CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Rifacimento Autoroller su Ducato

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
7
Matt88
Matt88
23/03/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 14:08:26
Salve a tutti...sono nuovo del forum ma ho letto molti dei vostri topic e mi sono convinto ad aprire il mio mezzo! Posto qualche foto per condividere la mia esperienza e avere il vostro supporto!IMG_20180320_173830.jpgIMG_20180322_112506.jpgIMG_20180321_115806.jpgIMG_20180322_163709(1).jpgIMG_20180321_103532.jpgIMG_20180321_162522.jpgIMG_20180320_180808.jpgIMG_20180322_112457.jpgIMG_20180322_111750.jpgho qualche domanda:
- il legno non sembra incollato (ne quello marcio ne quello buono! Possibile!?
- il compensato sembra attaccato al polistirolo con un nastro biadesivo e colla! A che serve il nastro se cec gia la colla!?
- sto cercando di tirare giu la parete! Soero che basti togliere quei punti che si vedono su entrambi i lati del profilo tetto parere! Consigli su come nn fare danni!?
- quel filo che si vede portare a massa sul telaio! Perché lassa per la lamiera!? Nn riachia di oasidarla!? Per adesso nn sembra c siano segni si cancro!
- il poliatirolo sembra perfetto! Secondo voi è necessario sostituirlo o basta un prodotto antimuffa e una bella pulita!? Perche effettivamebte ven3ndo via il legno in maniera perfetta il lavoro sarebbe molto più veloce e vista la natura deo polistirolo credo che possa vivere ancora per altre decine d anni!
- che legno utilizzare per i listelli!? M hanno consigliato abete!? Voi che ne dite!?
Grazie a tutti! 
Matt88
15
nordkap
nordkap
04/10/2009 1888
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 15:05:18
Certo che il lavoro che ti attende e faticoso, ma con la volontà tutto si può fare.
Ho visto la tua targa, di dove sei?
Ciao
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62071
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 15:21:50
Sembra come quello che avevo io, letto a castello in coda, due armadi e vano portabottiglie.
Le pareti si scollavano, anche io ho avuto problemi di infiltrazioni sulla parete sinistra, ho lavorato un inverno per ripararlo Peró alla fine non era venuto male, 
travetti in legno, 
compensato di 3 millimetri
vinavil
e tanti santi.
Auguri
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 19:29:59
complimenti per l'intraprendenza, ti aspetta un lavoro mica da poco, visto che devi smantellare io cambierei anche il polistirolo, valuta tu se vale la pena, comunque bravo e buon lavoro. ciao marco
Marco
7
Matt88
Matt88
23/03/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 01:52:29
In risposta al messaggio di nordkap del 23/03/2018 alle 15:05:18

Certo che il lavoro che ti attende e faticoso, ma con la volontà tutto si può fare. Ho visto la tua targa, di dove sei? Ciao
Ciao nordkap...sono di rieti ma momentaneamente vivo e studio a perugia!
Matt88
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
7
Matt88
Matt88
23/03/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 01:58:56
In risposta al messaggio di Grinza del 23/03/2018 alle 15:21:50

Sembra come quello che avevo io, letto a castello in coda, due armadi e vano portabottiglie. Le pareti si scollavano, anche io ho avuto problemi di infiltrazioni sulla parete sinistra, ho lavorato un inverno per ripararlo Peró alla fine non era venuto male,  travetti in legno,  compensato di 3 millimetri vinavil e tanti santi. Auguri
Ciao grinza! In che senso ti si scollavano le pareti!? Ce l hai ancora il tuo mezzo e quanto tempo e passato dalla riparazione! È stata sufficiente!? A me nn interessa che venga perfettamente bello...ma perfettamente antinfiltrante!! Ha 30  anni(come mei)e sono gia 11 che m porta a oziare! Per me ha un valore enorme e voglio che viva ancora!
Matt88

Modificato da Matt88 il 24/03/2018 alle 02:19:26
7
Matt88
Matt88
23/03/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 02:23:28
In risposta al messaggio di pegaso65 del 23/03/2018 alle 19:29:59

complimenti per l'intraprendenza, ti aspetta un lavoro mica da poco, visto che devi smantellare io cambierei anche il polistirolo, valuta tu se vale la pena, comunque bravo e buon lavoro. ciao marco
Ciao marco! Nn lo so se ne vale la pena di cambiare il polistirolo...nn è una questione d soldi ma se nn è intaccato visto che il grosso della fatica e proprio pukire la lamiera da questo...volevo evitare d ammazzarmi per un lavoro che si poteva appunto evitare (se si puo sempre!)
Matt88
12
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 08:13:06
il nastro serve a tenere insieme i pannelli prima dell'incollaggio vero e proprio,se devi usare vinavil usa quello resistente all'acqua e umidità,il polistirolo andrebbe tolto per vedere se la lamiera di copertura sia integra,per tirare  giù la parete devi smontare anche le bandelle laterali,dietro ci sono ancora viti da togliere,usa un phon termico per ammorbidire mano a mano il sigillante e usa dei cunei per farti strada,prepara un piano di appoggio ad altezza giuntura parete pianale,due sedie,cavalletti o altro,servirà ad evitare torsioni quando la parete inizierà a staccarsi.
marco
7
Matt88
Matt88
23/03/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 11:38:40
In risposta al messaggio di peo63 del 24/03/2018 alle 08:13:06

il nastro serve a tenere insieme i pannelli prima dell'incollaggio vero e proprio,se devi usare vinavil usa quello resistente all'acqua e umidità,il polistirolo andrebbe tolto per vedere se la lamiera di copertura sia integra,per
tirare  giù la parete devi smontare anche le bandelle laterali,dietro ci sono ancora viti da togliere,usa un phon termico per ammorbidire mano a mano il sigillante e usa dei cunei per farti strada,prepara un piano di appoggio ad altezza giuntura parete pianale,due sedie,cavalletti o altro,servirà ad evitare torsioni quando la parete inizierà a staccarsi.
...
ciao peo63! cosa intendi per bandelle laterali, quelle nere che si vedono servono a tenere le tre fasce di lamierato presenti sul lato sx (chissà perché non è' un unico pezzo come a dx!?). provando a spingere la parete si vede che questa è ormai solo ancorata al tetto con la quale se non sbaglio si tiene grazie al sigillante credo terostat e a quei punti che si vedono sul profilo (sparapunti da entrambi i lati), viti penso non ce ne siano più! grazie del consiglio, provvederò si a a cavallettare la parete che il tetto dentro per evitare che si ingobbi!
Matt88
16
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 12:47:31
In risposta al messaggio di Matt88 del 23/03/2018 alle 14:08:26

Salve a tutti...sono nuovo del forum ma ho letto molti dei vostri topic e mi sono convinto ad aprire il mio mezzo! Posto qualche foto per condividere la mia esperienza e avere il vostro supporto!ho qualche domanda: - il
legno non sembra incollato (ne quello marcio ne quello buono! Possibile!? - il compensato sembra attaccato al polistirolo con un nastro biadesivo e colla! A che serve il nastro se cec gia la colla!? - sto cercando di tirare giu la parete! Soero che basti togliere quei punti che si vedono su entrambi i lati del profilo tetto parere! Consigli su come nn fare danni!? - quel filo che si vede portare a massa sul telaio! Perché lassa per la lamiera!? Nn riachia di oasidarla!? Per adesso nn sembra c siano segni si cancro! - il poliatirolo sembra perfetto! Secondo voi è necessario sostituirlo o basta un prodotto antimuffa e una bella pulita!? Perche effettivamebte ven3ndo via il legno in maniera perfetta il lavoro sarebbe molto più veloce e vista la natura deo polistirolo credo che possa vivere ancora per altre decine d anni! - che legno utilizzare per i listelli!? M hanno consigliato abete!? Voi che ne dite!? Grazie a tutti!  Matt88
...
Ciao, ha noi è capitato due volte e abbiamo risolto in questo modo:

https://www.youtube.com/watch?v...


https://www.youtube.com/watch?v...


di solito si riesce a riparali dall'interno, tienici aggiornati.
buon lavorone !

https://www.youtube.com/channel...

7
Matt88
Matt88
23/03/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 13:36:07
In risposta al messaggio di manuel130cv del 24/03/2018 alle 12:47:31

Ciao, ha noi è capitato due volte e abbiamo risolto in questo modo: di solito si riesce a riparali dall'interno, tienici aggiornati. buon lavorone !
ciao manuel! ho visto entrambi i tuoi video...tu nn hai smontato la parete ma solo aperta dal basso m sembra!? il legno che hai usato è stato trattato!? quuanto è stato comodo rifare la parte bassa!? la mia è tutta da rifare la parte sotto mentre per il resto la parte alta sembra perfetta! preferirei calare la parete per comodità ma se tu hai lavorato cmq comodo...vorrei evitare di staccare quei punti tra le lamiere e rischiare di non riuscire a farle combaciare dopo nella rimessa la lamiera si deforma molto facilmente e in alto è molto ben ancorata!)...
cmq vista la tua esperienza spero mi seguirai e mi darai giuste indicazioni!  
vi terrò aggiornatissimi sia per costruire un topic utile che per avere il massimo dalle vostre competenze al fine di fare meno cavolate possibili!
Matt88

Modificato da Matt88 il 24/03/2018 alle 13:38:08
12
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 13:47:26
guarda che se togli le bandelle ,carter di plastica nera,dietro ci sono le viti! se ti  sembra che sotto la parete sia libera significa che anche il pianale è marcio e le viti non tengono +
marco
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62071
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 14:41:44
In risposta al messaggio di Matt88 del 24/03/2018 alle 01:58:56

Ciao grinza! In che senso ti si scollavano le pareti!? Ce l hai ancora il tuo mezzo e quanto tempo e passato dalla riparazione! È stata sufficiente!? A me nn interessa che venga perfettamente bello...ma perfettamente antinfiltrante!! Ha 30  anni(come mei)e sono gia 11 che m porta a oziare! Per me ha un valore enorme e voglio che viva ancora!
Il mio era del 1985, stesso colore e a vederlo anche disposizione.
L’acqua entro dalla finestra sinistra, ho tagliato il legno sopra il punto marcio e l’ho sostituito con un legno leggero. Ho incollato il compensato di tre millimetri di spessore sulla parete con abbondante Vinavil e grappette.
Rifatto tutto l’interno con nuova carta da parati (attenzione a quella preincollata che é troppo plasticata e con caldo e freddo tende a fare la grinza).
L’ho venduto nel 2000 e fino a due anni fa lo vedevo ancora in giro.
Le pareti si scollavano anche a me...(come la tua terza foto) ma non ci facevo nulla
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 24/03/2018 alle 14:42:44
7
Matt88
Matt88
23/03/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 15:30:29
In risposta al messaggio di peo63 del 24/03/2018 alle 13:47:26

guarda che se togli le bandelle ,carter di plastica nera,dietro ci sono le viti! se ti  sembra che sotto la parete sia libera significa che anche il pianale è marcio e le viti non tengono +








Quelle 5 viti nella parte sotto dici! Sì tolte e si legno tutto andato ma fortunatamente dal pavimento è isolato! Almeno mi sembraIMG_20180321_133459.jpg
Matt88

Modificato da Matt88 il 24/03/2018 alle 15:31:42
16
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 21:34:16
In risposta al messaggio di Matt88 del 24/03/2018 alle 15:30:29

Quelle 5 viti nella parte sotto dici! Sì tolte e si legno tutto andato ma fortunatamente dal pavimento è isolato! Almeno mi sembra
Come va il lavoro ? Se la parete è marcita solo in basso io ti sconsiglio di smontarla tutta diventa un lavoro enorme e pesante, il legno interno alla parete non l'ho trattato in quanto viene sigillato dentro la parete, ho solo trattato dove rimane a vista.
Buon lavoro

https://www.youtube.com/channel...

7
Matt88
Matt88
23/03/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 13:30:39
In risposta al messaggio di manuel130cv del 05/04/2018 alle 21:34:16

Come va il lavoro ? Se la parete è marcita solo in basso io ti sconsiglio di smontarla tutta diventa un lavoro enorme e pesante, il legno interno alla parete non l'ho trattato in quanto viene sigillato dentro la parete, ho solo trattato dove rimane a vista. Buon lavoro
Ciao manuel! Cn i lavori ero fermo...riprendo questa settimana! La parete nn vorrei staccarla fda tetto ma vorrei ricostruire solo la fascia bassa in quanto la lamiera è assemblata a parti! Ho paura di non richiudere bene il tetto o d dover ricomprare la lamiera di questo che non mi pare danneggiata o cancrata( in 30 anni di attività all'aperto non orpresen alcuna ammaccatura da grandine addirittura!)
mi pare di acer capito che in questi mezzi la struttura in legno e avvitata e puntinata dall interno della lamiera! Quindi sarebbe molto delicato cone lavoro da fare! Quindi oensavo di fare un taglio da debtro all altezza della fascia bassa, e rifare la struttura in legno da fuori sul compensato, rimontare sul camper ed infine incollare la lamiera! Cosi facendo potrei giuntare i legni da tutti i lati e rigraffettare in maniera completa! Infine richiuso tutto ho oensato di applicare della vernice removibile di quella gommata! Ho visto che oltre ad essere molto elastica e resistente ha belle proprietà di isolamento termico ed elettrico! E cn la scusa rivernicerei tutto anche la carrozzeria dopo averla puluta e stuccata dalla riggune! Che ne pensi!?!? 
Matt88
16
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 20:55:59
In risposta al messaggio di Matt88 del 09/04/2018 alle 13:30:39

Ciao manuel! Cn i lavori ero fermo...riprendo questa settimana! La parete nn vorrei staccarla fda tetto ma vorrei ricostruire solo la fascia bassa in quanto la lamiera è assemblata a parti! Ho paura di non richiudere bene
il tetto o d dover ricomprare la lamiera di questo che non mi pare danneggiata o cancrata( in 30 anni di attività all'aperto non orpresen alcuna ammaccatura da grandine addirittura!) mi pare di acer capito che in questi mezzi la struttura in legno e avvitata e puntinata dall interno della lamiera! Quindi sarebbe molto delicato cone lavoro da fare! Quindi oensavo di fare un taglio da debtro all altezza della fascia bassa, e rifare la struttura in legno da fuori sul compensato, rimontare sul camper ed infine incollare la lamiera! Cosi facendo potrei giuntare i legni da tutti i lati e rigraffettare in maniera completa! Infine richiuso tutto ho oensato di applicare della vernice removibile di quella gommata! Ho visto che oltre ad essere molto elastica e resistente ha belle proprietà di isolamento termico ed elettrico! E cn la scusa rivernicerei tutto anche la carrozzeria dopo averla puluta e stuccata dalla riggune! Che ne pensi!?!? 
...
Bravo vedo che ti aspetta un bel lavorone, si io non smonterei la parete basta svitarla in basso e cavi il marcio dall'interno senza rovinare la lamiera esterna, mentre fai il lavoro posta qualche foto cosi ci rendi partecipi.

https://www.youtube.com/channel...

9
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1151
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 23:30:22
Sono anche io di Perugia se vuoi una mano o hai bisogno mandami pure messaggi privati 
7
Matt88
Matt88
23/03/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2018 alle: 12:40:23
IMG_20180412_113913(1).jpgIMG_20180412_113854.jpgcontinuo a rimuovere legno marcio e a prprende qualche misura di ciò che tolgo! Vi risulta sulla mansarda un conpensato da 5mm invece che da 3? Poi ho notato che sul finestrone sinistro laterale il conpensato è su entrambi i lati...ma cn spessore totale del sandwich differente da tutti gli altri!? Forse qualcuno c ha messo mano prima di me!
Matt88
8
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 4197
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2018 alle: 14:16:12
A parte le ore di lavoro, ma un rifacimento del genere che costi ha?
Su un mezzo parecchio datato ha senso ?
Giusto per capire ... non è per aprire una polemica. Non ho idea del costo dei materiali.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
7
Matt88
Matt88
23/03/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2018 alle: 17:22:53
In risposta al messaggio di Sergione66 del 12/04/2018 alle 14:16:12

A parte le ore di lavoro, ma un rifacimento del genere che costi ha? Su un mezzo parecchio datato ha senso ? Giusto per capire ... non è per aprire una polemica. Non ho idea del costo dei materiali.
Solito discorso economico! Ma con i soli soldi dei materiali considerando che la lamiera la conservo, di certo non comprerei un camper migliore del mio!! t assicuro che almeno come stima iniziale conviene! Anche spendessi un 2000 euro sono sicuro che avrei un mezzo migliore dell usato cn meccaniche buone e motore a detta del mio meccanico di fiducia in rodaggio! E un 2.5 aspirato a precamera! Un motore in grado di canpare anche un milione di km! Spero di farne tabta sesen mai piu doverlo rivedere così!
Matt88
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-ProfessionalRefrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.