CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Retrocamera e...

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
8
salmastroso
salmastroso
15/06/2017 19
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2017 alle: 12:05:01
salve a tutti, nei giorni scorsi ho deciso di mettere una retrocamera al camper nuovo per non dover sempre far scendere mia moglie ad aiutarmi ed il meccanico (esperto di camper) mi ha consigliato di acquistare un "combinato" con radio, navigatore e naturalmente la videocamera posteriore che si commuterebbe automaticamente con l'inserimento della retromarcia. Il monitor da 7" lo posizionerebbe nel vano della vecchia radio.
Ora chiedo a Voi:
  1. se avete già questo tipo di accessorio e come vi trovate
  2. che tipo avete
  3. quanto lo avete pagato e se lo avete comprato su internet e ve lo siete fatto montare successivamente
Grazie mille per i consigli che mi manderete.
ciao

Giorgio
giorgio53
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2100
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2017 alle: 12:11:30
In risposta al messaggio di salmastroso del 26/09/2017 alle 12:05:01

salve a tutti, nei giorni scorsi ho deciso di mettere una retrocamera al camper nuovo per non dover sempre far scendere mia moglie ad aiutarmi ed il meccanico (esperto di camper) mi ha consigliato di acquistare un combinato
con radio, navigatore e naturalmente la videocamera posteriore che si commuterebbe automaticamente con l'inserimento della retromarcia. Il monitor da 7 lo posizionerebbe nel vano della vecchia radio. Ora chiedo a Voi: se avete già questo tipo di accessorio e come vi trovate che tipo avete quanto lo avete pagato e se lo avete comprato su internet e ve lo siete fatto montare successivamenteGrazie mille per i consigli che mi manderete. ciao Giorgio giorgio53
...
io mi trovo molto bene. Autoradio 2 din "cinese" ma di fascia medio alta, con dvd, mp3, vivavoce , usb streaming audio, TV e telecamera. Era gia' sul camper, costa circa 250 euro. io posso commutare la telecamera anche quando sono in viaggio .
Andrea IW5CI
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2017 alle: 13:47:07
1) Mi trovo divinamente. L'avevo messa sul vecchio camper, l'ho rimessa su quello attuale in aggiunta a quella sotto-scocca per "centrare" lo scarico delle grigie.
2) Cinese comprata su Amazon, completa di display LCD 4,3" + telecamera.
3) Mi sembra sui 35€. Vanno aggiunti 12€ di Sikaflex 521UV e (mi pare) 8€ di cavo 15mt Alimentazione+segnale. Me lo sono montato da solo.

Poi... passo ai consigli.
- Per me è scomodo l'autoradio. Nel vecchio camper avevo installato il monitor poco sopra e l'angolo di visione era un po' innaturale (parere personale, eh!). Mi trovo molto meglio piazzato alla base del montante sx del parabrezza, ce l'ho quasi davanti agli occhi e lo sguardo si sposta facilmente al vicino specchietto lato guidatore.
- Evita di attivarlo con la retromarcia. A volte può essere comodo per altri motivi (vedere se le bici sono ok mentre viaggi, se le hai esterne, distanza dai mezzi che ti seguono in caso di partenza in ripida salita, ecc.) La migliore soluzione è un pulsante di attivazione, ovviamente messo sotto chiave.
- Mettilo in alto, SOTTO il 3° stop. Posizionarlo sul paraurti è più facile ma serve a poco o nulla. Sotto il 3° Stop perché al buio se premi i freni la telecamera si "accieca" per un paio di secondi.
- La telecamera deve avere i LED agli infrarossi per la visione notturna.

QUI

trovi la mia installazione. wink
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011

http://francescoghinassi.blogsp...

21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12775
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2017 alle: 14:45:10
Confermo anch'io la bontà delle retrocamere. Delle e non solo della retrocamera!

Avevo quella in alto, sul bordo del camper, ottima per il parcheggio a filo di muretto e per vedere se qualcuno si faceva troppo sotto. Costo oltre 200 Euro, se non ricordo male, montata però dall'orefice (concessionario) all'atto dell'acquisto; collegamento via filo e non via radio. Poi, avendo il monitor con due ingressi video (allora non c'erano le autoradio 2 din), ne ho messa una sotto (circa 25 Euro, ebay, installazione zero Euro) per fare centro con le saracinesche delle grigie (due). Ma quando combinai un guaio, decisi che la retrocamera si dovesse accendere automaticamente alla messa in moto del motore e così restare in viaggio a meno che non volessi io spegnerla; ho aggiungo una ulteriore retrocamera sulla targa per vedere cosa succede dietro ed il monitor, grande, al posto dello specchietto retrovisore che nel camper non serve a nulla. Costo 65 Euro tra retrocamera e monitor (ebay) e 50 Euro di mancia all'elettrauto che me l'ha montata, un po' difficoltoso il montaggio avendo il paraurti estraibile. Anche questa si accende automaticamente alla messa in moto del motore ed off solo se voglio. Ambedue attivabili anche da fermo, per vedere cosa succede dietro mentre sono parcheggiato. Quella sulla targa è utile anche nei sorpassi per intuire quando è ora di rientrare perché in quel preciso istante la moglie sta sempre facendo qualcosa che copre la visuale dello specchietto esterno.

Morale della favola: quella in alto ideale per i posteggi ma non vedi dietro oltre il naso; quella sulla targa ottima per vedere cosa succede dietro ma zero utilità per i posteggi a filo di muretto. Tutte due assieme, ottimo!

Giovanni
14
renzo07
renzo07
rating

16/11/2010 4076
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2017 alle: 15:16:46
In risposta al messaggio di salmastroso del 26/09/2017 alle 12:05:01

salve a tutti, nei giorni scorsi ho deciso di mettere una retrocamera al camper nuovo per non dover sempre far scendere mia moglie ad aiutarmi ed il meccanico (esperto di camper) mi ha consigliato di acquistare un combinato
con radio, navigatore e naturalmente la videocamera posteriore che si commuterebbe automaticamente con l'inserimento della retromarcia. Il monitor da 7 lo posizionerebbe nel vano della vecchia radio. Ora chiedo a Voi: se avete già questo tipo di accessorio e come vi trovate che tipo avete quanto lo avete pagato e se lo avete comprato su internet e ve lo siete fatto montare successivamenteGrazie mille per i consigli che mi manderete. ciao Giorgio giorgio53
...
Ciao Giorgio,
il mio impianto di retrocamera e' sempre in continuo aggiornamento, peggio delle app degli smartfone laughlaugh.
Diciamo che per me e' diventato piu' un divertimento che una vera necessita'.
Ne ho provate diverse, vediamp i pregi/difetti:
Retrocamera sotto il terzo stop: e' la posizione preferita, giustamente come dice qualcuno si fanno le manovre al centimetro. 
Io ho il portabici, e gia' con quello mi crea qualche problema di precisione, poi se ci sono le bici, beh vedo molto bene le selle.
Provato sia quella ad angolo stretto (si vedono ancora i bordi del paraurti)  e quella piu' grandangolare, non mi piace dire che e' 170 gradi perche' credo che sia un valore piu' commerciale che tecnico.
Quella con angolo stretto ha il pregio che si vede esattamente la zona posteriore, ma se devi entrare in retromarcia in in portone, lo inquadri all'ultimo momento.
Quella con angolo largo ha il pregio che vedi praticamente quasi all'orizzonte, ma il retro del camper si vede molto piu' piccolo.
Retrocamera sul paraurti/targa: ho anche quella, notevole per le manovre immediate in retro, meno precisa per le distanze ravvicinate.
Retrocamera sotto il camper per centrare la griglia per lo scarico delle grigie: molto utile, io la apprezzo molto.
Monitor: avevo un TV da 5.6 pollici reso obsoleto dal DTV appoggiato allo specchietto retrovisore, ottimo ma si e' rotto.
Ho messo poi un 4.3" a scomparsa sopra lo specchietto interno, sul "soffitto" della cabina, buono ma per via della mia vista non eccepibile, era piccolo, praticamente dovevo mettere gli occhiali da vicino ma mentre guidi non e' il massimo.
Attualmente ho messo un monitor/specchietto da 7 pollici appoggiato sullo specchietto normale. Si vede bene ma secondo me e' un po' troppo "invadente".
Poi, siccome e' uno di quei monitor con USB, SD, Bluetooth, tx radio FM e chi ne ha piu' ne metta, ci mette un casino ad accendersi rispetto agli altri che ho avuto.

Ho  un interruttore a parte per accendere monitor e retrocamera, con l'ultimo monitor, ho fatto in modo che si accenda anche da solo con la retromarcia, mettendo anche un timer da 20 secondi che sopperisce i tempi di cambio marcia avanti/indietro.

Metto una foto dell'ultimo monitor, la retrocamera sotto il terzo stop e' ad angolo stretto (80-90 gradi circa e vendutami per 170).
Si vedono gli spigoli del paraurti.

In futuro sto pensando ad un monitor da 7" (quelli da 20 euro) da mettere appena sopra l'autoradio e farlo artigianalmente a scomparsa. Ho provato a mettere una retrocamera sul cartello dei carichi sporgenti ma non l'ho ancora collegata (e' una curiosita' piu che altro)

Sono stato un po' lungo ma spero di averti aiutato a chiarire le idee.
Renzo.

PS ho dimenticato di dire i prezzi, non sono mai andato oltre ai 25 euro/pezzo, sia monitor che retrocamera.

 monitor7-01.JPG
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸

Modificato da renzo07 il 26/09/2017 alle 15:29:41
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
8
salmastroso
salmastroso
15/06/2017 19
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2017 alle: 19:01:57
grazie a tutti e penso che metterò la/le telecamera, adesso aspetto il preventivo del meccanico poi decido se farlo fare a lui o provare da solo.
Spero di farvi avere notizie positive e non chiedervi altri aiuti per come si monta il tutto
ciao

 
giorgio53
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2017 alle: 20:24:53
In risposta al messaggio di salmastroso del 26/09/2017 alle 19:01:57

grazie a tutti e penso che metterò la/le telecamera, adesso aspetto il preventivo del meccanico poi decido se farlo fare a lui o provare da solo. Spero di farvi avere notizie positive e non chiedervi altri aiuti per come si monta il tutto ciao  
Se posso dirti qualcosa di più, puoi installare una semplice camera da pochi soldi ermetica sotto al camper con lampada che si accende assieme indirizzate verso il possibile centro della scarica, trovare un semplice monitor con 2 entrate o tramite comutatore e metti una retrocamera al posteriore per le manovre in alto al centro, non ti servirà nemmeno che qualcuno ti guidi, poi con la chiusura elettrica fai tutto da solo tranquillamente.Alla fine avrai un monitor che vedi le due camere alternativamente a seconda l'uso.
Il peggior nemico del camperista è il camperista stesso, con i suoi discutibili comportamenti
11
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1638
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2017 alle: 21:14:48
presa dalle amazzoni (40 euro)
monitor nello specchietto centrale , retrocamera e dash cam anteriore + posteriore
per ora 8000 km e sono felicissimo
montata io ho solo dovuto allungare il cavo perche' .. 4 metri sono pochi!!
la retrocamera l' ho messa sotto al paraurti posteriore .. si nota appena e si vede benissimo anche con portabici
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana

Modificato da DonLimpio il 26/09/2017 alle 21:16:19
8
salmastroso
salmastroso
15/06/2017 19
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 10:42:31
allora ragazzi il meccanico mi ha proposto questo:

sistema multimediale che comprende telecamera, radio, navigatore con monitor da 7" posizionato dove adesso ho la vecchia radio per (compreso di iva, montaggio ed accessori necessari) per 500€. come vi sembra ?

inoltre ho un TomTom x camper nuovo acquistato prima delle vacanze estive che mi rimarrebbe inutilizzato.
che mi consigliate ?
Montare una telecamera da solo sarebbe fattibile ? però devo precisare di non essere un "maneggione" angry
grazie
giorgio53
11
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1638
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 11:59:47
dipende da cosa ti mette come autoradio e come telecamera
.. autoradio e telecamera si puo spendere anche meno di 200 euro ... e quindi 300 per il lavoro sono troppi (a 50 euro/ora sono 6 ore .. io che non lo faccio di lavoro ce ne ho messe 3-4 )

nb: ho cacolato il prezzo delle ore di lavoro come 40+iva ---> ~50

personalemnte preferisco sempre i navigatori dedicati .. anche se non sopporto tomtom
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
navarre
navarre
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 12:45:50
In risposta al messaggio di salmastroso del 28/09/2017 alle 10:42:31

allora ragazzi il meccanico mi ha proposto questo: sistema multimediale che comprende telecamera, radio, navigatore con monitor da 7 posizionato dove adesso ho la vecchia radio per (compreso di iva, montaggio ed accessori
necessari) per 500€. come vi sembra ? inoltre ho un TomTom x camper nuovo acquistato prima delle vacanze estive che mi rimarrebbe inutilizzato. che mi consigliate ? Montare una telecamera da solo sarebbe fattibile ? però devo precisare di non essere un maneggione  grazie
...
Non saprei...io poco meno di 500 avevo pagato la sola autoradio Pioneer (che ho montato da solo).
Diciamo che almeno inizialmente tutte funzionano, poi alla lunga bisogna vedere. 
La qualità della telecamera poi cambia molto da modello a modello, di solito a prezzo stracciato corrisponde resa stracciata MA alla fin fine per manovrare non serve poi tutta questa definizione.

Consiglio solo di farla montare in modo che la puoi accendere te quando vuoi e non solo con le luci di retromarcia; inoltre angolata una via di mezzo tra basso e alto ti può servire anche da specchietto posteriore, perché quando manovri al centimetro è sempre meglio che ci sia qualcuno a darti indicazioni precise (se fissa verso il basso non vedi rami, alberi, pali, lampioni, segnali, balconi, ecc)


 
Gianluca & C.

Modificato da navarre il 28/09/2017 alle 12:46:24
8
salmastroso
salmastroso
15/06/2017 19
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 18:49:13
il sistema sarebbe un android 6.0 doppio din (ricordo bene ?) ..... penso che farò la spesa ma adesso devo piazzare il TomTom usato nelle vacanze. Qui si possono fare delle inserzioni ? 
ancora grazie
giorgio53
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 19:20:30
Perchè non valuti anche una banale telecamera wifi da collegare allo schermo del telefono?Stai sicuramente sotto i 50 euro,la colleghi in un'oretta e coi soldi risparmiati ci fai due uscite.
Ciao Paolo.
8
salmastroso
salmastroso
15/06/2017 19
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 07:27:38
In risposta al messaggio di Paolol del 28/09/2017 alle 19:20:30

Perchè non valuti anche una banale telecamera wifi da collegare allo schermo del telefono?Stai sicuramente sotto i 50 euro,la colleghi in un'oretta e coi soldi risparmiati ci fai due uscite. Ciao Paolo.
Paolo ma come faccio da solo ? devo smontare, siliconare e far passare cavi sotto il camper ? frownsad  la vedo dura con le mie manine da fata crying.
giorgio53
11
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1638
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 08:46:11
In risposta al messaggio di salmastroso del 28/09/2017 alle 18:49:13

il sistema sarebbe un android 6.0 doppio din (ricordo bene ?) ..... penso che farò la spesa ma adesso devo piazzare il TomTom usato nelle vacanze. Qui si possono fare delle inserzioni ?  ancora grazie
perdonami ma e' come dire :
la mia auto va a benzina e ha 4 ruote
ok! ma e' una panda o una ferrari? .. sai il prezzo e le prestazioni  cambiano! ;)
(e non e' detto che per te (o me ) sia meglio la ferrari)

pero' a parita' di prezzo: FERRARI:
ora il dubbio e' : ti stanno vendendo una panda al prezzo di una ferrari? (si e' un po' esagerato ma e' per rendere l' idea)
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12775
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 09:17:13
In risposta al messaggio di DonLimpio del 29/09/2017 alle 08:46:11

perdonami ma e' come dire : la mia auto va a benzina e ha 4 ruote ok! ma e' una panda o una ferrari? .. sai il prezzo e le prestazioni  cambiano! ;) (e non e' detto che per te (o me ) sia meglio la ferrari) pero' a parita' di prezzo: FERRARI: ora il dubbio e' : ti stanno vendendo una panda al prezzo di una ferrari? (si e' un po' esagerato ma e' per rendere l' idea)
Hai scritto:
pero' a parita' di prezzo: FERRARI

Sarà... ma di Ferrari in giro ce ne sono tanto poche!

Giovanni
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 16:01:06
In risposta al messaggio di salmastroso del 29/09/2017 alle 07:27:38

Paolo ma come faccio da solo ? devo smontare, siliconare e far passare cavi sotto il camper ?   la vedo dura con le mie manine da fata .
Non sono un elettrauto,faccio l'infermiere,perciò se lo faccio io lo può fare chiunque....Comunque:smonti il fanale dietro,colleghi il positivo alla lampada della retro e il negativo al telaio oppure ad un negativo delle lampadine;fai un foro appena sopra la targa,fissi la telecamera con due viti autofilettanti ed hai finito.
Anche se sei particolarmente tonto o maldestro è quasi impossibile non farcela.Se hai montato un qualsiasi mobile dell'ikea capendo le istruzioni ce la farai di certolaugh
Ciao Paolo.
9
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 18:11:09
In risposta al messaggio di renzo07 del 26/09/2017 alle 15:16:46

Ciao Giorgio, il mio impianto di retrocamera e' sempre in continuo aggiornamento, peggio delle app degli smartfone . Diciamo che per me e' diventato piu' un divertimento che una vera necessita'. Ne ho provate diverse, vediamp
i pregi/difetti: Retrocamera sotto il terzo stop: e' la posizione preferita, giustamente come dice qualcuno si fanno le manovre al centimetro.  Io ho il portabici, e gia' con quello mi crea qualche problema di precisione, poi se ci sono le bici, beh vedo molto bene le selle. Provato sia quella ad angolo stretto (si vedono ancora i bordi del paraurti)  e quella piu' grandangolare, non mi piace dire che e' 170 gradi perche' credo che sia un valore piu' commerciale che tecnico. Quella con angolo stretto ha il pregio che si vede esattamente la zona posteriore, ma se devi entrare in retromarcia in in portone, lo inquadri all'ultimo momento. Quella con angolo largo ha il pregio che vedi praticamente quasi all'orizzonte, ma il retro del camper si vede molto piu' piccolo. Retrocamera sul paraurti/targa: ho anche quella, notevole per le manovre immediate in retro, meno precisa per le distanze ravvicinate. Retrocamera sotto il camper per centrare la griglia per lo scarico delle grigie: molto utile, io la apprezzo molto. Monitor: avevo un TV da 5.6 pollici reso obsoleto dal DTV appoggiato allo specchietto retrovisore, ottimo ma si e' rotto. Ho messo poi un 4.3 a scomparsa sopra lo specchietto interno, sul soffitto della cabina, buono ma per via della mia vista non eccepibile, era piccolo, praticamente dovevo mettere gli occhiali da vicino ma mentre guidi non e' il massimo. Attualmente ho messo un monitor/specchietto da 7 pollici appoggiato sullo specchietto normale. Si vede bene ma secondo me e' un po' troppo invadente. Poi, siccome e' uno di quei monitor con USB, SD, Bluetooth, tx radio FM e chi ne ha piu' ne metta, ci mette un casino ad accendersi rispetto agli altri che ho avuto. Ho  un interruttore a parte per accendere monitor e retrocamera, con l'ultimo monitor, ho fatto in modo che si accenda anche da solo con la retromarcia, mettendo anche un timer da 20 secondi che sopperisce i tempi di cambio marcia avanti/indietro. Metto una foto dell'ultimo monitor, la retrocamera sotto il terzo stop e' ad angolo stretto (80-90 gradi circa e vendutami per 170). Si vedono gli spigoli del paraurti. In futuro sto pensando ad un monitor da 7 (quelli da 20 euro) da mettere appena sopra l'autoradio e farlo artigianalmente a scomparsa. Ho provato a mettere una retrocamera sul cartello dei carichi sporgenti ma non l'ho ancora collegata (e' una curiosita' piu che altro) Sono stato un po' lungo ma spero di averti aiutato a chiarire le idee. Renzo. PS ho dimenticato di dire i prezzi, non sono mai andato oltre ai 25 euro/pezzo, sia monitor che retrocamera.    
...
ciao ...grande Renzo07, hai aiutato anche me .. dove hai  fatto passare i fili ? il positivo dove lo hai collegato ?
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
14
renzo07
renzo07
rating

16/11/2010 4076
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 19:20:02
In risposta al messaggio di giovy62 del 03/10/2017 alle 18:11:09

ciao ...grande Renzo07, hai aiutato anche me .. dove hai  fatto passare i fili ? il positivo dove lo hai collegato ?
Ciao,
il positivo l'ho preso dalla luce della plafoniera del transit. Ha il pregio che se dimentichi monitor e telecamera accesi, dopo 15/30 minuti (non li ho mai misurati) se il quadro e' spento viene tolta quella polarita'. Si riattiva girando la chiave o aprendo una portiera.
Dalla plafoniera sono arrivato al montante dietro il sedile passeggero e da li, tramite tubazioni esistenti dell'impianto della cellula sono arrivato fino ai pensili sopra il fornello/lavello, dentro il pensile piu' vicino al letto ho trovato una doppia parete laterale che crea un piccolo vano di circa 5cm di ampiezza.
Da li sopra il letto e dentro il pensili di coda ho messo una canalina di plastica (usando la stessa ho portato anche un 12V per una presa sopra il letto e una predisposizione non ancora usata). Poi dietro il terzo stop ho praticato un foro per arrivare dentro il pensile centrale.
Ho usato un cavo per videosorveglianza, cavo schermato + due conduttori.

Per quella su paraurti e grigie ho fissato una scatola stagna sotto il pianale che contiene anche il modulo dei sensori di parcheggio. Dalla scatola stagna tramite un corrugato fissato al fondo (e' di legno) ho trovato un foro (o ne ho fatto un altro non ricordo) che permette ai cavi di salire fino a quel doppio fondo laterale dove ho messo un commutatore autocostruito per scegliere la retrocamera, usando uno dei due fili del cavo per comandarlo tramite un pulsante.
Tutto qui.
Renzo.


P.S. Ho trovato un filmato di un progetto pazzerello di qualche anno fa per fare una retrocamera motorizzata.
Poi mi sembrava troppo pacchiana ed invadente, ed ho utilizzato la sola telecamera messa in una scatola con vetro per inquadrare lo scarico delle grigie.

https://youtu.be/pQoebBdoh_8


 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸

Modificato da renzo07 il 04/10/2017 alle 10:41:03
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14773
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 08:59:38
Wifi collegata al telefono...interessante...serve un app?...  ma funzionano in wifi.?...
Volevo fare una cosa molto minimale...potrebbe essere un idea....
Ivo
9
27552
27552
23/01/2016 880
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 23:35:37
La mia ha un funzionamento un poco diverso da quello usuale, Telecamera + monitor da 4.3, montato sopra lo specchietto. avendo fatto io l'impianto del camper, la telecamera funziona via filo e si attiva quando voglio io, non con la retromarcia, inoltre il suo funzionamento lo ho integrato al mio impianto di antifurto (autocostruito) per fare in modo che quando l'antifurto è inserito nella modalità notte, i sensori vedono se qualcuno si avvicina al camper a meno di 2-3 metri, oltre alle sirene, la telecamera si attiva contemporaneamente ai 5 fari situati in tutti i lati del camper.
un consiglio, oltre alla telecamera, sono anche molto utili i sensori posteriori di parcheggio.
Walter

Modificato da 27552 il 28/10/2017 alle 23:38:05
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link