CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Ricarica bombolone

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 55
7
Ale0485
Ale0485
17/01/2018 8
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2018 alle: 19:24:54
Ciao a tutti. Mi potreste dire come fate voi a ricaricare il bombolone del vostro camper visto che a me praticamente quando chiamo per informazione mi rifiutano l'operazione? Ho addirittura sentito una ditta che ricarica bombole e pure lo hanno risposto che non possono. Sarei un po' disperato grazie a tutti in anticipo 
15
marob
marob
19/08/2009 2200
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2018 alle: 19:31:59
In risposta al messaggio di Ale0485 del 24/01/2018 alle 19:24:54

Ciao a tutti. Mi potreste dire come fate voi a ricaricare il bombolone del vostro camper visto che a me praticamente quando chiamo per informazione mi rifiutano l'operazione? Ho addirittura sentito una ditta che ricarica bombole e pure lo hanno risposto che non possono. Sarei un po' disperato grazie a tutti in anticipo 
Io quando avevo il camper col bombolone non ho mai chiamato nessuno. Mi sono sempre fermato come quando ci si ferma per fare benzina o gasolio. Non si deve rendere conto di nulla se non del fatto di avere un bombolone in regola con le leggi italiane: non scaduto.
Restate sani
7
Ale0485
Ale0485
17/01/2018 8
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2018 alle: 19:45:58
Si ma allora perché tutti mi rifiutano il servizio. E comunque mi pare sia un problema molto diffuso ultimamene 
15
marob
marob
19/08/2009 2200
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2018 alle: 20:02:27
In risposta al messaggio di sandro4 45 del 17/11/2017 alle 15:59:38

Uno svantaggio del sistema del letto basculante sul semintegrale è che essendoci gioco nelle guide, il letto non è per niente stabile e quando ci si gira a causa del gioco il letto si muove causando rumori fastidiosi. Io
ho un camper con letto matrimoniale trasversale in coda a volume variabile, ma vedo che il meccanismo è lo stesso ed ogni volta devo inserire degli spessori per attutire questo gioco. Ciao Alessandro 
...
Perchè ti rifiutano di effettuare il servizio?
Restate sani
7
Ale0485
Ale0485
17/01/2018 8
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2018 alle: 20:32:24
Mi dicono che per legge non possono, che rischiamo entrambi se ci beccano, anche se l'impianto è perfettamente a norma dimostrabile con le carte. A qualcuno è capitato?
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
7
roberto6614
roberto6614
24/09/2017 4
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2018 alle: 22:22:55
In risposta al messaggio di Challenger1963 del 17/11/2017 alle 16:25:55

Ciao Grinza, in passato mi capito' la stessa cosa, il problema stava nell'ossidazione del fusibile nel vano cassetta. Magari la risolvi con poco. Massimo
Buonasera Ale ,
Sul camper mio ho appena fatto cambiare il bombolone  che era scaduto ,  mi anno rilasciato  la documentazione  del bombolone revisionato e una  fotocopia  con tanto di articolo di legge che devo fare il rifornimento, se non vogliono  puoi chiamare le finanze .se mi dai n tell ti mando fotocopia documento.Roberto
7
Ale0485
Ale0485
17/01/2018 8
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 00:29:08
3478969628. Vai Robbi grazie mille
10
simone67
simone67
21/02/2015 86
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 12:26:41
il problema relativo al rifornimento può nascere dal codice di attività ATECO. Se la motivazione del rifiuto e` basato su quest` ultimo vedo difficile farsi rifornire.Il coordinamento camperisti sta facendo pressione per rimuovere quest` ultimo,peraltro legittimo, ostacolo.
 

 

 




 

 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 13:16:29
Simone , sarei curioso di sapere cosa c'entrano le rilevazioni statistiche nazionali di carattere 

e

conomico " ATECO " , con la sicurezza sul rifornimento serbaoi fissi gpl per autocaravan , il coordinamentoi camperisti dovrebbe alzare le chiappe dalla sedia e darsi da fare nel giusto verso e non solo sulla problematica del rifornimento di tale serbatoi ma anche su tutta l'impiantistica gas ed elettrica di tutte le autocaravan 

mario 
Mario
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 13:45:03
Ciao, 

non ho molte info, ma credo che varrebbe la pena leggere anche questo:

https://www.coordinamentocamper...



Marco
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 15:29:38
In risposta al messaggio di MarcoBo del 25/01/2018 alle 13:45:03

Ciao,  non ho molte info, ma credo che varrebbe la pena leggere anche questo: Marco
interessante bravo Marco , volutamente ho punzecchiato l'assocamp perchè gradirei che si muovessero anche su altri fronti e canali mettendo in primo piano il fattore sicurezza , anche loro sanno che una gran % di camperisti con l'impiantistica gas di bordo sono fuori norma e la stessa assocamp non può e non deve pretendere che i gestori di qualsiasi stazione di servizio controllino l'impianto gas perchè non ne hanno facoltà quindi è ovvio che gli stessi gestori ne fanno di tutta l'erba un fascio e ne hanno tutte le ragioni , tra l'altro i gestori devono seguire le direttive della propria compagnia petrolifera e il rifiuto al rifornimento non è causato da loro e quando accettano tale tipologia di rifornimento è solo a loro rischio e pericolo , capirai che la strada da intraprendere è tutt'altra

alzo tanto di cappello a tutte le associazioni camperistiche ed in particolare al coordinamento camperisti  per i loro sforzi ed impegno ma dovrebbero vedere la problematica diversamente affrontandola mettendoci di mezzo altre forme e una delle forme sarebbe quella di puntualizzare anche in un controllo periodico obbligatorio sull'impiantistica gas ed elettrica di tutte le autocaravan in circolazione , ottenuto quello si arriverebbe alla problematica rifornimento serbatoi gpl con quasi tutte le carte in regola , è una situazione seria e impegnativa che richiede collaborazione e anche lo stesso camperista dovrebbe collaborare ma pare che svariati troppi camperisti a loro torto sono solo capaci di lamentarsi 

perdonate la mia franchezza ma purtroppo è realtà 

ciao
Mario 
Mario
13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2229
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 16:31:06
Fatto rifornimento in tanti posti diversi, ma mai nessuno si è rifiutato anzi cercano di caricartelo anche quando scatta la valvola, io per questo faccio sempre qualcosa in meno. esempio so che ci sta 25 €. gli dico 20 
Massimo
7
Ale0485
Ale0485
17/01/2018 8
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 16:36:05
In risposta al messaggio di massibabi del 25/01/2018 alle 16:31:06

Fatto rifornimento in tanti posti diversi, ma mai nessuno si è rifiutato anzi cercano di caricartelo anche quando scatta la valvola, io per questo faccio sempre qualcosa in meno. esempio so che ci sta 25 €. gli dico 20 
Ok ma tu di dove sei? Ho fatto il giro nei dintorni dove vivo e la storia non cambia. Forse è una questione di mentalità credo. Sembra che chieda una cosa illegale 
13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2229
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 16:50:03
Sono tra Lecco e BG  

qualcuno mi ha detto se hai l'attacco a norma non ci sono problemi

forse per telefono hanno paura di qualcosa 
Massimo
7
Ale0485
Ale0485
17/01/2018 8
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 16:55:26
Si sì tutto omologato. Che vuoi che ti dica speriamo bene
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12771
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 16:57:42

Di tutta questa storia ciò che mi disturba più di tutto (ho scritto disturba ma il termine giusto sarebbe censurabile) è il silenzio dell'unica azienda italiana produttrice del serbatoio a doppia camera che, a guardar bene, lavorerebbe quasi in regime di monopolio. Avrebbe molto interesse a fare in modo che le normative sull'uso del loro dispositivo siano chiare ma, invece, stanno fermi e zitti nel loro orticello. Per questo sono molto, molto dispiaciuto di dover utilizzare un loro prodotto! Ma alternative?

Giovanni
20
oigroig
oigroig
26/09/2004 2816
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 22:52:36
In risposta al messaggio di Ale0485 del 24/01/2018 alle 19:24:54

Ciao a tutti. Mi potreste dire come fate voi a ricaricare il bombolone del vostro camper visto che a me praticamente quando chiamo per informazione mi rifiutano l'operazione? Ho addirittura sentito una ditta che ricarica bombole e pure lo hanno risposto che non possono. Sarei un po' disperato grazie a tutti in anticipo 
BUONASERA;
io ho sentito dire che il gpl del distributore è x autotrazione e la tassazione è diversa da quello x uso domestico quindi x cucinare.
nei distributori che frequento xché vado a gpl con l auto cè il cartello che vieta il rifornimento  a tutto quello che non è autotrazione
non  mi sono mai posto il problema xché x le bombole del camper mi rivolgo ad un centro che le ricarica e vado di persona con le mie bombole
saluti
GIORGIO
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 23:51:52
e bravo Giorgio , mo ci risiamo con la solita balla delle accise o tassazione ma prima o poi la capirete che sono tutte storielle da bar 

mario

 
Mario
20
oigroig
oigroig
26/09/2004 2816
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 23:55:59
BUONASERA;
io ho riportato quello che cè scritto sulla pompa del gpl, non so se sono menate o storie da bar, so solo che cè il cartello e non ho mai trovato un camper che riforniva.
 saluti
GIORGIO
21
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2347
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2018 alle: 00:03:03
In risposta al messaggio di Giovanni del 25/01/2018 alle 16:57:42

Di tutta questa storia ciò che mi disturba più di tutto (ho scritto disturba ma il termine giusto sarebbe censurabile) è il silenzio dell'unica azienda italiana produttrice del serbatoio a doppia camera che, a guardar
bene, lavorerebbe quasi in regime di monopolio. Avrebbe molto interesse a fare in modo che le normative sull'uso del loro dispositivo siano chiare ma, invece, stanno fermi e zitti nel loro orticello. Per questo sono molto, molto dispiaciuto di dover utilizzare un loro prodotto! Ma alternative? Giovanni
...
Se stanno così zitti, è perché forse tanto la coscienza pulita non c'è l'hanno...Può darsi che sbaglio, se così chiedo scusa in anticipo.
good office
jordanbullon
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2018 alle: 00:27:16
In risposta al messaggio di oigroig del 25/01/2018 alle 23:55:59

BUONASERA; io ho riportato quello che cè scritto sulla pompa del gpl, non so se sono menate o storie da bar, so solo che cè il cartello e non ho mai trovato un camper che riforniva.  saluti GIORGIO
allora te lo spiego con un'altra salsa , quella del rifiuto al rifornimento è tutta una storia a sè stante che non ha nulla in comune con le accise , quel cartello esposto non è legge o meglio non fa riferimento a nessuna legge attiva in merito ma è solo uno direttiva interna imposta dalla compagnia petrolifera ma nulla in comune con una vera e propria normativa di riferimento in vigore , al sottoscritto sei liberissimo di non credereci ma a loro dovresti crederci 

https://www.coordinamentocamper...

, leggi la premessa ma leggila con attenzione , il sentito dire spesso è tutta una baraonda 

mario
Mario

Modificato da ecostar il 26/01/2018 alle 00:29:48
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link