In risposta al messaggio di allighetor del 21/12/2018 alle 20:55:15Buona sera a te,
Buona sera a tutti, ho riscontrato un problema sul fusibile che sta sul positivo della batteria dei servizi prima di entrare nel regolatore del camper, e quando vado a rimettere il fusibile da una scarica come se scaricasse un condensatore. Cosa potrebbe essere? allighetor
In risposta al messaggio di RobVision del 21/12/2018 alle 21:00:13sul positivo che collega la batteria dei servizi alla centralina della cellula, c'è un fusibile che salta ogni volta che accendo il mezzo, togliendo corrente alla cellula
Buona sera a te, puoi provare ad essere più preciso nella descrizione? Sii iu leiter ..
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/12/2018 alle 21:11:09la batteria è nuova , la cosa strane è che quando cambio il fusibile molla una scarica come un condensatore
Non vorrei dire una inesattezza, ma ci dovrebbe essere una sorta di temporizzatore che mette in parallelo la BM con la BS , solo dopo qualche istante dall'avviamento appunto per evitare di dal saltare il fusibile. sicuramentequalcuno che ne sa di più interverrà, porta pazienza. P.S. ma la BS, in che condizioni è, non vorrei che avesse un elemento bruciato e giustamente interviene il fusibile per evitare danni
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/12/2018 alle 21:11:09Cia,parallelatore incollato e urante avviamento ritorna corrente in BM dalla BS oltre i 50A del fusibile
Non vorrei dire una inesattezza, ma ci dovrebbe essere una sorta di temporizzatore che mette in parallelo la BM con la BS , solo dopo qualche istante dall'avviamento appunto per evitare di dal saltare il fusibile. sicuramentequalcuno che ne sa di più interverrà, porta pazienza. P.S. ma la BS, in che condizioni è, non vorrei che avesse un elemento bruciato e giustamente interviene il fusibile per evitare danni
In risposta al messaggio di california 1000 del 21/12/2018 alle 21:16:21parallelatore è del mezzo o fa parte della celula.
Cia,parallelatore incollato e urante avviamento ritorna corrente in BM dalla BS oltre i 50A del fusibile
In risposta al messaggio di allighetor del 21/12/2018 alle 21:15:34Prova ad avviare il motore con BS staccata, inoltre la scarica che vedi e che una delle due batterie scarica sull'altra, quella più bassa e con qualche cosa di acceso
la batteria è nuova , la cosa strane è che quando cambio il fusibile molla una scarica come un condensatore
In risposta al messaggio di allighetor del 21/12/2018 alle 21:20:36ma il parallelatore non si usa col pannello fotovoltaico?
parallelatore è del mezzo o fa parte della celula.
In risposta al messaggio di allighetor del 21/12/2018 alle 21:20:36Tipo mezzo, di solito dovrebbe essere saldato nella centralina nel mio e cosi
parallelatore è del mezzo o fa parte della celula.
In risposta al messaggio di allighetor del 21/12/2018 alle 21:27:10quello e un'altra parrocchia e non centra niente, si chiama regolatore e a seconda dei modelli può caricare solo la BS o entrambe, il parallelatore mette in parallelo, appunto, la BM con la BS sia quando c'è il motore acceso ho quando e collegata la 220, a volte capita l'opposto che si inchioda aperto e fa l'effetto opposto, te ne accorgi perché in viaggio il frigo non funziona più e la Bs non ti si ricarica o con la 220 non si carica la BM
ma il parallelatore non si usa col pannello fotovoltaico?
In risposta al messaggio di california 1000 del 21/12/2018 alle 21:42:24ok grazie domani farò delle prove
quello e un'altra parrocchia e non centra niente, si chiama regolatore e a seconda dei modelli può caricare solo la BS o entrambe, il parallelatore mette in parallelo, appunto, la BM con la BS sia quando c'è il motore accesoho quando e collegata la 220, a volte capita l'opposto che si inchioda aperto e fa l'effetto opposto, te ne accorgi perché in viaggio il frigo non funziona più e la Bs non ti si ricarica o con la 220 non si carica la BM
In risposta al messaggio di allighetor del 21/12/2018 alle 20:55:15io controllerei le batterie di servizio, staccale e controlla la tensione se sono apposto
Buona sera a tutti, ho riscontrato un problema sul fusibile che sta sul positivo della batteria dei servizi prima di entrare nel regolatore del camper, e quando vado a rimettere il fusibile da una scarica come se scaricasse un condensatore. Cosa potrebbe essere? allighetor
In risposta al messaggio di allighetor del 21/12/2018 alle 21:49:05Spesso capita che il rele parallelatore, come accennava Scubidu, non sia pilotato dal D+ (segnale alternatore in movimento, quindi motore in moto) ma che i cani di allesitori lo abbiano pilotato con il "sotto chiave" come per esempio era sul mio mezzo, con il fatto che metti in moto utilizzando le BS, se la BM un attimo "giù". La cosa si risolve verificando che il parallelatore funzioni (stacchi, attacchi) interponendo tra il suo comando sottochiave e la centralina un timer di attivazione impostato ad 1min, così si avvia con BM anche in inverno, per poi parallelare senza rischio.
ok grazie domani farò delle prove
In risposta al messaggio di allighetor del 22/12/2018 alle 22:33:22
perciò ho bisogno di un buon elettrauto.
In risposta al messaggio di Giovanni del 23/12/2018 alle 08:43:10Giovanni ogni tanto qualcuno scrive che prima di rispondere bisognerebbe leggere la domanda e anche il seguito del discorso e avendo letto più volte tuoi consigli interessanti stavolta mi deludi, Allighetor confondeva il regolatore del pannello solare con il parallelatore, come detto anche da altri a volte il parallelatore puo essere esterno alla centralina di distribuzione, e dovresti saperlo, li arriva il positivo collegato alla batteria motore con interposizione di un fusibile da 50A collegato alla BM a protezione della linea fino alla suddetta centralina, poi c'è il parallelatore sulla centralina o esternamente poi un altro cavo che va in BS con relativo fusibile da 40/50A.
Hai scritto: ...un problema sul fusibile che sta sul positivo della batteria dei servizi prima di entrare nel regolatore del camper... ...sul positivo che collega la batteria dei servizi alla centralina della cellula...Io non ho compreso bene su quale conduttore sta questo fusibile che salta. Cosa si intende per regolatore del camper? Cosa si intende per centralina della cellula? Se il fusibile salta quando si mette in moto il motore, l'unica linea interessata è: batteria motore -> relè parallelatore -> batteria servizi; se fosse su questa linea, significa che c'è un contatto a massa su questa linea con batteria servizi assente (interruzione della serie degli elementi interni). Se il fusibile sta sulla linea batteria servizi -> centralina della cellula, quella che gestisce l'impianto interno tipo alimentazione luci, pompa, ecc., la messa in moto del motore non può influire; influirebbe solo se su questa linea ci fosse un corto e, anche qui, non fosse presente la batteria servizi (come sopra). A motore spento, la centralina della cellula è alimentata? Se si, allora nella descrizione del problema manca qualche particolare. Giovanni
In risposta al messaggio di allighetor del 23/12/2018 alle 16:23:21si se il problema e come sospetto, cioè il parallelatore incollato, perché metti in collegamento le due batterie.
Ok grazie mille, lo porto comunque ad centro caravan io non sono in grado di fare verifiche, la cosa che però mi rimane il dubbio è, perché quando metto il nuovo fusibile con motore spento centralina della cellula spenta cè una scarica di corrente come quando metti in corto un condensatore? E lo fa solo una volta se lo tolgo e lo rimetto non lo fa. È normale?
In risposta al messaggio di california 1000 del 23/12/2018 alle 14:24:17
Giovanni ogni tanto qualcuno scrive che prima di rispondere bisognerebbe leggere la domanda e anche il seguito del discorso e avendo letto più volte tuoi consigli interessanti stavolta mi deludi, Allighetor confondevail regolatore del pannello solare con il parallelatore, come detto anche da altri a volte il parallelatore puo essere esterno alla centralina di distribuzione, e dovresti saperlo, li arriva il positivo collegato alla batteria motore con interposizione di un fusibile da 50A collegato alla BM a protezione della linea fino alla suddetta centralina, poi c'è il parallelatore sulla centralina o esternamente poi un altro cavo che va in BS con relativo fusibile da 40/50A. Se salta il fusibile sulla linea BM centralina il problema e ricercarsi principalmente sul parallelatore, esterno classico rele normalmente chiuso che si dovrebbe sganciare al momento dell'avviamento, o nella centralina con parallelatore annegato nel circuito, entrami in ogni caso restano chiusi, classico incollaggi dei contatti, e al momento dell'avviamento alla BM vengono richiesti più di un centinaio di amper per pochi secondi, l'abbassamento della tensione della BM che prima era pari con la BS per via dei rele incollati provoca un trasferimento elevato di amper dalla BS alla BM non supportato dal fusibile incriminato, se al posto del fusibile di 50A c'è ne fosse un da 150 questo non salterebbe con il rischio pero di far surriscaldare il cavo di alimentazione che di solito e 6mm°. comunque di riffa o di raffa il problema sta in 3 metri di cavo e se prima era tutto regolare la prima cosa da fare e staccare la BS e mettere in moto, se non salta nulla procedere a ritroso partendo dalla BS fino alla BM, non credo in corti altrimenti il fusibile salterebbe sempre, puo darsi il parallelatore se fosse esterno e si staccato un filo o il parallelatore sulla centarlina in corto ma salterebbe qualche altro fusibile di protezione quando si attacca la 220.