CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

raccordatura serbatoi acque grigie, come fare?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
tecnoroby
tecnoroby
28/07/2004 26
Inserito il 28/10/2006 alle: 15:44:46
dopo infinite ricerche sui listini di tuti i fornitori sono riuscito a trovare (e a farmi spedire) tramite un rivenditore della mia zona i serbatoietti in pastica più adatti alle dimenzioni delle scatolaure del 238 (poi alla fine l'unica che aveva qualcosa di abbastanza adatto era la Vecam). il problema è che data la piccola dimenzione dei fori fra i longheroni sono costretto a mettere, come era anche prima, due file di 3 serbatoietti da 15 litri, una per ogni lato del 238. il problema è che siccome i serbatoietti probabilmente erano per acqua potabile, hanno un foro di carico da 1 pollice CENTRALE su un lato e la predisposizione per lo scarico su diversi lati ma da 3/8 di pollice (questi abbastanza vicino allo spigolo basso quindi forse utiizzabli per lo scarico. ora io non lo so se sia normale ma credo che l'acqua anche se solo saponata non la possa scaricare da un foro di 3/8 perchè anche l'accumulo di qualche chicco di riso o dei capelli potrebbe intasare il tutto. Allora avrei pensato di riforarli con fori di 1 pollice e collegarli fra loro con raccordi in plastica e gomma, il problema è che non hanno un tappo abbastanza grande da utilizzare per inserire all'interno le controflange dei raccordi. Il rivenditore di zona che fa anche lavori di modifica e riparazione di camper mi dice che lui in quei casi fa solamente il foro, lo filetta, e ci avvita un raccordo con filettatura conica, fatta cioè con la classica filera da idraulico che lascia un pò di conicità sul raccordo, poi mette un pò di silicone e tutto regge, poi però mi dice che in alcuni casi se lo spessore del serbatoio è troppo fine ha infilato direttamente un tubo di "gomma buona" come la definisce lui, direttamente nel foro avendo cura di metterlo un pò più grande del diametro del foro e spingendolo a forza in modo che l'elasticità del tubo faccia da tenuta automaticamente. Io però non mi fido gran chè e avrei pensato di fare al tornio dei raccordi con flange forate ogni centimetro sul perimetro, mettere del silicone sotto e poi avvitarci delle viti mordenti in acciaio inox (lo spessore dei serbatoi dovrebbe essere di circa 3-4 mm.). Voi cosa mi consigliate? aiutoooooooo......[V] [:(]
ueue64
ueue64
24/05/2006 328
Inserito il 28/10/2006 alle: 16:38:04
Ho raccordato due serbatoi per la acque grigie forando il serbatoio, nella parete laterale a filo del fondo, con una sega a tazza del diametro leggermente inferiore a quello del raccordo ( 1 "), dopodiche, l'ho semplicemente avvitato mettendo una guarnizione in gomma morbida tra il raccordo e il serbatoio, e per sicurezza ho mezzo del bostik a sigillare il tutto. Da più di un' anno ho fatto il lavoro e non ha dato nessun segno di cedimento, neanche a serbatoi pieni. Buon lavoro, Emanuele.[;)]
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 28/10/2006 alle: 18:14:27
I serbatoi hanno anche un tappo di ispezione da dove poter infilare un raccordo? Ciao,G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
tecnoroby
tecnoroby
28/07/2004 26
Inserito il 28/10/2006 alle: 19:17:34
no, il serbatoietto è talmente piccolo che non ha un foro di ispezione ma solo un foro di carico da 1 pollice. @ueue64: il raccordo che hai usato di che materiale era?
ueue64
ueue64
24/05/2006 328
Inserito il 29/10/2006 alle: 11:17:10
Scusa il ritardo. Ho usato raccordi in ottone, filettati da una parte e dall'altra con portatubo sempre da 1", acquistati in una ferramenta. Considera che comunque all'interno dei serbatoi non c'è una grande pressione, perciò se avvitati bene non dovrebbero avere problemi. Ho usato Bostik perchè nel PVC attacca meglio e sigilla contemporaneamente. Emanuele.
tecnoroby
tecnoroby
28/07/2004 26
Inserito il 30/10/2006 alle: 00:33:31
scusa ueue ma sei sicuro che fossero di pvc? perchè di solito i serbatoi sono di polietilene. almeno i miei lo sono.. e sul polietilene per esperienza non ci attacca niente... io faccio impianti irrigui e di raccordi e tubi di polietilene ne maneggio tantissimi.... Io avevo paura che i raccordi di ottone soffrissero di corrosione dai prodotti che si mettono nei serbatoi delle grigie e delle nere, e per questo pendavo a raccrodi di pvc rigido grigio (almeno quelli...) tu che ne dici?
Bürstner Lyseo TD 680 Privilège 84.410€, Nuovo
Bürstner Lyseo TD 680 Privilège 84.410€, Nuovo
Hobby De Luxe 30.600€, Nuovo
Hobby De Luxe 30.600€, Nuovo
Hobby excellent 24 540 16.200€, Anno: 2009
Hobby excellent 24 540 16.200€, Anno: 2009
Hymer EXSIS 504 2300 COMPATTO 5.99 69.500€, Nuovo
Hymer EXSIS 504 2300 COMPATTO 5.99 69.500€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 450 48.900€, Anno: 2013
Elnagh T-LOFT 450 48.900€, Anno: 2013
Previous Next
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 30/10/2006 alle: 09:29:03
Ciao Roby, se fai impianti in polietilene allora mi lancio un po di piu... Il problema a mio avviso non è la tenuta idraulica, il gocciolamento, ma la tenuta meccanica...i raccordi sono sottoposti a qualche trazione, vibrazioni, botte date da qualche sasso o qualche ramo sotto al mezzo...non sottovalutiamo nemmeno le botte che tirerai tu in quel campeggio a 20 sottozero per cercare di sbloccare il tappo di ghiaccio[:D]...pertanto devono tenere e tenere forte! Farei un foro sulla parte sopra del serbatoio, la parte protetta dove non c'è nessun problema di nulla, un foro di diametro sufficiente ad inserire i raccordi, di quelli con la battuta interna dotata di guarnizione, li infili e li stringi poi nelle loro sedi tramite il dado in dotazione e altra guarnizione (vedi foto) Per il foro inserirei un tappo a colla, in questo caso il silicone va piu che bene,un tappo sempre con battuta che andrai a riempire di sigillante e che sporge pochi millimetri dal serbatoio o al limite un tappo ispezione a vite come quello della foto qui sotto(ma stavolta sporge un pochino) che puo avere anche altro utilizzo ...nel tappo volendo puoi inserire sempre con lo stesso sistema a dado e guarnizioni, le entrate del serbatoio[^]... A mio avviso diventa un lavoro ben fatto e sulle tue "uscite" cosi raccordate puoi scommetterci... Ciao, G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
ueue64
ueue64
24/05/2006 328
Inserito il 30/10/2006 alle: 11:49:15
Scusami, hai ragione è polietilene[xx(]
tecnoroby
tecnoroby
28/07/2004 26
Inserito il 30/10/2006 alle: 12:30:41
concordo con te pinkpauly, meglio lavorarci di più ma fare un lavoro ben fatto, il solito fornitore-allestitore-riparatore mi diceva che in alcuni casi aveva fatto al posto del tappo di ispezione che suggerisci tu, un taglio a "L" con la moletta sollevando l'algolo del polietilene tagliato, inserendo il raccordo o la controghiera a seconda del tipo di raccordo, e poi richiudendo la toppa con sigillante tipo sikaflex e una piastra di acciaio inox a forma di "L" larga un 3 centimetri e preforata, avvitata sui due bordi del taglio con viti mordenti in acciaio inox avendo cura di lasciare il sikaflex in spessore di circa 1 mm. Forse è leggermente più facile del tappo ispezionabile considerando anche che per come sto messo sotto il camper anche 2 cm. di spessore in più danno noia...

Modificato da tecnoroby il 30/10/2006 alle 12:35:58
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 30/10/2006 alle: 12:47:20
quote:Originally posted by tecnoroby
concordo con te pinkpauly, meglio lavorarci di più ma fare un lavoro ben fatto, il solito fornitore-allestitore-riparatore mi diceva che in alcuni casi aveva fatto al posto del tappo di ispezione che suggerisci tu, un taglio a "L" con la moletta sollevando l'algolo del polietilene tagliato, inserendo il raccordo o la controghiera a seconda del tipo di raccordo, e poi richiudendo la toppa con sigillante tipo sikaflex e una piastra di acciaio inox a forma di "L" larga un 3 centimetri e preforata, avvitata sui due bordi del taglio con viti mordenti in acciaio inox avendo cura di lasciare il sikaflex in spessore di circa 1 mm. Forse è leggermente più facile del tappo ispezionabile considerando anche che per come sto messo sotto il camper anche 2 cm. di spessore in più danno noia... >
> Trovo che sia una soluzione anche questa anche se fa a botte con l'estetica...per lo spessore basta che usi il tappo a colla, per capire è come nell'immagine del tappo di prima (quello grigio) tolta la ghiera in basso in pratica un funghetto che si inserisce e sporge solo lo spessore del materiale...un millimetro pertanto! Valuterei anche che un taglio ad elle indebolisce di piu che un taglio a cerchio, sugli angoli di solito è il punto critico per la partenza di eventuali future crepe....ma sono sottigliezze! Buon lavoro...ciao G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
tecnoroby
tecnoroby
28/07/2004 26
Inserito il 30/10/2006 alle: 19:09:50
beh, sai esteticamente non lo vedrei, visto che il taglio e la "riparazione" sarebbero in alto praticamente appoggiati alla lamiera grecata su cui si appoggia il pavimento del camper. boh.... vedrò di fare delle prove, una con tappo tondo e una con taglio "ricucito", fra l'altro nel dubbio di serbatoietti ne ho preso uno in più...
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 31/10/2006 alle: 11:02:15
L'importante è forare dalla parte supariore, il foro può essere tondo (da chiudere con un pazzo di plastica od acciaio inox, viti e silicone) o di altra forma; tondo è meccanicamente più resistente. Non dimenticare di porre un tubo in alto che collega tutti i serbatoi, per lo sfiato aria. Potresti anche lasciare un foro per serbatoio, io preferisco riunirli tutti in un'unico sfiato.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.