CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Rifacimento tetto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 14:37:27
Mi sono deciso a ringiovanire il tetto del camper oramai sofferente per il tempo.
Ho inserito sulla sezione Fai da te tutte le fasi del lavoro ma intanto come anteprima qualche foto:

Prima.........





Dopo..........






Ho utilizzato dei prodotti Membrapol  che ho conosciuto attraverso il web e che mi sembrano veramente ottimi, peraltro telefonando ho trovato persone molto gentili e competenti che mi hanno consigliato ( spero per il meglio smiley).
Sul fai da te l'ho mandato ora quindi penso che sarà visibile nei prossimi giorni
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 10:51:06
Bel lavoro che dovrei fare anche io.nel frattempo che la Moderazione di COL inserisca il tuo lavoro, mi puoi anticipare quale prodotto hai usato? Quanto hai speso? Fanno spedizioni ? io sono A Monza.
Poi ,quando sarà on line il tuo lavoro se avrò bisogno di chiarimenti ti disturbeò ancor.





mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 16:41:23
Ma certo, la foto che ho messo mostra tutti i prodotti ma nello specifico:
membrapol pu 30 8 euro per tre tubi;
Membrapol primer MF bicomponente 45 euro;
membrapol 260 conf da 6 Kg 45 euro;
Membrapol 400 E 95 euro
Quest'ultimo è una ulteriore protezione contro ogni tipo di agente atmosferico o corrosivo resiste a tutto e di più ma secondo me andava benissimo anche solo col 260.
Il colore è disponibile in tutta la tabella RAL e io ho scelto un bianco traffico che è forsae eccessivamente bianco ma.....tanto da sotto non si vedelaugh
In ogni caso ho trovato una assistenza telefonica veramente completa con consigli sull'applicazione e sull'uso dei vari prodotti.
Una cosa che non guasta è che la spedizione è gratis smiley
 

Modificato da mastroenrico il 23/06/2017 alle 07:42:13
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2017 alle: 15:29:03
Per ora grazie, leggerò poi con calma sulla sezione ' fai da te'  come hai proceduto con il lavoro. Visto che a settembre sarò in sicilia e passerò per palermo, forse farò un salto nel loro magazzino.
P.S. anche mio padre era ( R.I.P. ) ebanista.
 





mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2017 alle: 16:09:15
A proposito del Fai da te, ma normalmente quanto ci vuole prima che pubblichino il lavoro inoltrato?
Negli anni passati ho pubblicato diversi lavori ma mi pare di ricordare che ci volesse massimo un giorno o due per vederli.
Non vorrei aver sbagliato nell'invio
 
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2017 alle: 17:52:37
Penso che la moderazione ti  avrebbe avvisato. Poi credo ci pensino loro ad inserirla nel modo corretto.





Bürstner Copa 60.600€, Nuovo
Bürstner Copa 60.600€, Nuovo
Laika  Ecovip L 2009 92.513€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 92.513€, Nuovo
Elnagh E-Van 2 Premium 92.513€, Nuovo
Elnagh E-Van 2 Premium 92.513€, Nuovo
Laika Ecovip L 4009 DS 87.698€, Nuovo
Laika Ecovip L 4009 DS 87.698€, Nuovo
Weinsberg CARABUS 600 MQ 58.890€, Nuovo
Weinsberg CARABUS 600 MQ 58.890€, Nuovo
Previous Next
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 08:07:37
E' stato pubblicato.
Non sono stato molto prodigo di particolari sulla tecnica di applicazione perché penso che se uno si accinge a fare un lavoro del genere da solo vuol dire che non ha bisogno di discorsi su rulli pennelli mascherature e quant'altro.
Una cosa che posso consigliare è di smontare quante più cose possibile sul tetto. Bagagliera , pannello, parabola. A fronte di un paio d'ore per questo tipo di lavoro si risparmia moltissima fatica e lavoro nello stendere le quattro mani complessive del trattamento( più ovviamente le sigillature fatte prima).
Se il pannello non lo si può togliere perché cablato, lo si può comunque mettere in verticale puntellato opportunamente per passare il rullo più agevolmente.
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Rispondi Abuso
Inserito il 30/06/2017 alle: 09:21:08
In risposta al messaggio di mastroenrico del 21/06/2017 alle 14:37:27

Mi sono deciso a ringiovanire il tetto del camper oramai sofferente per il tempo. Ho inserito sulla sezione Fai da te tutte le fasi del lavoro ma intanto come anteprima qualche foto: Prima......... Dopo..........
Ho utilizzato dei prodotti Membrapol  che ho conosciuto attraverso il web e che mi sembrano veramente ottimi, peraltro telefonando ho trovato persone molto gentili e competenti che mi hanno consigliato ( spero per il meglio ). Sul fai da te l'ho mandato ora quindi penso che sarà visibile nei prossimi giorni
...
Salve mastroenrico, volevo chiederti, prima di procedere alla verniciatura hai carteggiato un po la vecchia vernice o solo pulita e sgrassata. Una seconda domanda, volendo rifare il piatto doccia, credi sia adatto come prodotto ? . Non ho crepe ma solo 2 o 3 'ragneti' agli angoli e poi è ingiallito  e vorrei rinnovarlo un po.
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 18:17:41
Ho solo sgrassato a fondo, la superficie della vetroresina aveva pèrso da sola la lucentezza.
Si, a quel che posso vedere la ritengo ottima per la doccia.
Se vai a vedere nella mia sezione  " fai da te" io ho rifatto il piatto doccia col Protektakote ma ancora non conoscevo questo prodotto.
Il lavoro mi è venuto bene ma la stesura è stata molto difficoltosa.
Oggi lo rifarei con il Membrapol 260
Arca401
Arca401
11/12/2017 123
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 21:48:53
In risposta al messaggio di mastroenrico del 03/07/2017 alle 18:17:41

Ho solo sgrassato a fondo, la superficie della vetroresina aveva pèrso da sola la lucentezza. Si, a quel che posso vedere la ritengo ottima per la doccia. Se vai a vedere nella mia sezione  fai da te io ho rifatto il piatto
doccia col Protektakote ma ancora non conoscevo questo prodotto. Il lavoro mi è venuto bene ma la stesura è stata molto difficoltosa. Oggi lo rifarei con il Membrapol 260
...
Ciao,

come mai hai deciso di utilizzare il membrapol pu 30 piuttosto che il sikaflex (o comunque i tipici siliconi che si usano per fare le siliconature del camper) ?
Grazie
Arca 401 New Deal
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2018 alle: 20:36:22
In risposta al messaggio di Arca401 del 21/02/2018 alle 21:48:53

Ciao, come mai hai deciso di utilizzare il membrapol pu 30 piuttosto che il sikaflex (o comunque i tipici siliconi che si usano per fare le siliconature del camper) ? Grazie
il SIKAFLEX non e' un silicone, ma un poliuretanico...
Arca401
Arca401
11/12/2017 123
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2018 alle: 21:06:44
In risposta al messaggio di magis del 22/02/2018 alle 20:36:22

il SIKAFLEX non e' un silicone, ma un poliuretanico...
Si certo, sikaflex, bonelli s3, membrapol pu 30 ecc ecc sono tutti poliuretanici erroneamente chiamati siliconi.
Arca 401 New Deal
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.