CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Residuo ruggine serbatoio chiare - Risolto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 34
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 08:08:29
Oltre al danno, la beffa angry
 
Prima di salire sul carroattrezzi, avevo svuotato le chiare poi – andata come è andata – ho chiesto se possibile caricare l’acqua per la notte fuori dal deposito del carroattrezzi, ma ...
 
Purtroppo (avevo altre cose per la testa ...) non ho fatto uscire prima lo “sporco” dalla canna e dal vecchio rubinetto, si è depositata sul fondo del serbatoio della (penso) polvere di ruggine surprise
 
Ho pulito il serbatoio, entrando con la canna:
 
Mi piacerebbe togliere anche gli “ultimi rimasugli” … quindi pensavo di lasciare nel serbatoio – per una notte – dell’acido citrico, oppure amuchina, oppure cosa consigliate  ?
 
Grazie wink  
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr


Modificato da Blessyou il 24/07/2017 alle 08:10:20
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 10:33:38
In risposta al messaggio di Blessyou del 21/07/2017 alle 08:08:29

Oltre al danno, la beffa   Prima di salire sul carroattrezzi, avevo svuotato le chiare poi – andata come è andata – ho chiesto se possibile caricare l’acqua per la notte fuori dal deposito del carroattrezzi, ma
...   Purtroppo (avevo altre cose per la testa ...) non ho fatto uscire prima lo “sporco” dalla canna e dal vecchio rubinetto, si è depositata sul fondo del serbatoio della (penso) polvere di ruggine   Ho pulito il serbatoio, entrando con la canna:   Mi piacerebbe togliere anche gli “ultimi rimasugli” … quindi pensavo di lasciare nel serbatoio – per una notte – dell’acido citrico, oppure amuchina, oppure cosa consigliate  ?   Grazie    Ciao a tücc vâr pussée la tòlla de l'òr
...
"a naso" direi che un acido su ossido di ferro non fa proprio nulla, né lo dissolve e nemmeno lo lega. Unica cosa spugna, acqua, spugna, acqua.. fino alla completa pulizia. Ed attenzione alla pompa, la polvere di ferro è estremamente abrasiva oltre che intasante per il filtro e, ciliegina sulla torta, demolisce le cartucce dei miscelatori.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 21/07/2017 alle 10:34:51
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 10:40:26
In risposta al messaggio di RobVision del 21/07/2017 alle 10:33:38

a naso direi che un acido su ossido di ferro non fa proprio nulla, né lo dissolve e nemmeno lo lega. Unica cosa spugna, acqua, spugna, acqua.. fino alla completa pulizia. Ed attenzione alla pompa, la polvere di ferro è estremamente abrasiva oltre che intasante per il filtro e, ciliegina sulla torta, demolisce le cartucce dei miscelatori.
Grazie del feedback yes
 
Il problema è che non ci si arriva nei punto dove la “robaccia” è rimasta ...
 
Vabbè, oggi pomeriggio mi inventerò qualcosa wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1321
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 10:46:18
In risposta al messaggio di Blessyou del 21/07/2017 alle 10:40:26

Grazie del feedback   Il problema è che non ci si arriva nei punto dove la “robaccia” è rimasta ...   Vabbè, oggi pomeriggio mi inventerò qualcosa
Butto là,
Bidone aspiraliquidi, tipo aspirapolevere aspira residui di acqua e residui metallici non dovrebbe essere un problema inolte con un pò di flessibile beccuccio all'ccorenza della lunghezza ci arrivi!
Saluti
Keep ca(L)m..per
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 11:51:31
In risposta al messaggio di MisterX1 del 21/07/2017 alle 10:46:18

Butto là, Bidone aspiraliquidi, tipo aspirapolevere aspira residui di acqua e residui metallici non dovrebbe essere un problema inolte con un pò di flessibile beccuccio all'ccorenza della lunghezza ci arrivi! Saluti
Ca-SS-o … non ci avevo pensato angel
 
Anche perché ho un bidone “aspira tutto” che nel caso aspira anche i liquidi ...
 
Grazie del consiglio wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 11:54:24
Nel frattempo, stavo pensando che potrei versare nel serbatoio della Coca-Cola (anche quella del Discount) ... Googlando ho visto che fa miracoli surprise
 
Sarà una
oppure ?
 
Grazie wink 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Fendt BIANCO ACTIV 36.790€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 36.790€, Nuovo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Hymer Free 540 Blue Evolution 78.100€, Nuovo
Hymer Free 540 Blue Evolution 78.100€, Nuovo
Hobby EXCELLENT 440 18.500€, Anno: 2011
Hobby EXCELLENT 440 18.500€, Anno: 2011
Hymer Tramp 655 GT con portamoto 18.500€, Anno: 2006
Hymer Tramp 655 GT con portamoto 18.500€, Anno: 2006
Previous Next
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 12:46:38
In risposta al messaggio di Blessyou del 21/07/2017 alle 11:54:24

Nel frattempo, stavo pensando che potrei versare nel serbatoio della Coca-Cola (anche quella del Discount) ... Googlando ho visto che fa miracoli   Sarà una oppure ?   Grazie  
La Coca-Cola contiene acido fosforico, che è più aggressivo del citrico.
In questo caso, non azionerei la pompa per svuotarlo, soprattutto mai far passare la cocacola concentrata attraverso l'impianto...

Butti la coca-cola nel sebatoio, lasci agire una notte (un bottiglione da 2 L costa meno delle lattine).
Aggiungi acqua al serbatoio, scarichi da sotto col tubino svuotamento (non passa dall'impianto)
Aggiungi altra acqua, verifichi che le macchie di ruggine siano sparite.
All'occorrenza ripeti, aspirando i residui col bidone.
Per muovere la ruggine dagli angoli, se hai un'idropulitrice, infila la lancia dentro il serbatoio (dalla parte del tappone rosso) e punta verso gli angoli riottosi, poi magari la puoi raccogliere dalla parte dove ci arrivi...

Sono solo spunti, magari hai altri strumenti con cui risolvi. Fai finta di essere sull'Apollo 13...

Ciao da Massimo (Dash)
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 13:03:52
secondo me quel po di macchia di ruggine, se è così attaccata e inamovibile, non dovrebbe andare neppure nella pompa.

Ma quando siamo in viaggio e prendiamo acqua da campeggi, AA, fontanelle varie, sicuramente viene sempre giu qualcosa come residui o sabbia, non mi preoccuperei piu di tanto.

Invece la polvere di ruggine mobile, secondo me si elimina dando con la canna dell'acqua dentro dal tappo rosso e tenendo il tappo di scarico aperto lasciando scorrere a lungo. Ovviamente bisogna essere in due e il secondo che sta al rubinetto, da mia esperienza è meglio che non sia la moglie laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 21/07/2017 alle 13:04:43
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 13:08:29
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/07/2017 alle 13:03:52

secondo me quel po di macchia di ruggine, se è così attaccata e inamovibile, non dovrebbe andare neppure nella pompa. Ma quando siamo in viaggio e prendiamo acqua da campeggi, AA, fontanelle varie, sicuramente viene sempre
giu qualcosa come residui o sabbia, non mi preoccuperei piu di tanto. Invece la polvere di ruggine mobile, secondo me si elimina dando con la canna dell'acqua dentro dal tappo rosso e tenendo il tappo di scarico aperto lasciando scorrere a lungo. Ovviamente bisogna essere in due e il secondo che sta al rubinetto, da mia esperienza è meglio che non sia la moglie
...
Tommaso,
 
questo intervento l’ho già fatto … infatti sono rimasti solo dei – chiamiamoli – residui angry 

Grazie wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 13:13:17
Se è ossido di ferro come immagino, perché non prende semplicemente un magnete, lo attacca ad in filo o ad un legnetto che faccia da guida, e lo muove nel serbatoio fino a che non ha raccolto tutta la limatura di ferro/ residui ferrosi? Se invece sono macchie arancioni si lavano via con leggera abrasione (PE inattaccabile).

Ad un ferramenta o in internet di comprano dei magneti al neodimio estremamente potenti rispetto alle dimensioni, io ne ho diversi perché ho fissato le zanzariere a casa con quelli. magari potrebbe essere un'idea calare dal tappo centrale un magnete potente sigillato nella busta plastica da congelatore per raccogliere qualsiasi impurità ferromagnetica o paramagnetica all'interno del serbatoio e, di tanto in tanto, provvedere alla sostituzione del sacchetto.
- Roberto -
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 13:16:26
In risposta al messaggio di Dash del 21/07/2017 alle 12:46:38

La Coca-Cola contiene acido fosforico, che è più aggressivo del citrico. In questo caso, non azionerei la pompa per svuotarlo, soprattutto mai far passare la cocacola concentrata attraverso l'impianto... Butti la coca-cola
nel sebatoio, lasci agire una notte (un bottiglione da 2 L costa meno delle lattine). Aggiungi acqua al serbatoio, scarichi da sotto col tubino svuotamento (non passa dall'impianto) Aggiungi altra acqua, verifichi che le macchie di ruggine siano sparite. All'occorrenza ripeti, aspirando i residui col bidone. Per muovere la ruggine dagli angoli, se hai un'idropulitrice, infila la lancia dentro il serbatoio (dalla parte del tappone rosso) e punta verso gli angoli riottosi, poi magari la puoi raccogliere dalla parte dove ci arrivi... Sono solo spunti, magari hai altri strumenti con cui risolvi. Fai finta di essere sull'Apollo 13... Ciao da Massimo (Dash)  
...
Si si … se metto la cocacola NON la faccio transitare dall’impianto, ma solo nel serbatoio yes
 
Ho anche l’idropulitrice (con il tubo per i canali piovani) ma non ho la possibilità di “operare” a casa, lo posso fare solo al rimessaggio, con tutte le limitazioni/and so on del caso ...
 
Penso di operare come segue:
  • verso nel serbatoio 4 litri di cocacola
  • attacco un panno in microfibra ad un piccolo manico (per riuscire ad arrivare anche negli angoli) e passo il serbatoio
  • lascio agire questa notte
  • domani mattina, sciacquo e risciacquo e vedo come viene
 
Prima di uscire dall’ufficio, passa in un negozio che vende “articoli tecnici gomma e plastica” per vedere se hanno il filtro da applicare sulla canna oppure se hanno qualche “diavoleria” che fa miracoli …
 
Grazie wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 14:01:39
Volendo esistono appositi filtri gia dotati dei normali attacchi tipo Gardena:



Io trovo molto comodo un tappo di carico acqua con attacco tipo gardena, che metto al posto del tappo normale quando devo fare acqua (controllare che sia il modello con sfiato!):


simile a questo, così non cade a terra la canna dell'acqua, in tal caso basta un pezzetto di tubo con due femmine da collegare tra tappo e filtro, poi su tutti i tubi ho le femmine.

Non vorrei solo che il filtro in certi casi rallentasse troppo il flusso di carico se l'acqua ha poca pressione, o al contrario se ne ha molta crea troppa pressione nel tubo di carico.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 21/07/2017 alle 14:03:20
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 14:20:43
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/07/2017 alle 14:01:39

Volendo esistono appositi filtri gia dotati dei normali attacchi tipo Gardena: Io trovo molto comodo un tappo di carico acqua con attacco tipo gardena, che metto al posto del tappo normale quando devo fare acqua (controllare
che sia il modello con sfiato!): simile a questo, così non cade a terra la canna dell'acqua, in tal caso basta un pezzetto di tubo con due femmine da collegare tra tappo e filtro, poi su tutti i tubi ho le femmine. Non vorrei solo che il filtro in certi casi rallentasse troppo il flusso di carico se l'acqua ha poca pressione, o al contrario se ne ha molta crea troppa pressione nel tubo di carico.  
...
Mi sa che sarò (uno dei due) il mio prossimo acquisto wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 14:48:23
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/07/2017 alle 14:01:39

Volendo esistono appositi filtri gia dotati dei normali attacchi tipo Gardena: Io trovo molto comodo un tappo di carico acqua con attacco tipo gardena, che metto al posto del tappo normale quando devo fare acqua (controllare
che sia il modello con sfiato!): simile a questo, così non cade a terra la canna dell'acqua, in tal caso basta un pezzetto di tubo con due femmine da collegare tra tappo e filtro, poi su tutti i tubi ho le femmine. Non vorrei solo che il filtro in certi casi rallentasse troppo il flusso di carico se l'acqua ha poca pressione, o al contrario se ne ha molta crea troppa pressione nel tubo di carico.  
...
Mi scuso con tutti per l'OT. Approfitto della tua segnalazione relativamente al tappo con attacco rapido, da tempo vorrei vedere questo tipo di tappo, per capire se mi può funzionare a me, ma nelle fiere mi dimentico sempre. Il tappo si avvita anche ai tappi a baionetta con chiave? Quindi togliendo il mio tappo poi avvito questo, una volta finito rimetto il mio? Dici che deve avere lo sfiato, cosa il tappo sul mezzo o quello che compro con l'attacco rapido? 
Mi sarebbe molto utile in quanto sul mio mezzo (furgonato) il tubo di raccordo tra il tappo ed il serbatoio è un troncone di circa 20/25 cm di lunghezza del diametro di circa 25/30 mm, ma con una curva molto pronunciata subito dopo il tappo. Devo usare un tubo molto stretto di diametro (quindi ci impiega di più a caricare) con un taglio in duiagonale sull'estremità per fare un po' di invito sulla curva stretta dell'imbocco.
Ti ringrazio Tommaso delle info che puoi darmi.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
tipino
tipino
11/10/2015 67
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 16:29:35
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/07/2017 alle 14:01:39

Volendo esistono appositi filtri gia dotati dei normali attacchi tipo Gardena: Io trovo molto comodo un tappo di carico acqua con attacco tipo gardena, che metto al posto del tappo normale quando devo fare acqua (controllare
che sia il modello con sfiato!): simile a questo, così non cade a terra la canna dell'acqua, in tal caso basta un pezzetto di tubo con due femmine da collegare tra tappo e filtro, poi su tutti i tubi ho le femmine. Non vorrei solo che il filtro in certi casi rallentasse troppo il flusso di carico se l'acqua ha poca pressione, o al contrario se ne ha molta crea troppa pressione nel tubo di carico.  
...
Io, invece dell'acquatravel (36,00 euro) uso questo (9,00 euro) che ha le stesse caratteristiche...:





 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 19:09:41
In risposta al messaggio di campersempre del 21/07/2017 alle 14:48:23

Mi scuso con tutti per l'OT. Approfitto della tua segnalazione relativamente al tappo con attacco rapido, da tempo vorrei vedere questo tipo di tappo, per capire se mi può funzionare a me, ma nelle fiere mi dimentico sempre.
Il tappo si avvita anche ai tappi a baionetta con chiave? Quindi togliendo il mio tappo poi avvito questo, una volta finito rimetto il mio? Dici che deve avere lo sfiato, cosa il tappo sul mezzo o quello che compro con l'attacco rapido?  Mi sarebbe molto utile in quanto sul mio mezzo (furgonato) il tubo di raccordo tra il tappo ed il serbatoio è un troncone di circa 20/25 cm di lunghezza del diametro di circa 25/30 mm, ma con una curva molto pronunciata subito dopo il tappo. Devo usare un tubo molto stretto di diametro (quindi ci impiega di più a caricare) con un taglio in duiagonale sull'estremità per fare un po' di invito sulla curva stretta dell'imbocco. Ti ringrazio Tommaso delle info che puoi darmi.
...
Praticamente è un tappo identico a quello che hai sul mezzo, ma al posto del foro per la chiave ha un attacco rapido.

Quando fai acqua togli il tappo, innesti quello e ci colleghi il tubo. Fatto rifornimento togli il tappo con attacco rapido e rimetti il tuo solito tappo.
Esistono di varie marche, un po differenti uno dall'altro ma simili. Per esempio:
https://www.campingsportmagenta...

Se il serbatoio ha un buon tubo di sfiato, non serve che il tappo sfiati, ma se lo sfiato del serbatoio è piccolo, serve che qesto tappo di carico abbia uno sfiato altrimenti si crea pressione nel serbatoio. Io mi ero sbagliato, coperato senza sfiato, allora ho fatto un paio di fori da 6mm e così ora ha lo sfiato.

Unica occasione in cui non si riesce a usare è quando ci si trova al CS con un tubo gia installato e non amovibile.
In tal caso o si usa il tubo alla vecchia maniera, o ci si innesta sopra al volo e provvisoriamente un attacco femmina o si usa un sistema come questo:
https://www.campingsportmagenta...
in pratica è uno stringitubo dove lo si ifila e lo si blocca, e poi si innesta sul bocchettone del serbatoio...sto pensando che è una delle poche cose che mi manca winklaugh

La comodità di non dovere tenere il tubo è che una volta che lo si è collegato intanto si puo andare a svuotare la cassetta, aprire le grigie etc, finchè non si sente l'acqua uscire. Specialmente dove l'acqua va molto piano accorcia i tempi e elimina la fatica di tenerlo li fisso che non si sfili.




 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 21/07/2017 alle 19:12:08
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 19:13:14
In risposta al messaggio di tipino del 21/07/2017 alle 16:29:35

Io, invece dell'acquatravel (36,00 euro) uso questo (9,00 euro) che ha le stesse caratteristiche...:  
Hai mica anche un link o qualcosa che possa aiutare a capire dove trovarlo?

A quel prezzo, e sembra identico, sicuramente è meglio.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
tico
tico
04/07/2009 1056
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 19:17:51
In risposta al messaggio di campersempre del 21/07/2017 alle 14:48:23

Mi scuso con tutti per l'OT. Approfitto della tua segnalazione relativamente al tappo con attacco rapido, da tempo vorrei vedere questo tipo di tappo, per capire se mi può funzionare a me, ma nelle fiere mi dimentico sempre.
Il tappo si avvita anche ai tappi a baionetta con chiave? Quindi togliendo il mio tappo poi avvito questo, una volta finito rimetto il mio? Dici che deve avere lo sfiato, cosa il tappo sul mezzo o quello che compro con l'attacco rapido?  Mi sarebbe molto utile in quanto sul mio mezzo (furgonato) il tubo di raccordo tra il tappo ed il serbatoio è un troncone di circa 20/25 cm di lunghezza del diametro di circa 25/30 mm, ma con una curva molto pronunciata subito dopo il tappo. Devo usare un tubo molto stretto di diametro (quindi ci impiega di più a caricare) con un taglio in duiagonale sull'estremità per fare un po' di invito sulla curva stretta dell'imbocco. Ti ringrazio Tommaso delle info che puoi darmi.
...
lo puoi fare tranquillamente da te con canibalizzando uno qualsiasi
tico
tico
04/07/2009 1056
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 19:18:36
In risposta al messaggio di Blessyou del 21/07/2017 alle 08:08:29

Oltre al danno, la beffa   Prima di salire sul carroattrezzi, avevo svuotato le chiare poi – andata come è andata – ho chiesto se possibile caricare l’acqua per la notte fuori dal deposito del carroattrezzi, ma
...   Purtroppo (avevo altre cose per la testa ...) non ho fatto uscire prima lo “sporco” dalla canna e dal vecchio rubinetto, si è depositata sul fondo del serbatoio della (penso) polvere di ruggine   Ho pulito il serbatoio, entrando con la canna:   Mi piacerebbe togliere anche gli “ultimi rimasugli” … quindi pensavo di lasciare nel serbatoio – per una notte – dell’acido citrico, oppure amuchina, oppure cosa consigliate  ?   Grazie    Ciao a tücc vâr pussée la tòlla de l'òr
...
con acido citrico per una notte viene a specchio
tipino
tipino
11/10/2015 67
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 19:28:35
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/07/2017 alle 19:13:14

Hai mica anche un link o qualcosa che possa aiutare a capire dove trovarlo? A quel prezzo, e sembra identico, sicuramente è meglio.
In qualsiasi brico reparto irrigazione,in quei negozi che vendono tutto per l'agricoltura, su ebay (filtro per microirrigazione) questo però è da vedere che grandezza ha. Il mio è molto grande...

Modificato da tipino il 21/07/2017 alle 19:29:49
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2017 alle: 22:14:09
In risposta al messaggio di tipino del 21/07/2017 alle 19:28:35

In qualsiasi brico reparto irrigazione,in quei negozi che vendono tutto per l'agricoltura, su ebay (filtro per microirrigazione) questo però è da vedere che grandezza ha. Il mio è molto grande...
grazie, vedo di cercare se lo trovo smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.