CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Richiesta info officina per problematica gelo.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
9
sfelisio
sfelisio
21/08/2015 76
Inserito il 09/01/2017 alle: 09:20:57
Buongiorno a tutti,
Avete trascorso delle belle vacanze?
Noi si!! Siamo andati in diversi posti in montagna a sciare, e ci siamo davvero rilassati! Era ora!!

Sfortunatamente abbiamo avuto un problema proprio sabato scorso, mannaggia era andato tutto bene!!
Eravamo in un piazzale scollegati da tutto.
La notte tra il 6 e il 7 Gennaio (tra venerdì e sabato scorso) il termometro ha dato un bel colpo!!

Questo è stato il ciclo della temperatura:
  • Venerdì ore 18.00 = -7,0°C
  • Venerdì ore 24.00 = -11,0°C
  • Sabato ore 03.00 = -14,5°C
  • Sabato ore 06.00 = -15,0°C
  • Sabato ore 09.00 = -6,5°C
  • Sabato ore 13.00 = -2,0°C
  • Sabato ore 15.00 = +1,0°C
Nei giorni precedenti non era mai sceso sotto i -10,0°C e tutto era andato bene.

Vi descrivo le condizioni termiche del camper così come riportate dalle sonde:
  • Riscaldamento cellula a GPL acceso (24h/24h) e temperatura interna: +21°C.
  • Boiler acqua calda acceso (24h/24h) temperatura acqua: +75°C
  • Ripartitore riscaldamento gavoni aperto e temperatura serbatoi acqua pulita, nera e grigia: minima registrata +1,7°C
  • Temperatura esterna sotto scocca: minima registrata -0,5°C

Al mattino ho aperto l'acqua fredda e tutto bene, il problema è stato quando ho aperto l'acqua calda. Non usciva nulla e non si avviava la pompa, che invece con quella fredda funzionava.
Esco fuori a controllare e mi accorgo che sotto al rubinetto di scarico dell'acqua calda (quello che si usa per scaricare tutto prima del rimessaggio all'esterno) c'era una pozza di ghiaccio e aprendo il gavone dentro cui passano i tubi dell'acqua notavo che erano gelati.
Non capisco però perchè solo quelli dell'acqua calda considerato che sono identici a quelli dell'acqua fredda e sono affiancati.

Ho acceso il generatore e posizionato un riscaldatore elettrico (tipo stufetta) nel gavone così dopo 2 ore tutto era sgelato.
L'acqua calda ora arrivava in cellula e tutto funzionava nuovamente, purtroppo però all'esterno quando aprivo l'acqua calda e si accendeva la pompa c'è una perdita (gocciola abbondante dal rubinetto).
A pompa spenta non c'è perdita, a pompa in pressione la perdita c'è.

Siccome vorrei risolvere per bene questo problema, e non limitarmi solo a riparare il guasto, vi chiedo di consigliarmi una buona officina qui vicino a Torino o anche un po' più lontano, (magari non a Messina o Brindisi), che sappia porre rimedio e far si che anche a temperature così basse non ci siano più questi problemi.

Ci tengo a precisare che su quel piazzale eravamo almeno in 50 camper di tutti i tipi... Sabato mattina almeno la metà era disperata... brutta bestia il freddo!

Grazie per l'aiuto!
Sandro

Dopo tanto affitto finalmente ne abbiamo uno nostro!! :-)
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28217
Inserito il 09/01/2017 alle: 09:38:10
Molto probabilmente il gelo ha rotto un tubo della calda.
Non saprei nella tua zona a chi potresti rivolgere.


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....

Modificato da impiegatodelvolante il 09/01/2017 alle 09:40:57
9
sfelisio
sfelisio
21/08/2015 76
Inserito il 09/01/2017 alle: 11:57:03
Grazie  per la risposta!!
penso anche io a un tubo, ma chissà dove!!

in ogni caso spero che qualcuno mi aiuti a trovare un bravo centro di assistenza!!
ciao!!

sandro
Buona strada a tutti!
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 09/01/2017 alle: 12:34:59
ma la valvola elasi  sicuro sia chiusa?cioe' dici di aver trovato una pozza sotto,ora quando attacchi la pompa non vedi dove esce l'acqua?in ogni caso e' molto strano effettivamente si sia gelato proprio il tubo dell'acqua calda e non i freddi o i serbatoi...per il resto risolvere....se e' un tubo si cambia quello e magari si studia un percorso piu' interno nn a ridosso delle pareti probabilmente + fredde
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28217
Inserito il 09/01/2017 alle: 12:54:15
In risposta al messaggio di qwertyz del 09/01/2017 alle 12:34:59

ma la valvola elasi  sicuro sia chiusa?cioe' dici di aver trovato una pozza sotto,ora quando attacchi la pompa non vedi dove esce l'acqua?in ogni caso e' molto strano effettivamente si sia gelato proprio il tubo dell'acqua
calda e non i freddi o i serbatoi...per il resto risolvere....se e' un tubo si cambia quello e magari si studia un percorso piu' interno nn a ridosso delle pareti probabilmente + fredde
...

non credo sia la valvola, lui dice che , una volta scongelato, funziona normalmente tranne che per la perdita solo quando apre i rubinetti.
la valvola continuerebbe a scaricare indipendentemente se il rubinetto è aperto o meno


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 09/01/2017 alle: 13:06:09
si continuerebbe se metti in pressione cioe' accendi la pompa,diversamente una volta svuotato il boiler se nn lo ripristini appunto accendendo la pompa non uscirebbe acqua,ma tu nn vedi da dove esce?
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28217
Inserito il 09/01/2017 alle: 13:14:32
In risposta al messaggio di qwertyz del 09/01/2017 alle 13:06:09

si continuerebbe se metti in pressione cioe' accendi la pompa,diversamente una volta svuotato il boiler se nn lo ripristini appunto accendendo la pompa non uscirebbe acqua,ma tu nn vedi da dove esce?

testuali parole   "quando aprivo l'acqua calda e si accendeva la pompa c'è una perdita (gocciola abbondante dal rubinetto)."
io mi baso su ciò che ha scritto, e da quello che ha scritto si evince che la pompa era sempre attiva e il problema si presentava quando apriva il rubinetto della calda.

questo non è per fare il professore, ma per escludere cose che non c'entrano col problema.


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 09/01/2017 alle: 14:24:46
ma detto cosi' nn sono nemmeno i tubi allora ma il rubinetto!?cioe' se l apompa e' accesa,quandro apre ha la perdita...se fossero i tubi o la valvola gia' solo con la pompa accesa dovrebbe esserci il problema...
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28217
Inserito il 09/01/2017 alle: 14:50:49
facile che con queste temperature, la perdita a riposo non sia sufficiente a far partire la pompa o che le goccioline che perde si ghiaccino così da evitare la cascata, mentre quando si chiede più portata la perdita è evidente.


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 09/01/2017 alle: 14:51:11
Non mi sembra che sia stato detto se il mezzo ha la pompa a pressostato (che con una rottura funzionerebbe di continuo) oppure una pompa a immersione che si attiva comunque solo alla apertura di un rubinetto, tramite microinterruttore.

Per risolvere in futuro, cosa che feci anch'io su un camper che avevo e con tubi male isolati, si puo fasciare i tubi alla canalizzazione della stufa e fasciando tutto con un foglio di neoprene.  In ogni caso controllare tutto il percorso dei tubi, se possibile sollevarli dal pavimento interponendo dell'isolante, e controllare particolarmente bene dove eventualmente passano sopra i passaruota che è un punto critico, e se appoggiano gelano quasi di sicuro.
Altro punto critico, se i tubi attraversano il camper nella zona di passaggio tra pavimento e cabina.

Con le temperature, fino a -10 solitamente si esce in camicia , sotto ai -10 cambia aria laugh

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





9
sfelisio
sfelisio
21/08/2015 76
Inserito il 09/01/2017 alle: 17:15:49
Hei ragazzi intanto grazie!!

Mi sono espresso male in effetti, e voi che siete attenti a ciò che ho scritto avete GIUSTAMENTE interpretato.

Allora, cerco di spiegarmi meglio.

Se io lascio il bollitore dell'acqua acceso, l'acqua in esso contenuta si scalda.
Se la pompa è spenta (si accende da sola quando apri il rubinetto) e non chiedo quindi acqua calda l'impianto NON perde.
Se la pompa è accesa e chiedo acqua fredda la pompa parte ma l'impianto non perde.
Se la pompa è accesa e chiedo acqua calda la pompa parte, l'acqua calda arriva normale al rubinetto ma fuori gocciola IN PROSSIMITA' del rubinetto, io i tubi però non li vedo se non per gli ultimi 15cm tra il gavone e l'intercapedine!

In sostanza gocciola dal tubo su cui è montato il rubinetto di scarico impianto o in prossimità di quest'ultimo, ma non dal rubinetto in sè.
Il rubinetto chiude!

Scusate ancora per la descrizione approssimativa, spero che ora sia più chiaro!

(intanto nessuno conosce qualcuno di veramente bravo a fare la riparazione e trovare una soluzione per risolvere per sempre?)

Thanks!
Buona strada a tutti!
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Inserito il 09/01/2017 alle: 18:55:48
ciao....hai già validi colleghi che stanno aiutandoti....però dico anch'io la mia,........penso che  fuoriesca acqua calda solo quando viene chiamata, presubilmente è un "tagliettino" della gomma che si espande e l'acqua si raccoglie sul pavimento e raffreddandosi ha creato il blocco di ghiaccio....succede su molti mezzi anche se i tubi sono "retinati"....è probabile che, se non riesci ad individuare smontando alcune cose, da dove perde possa costarti parecchi soldi per smontaggi vari, ciao Tony


L''uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link