CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Realizzare sportello nella cassapanca

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
dagop68
dagop68
28/09/2012 208
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2017 alle: 12:27:29


Ciao a tutti questa è la panca molto capiente però la uso poco perché scomoda da aprire bisogna spostare 2 cuscini il copricuscino e i seggiolini dei bambini quindi vorrei fare uno sportello anche scorrevole sul davanti.Qualcuno di voi lo ha già fatto??
 
dago
dagop68
dagop68
28/09/2012 208
Inserito il 27/01/2017 alle: 12:33:42
In risposta al messaggio di dagop68 del 27/01/2017 alle 12:27:29

Ciao a tutti questa è la panca molto capiente però la uso poco perché scomoda da aprire bisogna spostare 2 cuscini il copricuscino e i seggiolini dei bambini quindi vorrei fare uno sportello anche scorrevole sul davanti.Qualcuno di voi lo ha già fatto??   dago


dago
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 27/01/2017 alle: 12:57:42
Quasi tutto si puo fare se pero togli una parete laterale per farci lo sportello devi rinforzare la struttura in modo adeguato con un telaio che volendo potrebbe essere anche di metallo oppure in legno dove ancorarci le pareti ed ancorarlo a sua volta al pavimento, telaio al quale volendo si potra poi incardinare il nuovo sportello. Solo cosi la struttura della cassapanca si manterra integra anche sotto il peso della seduta, se non sei pratico pero ti consiglio di rivolgerti ad un falegname, ciaoo. 
dagop68
dagop68
28/09/2012 208
Inserito il 27/01/2017 alle: 13:10:45
In risposta al messaggio di Rascal del 27/01/2017 alle 12:57:42

Quasi tutto si puo fare se pero togli una parete laterale per farci lo sportello devi rinforzare la struttura in modo adeguato con un telaio che volendo potrebbe essere anche di metallo oppure in legno dove ancorarci le pareti
ed ancorarlo a sua volta al pavimento, telaio al quale volendo si potra poi incardinare il nuovo sportello. Solo cosi la struttura della cassapanca si manterra integra anche sotto il peso della seduta, se non sei pratico pero ti consiglio di rivolgerti ad un falegname, ciaoo. 
...

Ciao grazie per la risposta! Vorrei fare semplicemente uno sportello di una 40 di cm verso il tavolo quindi non dovrei toccare la struttura che si appoggia  sui lati.
Andrebbe bene anche uno sportello mobile interno(in plastica )o riutilizzare il legno tagliato.Attendo consigli grazie 
dago
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 27/01/2017 alle: 13:51:30
Per aprire l'apertura dopo aver tracciato con un righello la sagoma si puo fare con una fresatrice verticale, la medesima che usano per aprire le aperture sulle pareti, In alternativa va bene anche un seghetto alternativo. Poi dovrai bordare l'apertura   per nascondere le piccole imperfezioni e fare una battuta dove appoggerà lo sportello, stessa sorte se vuoi usare la parte asportata per fare la chiusura che doterai poi di fissaggio magnetico per tenerla chiusa. Tutto questo però se la parete è fatta di truciolato se invece è in tamburato le cose si complicano di molto ed a questo punto è più semplice fare una parete nuova in massello o truciolato e procedere come sopra. Altre due cose se la parte rivolta verso la seduta per ragioni di luce apertura risultasse fine ti suggerisco comunque di mettere un rinforzo in legno all'interno. La seconda cosa lo sportello puo essere anche di misure maggiori e coprire l'apertura all'esterno nel caso pero devi trovare un laminato simile a quello della parete, ciaoo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Inserito il 27/01/2017 alle: 21:32:54
In risposta al messaggio di dagop68 del 27/01/2017 alle 12:27:29

Ciao a tutti questa è la panca molto capiente però la uso poco perché scomoda da aprire bisogna spostare 2 cuscini il copricuscino e i seggiolini dei bambini quindi vorrei fare uno sportello anche scorrevole sul davanti.Qualcuno di voi lo ha già fatto??   dago

Io avevo fatto uno sportello scorrevole nel precedente camper, e venuto anche benino wink

http://www.iz4dji.it/Lavori/Sportello%20per%20accesso%20a%20Garage.pdf

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Knaus SPORT 540 FDK, Nuovo
Knaus SPORT 540 FDK, Nuovo
Dethleffs T 6812 77.405€, Nuovo
Dethleffs T 6812 77.405€, Nuovo
Knaus COMPRO CAMPER USATI FURGONATI E SEMINTEGRALI 20.000€
Knaus COMPRO CAMPER USATI FURGONATI E SEMINTEGRALI 20.000€
Laika Ecovip 2 42.900€, Anno: 2014
Laika Ecovip 2 42.900€, Anno: 2014
Arca Europa New Deal P 745 GLC 94.990€, Nuovo
Arca Europa New Deal P 745 GLC 94.990€, Nuovo
Previous Next
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Inserito il 27/01/2017 alle: 23:52:56
Caspita Tommaso, bravo!

E anche come attrezzatura vedo che non ti fai mancare nulla wink

Dago, se vuoi tentare di riutilizzare il legno che tagli, il modo migliore è quello di usare uno strumento multifunzione: hanno come accessori delle lame da legno molto sottili che tagliano senza bisogno del preforo che servirebbe ad un seghetto alternativo.

Se hai la mano ben ferma il pezzo tagliato e' meno di 2 mm (per lato) più piccolo del buco che farai e con così poco scarto il risultato anche estetico dovrebbe essere soddisfacente!




 
Luca

Modificato da IZ4RWS il 27/01/2017 alle 23:55:02
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Inserito il 28/01/2017 alle: 06:50:34
questa può essere una soluzione  https://www.obelink.it/thetford...
marco
dagop68
dagop68
28/09/2012 208
Inserito il 28/01/2017 alle: 07:02:32
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/01/2017 alle 21:32:54

Io avevo fatto uno sportello scorrevole nel precedente camper, e venuto anche benino 20per%20accesso%20a%20Garage.pdf   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Gran bel lavoro Tommaso con cosa hai fatto il foro?
PS,Ci siamo incrociati ad Aigues Morte durante le vacanze  natalizie io partiva tu arrivavi ero parcheggiato vicino ad un ml 4×4 tedesco come il tuo
dago
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Inserito il 28/01/2017 alle: 22:46:16
In risposta al messaggio di dagop68 del 28/01/2017 alle 07:02:32

Gran bel lavoro Tommaso con cosa hai fatto il foro? PS,Ci siamo incrociati ad Aigues Morte durante le vacanze  natalizie io partiva tu arrivavi ero parcheggiato vicino ad un ml 4×4 tedesco come il tuo dago

Allora era St. Maries de la Mer, perchè è li che ho visto un camper Tedesco identico al mio.

Per fare il foro ho usato un seghetto alternativo con una lama piatta rettificata e non "inzancata" (non so se sia italiano, ma non con i denti spostati di lato) che fa un taglio molto pulito. Per preforare all'inizio dei tagli ho usato una punta dello stesso spessore della lama con cui ho fatto tre o 4 forellini affiancati che poi ho piano piano unito, così da non ingrossare il taglio.
Ho tagliato dall'interno del garage, perchè la lama fa il taglio piu pulito dal lato pooposto.
Poi, mettendo la cornice (che ho dovuto adattare in spessore con la fresa, ho recuperato spazio, e quindi il bordo dello scorrevole da fuori non è a vista.

Camper nuovo di un mese, in effetti ci ho pensato e studiato su mica poco prima di tagliare, e avevo un po il sudorino sulla fronte wink

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Inserito il 28/01/2017 alle: 22:47:58
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 27/01/2017 alle 23:52:56

Caspita Tommaso, bravo! E anche come attrezzatura vedo che non ti fai mancare nulla  Dago, se vuoi tentare di riutilizzare il legno che tagli, il modo migliore è quello di usare uno strumento multifunzione: hanno come
accessori delle lame da legno molto sottili che tagliano senza bisogno del preforo che servirebbe ad un seghetto alternativo. Se hai la mano ben ferma il pezzo tagliato e' meno di 2 mm (per lato) più piccolo del buco che farai e con così poco scarto il risultato anche estetico dovrebbe essere soddisfacente!   Luca
...

Il banco con fresa, comperato apposta per fare quel lavoro wink.
Tanto, meglio spendere in un attrezzo che rimane per sempre piuttosto che spendere a farlo fare a un altro.
E poi piano piano ci si fa l'esperienza.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





dagop68
dagop68
28/09/2012 208
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2017 alle: 07:21:51
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/01/2017 alle 22:46:16

Allora era St. Maries de la Mer, perchè è li che ho visto un camper Tedesco identico al mio. Per fare il foro ho usato un seghetto alternativo con una lama piatta rettificata e non inzancata (non so se sia italiano, ma
non con i denti spostati di lato) che fa un taglio molto pulito. Per preforare all'inizio dei tagli ho usato una punta dello stesso spessore della lama con cui ho fatto tre o 4 forellini affiancati che poi ho piano piano unito, così da non ingrossare il taglio. Ho tagliato dall'interno del garage, perchè la lama fa il taglio piu pulito dal lato pooposto. Poi, mettendo la cornice (che ho dovuto adattare in spessore con la fresa, ho recuperato spazio, e quindi il bordo dello scorrevole da fuori non è a vista. Camper nuovo di un mese, in effetti ci ho pensato e studiato su mica poco prima di tagliare, e avevo un po il sudorino sulla fronte   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Ciao grazie per la risposta dettagliata. Allora erano in 3 a girare!Bellissimo mezzo!
dago
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2017 alle: 09:36:01
Bel lavoro, ma sportello scorrevole nella cassapanca a meno di non fare una porticina da Puffi non la puo fare, non c'è spazio sufficiente per far scorrere la porta. L'unica alternativa se vuole un'apertura decente che gli permetta di raggiungere ogni punto della cassapanca è fare un'apertura a compasso oppure scorrevole ma esterna nel caso però le guide sarebbero visibili ed esteticamente bruttine da vedere. Se capace in falegnameria c'è anche la soluzione apertura sul fianco con cassettone scorrevole ed estraibile, sempre che lo spazio ( non visibile nella foto )  consenta al cassettone una adeguata estrazione, ciaoo.   
dagop68
dagop68
28/09/2012 208
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2017 alle: 09:46:36
In risposta al messaggio di Rascal del 29/01/2017 alle 09:36:01

Bel lavoro, ma sportello scorrevole nella cassapanca a meno di non fare una porticina da Puffi non la puo fare, non c'è spazio sufficiente per far scorrere la porta. L'unica alternativa se vuole un'apertura decente che gli
permetta di raggiungere ogni punto della cassapanca è fare un'apertura a compasso oppure scorrevole ma esterna nel caso però le guide sarebbero visibili ed esteticamente bruttine da vedere. Se capace in falegnameria c'è anche la soluzione apertura sul fianco con cassettone scorrevole ed estraibile, sempre che lo spazio ( non visibile nella foto )  consenta al cassettone una adeguata estrazione, ciaoo.   
...

Grazie  per la risposta! Effettivamente scorrevolè è fattibile nel mio caso solo con sportello" tipo soffietto " .Il cassettone  laterale  non mi piace esteticamente  (c'è ne uno subito a dx entrando )
dago
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5118
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2017 alle: 10:24:41

Ciao Dago,
personalmente creerei un'apertura nellla parte frontale della cassapanca per poi applicarvi uno sportello con cerniere nella parte bassa (e robuste calamite o blocchi similari nella parte alta), così da non creare ingombro quando aperto.
Il foro, per non indebolire la struttura, non dev'essere troppo grande, ma essendo quasi lungo come la panca stessa, permetterebbe un'accesso notevole.
E' anche vero che il lavoro verrebbe eseguito nella parte sottoposta a maggor peso (con persone sedute) quindi, come ti hanno suggerito, non escluderei un rinforzo aggiuntivo, ma direi che potrebbe bastare uno scatolato a forma di U rovescita, avvitato internamente al mobilio (la linea rossa bel disegno).
Per fare un bel lavoro potresti creare lo sportello più grande del foro ricavato, così da sovrapporsi (anche solo si un cm per lato) ad esso, ma naturalmente dovresti prima sincerarti di trovare un pezzo di mobilio uguale. Opportunamente bordato e dotato di maniglia, sembrerà nato così ...
Se hai sufficiente manualità, non ti serve molto oltre un buon seghetto alternativo per praticare il foro (lo sportello e relativa bordatutra puoi farli fare in falegnameria: spendi poco e ti fanno un bel lavoro).
Buon lavoro yes


 
IMG_2477.JPG aioq31pme4wjj8ohd6uu.png
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...

Modificato da ilcamaleonte il 29/01/2017 alle 10:30:19
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2017 alle: 17:25:43
In risposta al messaggio di dagop68 del 29/01/2017 alle 09:46:36

Grazie  per la risposta! Effettivamente scorrevolè è fattibile nel mio caso solo con sportello tipo soffietto .Il cassettone  laterale  non mi piace esteticamente  (c'è ne uno subito a dx entrando ) dago

Buona l'idea dello sportello a soffietto o libro però non è facile da realizzare guide comprese, ci sono anche quelle flessibili tipo taparelle che scorrono su un binario in fondo ricurvo che consente l'apertura totale , usate in alcuni pensili dove è messa la TV, anche queste però non facili da reperire, ciaoo.
dagop68
dagop68
28/09/2012 208
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2017 alle: 17:48:08
In risposta al messaggio di Rascal del 29/01/2017 alle 17:25:43

Buona l'idea dello sportello a soffietto o libro però non è facile da realizzare guide comprese, ci sono anche quelle flessibili tipo taparelle che scorrono su un binario in fondo ricurvo che consente l'apertura totale , usate in alcuni pensili dove è messa la TV, anche queste però non facili da reperire, ciaoo.

Ciao come dici tu sono difficili da reperire ho guardato un pò in giro su internet ma non ho trovato niente di interessante .......però domani è St.Orso qui ad Aosta dove abito quindi tutto è possibile  (troverò uno sportello di noce con camoscio scolpito perfetto laugh)Buona fiera a tutti i camperisti
dago
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
dagop68
dagop68
28/09/2012 208
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2017 alle: 17:57:22
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 29/01/2017 alle 10:24:41

Ciao Dago, personalmente creerei un'apertura nellla parte frontale della cassapanca per poi applicarvi uno sportello con cerniere nella parte bassa (e robuste calamite o blocchi similari nella parte alta), così da non creare
ingombro quando aperto. Il foro, per non indebolire la struttura, non dev'essere troppo grande, ma essendo quasi lungo come la panca stessa, permetterebbe un'accesso notevole. E' anche vero che il lavoro verrebbe eseguito nella parte sottoposta a maggor peso (con persone sedute) quindi, come ti hanno suggerito, non escluderei un rinforzo aggiuntivo, ma direi che potrebbe bastare uno scatolato a forma di U rovescita, avvitato internamente al mobilio (la linea rossa bel disegno). Per fare un bel lavoro potresti creare lo sportello più grande del foro ricavato, così da sovrapporsi (anche solo si un cm per lato) ad esso, ma naturalmente dovresti prima sincerarti di trovare un pezzo di mobilio uguale. Opportunamente bordato e dotato di maniglia, sembrerà nato così ... Se hai sufficiente manualità, non ti serve molto oltre un buon seghetto alternativo per praticare il foro (lo sportello e relativa bordatutra puoi farli fare in falegnameria: spendi poco e ti fanno un bel lavoro). Buon lavoro   Seguimi su:
...

Ciao ilcamaleonte 
Anche la  tua è una buona idea devo pensarci bene!Ho guardato il tuo sito e il viaggio in Germania molto bello complimenti! !!
dago
dagop68
dagop68
28/09/2012 208
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2017 alle: 18:12:01
In risposta al messaggio di dagop68 del 29/01/2017 alle 17:57:22

Ciao ilcamaleonte  Anche la  tua è una buona idea devo pensarci bene!Ho guardato il tuo sito e il viaggio in Germania molto bello complimenti! !! dago

Tipo così!!!!
dago
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2017 alle: 20:41:10
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/01/2017 alle 22:47:58

Il banco con fresa, comperato apposta per fare quel lavoro . Tanto, meglio spendere in un attrezzo che rimane per sempre piuttosto che spendere a farlo fare a un altro. E poi piano piano ci si fa l'esperienza. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Eh sì, mi sembra un'ottima idea!

Tanto se uno ha la passione del fai da te, prima o poi lo riutilizza di sicuro!

 
Luca
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5118
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2017 alle: 21:09:50
In risposta al messaggio di dagop68 del 29/01/2017 alle 17:57:22

Ciao ilcamaleonte  Anche la  tua è una buona idea devo pensarci bene!Ho guardato il tuo sito e il viaggio in Germania molto bello complimenti! !! dago

Grazie a te smiley
Se hai bisogno chiedi pure ...

 

IMG_2477.JPG aioq31pme4wjj8ohd6uu.png

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.