http://www.camperfaidate.it/chi...
In risposta al messaggio di ecostar del 16/08/2015 alle 15:27:56
certo che è possibile , basta sfilarlo dalla sua sede , scaricarlo dalla cellula poi ricaricarlo in cellula rimettendolo al suo posto , non bastava la risposta che hai avuto nell'altro 3D gemello ? , se poi specifichi anche la tipologia di frigo sarebbe decisamente maglio ma non aprire inutilmente un altro 3D gemello mario
non era mia intenzione aprire un 3d gemello solo che dal tablet in spiaggia abbiamo fatto un po' di pasticci...
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/08/2015 alle 16:13:34
Oltre all'osservazione di Mario, cè il fatto che di tutti i frigo trivalenti che ho avuto modo di vedere, non funzionanti, funzionanti poco o con scarso rendimento, tutti, eccetto uno (centralina da sostituire), son tornatimeglio che nuovi soltanto pulendo come si deve l'ugello, il fornello ed il camino. Questa manutenzione almeno annuale, abbinata ad una installazione delle ventoline come si deve, porta a non rimpiangere il frigo di casa sul camper. Provare per credere. Non dico che la ricarica del frigo sia una leggenda metropolitana... ma la distanza è brevissima! Giovanni
Ciao,posso solo confermare quanto dici,almeno per il mio dometic Rm 7655 L .Sia la scorsa estate,che questa,dopo alcuni giorni di vacanza mi sono ritrovato col frigo che non rendeva una cippa a gas.Mi sono recato da un riparatore qui a Oristano,e,dopo sostituzione dell'ugello e pulizia della canna fumaria,ho ritrovato il frigorifero funzionante e in ottima forma.Prima al massimo bevevo bevande leggermente rinfrescate,ora ho dovuto abbassare di due tacche la regolazione per avere comunque birra gelata,va beh ,me ne farò una ragione
In risposta al messaggio di senna99 del 20/08/2015 alle 22:25:25
Ciao,posso solo confermare quanto dici,almeno per il mio dometic Rm 7655 L .Sia la scorsa estate,che questa,dopo alcuni giorni di vacanza mi sono ritrovato col frigo che non rendeva una cippa a gas.Mi sono recato da un riparatorequi a Oristano,e,dopo sostituzione dell'ugello e pulizia della canna fumaria,ho ritrovato il frigorifero funzionante e in ottima forma.Prima al massimo bevevo bevande leggermente rinfrescate,ora ho dovuto abbassare di due tacche la regolazione per avere comunque birra gelata,va beh ,me ne farò una ragione . Costo : 45 euro lo scorso anno,e, 50 quest'anno,con regolare ricevuta.Lavoretto veloce,più tempo per verificare che non ci siano problemi dopo l'intervento e che la combustione fosse corretta,più che l'intervento stesso.Io non ho le ventoline supplementari,ma con questa resa non mi servono. Saluti
ciao, quindi confermi che con la pulizia e sostituzione ugello hai avuto un notevole miglioramento anche a 220v e 12v ,...
In risposta al messaggio di senna99 del 20/08/2015 alle 22:25:25
Ciao,posso solo confermare quanto dici,almeno per il mio dometic Rm 7655 L .Sia la scorsa estate,che questa,dopo alcuni giorni di vacanza mi sono ritrovato col frigo che non rendeva una cippa a gas.Mi sono recato da un riparatorequi a Oristano,e,dopo sostituzione dell'ugello e pulizia della canna fumaria,ho ritrovato il frigorifero funzionante e in ottima forma.Prima al massimo bevevo bevande leggermente rinfrescate,ora ho dovuto abbassare di due tacche la regolazione per avere comunque birra gelata,va beh ,me ne farò una ragione . Costo : 45 euro lo scorso anno,e, 50 quest'anno,con regolare ricevuta.Lavoretto veloce,più tempo per verificare che non ci siano problemi dopo l'intervento e che la combustione fosse corretta,più che l'intervento stesso.Io non ho le ventoline supplementari,ma con questa resa non mi servono. Saluti
anche a 220 devo tenerlo alto
In risposta al messaggio di ecostar del 21/08/2015 alle 12:32:42
probabilmente il tuo frigo ha bisogno di una valida manutenzione ordinaria e niente altro , di che modello di frigo si tratta ? , se non lo sai specifica se è un modello doppia porta o porta singola + anno e modello delcamper , vuoi mai che qualche utente di COL potrebbe aiutarti virtualmente P.S. dal tuo profilo pare che che il tuo mezzo sia un motorhome Arca superamerica 670 , se vai nella sezione marchi - Possessori di Laika Ecovip 2 dal 1993 al 1999 sicuramente troverai aiuto Mario
si il camper è un arca super america 670
ok grazie mille
In risposta al messaggio di immortale1 del 21/08/2015 alle 10:36:39
ciao, quindi confermi che con la pulizia e sostituzione ugello hai avuto un notevole miglioramento anche a 220v e 12v ,...
Ciao,a gas il miglioramento è stato molto evidente,a corrente l'ho fatto funzionare solo le prime 2 settimane di luglio perché ero in campeggio e aa ,dopodiche sono sempre stato in libera,e,di conseguenza solo a gas,avevo il timore che il problema non fosse risolvibile in modo poco costoso avendo fatto pulire il tutto la scorsa estate per lo stesso problema,evidentemente sbagliavo.
In risposta al messaggio di senna99 del 21/08/2015 alle 21:38:55
Ciao,a gas il miglioramento è stato molto evidente,a corrente l'ho fatto funzionare solo le prime 2 settimane di luglio perché ero in campeggio e aa ,dopodiche sono sempre stato in libera,e,di conseguenza solo a gas,avevoil timore che il problema non fosse risolvibile in modo poco costoso avendo fatto pulire il tutto la scorsa estate per lo stesso problema,evidentemente sbagliavo. Col senno di poi mi premunirò di far pulire il tutto prima di partire l'anno prossimo.Quando sei in giro è brutto dover gettare qualcosa ,come mi è successo,per il timore di aver avariato qualche alimento causa non idonea temperatura,e,peggio ancora bere vino e birra non freddi per me è un disagio enorme . Comunque ritornando al problema,se rientrerò in aa verificherò la temperatura allacciato a corrente,temo però che non sia quello il problema,per mia esperienza se non ti danno la giusta tensione,causa affollamento,o,impianti vetusti,è quasi meglio andare a gas. Io uso sempre liquigas ,quindi non posso nemmeno dire di aver usato prodotti di dubbia provenienza. Saluti
infatti,,è brutto bere bevande calde e buttare alimenti con il dubbio siano avariati