CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Resistenza per antighiaccio serbatoi.

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9854
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 09:40:08

Chiedo informazioni su chi ha il camper con resistenze elettriche per inpedire il congelamento dei serbatoi posti sotto il pianale del proprio mezzo.

Normalmente e quasi sempre con sovraprezzo questi serbatoi vengono isolati e riscaldati con apposita deviazione del riscaldamento ma qualche marchio, anche impostante, prevede una resistenza elettrica.

Al riguardo mi vengono molti dubbi non tanto sull'efficienza ma sul consumo elettrico e quindi la possibilità di utilizzo magari in sosta libera.

Si tratta di resistenze a 12 o 220V? Andrebbero tenute giocoforza sempre accese? A che temperature vanno usate.

Chiedo chiarimenti, esperienze, suggerimenti al riguardo e ringrazio sin d'ora.

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
10
simone67
simone67
21/02/2015 86
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 11:12:58
In risposta al messaggio di alexf del 14/02/2018 alle 09:40:08

Chiedo informazioni su chi ha il camper con resistenze elettriche per inpedire il congelamento dei serbatoi posti sotto il pianale del proprio mezzo. Normalmente e quasi sempre con sovraprezzo questi serbatoi vengono
isolati e riscaldati con apposita deviazione del riscaldamento ma qualche marchio, anche impostante, prevede una resistenza elettrica. Al riguardo mi vengono molti dubbi non tanto sull'efficienza ma sul consumo elettrico e quindi la possibilità di utilizzo magari in sosta libera. Si tratta di resistenze a 12 o 220V? Andrebbero tenute giocoforza sempre accese? A che temperature vanno usate. Chiedo chiarimenti, esperienze, suggerimenti al riguardo e ringrazio sin d'ora.   Alessandro La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
...
di norma hanno una tensione d' alimentazione pari a 12 v e sono munite di termostato integrato , quindi una volta accese  il loro  funzionamento  nel tempo dipenderà dall' efficacia della coibentazione  del serbatoio e  dalla temperatura esterna .   sono disponibili con   potenza assorbita  variabile  tra 30 e  60 w a seconda  del volume del serbatoio        

Modificato da simone67 il 14/02/2018 alle 11:27:31
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7773
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 11:56:41
In risposta al messaggio di alexf del 14/02/2018 alle 09:40:08

Chiedo informazioni su chi ha il camper con resistenze elettriche per inpedire il congelamento dei serbatoi posti sotto il pianale del proprio mezzo. Normalmente e quasi sempre con sovraprezzo questi serbatoi vengono
isolati e riscaldati con apposita deviazione del riscaldamento ma qualche marchio, anche impostante, prevede una resistenza elettrica. Al riguardo mi vengono molti dubbi non tanto sull'efficienza ma sul consumo elettrico e quindi la possibilità di utilizzo magari in sosta libera. Si tratta di resistenze a 12 o 220V? Andrebbero tenute giocoforza sempre accese? A che temperature vanno usate. Chiedo chiarimenti, esperienze, suggerimenti al riguardo e ringrazio sin d'ora.   Alessandro La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
...
Il mio mezzo - mobilvetta kea del 2011 - ha di serie il serbatoio di recupero coibentato e riscaldato tramite la resistenza interna che funziona a 12 V.
Non so dirti nulla sui consumi in quanto non mi si è mai ghiacciato nulla, nemmeno a - 15, ma questo credo che dipenda dal livello di coibentazione, dal posizionamento del serbatoio e dalla progettazione dell'impianto di riscaldamento.
Keep calm e buon camper Corrado
15
marob
marob
19/08/2009 2183
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 16:49:46
In risposta al messaggio di alexf del 14/02/2018 alle 09:40:08

Chiedo informazioni su chi ha il camper con resistenze elettriche per inpedire il congelamento dei serbatoi posti sotto il pianale del proprio mezzo. Normalmente e quasi sempre con sovraprezzo questi serbatoi vengono
isolati e riscaldati con apposita deviazione del riscaldamento ma qualche marchio, anche impostante, prevede una resistenza elettrica. Al riguardo mi vengono molti dubbi non tanto sull'efficienza ma sul consumo elettrico e quindi la possibilità di utilizzo magari in sosta libera. Si tratta di resistenze a 12 o 220V? Andrebbero tenute giocoforza sempre accese? A che temperature vanno usate. Chiedo chiarimenti, esperienze, suggerimenti al riguardo e ringrazio sin d'ora.   Alessandro La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
...
Io ho il serbatoio e valvola di scarico riscaldati. Quelle poche volte che finora ho fatto sosta libera invernale ho attivato le resistenze un paio d'ore prima dello scarico (ovviamente per scongiurare una scarica indesiderata delle batterie). Solitamente metto in moto, accendo le resistenze e parto. Un paio d'ore per il viaggio di ritorno e poi scarico. Ad onore del vero finora non ho affrontato temperature estreme (dai -15 per intendermi).
Restate sani
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9854
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 18:02:42

Grazie a tutti per le risposte,

un sistema quindi economico da realizzare ma non da usarsi in continuità se non allacciati alla colonnina 220V.
Comunque in condizioni ottimali si può dire che il loro lavoro lo svolgano per bene.

Ancora grazie

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
13
gduca
gduca
29/11/2011 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 22:18:09
io avevo la resistenza nel serbatoio del mio vecchio camper.  Le criticità erano 2:  La prima era che se si gelava il rubinetto, a poco serviva la resistenza.  la seconda è che in caso di campeggio stanziale la resistenza non lavorava come mi aspettavo, diversamente con resistenza accesa e camper in movimento, il ghiaccio nel serbatoio si rompeva e potevo finalmente scaricare.
15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 13:30:15
Anche io ho potuto metterle solo elettriche, si accendono qualche ora prima di arrivare a destinazione con motore acceso.
Per il rubinetto di scarico invece, l'allestitore ha fatto a correre vicino lo scarico del webasto così non c'è pericolo di ghiacciamento.
Ciao
ivan
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.