CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Rifare parte del tetto interno Mirage

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 3
8
anma
anma
28/05/2017 73
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 16:23:07
Salve a tutti, sono da poco possessore di un motorhome mirage elite 5 stelle.
Il vecchio proprietario ha curato un infiltrazione provocata dagli attacchi dei supporto del pannello solare ma la parte interna del tetto va fatta. Ho una buona manualità per via del mio passato, ho lavorato circa 10 anni nella falegnameria di famiglia, ora vi chiedo supporto e posterò delle foto se non mi riesco a spiegare bene.
Questo pomeriggio ho tirato via la carta che riveste il tetto e parte delle travette di legno che vanno sostituite e con mio grande stupore mi sono reso conto che non è per niente facile staccare il coibentatnte e per di più il tutto è attaccato non direttamente al tetto ma c'è un pannello che fa da contro-tetto che non so se devo smontarlo e come si smonta.
Grazie a tutti coloro che mi daranno supporto.

Mario
ANMA
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5601
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 17:11:30
In risposta al messaggio di anma del 26/03/2018 alle 16:23:07

Salve a tutti, sono da poco possessore di un motorhome mirage elite 5 stelle. Il vecchio proprietario ha curato un infiltrazione provocata dagli attacchi dei supporto del pannello solare ma la parte interna del tetto va
fatta. Ho una buona manualità per via del mio passato, ho lavorato circa 10 anni nella falegnameria di famiglia, ora vi chiedo supporto e posterò delle foto se non mi riesco a spiegare bene. Questo pomeriggio ho tirato via la carta che riveste il tetto e parte delle travette di legno che vanno sostituite e con mio grande stupore mi sono reso conto che non è per niente facile staccare il coibentatnte e per di più il tutto è attaccato non direttamente al tetto ma c'è un pannello che fa da contro-tetto che non so se devo smontarlo e come si smonta. Grazie a tutti coloro che mi daranno supporto. Mario ANMA
...
In molti camper il tetto non è come le pareti dove in fase costruttiva vengono pressati ed incollati a formare un tuttuno foglio interno coibentante centrale ( polistirolo o simili ) e foglio esterno, sul tetto il foglio esterno è posato sopra la struttura in modo da potersi dilatare in modo autonomo. Riguardo al distacco del coibentante se unito con colla sotto pressa non è facile procedere, va detto che essendo il più delle volte polistirolo, materiale poco costoso, si preferisce procedere la dove risulta difficile la separazione con un  distacco a pezzi e sostituire il tutto con un pannello di coibentante nuovo. Se poi infiltrato in alcuni punti diventa nero con il caratteristico odore di muffa, quindi meglio sostituire. Per il resto se posti delle foto si riesce a capire meglio quale è il problema, ciaoo.
8
anma
anma
28/05/2017 73
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 17:45:34
In risposta al messaggio di Rascal del 26/03/2018 alle 17:11:30

In molti camper il tetto non è come le pareti dove in fase costruttiva vengono pressati ed incollati a formare un tuttuno foglio interno coibentante centrale ( polistirolo o simili ) e foglio esterno, sul tetto il foglio
esterno è posato sopra la struttura in modo da potersi dilatare in modo autonomo. Riguardo al distacco del coibentante se unito con colla sotto pressa non è facile procedere, va detto che essendo il più delle volte polistirolo, materiale poco costoso, si preferisce procedere la dove risulta difficile la separazione con un  distacco a pezzi e sostituire il tutto con un pannello di coibentante nuovo. Se poi infiltrato in alcuni punti diventa nero con il caratteristico odore di muffa, quindi meglio sostituire. Per il resto se posti delle foto si riesce a capire meglio quale è il problema, ciaoo.
...
Ciao Rascal e grazie per la risposta, intanto rettifico quanto detto sopra, non c'è nessun contro-tetto ma è il tetto che senza travette si muove. Sono un po' sconvolto e mi sono dimenticato di fare le foto, la cosa che mi scoraggia ancora di più e che devo smontare gli stipetti, non so manco da dove iniziare. Pero ora voglio portarlo in un centro per far sigillare tutto il mezzo e farmi dare qualche consiglio per l'interno. diciamo che la parte da bonificare riguarda una zona di un metro quadro. Secondo voi tra sigillatura e rifacimento della parte interna quanto mi dovrebbero chiedere? Mercoledì pomeriggio dovrei portare il camper per un preventivo.
Grazie Mario
ANMA
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5601
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2018 alle: 09:04:59
Smontare gli stipetti non è difficile normalmente fissati con apposite squadrette alla parete sui regoli in legno. Se fai fare il lavoro tieni presente appunto che per mettere a nudo la zona sevi smontare quindi ore lavoro, poi ci saranno le parti da sostituire che richiedo pure queste altro lavoro. Sigillare puo avere senso ma è una soluzione provvisoria, viene fatto per evitare che il danno aumenti, se è infiltrato bisogna riparare.  Per fare una stima servirebbe vedere l'entità del danno, comunque  gli interventi per infiltrazioni sono sempre costosi, quelli più semplici vanno dai 1000 ai 2000 euro, molto di pende poi anche dal costo dell'artigiano per questo ti consiglio di fare almeno 3 preventivi, a volte ci sono differenze anche del 50% sui costi, ciaoo.

Modificato da Rascal il 27/03/2018 alle 09:08:42
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.