CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Regolatore solare MPPT e sensore temperatura

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
akirasakamoto
akirasakamoto
03/04/2011 114
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 10:13:02
Ciao a tutti,
avendo intenzione di installare un pannello solare mi son posto una domanda riguardo il sensore di temperatura. Questo viene solitamente collegato su un morsetto della batteria ma io ho 2 batterie servizi gestite da un CBE Battery DUO System. Domanda non potendo collegare entrambe le batterie ad un unico sensore è questo necessario al funzionamento dell'MPPT?
Ultima domanda relativa al pannello, sarei interessato ad un pannello semi flessibile per motivi di peso non trovo però alcuna staffa in commercio per questo tipo di pannello e l'idea di incollarlo non mi piace, pensate inoltre che posizionandolo sopra il letto ed essendo scuro possa aumentare la temperatura interna?
Grazie


 
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 11:44:22
Ciao, 

scusami se mi permetto ma mi pare tu abbia le idee un po' confuse.

Per il fissaggio del pannello flessibile hai usato la funzione cerca? Ad esempio questo thread mi pare tu lo possa leggere: 

https://forum.camperonline.it/t...

Ti dico fin da subito che tutti ti suggeriranno prima di tutto di buttare il dispositivo CBE per la doppia batteria e di passare al parallelo diretto e mi sento di concordare con loro. Il sensore di temperatura di solito si mette a contatto con la batteria, e non c'entra nulla con il morsetto. Personalmente io l'ho messo solo ad una perché era l'unica cosa che potevo fare.

Ciao. Marco
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 12:00:10
A parte la presenza di un congengno che attacca e stacca le batterie (se lo hai comprato avrai le tue motivazioni tecniche per averlo fatto)  il problema del sensore non esiste.

Si installa nel vano batterie e basta in modo che rilevi la temperatura dell'ambiente che le ospita.
Se il sensore è integrato nel regolatore allora il regolatore stesso lo metti nel vano batterie.

Marco.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 12:11:38
Il mio regolatore non è MPPT , ma ha un sensore temperatura integrato.
Il regolatore è in un pensile, la BS in un gavone sotto pavimento.
Mi sa allora che non è proprio l'ideale? Cosa comporta? Se nel pensile è caldo, carica meno?
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





akirasakamoto
akirasakamoto
03/04/2011 114
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 12:37:48
Grazie Marco,
circa il discorso batterie mi dispiace dissentire ma il parallelo può esser effettuato unicamente se le batterie sono di identiche caratteristiche e con identico stato di usura.
Il DUO system è in grado di gestire due batterie con caratteristiche completamente differenti e sulle batterie, come sul gas è un argomento su cui è meglio non scherzare.
Tornando alla mia domanda, il regolatore da me scelto, Votronic Solar Laderegler MPP Duo Dig 12V   dispone di sensore con occhiello da fissarsi alla batteria e volevo sapere come comportarsi in caso di 2 batterie.

Saluti
grazie
ciao 
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 13:18:05
In risposta al messaggio di akirasakamoto del 20/06/2017 alle 12:37:48

Grazie Marco, circa il discorso batterie mi dispiace dissentire ma il parallelo può esser effettuato unicamente se le batterie sono di identiche caratteristiche e con identico stato di usura. Il DUO system è in grado di
gestire due batterie con caratteristiche completamente differenti e sulle batterie, come sul gas è un argomento su cui è meglio non scherzare. Tornando alla mia domanda, il regolatore da me scelto, Votronic Solar Laderegler MPP Duo Dig 12V  dispone di sensore con occhiello da fissarsi alla batteria e volevo sapere come comportarsi in caso di 2 batterie. Saluti grazie ciao 
...

Mi spiace per le tue convinzioni ma le leggi dell'elettrotecnica recitano senza possibilità di appello che due batterie in parallelo devvono solo condividere la stessa tensione nominale questo anche se le leggi di mercato impongono altre teorie. 
Vi ricordate negli anni 70 quando vendevano i giradischi col blaccio a "S" perché dicevano che in quel modo si annullava la forza centrifuga?

Ma torniamo a noi !

Se hai due batterie in un unico vano metti lì dentro il sensore ma non attaccato ad una batteria, bensì solo nel vano da qualche parte.
Se i vani batteria sono  due mettilo dove vuoi perché in ogni caso avrai una approssimazione della ricaria ma di sicuro non ti camberà la vita... sono dettagli dell'ordine di una frazione di amperora per batteria.

Marco.
Hobby De Luxe 24.500€, Nuovo
Hobby De Luxe 24.500€, Nuovo
-Altro- TRAILERSGROUP TRAILERS GRILLO 3 2.900€, Nuovo
-Altro- TRAILERSGROUP TRAILERS GRILLO 3 2.900€, Nuovo
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Eura Mobil ACTIVA ONE 690 VB 85.500€, Nuovo
Eura Mobil ACTIVA ONE 690 VB 85.500€, Nuovo
Laika Ecovip H 4112 107.033€, Nuovo
Laika Ecovip H 4112 107.033€, Nuovo
Previous Next
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 13:39:38
In risposta al messaggio di akirasakamoto del 20/06/2017 alle 12:37:48

Grazie Marco, circa il discorso batterie mi dispiace dissentire ma il parallelo può esser effettuato unicamente se le batterie sono di identiche caratteristiche e con identico stato di usura. Il DUO system è in grado di
gestire due batterie con caratteristiche completamente differenti e sulle batterie, come sul gas è un argomento su cui è meglio non scherzare. Tornando alla mia domanda, il regolatore da me scelto, Votronic Solar Laderegler MPP Duo Dig 12V  dispone di sensore con occhiello da fissarsi alla batteria e volevo sapere come comportarsi in caso di 2 batterie. Saluti grazie ciao 
...

Ottimo!Hai trovato proprio quello che non sa niente di elettricità,quando vuoi insegnare ai gatti ad arrampicarsi........
Marco non è il solito camperista sborone,parla a ragion veduta.
Non ti arrabbiare,
Paolo.
akirasakamoto
akirasakamoto
03/04/2011 114
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 13:45:22
ok il discorso ora e chiaro si tratta di misurare la temperatura ambientale del vano dove la battera e' alloggiata, quindi se batteria e regolatore per assurdo fossero nello stasso vano non c'e bisogno del sensore
grazie
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 14:07:39
In risposta al messaggio di akirasakamoto del 20/06/2017 alle 13:45:22

ok il discorso ora e chiaro si tratta di misurare la temperatura ambientale del vano dove la battera e' alloggiata, quindi se batteria e regolatore per assurdo fossero nello stasso vano non c'e bisogno del sensore grazie

Si, esatto.
Con un regolatore MPPT che ha un'efficienza del 99,7% non ci sono problemi perché quello 0,3% di energia in gioco che si trasforma in calore non provoca sensibili modificazione della temperatura rilevata.

Non sono invece d'accordo sui sensori di temperatura integrati in regolatori del tipo tradizionale che, scaldando, falsano la lettura.
In quel caso è meglio dissaldare il sensore e prolungarlo con un cavetto lontano dal calore del regolatore.

Una buona regola è quella di avvitare il regolatore alla parete con 4 o meglio 8 dadi da inserire come spessore (con viti ovviamnte più lunghe) in modo da favorire la circolazione delll'aria anche dietro.

Marco.
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 20:24:24
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/06/2017 alle 12:11:38

Il mio regolatore non è MPPT , ma ha un sensore temperatura integrato. Il regolatore è in un pensile, la BS in un gavone sotto pavimento. Mi sa allora che non è proprio l'ideale? Cosa comporta? Se nel pensile è caldo, carica meno? Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Si in teoria la carica ad una tensione piu bassa, ma di pochissimo: il gradiente termico di solito è di -3/4 mV per grado centigrado, 10 gradi sono 30 mV....
 
Luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 00:33:22

Grazie, quindi non mi preoccupo smiley.
Non penso che ci saranno mai delle grandi differenze di temperatura tra il pensile e il gavone, forse pochi gradi.
Mi da quasi l'idea che in quei regolatori economici mettano il sensore integrato tanto per dire che c'è, se non lomettessero quasi meglio.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 21/06/2017 alle 00:34:57
PDR
PDR
01/12/2003 3874
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 10:07:41
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/06/2017 alle 12:11:38

Il mio regolatore non è MPPT , ma ha un sensore temperatura integrato. Il regolatore è in un pensile, la BS in un gavone sotto pavimento. Mi sa allora che non è proprio l'ideale? Cosa comporta? Se nel pensile è caldo, carica meno? Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Tommaso come mai questa scelta?

Hai mica preso quel kit integrato che dicevi l'altra volta che "dovrebbe" avere un booster da qualche parte?

E giusto per sapere i fatti tuoi, quanto ti è costato "chiavi in mano"?
akirasakamoto
akirasakamoto
03/04/2011 114
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 11:14:16
Il discorso sul CBE Battery DUO System si fa interessante, concordo che il bilanciamento della carica delle batterie ha senso se sono in serie ma, dal punto di vista della sicurezza il DUO System smette di caricare la batteria danneggiata mentre, a mio parere, la stessa continuerebbe a ricevere energia con possibile aumento della pressione interna.
Comunque, magari solo questione di fortuna o delle frequenti uscite le mie 2 batterie della cellula hanno ormai 8 anni seza sensibile decadimento, boh magari qualcosa fa....
Ma la domanda è un' altra, il Duo System integra uno staccabatteria non avendo grande esperienza di regolatori solari, posso lasciare il pannello collegato al regolatore ai pannelli anche se le batterie servizi sono scollegate?, Il regolatore che ho scelto integra un parallelatore e lasciando i pannelli collegati manterrei la batteria motore carica.
Ultima domanda, qualcuno di voi ha previsto tra pannelli e regolatore un sezionatore/interruttore/staccabatteria o altro per scollegare i pannelli dal regolatore? ho sentito anche parlare di fusibili ma non ne ho visti in commercio 
grazie

ciao


 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 14:09:09

No, nessun booster, è un kit che monta il mio concessionario, con pannello vulgaris da 100W e regolatore altrettanto vulgaris.

http://www.moscatelli.it/wecinfoprod/schede/SP100_000.pdf
https://assistenza.futek.it/bigfiles/RE102_Manual_Italian.pdf

perchè la scelta?  Non avevo voglia di stare a tribolare , affidatoil camper al conce e ha fatto tutto lui, spesa? sicuramente potevo spendere meno facendo io.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 21/06/2017 alle 14:12:48
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 20:35:52
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/06/2017 alle 00:33:22

Grazie, quindi non mi preoccupo . Non penso che ci saranno mai delle grandi differenze di temperatura tra il pensile e il gavone, forse pochi gradi. Mi da quasi l'idea che in quei regolatori economici mettano il sensore integrato tanto per dire che c'è, se non lomettessero quasi meglio. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  

Scusa Tommaso, non sono 3 mV ma 30 mV per grado, nel tuo caso nella peggiore delle ipotesi avrai 5-7 gradi in meno quindi parliamo di 150-200 mV in meno.

In altri casi tipo batterie all'esterno del veicolo e sensore interno la differenza in inverno potrebbe essere molto piu alta anche 0,7-1V (30-35 gradi di delta fra la T interna e quella esterna) per quello è giusto che ci sia ma come ha giustamente scritto emme48 andrebbe messo vicino alle batterie altrimenti potrebbe fare piu danni che il resto.



 
Luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 22:04:44
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 21/06/2017 alle 20:35:52

Scusa Tommaso, non sono 3 mV ma 30 mV per grado, nel tuo caso nella peggiore delle ipotesi avrai 5-7 gradi in meno quindi parliamo di 150-200 mV in meno. In altri casi tipo batterie all'esterno del veicolo e sensore interno
la differenza in inverno potrebbe essere molto piu alta anche 0,7-1V (30-35 gradi di delta fra la T interna e quella esterna) per quello è giusto che ci sia ma come ha giustamente scritto emme48 andrebbe messo vicino alle batterie altrimenti potrebbe fare piu danni che il resto.   Luca
...

Da me la batteria è in un gavone riscaldato e quindi in inverno la temperatura sarà piu o meno quella della cellula.
Forse in estate potrebbe esserci una differenza ma mai piu di un paio di gradi in piu  in meno.

Grazie della rettifica, ma come vedi avevo preso per buono, non è che me ne intenda molto di queste cose laughwink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 20:12:21
Un dovere la rettifica, avevo proprio sbagliato, troppo caldo da alla testa ;-)

Ho presente il tuo camper col gavone riscaldato immagino non ci sia tanta differenza!

 
Luca
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.