CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

ricaricare frigorifero camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
11
lucigabri1971
lucigabri1971
07/06/2014 116
Inserito il 16/08/2015 alle: 08:51:25
Salve è possibile ricaricare il frigorifero del camper?
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36837
Inserito il 16/08/2015 alle: 15:27:56
certo che è possibile , basta sfilarlo dalla sua sede , scaricarlo dalla cellula poi ricaricarlo in cellula rimettendolo al suo posto , non bastava la risposta che hai avuto nell'altro 3D gemello ? , se poi specifichi anche la tipologia di frigo sarebbe decisamente maglio ma non aprire inutilmente un altro 3D gemello  

mario
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12788
Inserito il 16/08/2015 alle: 16:13:34
Oltre all'osservazione di Mario, c"è il fatto che di tutti i frigo trivalenti  che ho avuto modo di vedere, non funzionanti, funzionanti poco o con scarso rendimento, tutti, eccetto uno (centralina da sostituire), son tornati meglio che nuovi soltanto pulendo come si deve l'ugello, il fornello ed il camino. Questa manutenzione almeno annuale, abbinata ad una installazione delle ventoline come si deve, porta a non rimpiangere il frigo di casa sul camper. Provare per credere.

Non dico che la ricarica del frigo sia una leggenda metropolitana... ma la distanza è brevissima!

Giovanni
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 16/08/2015 alle: 18:36:04

ciao ,quindi credi che il bruciatore con l'ugello da sostituire incida sul funzionamento anche a 220v che a 12v oltre che a gas ,lo chiedo perchè sul mio frigo ho effettuato la pulizia del camino e bruciatore a fondo un mese fa e tornato dalla vacanza di 15 giorni il camino è nuovamente sporco in prossimità di quella spirale dentro al camino ,mi chiedo come sia possibile che abbia una combustione così sporca nonostante uso sempre ottime bombole gpl ,forse che sia l'ugello da cambiare il quale essendo da sostituire influisce su una cattiva combustione?? e tutto questo incide anche sul funzionamento a 220 v e 12v perchè ora non raffredda nemmeno in queste modalità?  ad ogni modo prima di cambiare tutto il circuito della serpentina al costo di 1000 euro provo a ripulirlo nuovamente  sostituendo anche  l'ugello ,installo il kit  ventole e mi è venuta una mezza idea leggendo su un blog di fare una modifica solo per il periodo caldo estivo con  una prolunga al camino in maniera di portare lo scarico in prossimità della grata superiore  mentre in inverno gli rimetto il suo camignolo  corto originale  che aiuta a riscaldare la serpertina più in fretta scaricando tra le due grate sotto al dissipatore alettato ,se non va nemmeno così  credo dovrò optare per cambiare tutto il circuito posteriore ...... 

http://www.camperfaidate.it/chi...


Modificato da immortale1 il 16/08/2015 alle 18:39:34
11
lucigabri1971
lucigabri1971
07/06/2014 116
Inserito il 20/08/2015 alle: 18:57:48
In risposta al messaggio di ecostar del 16/08/2015 alle 15:27:56

certo che è possibile , basta sfilarlo dalla sua sede , scaricarlo dalla cellula poi ricaricarlo in cellula rimettendolo al suo posto , non bastava la risposta che hai avuto nell'altro 3D gemello ? , se poi specifichi anche la tipologia di frigo sarebbe decisamente maglio ma non aprire inutilmente un altro 3D gemello   mario

non era mia intenzione aprire un 3d gemello solo che dal tablet in spiaggia abbiamo fatto un po' di pasticci...
il frigo è un elettrolux trivalente ,,il modello non lo so

certi giorni aveva un buon rendimento soprattutto a 220
altri no
a gas scarsino
pulizia effettuata quest inverno,,,
inoltre ha iniziato a raffreddare dopo 3 giorni che lo abbiamo acceso
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
14
senna99
senna99
18/06/2011 1465
Inserito il 20/08/2015 alle: 22:25:25
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/08/2015 alle 16:13:34

Oltre all'osservazione di Mario, cè il fatto che di tutti i frigo trivalenti  che ho avuto modo di vedere, non funzionanti, funzionanti poco o con scarso rendimento, tutti, eccetto uno (centralina da sostituire), son tornati
meglio che nuovi soltanto pulendo come si deve l'ugello, il fornello ed il camino. Questa manutenzione almeno annuale, abbinata ad una installazione delle ventoline come si deve, porta a non rimpiangere il frigo di casa sul camper. Provare per credere. Non dico che la ricarica del frigo sia una leggenda metropolitana... ma la distanza è brevissima! Giovanni
...

Ciao,posso solo confermare quanto dici,almeno per il mio dometic Rm 7655 L .Sia la scorsa estate,che questa,dopo alcuni giorni di vacanza mi sono ritrovato col frigo che non rendeva una cippa a gas.Mi sono recato da un riparatore qui a Oristano,e,dopo sostituzione dell'ugello e pulizia della canna fumaria,ho ritrovato il frigorifero funzionante e in ottima forma.Prima al massimo bevevo bevande leggermente rinfrescate,ora ho dovuto abbassare di due tacche la regolazione per avere comunque birra gelata,va beh ,me ne farò una ragione wink.
Costo : 45 euro lo scorso anno,e, 50 quest'anno,con regolare ricevuta.Lavoretto veloce,più tempo per verificare che non ci siano problemi dopo l'intervento e che la combustione fosse corretta,più che l'intervento stesso.Io non ho le ventoline supplementari,ma con questa resa non mi servono.
Saluti smiley


10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 21/08/2015 alle: 10:36:39
In risposta al messaggio di senna99 del 20/08/2015 alle 22:25:25

Ciao,posso solo confermare quanto dici,almeno per il mio dometic Rm 7655 L .Sia la scorsa estate,che questa,dopo alcuni giorni di vacanza mi sono ritrovato col frigo che non rendeva una cippa a gas.Mi sono recato da un riparatore
qui a Oristano,e,dopo sostituzione dell'ugello e pulizia della canna fumaria,ho ritrovato il frigorifero funzionante e in ottima forma.Prima al massimo bevevo bevande leggermente rinfrescate,ora ho dovuto abbassare di due tacche la regolazione per avere comunque birra gelata,va beh ,me ne farò una ragione . Costo : 45 euro lo scorso anno,e, 50 quest'anno,con regolare ricevuta.Lavoretto veloce,più tempo per verificare che non ci siano problemi dopo l'intervento e che la combustione fosse corretta,più che l'intervento stesso.Io non ho le ventoline supplementari,ma con questa resa non mi servono. Saluti
...

ciao, quindi confermi che con la pulizia e sostituzione ugello hai avuto un notevole  miglioramento anche a 220v e 12v ,...
11
lucigabri1971
lucigabri1971
07/06/2014 116
Inserito il 21/08/2015 alle: 11:47:01
In risposta al messaggio di senna99 del 20/08/2015 alle 22:25:25

Ciao,posso solo confermare quanto dici,almeno per il mio dometic Rm 7655 L .Sia la scorsa estate,che questa,dopo alcuni giorni di vacanza mi sono ritrovato col frigo che non rendeva una cippa a gas.Mi sono recato da un riparatore
qui a Oristano,e,dopo sostituzione dell'ugello e pulizia della canna fumaria,ho ritrovato il frigorifero funzionante e in ottima forma.Prima al massimo bevevo bevande leggermente rinfrescate,ora ho dovuto abbassare di due tacche la regolazione per avere comunque birra gelata,va beh ,me ne farò una ragione . Costo : 45 euro lo scorso anno,e, 50 quest'anno,con regolare ricevuta.Lavoretto veloce,più tempo per verificare che non ci siano problemi dopo l'intervento e che la combustione fosse corretta,più che l'intervento stesso.Io non ho le ventoline supplementari,ma con questa resa non mi servono. Saluti
...

anche a 220 devo tenerlo alto
non so se dipende dalla corrente fornita dai campeggi
a gas veramente misero
il frigo ha l eta' del camper non vorrei sia arrivato al capolinea
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36837
Inserito il 21/08/2015 alle: 12:32:42
probabilmente il tuo frigo ha bisogno di una valida manutenzione ordinaria e niente altro , di che modello di frigo si tratta  ? , se non lo sai specifica se è un modello doppia porta o porta singola + anno e modello del camper , vuoi mai che qualche utente di COL potrebbe aiutarti virtualmente 

P.S.
dal tuo profilo pare che che il tuo mezzo sia un motorhome Arca superamerica 670 , se vai nella sezione marchi - Possessori di Laika Ecovip 2 dal 1993 al 1999  sicuramente troverai aiuto 

Mario

Modificato da ecostar il 21/08/2015 alle 12:39:17
11
lucigabri1971
lucigabri1971
07/06/2014 116
Inserito il 21/08/2015 alle: 12:43:53
In risposta al messaggio di ecostar del 21/08/2015 alle 12:32:42

probabilmente il tuo frigo ha bisogno di una valida manutenzione ordinaria e niente altro , di che modello di frigo si tratta  ? , se non lo sai specifica se è un modello doppia porta o porta singola + anno e modello del
camper , vuoi mai che qualche utente di COL potrebbe aiutarti virtualmente  P.S. dal tuo profilo pare che che il tuo mezzo sia un motorhome Arca superamerica 670 , se vai nella sezione marchi - Possessori di Laika Ecovip 2 dal 1993 al 1999 sicuramente troverai aiuto  Mario
...

si il camper è un arca super america 670
il frigo è quello ad una porta electrolux
l anno scorso avevo fatto pulire tutte le utenze,,,,
a questo punto mi viene il dubbio che l officina non abbia effetivamente pulito tutto
grazie dei consigli
saluti e a prestosmiley
 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36837
Inserito il 21/08/2015 alle: 13:00:49
l'officina potrebbe aver pulito tutto come si deve ma bisogna considerare che è passato un anno e anche se il camper lo hai usato poco il frigo potrebbe comunque richiedere manutenzione ordinaria ed in particolare sulla parte gas , per quanto riguarda la parte 220 V quando allacciato e con tester alla mano devi solo misurare la tensione della colonnina che non sia inferiore a 220 V , purtroppo spesso capitano tensioni anche inferiori a 200 V , quindi puoi capire che il frigo alimentato con quelle tensione avrebbe una resa decisamente scarsa o nulla , non fasciarti la testa prima di rompertela smiley

ciao
mario
11
lucigabri1971
lucigabri1971
07/06/2014 116
Inserito il 21/08/2015 alle: 13:03:32

ok grazie mille
oggi mio marito porta il camper al rimessaggio dove c'è l officina che fa la manutenzione
vediamo cosa si puo' fare
saluti
14
senna99
senna99
18/06/2011 1465
Inserito il 21/08/2015 alle: 21:38:55
In risposta al messaggio di immortale1 del 21/08/2015 alle 10:36:39

ciao, quindi confermi che con la pulizia e sostituzione ugello hai avuto un notevole  miglioramento anche a 220v e 12v ,...

Ciao,a gas il miglioramento è stato molto evidente,a corrente l'ho fatto funzionare solo le prime 2 settimane di luglio perché ero in campeggio e aa ,dopodiche sono sempre stato in libera,e,di conseguenza solo a gas,avevo il timore che il problema non fosse risolvibile in modo poco costoso avendo fatto pulire il tutto la scorsa estate per lo stesso problema,evidentemente sbagliavo.
Col senno di poi mi premunirò di far pulire il tutto prima di partire l'anno prossimo.Quando sei in giro è brutto dover gettare qualcosa ,come mi è successo,per il timore di aver avariato qualche alimento causa non idonea temperatura,e,peggio ancora bere vino e birra non freddi per me è un disagio enorme cheekydevil.
Comunque ritornando al problema,se rientrerò in aa verificherò la temperatura allacciato a corrente,temo però che non sia quello il problema,per mia esperienza se non ti danno la giusta tensione,causa affollamento,o,impianti vetusti,è quasi meglio andare a gas.
Io uso sempre liquigas ,quindi non posso nemmeno dire di aver usato prodotti di dubbia provenienza.
Saluti smiley


11
lucigabri1971
lucigabri1971
07/06/2014 116
Inserito il 21/08/2015 alle: 21:50:25
In risposta al messaggio di senna99 del 21/08/2015 alle 21:38:55

Ciao,a gas il miglioramento è stato molto evidente,a corrente l'ho fatto funzionare solo le prime 2 settimane di luglio perché ero in campeggio e aa ,dopodiche sono sempre stato in libera,e,di conseguenza solo a gas,avevo
il timore che il problema non fosse risolvibile in modo poco costoso avendo fatto pulire il tutto la scorsa estate per lo stesso problema,evidentemente sbagliavo. Col senno di poi mi premunirò di far pulire il tutto prima di partire l'anno prossimo.Quando sei in giro è brutto dover gettare qualcosa ,come mi è successo,per il timore di aver avariato qualche alimento causa non idonea temperatura,e,peggio ancora bere vino e birra non freddi per me è un disagio enorme . Comunque ritornando al problema,se rientrerò in aa verificherò la temperatura allacciato a corrente,temo però che non sia quello il problema,per mia esperienza se non ti danno la giusta tensione,causa affollamento,o,impianti vetusti,è quasi meglio andare a gas. Io uso sempre liquigas ,quindi non posso nemmeno dire di aver usato prodotti di dubbia provenienza. Saluti
...

infatti,,è brutto bere bevande calde e buttare alimenti con il dubbio siano avariati
grazie mille dei consigli
il prima possibile effettuero' tutta la manutenzione necessaria
sperando di non dover cambiare il frigo
grazie ancora
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link