CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Quale Camper?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Bluetti Power station portatile
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
17
ivanludi
ivanludi
20/02/2006 6
Inserito il 20/02/2006 alle: 13:53:53
Simo in 4 e usiamo il ns. camper in tutte le situazioni climatiche: freddo compreso (intendo anche i -30°di Livigno). Attualmente ho un mansardato (7 posti letto), ma in mansarda con il freddo intenso non riesco a raggiungere il 16/17°. Devo cambiarlo e chiedo a Voi amici, tenuto conto che vorrei avere un matrimoniale garage sul posteriore e comunque i letti sempre fatti, quale tipo di mezzo dovrei scegliere: Mansardato o motorhome? Nel motorhome con tutti quei vetri intorno il letto basculante non resta più freddo? Attendo Vs. suggerimenti e magari esperienze.Grazie e saluti a tutti.
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 20/02/2006 alle: 19:58:58
Se hai un po' budget potresti puntare in alto. Se siete in quattro (penso marito[:D], moglie[:X] e due pargoli[}:)][}:)]) direi di vedere di un mansardato, anche per una questione che hai così due letti sempre fissi e sempre pronti senza alzare e abbassare niente. Suggerimento: se hai necessità di asver un buuon mezzo che scalda bene e vuoi andare sul sicuro ti consiglio un Arca 715 GLM. Ha un garage emorme, una mansarda da favola e tantissimissimissimissimissimissimi posti e gavoncini dove ripiegare e sistemare le cose. Io ho avuto la fortuna di trovare un mezzo usato (usato... per modo di dire) del 2004 a 50.000€, che poi con vari sconti sono riuscito a portarmelo a casa anche con meno. Nuovo però costicchia molto. Ma è un acquisto che veramente ne vale la pena, anche per il numero di accessori di serie installati. Io ho detto la mia, adesso si facciano avanti gli altri! Avanti! Aiutiamo questo giovine a trovare il mezzo che fa per lui[:D], sua moglie[:X] e i pargoli[}:)][}:)]! Però non facciamogli confusione! Saluti[^]
19
totoSA
totoSA
21/12/2003 333
Inserito il 20/02/2006 alle: 20:40:25
Io ti consiglierei un Laika Ecovip 8.1 di dimensioni ridotte ed effettivamente pieno di ripostigli (ha anche il doppio pavimento utile per stivare e per l'isolamento d'inverno), inoltre ha il garage più largo dell'Arca e il bagno più funzionale. A te la scelta .... [:)] Ciao toto
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 20/02/2006 alle: 20:55:36
[url] http://www.laika.it/index.php?dettaglio_prodotto&prodid=19 non mi sembra abbia un letto matrimoniale in coda. Ha un gavone a volume variabile (col letto a castello sotto che si alza). E poi nemmeno se lo vedo ci credo che un gavone a volume variabile è più grande di un gavone garage. Questa è la mia opinione. Saluti!
19
totoSA
totoSA
21/12/2003 333
Inserito il 21/02/2006 alle: 17:14:15
Si effettivamente il Laika 8.1 non ha il letto matrimoniale in coda, ma ha la proprietà di essere corto (più maneggevole)! Se deve mettere solo lo scooter va bene (ha il portellone che si apre in due pezzi per una maggiore altezza di entrata) ed in più ha il doppio pavimento (molto utile per stipare e proteggersi dal freddo) che l'Arca non ha. L'Arca ha un difetto ... lo sbalzo troppo lungo! Mettendoci lo scooter si corica sui tamponi di fine corsa. Ciao toto p.s.: naturalmente la mia è un opinione opinabile
Previous Next
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 21/02/2006 alle: 18:09:44
Sicuramente quella del doppio pavimento è una bella cosa, anche il fatto di essere più corto è importantissimo, ma il fatto è che il nostro amico ha chiesto espressamente di un veicolo con un matrimoniale posteriore. Poi sullo sbalzo non so se sia troppo lungo. Ci sono mezzi che ce l'hanno molto più lungo. Io ne sono un esempio. Avevo un Granduca 67 su ducato maxi. Aveva il passo di 4.05m per una lunghezza di 7.23m. Ora sto lasciando un granduca 65 living su transit con passo da 3.95m per una lunghezza di 7.26m. Adesso andrò a ritirare un 715 GLM su Ducato con passo da 4.05m per una lunghezza di 7.15m. Alla fine se lo vedi bene il portellone del garage è lungo dalla fine della ruota (parafango) fino alla parete posteriore. Giusta giusta. Poi il mezzo è basato su sistema a sospensioni d'aria Al-ko, che per un mezzo con garage per me sono d'obbligo. L'Arca infatti le monta di serie su tutti i modelli (credo anche Laika comunque, ma non lo so con precisione). Quindi alla fine quello sbalzo è d'obbligo. Mi sembra vergognoso invece quello dell'Ecovip 2.1 Classic, che hanno ancora il passo da 3.70m per un mezzo di oltre 7 metri. Di quello sì non mi fiderei molto a caricarlo. Alla fine l'importante è andare a vedere di persona e scegliere. Saluti!
19
totoSA
totoSA
21/12/2003 333
Inserito il 21/02/2006 alle: 20:53:18
Non volevo andare nello specifico .... ma forse è meglio di si! Un caro amico ha comprato nel 2004 un Arca 715GLT fin dall'inizio ha presentato problemi di sbalzo, senza carico il posteriore era già verso il basso. Caricando il camper con 4 persone (di cui 2 figli) i tamponi erano a fine corsa e nei sobbalzi si erano lesionati i paracolpi angolari posteriori. Ha dovuto citare l'Arca per farseli cambiare in garanzia e farsi montare i soffietti (a quel tempo non erano di serie) gratis. Poi questa estate dopo il tour in Norvegia ha riscontrato una lesione nel pavimento (sotto il camper) all'altezza dell'asse posteriore e la rottura dei parafanghi interni posteriori. Ha fatto presente la cosa al concessionario e gli sono stati cambiati i parafanghi in plastica ma per la lesione hanno detto che non era niente. Conclusione .... ha venduto il camper a novembre 2005!!! Non ha voluto rischiare, anche perchè ritornando dal viaggio gli hanno fatto una multa per sovrappeso in Austria. Ritornato a casa ha pesato il camper con un solo serbatoio di acqua carico e con mezzo pieno di nafta .... il camper era già fuori peso!! (Questo purtroppo è un male di molti camper [:(!]) Ciao toto
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 22/02/2006 alle: 07:41:13
Che brutta esperienza! Certo che è veramente vergognosa la cosa del fuori peso eh... Ma noi vogliamo la robustezza... questo prezzo di deve pagare purtroppo. Spero che alzino il limite peso massimo per le pèatenti B. Comunque forse il problema del tuo amico è stato quello che l'Arca non aveva montato di serie i soffietti. Si deve essere rovinatogià da quel momento. Credo... Può essere che sia uscito di fabbrica già difettoso (magari gli operai non avevano tanta voglia di lavorare quel giorno...). Io sto cambiando camper proprio perchè di questi difetti ne ho tanti nel mio... Comunque mi sono informato col vecchio proprietario e mi ha detto che lui aveva ordinato il camper già con i soffietti, quindi gli è arrivato dalla fabbrica già Al-ko-lizzato[:D][:D][:D]. Speriamo che la reputazione del marchio si faccia sentire anche sul mio. Ma noi due stiamo discutendo e il nostro amico non risponde mnemmeno... Ivanludi hai deciso??? Secondo me ride alle nostre spalle... Saluti!
19
totoSA
totoSA
21/12/2003 333
Inserito il 22/02/2006 alle: 12:55:18
Ma il forum serve per far conoscere le proprie esperienze .... sai quante persone hanno letto le ns. discussioni, quindi è sempre propositivo anche se ivanludi non ha avuto tempo di leggerlo. ciao toto
18
dellascala
dellascala
10/10/2004 18
Inserito il 22/02/2006 alle: 14:04:50
quote:Originally posted by ivanludi
Simo in 4 e usiamo il ns. camper in tutte le situazioni climatiche: freddo compreso (intendo anche i -30°di Livigno). Attualmente ho un mansardato (7 posti letto), ma in mansarda con il freddo intenso non riesco a raggiungere il 16/17°. Devo cambiarlo e chiedo a Voi amici, tenuto conto che vorrei avere un matrimoniale garage sul posteriore e comunque i letti sempre fatti, quale tipo di mezzo dovrei scegliere: Mansardato o motorhome? Nel motorhome con tutti quei vetri intorno il letto basculante non resta più freddo? Attendo Vs. suggerimenti e magari esperienze.Grazie e saluti a tutti. >
>
18
dellascala
dellascala
10/10/2004 18
Inserito il 22/02/2006 alle: 14:27:59
quote:Originally posted by ivanludi
Simo in 4 e usiamo il ns. camper in tutte le situazioni climatiche: freddo compreso (intendo anche i -30°di Livigno). Attualmente ho un mansardato (7 posti letto), ma in mansarda con il freddo intenso non riesco a raggiungere il 16/17°. Devo cambiarlo e chiedo a Voi amici, tenuto conto che vorrei avere un matrimoniale garage sul posteriore e comunque i letti sempre fatti, quale tipo di mezzo dovrei scegliere: Mansardato o motorhome? Nel motorhome con tutti quei vetri intorno il letto basculante non resta più freddo? Attendo Vs. suggerimenti e magari esperienze.Grazie e saluti a tutti. >
> Fino a tre mesi fa avevo un motorhome mobilvetta ottimo per tutto fuorchè per dormire causa il ridotto spazio del basculante.E'comunque facilissimo da riscaldare in quanto la cabina è in vetroresina e la vetratura non incide così tanto come avere una cabina di acciaio che trasmette tantissimo sia il caldo che il freddo.Ora ho un icaro s11 mansardato con 2 matrimoniali e garage in coda,si scalda benissimo ed ha un'ottima coibentazione .A -15 in Francia a Natale avevo 23 gradi in mansarda.E' un ottimo mezzo e, se pure fuori peso, avendo un telaio da camion iveco 35-15 sopporta benissimo tutto e non corica ne in coda nè di lato. Ah, tieni presente che l'ho comprato usato è del 2003 e l'ho pagato 42000€.
cippi
cippi
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 18:07:19
Posso portarti la mia esperienza. Ho da 1 anno e mezzo un Ecovip 9.1g Laika su Iveco con letto matrimoniale posteriore. Spazio nel gavone posteriore e nel sottopavimento infinito, estrema robustezza e stabilità della meccanica. Si dorme una meraviglia sia in mansarda che sul letto posteriore anche a temperature rigide. Punto a sfavore è lo spazio vivibile di giorno.
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 18:17:48
a proposito dell'ecovip 2.1 classic e a privideo,devo precisare ke non esistono problemi di carico e sbalzo. in quanto con il doppio pavimento e i serbatoi in posizione strategica,il carico viene ecquamente distribuito. infatti non sono necessarie le sospensioni alko e la stabilità del mezzo è ottima (6.98 mt). mentre arca m715 glt è + lungo con garage e il peso maggiore è propio in coda! x non parlare del freddo ke si sente nei letti a castello sopra al garage! ciao e buon km.
ri&ro
ri&ro
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 20:18:01
NOI ABBIAMO UN FRANKIA CON MANSARDA E LETTO IN CODA CON GARAGE PER IL CALDO NESSUN PROBLEMA....CI SIAMO DOVUTI SVEGLIARE PER ABBASSARE IL RISCALDAMENTO IN SETTIMANA BIANCA
17
ivanludi
ivanludi
20/02/2006 6
Inserito il 23/02/2006 alle: 12:44:49
Finalmente sono riuscito a leggere i Vs. interventi e ringrazio per l'aiuto ma volevo solo precisare: Mia moglie sà esattamente come vuole il camper: con la zona giorno "Living" il problema è che come Motorhome restiamo nei 35qli (vedi Hymer B-Classic 655 e simili) ma come mansardato, come vorrebbe Lei, questo "Living" si trova solo su mezzi > 35q.li. Ha paura di avere freddo sul letto basculante visti tutti i vetri di cabina. Voi cosa dite? ricordate che le nostre temperature si aggirano intorno ai -25 -30. Grazie
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 23/02/2006 alle: 12:53:12
L'Arca che intendo io ha la semidinette avanzata e divanetto contrapposto. i sedili anteriori sono girevoli e mettendo la tenda di separazione cabina dietro ai sedili (ed è stata installata così apposta) dovrebbe evitare di far sentire l'eventuale freddo proveniente dalla cabina. Fatti un giro: [url] http://www.arcacamper.it/caratteristiche_camper.aspx?camper=17
Gerardo
Gerardo
-
Inserito il 23/02/2006 alle: 13:01:05
Saluto tutti, in particolar modo a Toto SA e PRIVIDEO, la Vs discussione è stata interessante, adesso voglio dire la mia. Io penso di aver scelto un incrocio tra i due camper da voi citati, ho comprato un KNAUS 658LG che mi arriverà alla fine di aprile, ha il vantaggio di avere il telaio alKo e quindi il doppio pavimento e un buon isolamento termico, non è molto lungo, il letto in mansarda è molto confortevole e grande e la zona giorno è vivibilissima, il garage in coda è grandissimo, ha moltissimi confort e l'inter è meraviglioso. Saluti da Giovanna spero di incontrarvi durante i ns. viaggi
17
aldo48
aldo48
14/02/2006 1054
Inserito il 23/02/2006 alle: 13:53:00
Io posseggo un Mobilvetta Euroyact 190LX: letto matrimoniale in coda, garage sottostante nel quale ci sta uno scooter, letto basculante abbastanza comodo(ci dormo io di solito quando abbiamo i nipotini con noi), zona anteriore comodissima e spaziosa,con i sedili girevoli sista a tavola in sei. Per quando riguarda il riscaldamento non ci sono problemi. Unico neo è che in condizioni "normali"(2 bombole di gas, pieno di gasolio, circa 100lt di acqua, senza passeggeri)è 34qli.Nuovo non è più in produzione.

Modificato da aldo48 il 23/02/2006 alle 13:55:11
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 23/02/2006 alle: 19:01:05
quote:Originally posted by aldo48
Io posseggo un Mobilvetta Euroyact 190LX. Nuovo non è più in produzione. >
> Io aggiungo purtroppo. Era un gran bel mezzo. Per quanto riguarda il Knaus dell'amica Giovanna dico che conosco bene la qualità del marchio (avevo una roulotte Knaus negli anni '70 che era stupenda), ma allo stesso prezzo circa di quel modello nuovo io ho preso quell'arca del 2004. O mi hanno fregato o qualcosa in più ci dev'essere sotto da qualche parte[:D][:D] Lo stesso se avessi voluto prenedere un Laika. Una cosa che posso dirti è che hai avuto la fortuna di avere un mezzo montato su telaio Al-ko. Avevo un telaio alko sull'Adriatik 360 del 1992 e mi trovavo benissimo. Questo mezzo di Al-ko-lizzato ha solo le sospensioni ad aria. Ci accontentiamo... Comunque ho preso questo mezzo anche per il fatto che io passo spesso per Roma mentre viaggio, quindi una-due volte all'anno se c'è qualche eventuale cosa che non va sono per strada... Rispolverare il tedesco... uhm... mi sa di no. Poi ognuno alla fine decide per quello che gli piace di più. Io per fortuna ho abbastanza le idee chiare (e credo che si possano aver letto in questo e in altri post[;)]), ma un mio amico per decidersi ha preso un po' di bigliettino con scritto su marca e modello del mezzo "candidato" (ovviamente i candidati erano modelli che sapeva a memoria e che gli piacevano particolarmente per una serie di motivi, per lui uno o l'altro quindi non avrebbe fatto differenza[:0]) li ha messi in una cesta e ha mescolato. Quello che ha estratto ha comprato. Ognuno ha il suo modo... basta avere delle opzioni ben precise nella testa. Basta che ho le dita distrutte e la tastiera è tutta consumata... Saluti[:D][:D][:D]
19
totoSA
totoSA
21/12/2003 333
Inserito il 23/02/2006 alle: 19:38:42
Secondo me non c'è niente sotto .... purtroppo i concessionari per vendere fanno delle allettanti valutazione all'usato e chi paga è l'acquirente dell'usato. Io a parità avrei preferito il Knaus nuovo!! Ciao toto
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 24/02/2006 alle: 04:43:44
quote:Originally posted by totoSA
Secondo me non c'è niente sotto .... purtroppo i concessionari per vendere fanno delle allettanti valutazione all'usato e chi paga è l'acquirente dell'usato. Io a parità avrei preferito il Knaus nuovo!! Ciao toto >
> Giusto. Annoto. Anche questo è vero. Mi ritengo molto fortunato ad essere riuscito a stappare via 3.000€ (da 50 a 47000€) al concessionario per quel mezzo, ma spesso non è così. C'è anche da dire che questo è il terzo camper che prendo in quel concessionario nel giro di 2 anni. Adesso mi vogliono sbarrare le porte perchè ho fatto troppi cambi (in senso buono, cioè non vogliono più che vada là per un cambio... ma chi se lo toglie un mezzo così...[:D]). Sul nuovo ti fanno una valutazione stratosferica per il tuo usato. Quando ho preso il primo camper nuovo da loro, mi hanno valutato 18.900€ il mio mezzo del 1992 che pagai 40.000.000 di lire nel 1999. Sul secondo (quello che sto cambiando per disperazione) ho perso l'IVA perchè ho cambiato troppo presto (ma a mia moglie piaceva un altro... bisogna accontentare) e adesso su questo volevano darmi la valutazione Eurotax (perchè prendevo un usato). Poi l'hanno capita che mi stavo inca**ando e hanno tirato giù. Io un altro migliaio l'avrei tolto sinceramente... Ma non tiriamo troppo la corda, c'erano altri clienti dietro l'ufficio che lo volevano e che mi hanno guardato con una faccia strana del tipo "mi vendicherò" qunado sono uscito con il contratto in mano... Potevano dire che un altro offriva di più... Alla fine ho vinto io dai... ma purtroppo il mondo dei concessionari camper è alquanto strano... Saluti![:D][:D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita