avremmo di certo da preoccuparci. Certamente basandosi sulla teoria ed escludendo i furgonati, i migliori dovrebbero essere i monoscocca ed i rinforzati da gabbia tipo Esterel. Personalmente anche la struttura tipo Carthago mi fa sentire un tantinello + tranquillo rispetto a cellule di fascia bassa che sembrano di cartone (a buon intenditor)
maculani
maculani
-
Inserito il 27/11/2008 alle: 14:35:23
Ho visto in tanti anni diversi v.r. incidentati. La cosa peggiore per un v.r. è ovviamente il cappottamento evento tra l'altro non molto raro per le forze fisiche in gioco. In quello che ho visto, anche un monoscocca ne è uscito distrutto, non più di conveniente riparazione. Gli occupanti se la sono cavata con fratture varie ma niente di particolarmente grave. Nell'urto da tamponamento i più delicati, ma non i più insicuri (assorbono meglio di tutti), sono certamente i motorhome; i costi però per la riparazione possono portare all'evento drammatico del suicidio. Detto questo, anteporre la scelta di un v.r. privileggiando la sicurezza, come già più volte detto, è estremamente limitativo e non lo metterei mai nelle priorità poichè, oggi, non esiste v.r. "sicuro" o dalla facile e rapida riparazione nonchè economica. Cordialmente MACU.
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 27/11/2008 alle: 14:45:55
quote:Originally posted by cippalippa
Vi lascio a discutere sulla più bella, a me interesserebbe sapere qual'è quella grazie alla quale si paga meno di chirurgo e fisioterapista in caso di incidente grave o ribaltamento. Meglio una monoscocca? Le monoscocche in giro sono simili? Meglio un assemblato di fascia alta? Ci sono differenze strutturali tra i vari tipi di assemblaggi? Le gabbie interne hanno senso o servono a poco? E via di seguito... >
> In caso di incidente i costi di riparazione di un VR sono sempre elevati, in genere è comunque più facile ed economico riparare la vetroresina piuttosto che l'alluminio. Forse più che ragionare in termini di incidente grave sarebbe meglio fare dei paragoni sui piccoli tamponamenti o toccatine di distrazione, in questi casi i vantaggi della VTR sono più sensibili.
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 27/11/2008 alle: 15:15:30
quote:Originally posted by mamolato
quote:Originally posted by cippalippa
........ a me interesserebbe sapere qual'è quella grazie alla quale si paga meno di chirurgo e fisioterapista in caso di incidente grave o ribaltamento...... >
> ....sicuramente un furgonato.... ciao, Sal
>
> QUOTO Senza ombra di dubbio i furgonati ( e di parecchio ). Ciao
Sunlight T 69 LC, Nuovo
Sunlight T 69 LC, Nuovo
Tabbert VIVALDI 550 DF 2,5 38.490€, Nuovo
Tabbert VIVALDI 550 DF 2,5 38.490€, Nuovo
Bürstner Lyseo TD 680 Privilège 84.410€, Nuovo
Bürstner Lyseo TD 680 Privilège 84.410€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 76.300€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 76.300€, Nuovo
C.I. MAGIS 65 XT 76.300€, Anno: 2018
C.I. MAGIS 65 XT 76.300€, Anno: 2018
Previous Next
Etj
Etj
06/09/2007 4042
Inserito il 27/11/2008 alle: 16:07:07
quote:Originally posted by Topolone
quote:Originally posted by mamolato
quote:Originally posted by cippalippa
........ a me interesserebbe sapere qual'è quella grazie alla quale si paga meno di chirurgo e fisioterapista in caso di incidente grave o ribaltamento...... >
> ....sicuramente un furgonato.... ciao, Sal
>
> QUOTO Senza ombra di dubbio i furgonati ( e di parecchio ). Ciao
>
> Certamente si, ma la miglior scocca è la tranquillità da vacanziere (che purtroppo non tutti possono avere sempre)
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 27/11/2008 alle: 21:58:19
Secondo me basta leggere questo https://www.camperonline.it/for... e poi questo da pag 5 https://www.camperonline.it/for... La giuda attenta aiuta ma non è tutto e pensare che tanto succede sempre a gli altri non aiuta. Io ho fatto questa scelta che come dice Emme48 comporta anche alcune rinunce Davide
Etj
Etj
06/09/2007 4042
Inserito il 28/11/2008 alle: 05:00:44
quote:Originally posted by Dierrre
Secondo me basta leggere questo https://www.camperonline.it/for... e poi questo da pag 5 https://www.camperonline.it/for... La giuda attenta aiuta ma non è tutto e pensare che tanto succede sempre a gli altri non aiuta. Io ho fatto questa scelta che come dice Emme48 comporta anche alcune rinunce Davide >
> Certamente mi gratto, però molte cose che si vedono denotano la deficienza di alcuni che di certo non va presa ad esempio!!! Qui stiamo parlando di persone normali che certamnete prima di passare sotto ad un ponte leggono la segnaletica ed in ogni caso valutino il varco.... Resto dell'idea che prevenire è meglio che curare... Il baricentro basso evita certamente altri guai!!!!

Modificato da Etj il 28/11/2008 alle 05:02:18
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 28/11/2008 alle: 08:18:00
certamente i furgonati, o i semintegrali compatti in monoscocca, saluti
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 28/11/2008 alle: 09:16:18
l'argomento è molto tecnico, e quindi non è facile, personalmente infatti vado a tentoni. Tralasciando i furgonati, sicuramente al top della sicurezza, al gradino più basso dovrebbero stare i pannellati, ma già qui sorge la PRIMA DOMANDA, ovvero se siano tutti uguali. Cioè, indubbiamente tra Concorde e Mclouis c'è un abisso (anche di costi), ma mi domando se mezzi come Concorde, NB, Frankia, hanno un assemblaggio che fa la differenza in caso di scontro e ribaltamento. Sarà di certo un assemblaggio migliore, ma mi chiedo se faccia la differenza in caso di eventi di quel genere. La SECONDA DOMANDA riguarda la monoscocca, che dò per scontato sia migliore dei pannellati da quel punto di vista. Però mi chiedo se quella differenza sia così sensibile (come sembra dimostrare la foto del Firr ribaltato), o se non lo sia. Inoltre, mi chiedo se esiste una graduatoria delle varie monoscocche, cioè se VAS, Ark, Top Group, Firr, hanno caratteristiche simili, o se sono diverse tra di loro quanto a tenuta strutturale. La TERZA DOMANDA riguarda le gabbie, mi piacerebbe sapere dove si collocano in questa classifica, se migliori delle monoscocche, o se peggiori. L'unico mezzo che ha la gabbia è l'Esterel (forse anche Pilote), quindi non sarà una casistica molto studiata. Tuttavia, a me era venuta in mente questa ipotesi, che probabilmente sarà inattuabile. Cioè, mi chiedo se non fosse possibile per i costruttori realizzare un comune, economico, pannellato, con una gabbia strutturale. Per capirsi, una gabbia che parta dal controtelaio, e cinga il mezzo da tutti i lati e sopra, una sorta di cubo di gabbia metallica, da ricoprire esternamente con i pannelli, e all'interno con ulteriore coibentante (lo usava Rimor per la parte posteriore). Come peso, non credo si tratti di varie tonnellate, penso che con 1.000 kg massimo ci siamo. Non ho però idea se abbia un senso una cosa del genere, oppure se, in caso di ribaltamento, non c'è gabbia che tenga a meno che non siano travi da edilizia [:D]. Inoltre, mi domando se in questo modo sarebbe risolvibile il problema ponte termico. Si fa così per chiaccherare.... Saluti
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 28/11/2008 alle: 21:39:00
Ti rispondo alla seconda domanda, la differenza da una smonoscocca a un pannellato è sempre notevole, ma anche sulle monoscocche ci sono differenze. Se prendi un monoscocca a sezione quadrata non avrai mai la stessa resistenza di una monoscocca tipo firr a sezione arcuata, poi la controstampata interna è realizzata con mattonelle di poliuretano ad alta densità resinate alla scocca esterna in modo da realizzare una struttura omogenea " arcuata " Pensa che i mezzi con Garage riescono a sopportare anche 400kg di portata garage con Pianale attaccato alla sola monoscocca senza controtelaio o irrigidimenti metallici. Per quanto riguarda le gabbie penso che servono solo a reggere meglio le pareti Davide
Kurt
Kurt
-
Inserito il 28/11/2008 alle: 22:11:24
Io non disdegnerei gli Hymer con telaio in metallo! slt
Etj
Etj
06/09/2007 4042
Inserito il 29/11/2008 alle: 00:13:55
quote]Originally posted by Kurt
Io non disdegnerei gli Hymer con telaio in metallo! slt [/quote] [V][V][V]
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 29/11/2008 alle: 10:07:13
in realtà France', le forze in gioco sono tali per cui è praticamente impossibile rendere sicuro un camper: 35/40 q.li lanciati a 80 km/h che siano ricoperti di alluminio, di vtr monostampo, di pannelli, cambia poco, ma proprio poco. 10 q.li di *gabbia* sono tanti, tantissimi, e alla fine comportano una maggiore protezione, ma anche un aumento della massa inerziale per cui se è vero che avrai protezione in caso di incidente con *intrusione laterale* (evento del tutto raro)avrai anche più problemi in caso di incidente frontale (evento più frequente). La cabina poi è la stessa per un Frankia da 100'000 € e per un Glen da 30'000 € per cui l'urto frontale, a parità di ulteriori condizioni (ABS, pneumatici, freni, ecc.) comporta gli stessi danni, ovvero la setssa protezione. In conclusione, anche io credo che soltanto un mezzo *furgonato* comporti una certa sicurezza, per il resto si sta tutti sulla stessa barca, ma attenzione anche qui, perchè come sempre accade ad una maggiore *percezione* di sicurezza corrisponde sempre un aumento dei comport5amenti a rischio, per cui se con un mansardato viaggi a 100 km(h con un furgonato te ne vai a 130 come se niente fosse... Ciao, un caro saluto, Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
car47
car47
21/10/2007 1556
Inserito il 29/11/2008 alle: 10:14:08
quote:Originally posted by Kurt
Io non disdegnerei gli Hymer con telaio in metallo! slt >
> Io credo che alla fine dei ragionamenti e delle valutazioni........ valgano dei comportamenti su strada possibilmente prudenti ed una "velocità sempre adeguata alla situazioni" nonchè un pò di... dea bendata che non guasta mai.... ciao
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 29/11/2008 alle: 10:38:41
quote:Originally posted by vertigo
in realtà France', le forze in gioco sono tali per cui è praticamente impossibile rendere sicuro un camper: 35/40 q.li lanciati a 80 km/h che siano ricoperti di alluminio, di vtr monostampo, di pannelli, cambia poco, ma proprio poco. 10 q.li di *gabbia* sono tanti, tantissimi, e alla fine comportano una maggiore protezione, ma anche un aumento della massa inerziale per cui se è vero che avrai protezione in caso di incidente con *intrusione laterale* (evento del tutto raro)avrai anche più problemi in caso di incidente frontale (evento più frequente). La cabina poi è la stessa per un Frankia da 100'000 € e per un Glen da 30'000 € per cui l'urto frontale, a parità di ulteriori condizioni (ABS, pneumatici, freni, ecc.) comporta gli stessi danni, ovvero la setssa protezione. In conclusione, anche io credo che soltanto un mezzo *furgonato* comporti una certa sicurezza, per il resto si sta tutti sulla stessa barca, ma attenzione anche qui, perchè come sempre accade ad una maggiore *percezione* di sicurezza corrisponde sempre un aumento dei comport5amenti a rischio, per cui se con un mansardato viaggi a 100 km(h con un furgonato te ne vai a 130 come se niente fosse... Ciao, un caro saluto, Marioid="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Caro Mariuccio, che piacere ...[:D][8D][:)]
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
miciaguri
miciaguri
-
Inserito il 22/01/2009 alle: 18:30:01
Quoto... furgonato. Tutti i pezzi li trovi in Fiat, Ford, Iveco etc...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.