CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Rimessaggio allo scoperto o al coperto?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 25
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 21/03/2009 alle: 06:23:36
...Forse era più adatto postare questo trhead sulla sezione "Sosta", lo faccio qui perchè il quesito è finalizzato a conoscere cosa sia meglio per la cellula... Ho l'opportunità di poter trasferire al coperto presso lo stesso rimessaggio il mio camper, ora rimessato all'aperto in un posto anche piuttosto comodo. Ero interessato alla cosa ma sono sorti molti dubbi non solo di natura economica.... Il quesito nasce da una constatazione... Sono mezzi fatti per stare all'aperto... Il posto coperto altro non è che un bandone metallico ed arruginito fissato lateralmente a terra da tubi innocenti per i ponteggi... Per entrarvi le manovre sono difficili e mi ritrovo con porte cabina che non posso quasi nemmeno aprire..figuriamoci i gavoni laterali. La copertura dal tetto si trova a circa 30cm..ed essendo tutta arruginita ho paura che la ruggine cada sul tetto in alluminio provocandomi l'ossidazione dello stesso per contatto con altro metallo (ne ho sentito parlare che porta a problemi avere un metallo che ossida a contatto con l'alluminio). Il mezzo ha 10 anni è una buona cellula Arca ma stare al coperto certo non gli fà male..viste le pioggie incessanti di questo inverno.. E' dotato di pannello solare che, coperto, non mi caricherà più le batterie... Ultima, ma non di meno importanza, la quota annuale raddoppia attestandosi su un tondo tondo millante/anno......... che..."de sti tempi".... Illuminatemi... Ciao! Marcello
claudiomare
claudiomare
rating

01/05/2008 7404
Inserito il 21/03/2009 alle: 06:55:57
Da quello che leggo non avrei dubbi all' APERTO [;)][;)] Con alcuni accorgimenti precauzionali preferisco all'aperto, indipendentemente dal millante[:)][:)] ciao claudiomare
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Inserito il 21/03/2009 alle: 08:21:17
fidati al chiuso e' un'altra cosa se poi ci sono ragioni economiche o altro, ma secondo me e' impossibile dire che e' meglio all'aperto e' come dire che fra ricchi e poveri e' meglio essere poveri!!!
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Inserito il 21/03/2009 alle: 08:36:21
Cavolo! Credevo di pagare molto io (1100) in capannone illuminato,allarme antifurto pulitissimo apertura con badge elettronico,telecamere!!! Io comunque ( prezzo a parte) sono dell'idea che il mezzo al coperto soffre meno,ho visto camper della stessa età ,uno tenuto al coperto l'altro all'aperto,sembrava avessereo 20 anni di differenza!! Ciao. Giovanni

Modificato da nebris il 23/03/2009 alle 10:05:27
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 21/03/2009 alle: 09:31:46
quote:Originally posted by qwertyz
fidati al chiuso e' un'altra cosa se poi ci sono ragioni economiche o altro, ma secondo me e' impossibile dire che e' meglio all'aperto e' come dire che fra ricchi e poveri e' meglio essere poveri!!! >
> ..sinceramente anche se al coperto in generale è meglio e lo preferirei è proprio una questione di umidità e bandoni arruginiti....ho paura che sia più pericoloso per la cellula...
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 21/03/2009 alle: 09:41:49
io sono dall'avviso che il camper tuo essendo di 10 anni fà, sia costruito con dei criteri molto diversi dagli attuali. QUindi più adatto a sopportare delle intemperie. Comunque nulla toglie che il vr al coperto ha meno problemi di tenuta stagna e si conserva nel tempo in un modo migliore. Però quando fai i conti in tasca, credo propio che tu abbi ragione. L'importante è che lo controlli ogni anno per eventuali infiltrazioni. Per il resto stare coperto con delle lamiere, ma sempre alle intemperie equivale quasi ad averlo scoperto, eccetto per le infiltrazioni che sono dietro ogni vite. Io ne ho tenuto uno per 6 anni in piazza, ad ottobre quando l'ho cambiato al controllo infiltrazioni è risultato asciutto nonostante le intemperie. Quindi dal 2002 al 2008 sotto neve pioggia e sole, non ha patito niente, eppure è un semplice blucamp sky30. Adesso che ne ho uno che costa il doppio sono costretto a tenerlo nel capannone e pagare, perchè non mi fido per le infiltrazioni. Comunque sia a te la scelta. Cordialmente Pippo
Hymer B694 SL GARAGE 3000 160CV 60.000€, Anno: 2009
Hymer B694 SL GARAGE 3000 160CV 60.000€, Anno: 2009
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Weinsberg CARABUS 540 MQ CON TETTO SOFFIETTO -2023 IT.ED. 57
Weinsberg CARABUS 540 MQ CON TETTO SOFFIETTO -2023 IT.ED. 57
Adria Unica B 542 DK 11.300€, Anno: 2003
Adria Unica B 542 DK 11.300€, Anno: 2003
Giottiline GIOTTILINE THERRY T32 68.300€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE THERRY T32 68.300€, Nuovo
Previous Next
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 21/03/2009 alle: 10:11:44
quote:Originally posted by Pippo5951
io sono dall'avviso che il camper tuo essendo di 10 anni fà, sia costruito con dei criteri molto diversi dagli attuali. QUindi più adatto a sopportare delle intemperie. Comunque nulla toglie che il vr al coperto ha meno problemi di tenuta stagna e si conserva nel tempo in un modo migliore. Però quando fai i conti in tasca, credo propio che tu abbi ragione. L'importante è che lo controlli ogni anno per eventuali infiltrazioni. Per il resto stare coperto con delle lamiere, ma sempre alle intemperie equivale quasi ad averlo scoperto, eccetto per le infiltrazioni che sono dietro ogni vite. Io ne ho tenuto uno per 6 anni in piazza, ad ottobre quando l'ho cambiato al controllo infiltrazioni è risultato asciutto nonostante le intemperie. Quindi dal 2002 al 2008 sotto neve pioggia e sole, non ha patito niente, eppure è un semplice blucamp sky30. Adesso che ne ho uno che costa il doppio sono costretto a tenerlo nel capannone e pagare, perchè non mi fido per le infiltrazioni. Comunque sia a te la scelta. Cordialmente Pippo >
> Ciao Pippo! Ecco mi trovo come te a fare la stessa scelta--- E' proprio questo il punto... Prima un bel Burstner di 17 anni che poteva stare in salamoia e non avere problemi... Ora un camper diciamo più recente funzionale e tutto..ma porcaccia miseria pieno di vitarelle portapacchi e profili... Tutte perfette ed anche sigillate ma... Solo che non è proprio coperto è solo sotto dei bandoni umidissimi di metallo....
claudiomare
claudiomare
rating

01/05/2008 7404
Inserito il 21/03/2009 alle: 13:45:49
La differenza la fa il proprietario, indipendentemente al chiuso o all'aperto se sei cialtrone e lo tratti da cialtrone non c'è copertura che tiene. [:(][:(] I VR sono fatti per viaggiare per cui devono stare all'aperto. Con piccolissimi accorgimenti di rimessaggio e manutenzione ordinaria il VR si mantiene perfettamente in ordine[:)][:)] Questa è la mia personale opinione[;)] Cordialmente claudiomare
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 21/03/2009 alle: 13:59:26
quote:Originally posted by claudiomare
La differenza la fa il proprietario, indipendentemente al chiuso o all'aperto se sei cialtrone e lo tratti da cialtrone non c'è copertura che tiene. [:(][:(] I VR sono fatti per viaggiare per cui devono stare all'aperto. Con piccolissimi accorgimenti di rimessaggio e manutenzione ordinaria il VR si mantiene perfettamente in ordine[:)][:)] Questa è la mia personale opinione[;)] Cordialmente claudiomare >
> Sono d'accordo con te!
domo
domo
09/01/2008 1319
Inserito il 21/03/2009 alle: 14:09:27
Personalmente sono una persona che ci tiene alle sue cose, posseggo ancora un tenda casetta di Bertoni quando ancora aveva il negozio in Foro Bonaparte a Milano (1960 circa). E' vero che il camper è pensato per stare all'aria aperta, ma è anche ver che il nemico numero uno del nostro camper è il sole. Ora se sei in grado di rimessarlo all'aperto ma riparato in qualche modo dai raggi diretti del sole Ok, altrimenti se vuoi godertelo per un lungo periodo devi ricorrere al rimessaggio coperto. Cordialità domo
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 21/03/2009 alle: 14:21:12
Come detto sopra il tuo mezzo è datato e quindi costruito ancora come si deve, mille euro l'anno per tenerlo sotto ad un lastrone arrugginito?E cosa fai vai a tirarlo fuori ogni volta che ha piovuto e lo asciughi tutto aspettando che la copertura sia asciutta? Tieni i tuoi soldi in tasca, dai una passata in + di cera protettiva e vai tranquillo. Saluti
claudiomare
claudiomare
rating

01/05/2008 7404
Inserito il 21/03/2009 alle: 14:35:17
[
code]osted - 21/03/2009 : 14:09:27 Personalmente sono una persona che ci tiene alle sue cose, posseggo ancora un tenda casetta di Bertoni quando ancora aveva il negozio in Foro Bonaparte a Milano (1960 circa). E' vero che il camper è pensato per stare all'aria aperta, ma è anche ver che il nemico numero uno del nostro camper è il sole. Ora se sei in grado di rimessarlo all'aperto ma riparato in qualche modo dai raggi diretti del sole Ok, altrimenti se vuoi godertelo per un lungo periodo devi ricorrere al rimessaggio coperto. Cordialità domo[/code] Domo ciao, proprio questo voglio dire se al bene ci tieni OK ma se lo tratti senza alcuna precauzione [}:)][}:)][}:)] Distruggi tutto. Io sono un operatore nautico, se le barche le copri dalle intemperie bene[;)][;)] altrimenti il sole e il freddo distruggono tutta la selleria, le varie plastiche e i legni
id="left"> Cordialmente claudiomare
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 21/03/2009 alle: 14:48:51
quote:Originally posted by Moreno64
Come detto sopra il tuo mezzo è datato e quindi costruito ancora come si deve, mille euro l'anno per tenerlo sotto ad un lastrone arrugginito?E cosa fai vai a tirarlo fuori ogni volta che ha piovuto e lo asciughi tutto aspettando che la copertura sia asciutta? Tieni i tuoi soldi in tasca, dai una passata in + di cera protettiva e vai tranquillo. Saluti >
> E' proprio quello il mio dubbio. Ci tengo alle mie cose anche perchè come per tutti noi "sudatissime"... Ovviamente mi avessero proposto 1200 euro al coperto in un bel capannone non ci avrei pensato due volte..ma 1000 per dei bandoni arruginiti che fanno acqua da tutte le parti no! Sono anche d'accordo che i danni maggiori oltre all'acqua li fà anche il sole...ma cera protettiva anche sul tetto, sigillature sotto controllo ed oscuranti aperti. Purtroppo qui a Roma e senza voler fare retorica...i prezzi sono quelli che sono ma soprattutto le opportunità di rimessare sono quelle che sono... Con l'occasione lancio la cordata "Capannone per camper a Roma"... Co stà crisi costa ancora molto affittare un capannone???? Lo scorso anno mi chiesero 9 euro al mq/mese....una follia un passo dentro il GRA... Saluti a tutti e grazie dei vostri spassionati pareri, Marcello

Modificato da Marxello il 22/03/2009 alle 22:52:29
smax
smax
-
Inserito il 21/03/2009 alle: 19:21:16
quote:Originally posted by Marxello
quote:Originally posted by Moreno64
Come detto sopra il tuo mezzo è datato e quindi costruito ancora come si deve, mille euro l'anno per tenerlo sotto ad un lastrone arrugginito?E cosa fai vai a tirarlo fuori ogni volta che ha piovuto e lo asciughi tutto aspettando che la copertura sia asciutta? Tieni i tuoi soldi in tasca, dai una passata in + di cera protettiva e vai tranquillo. Saluti >
> E' proprio quello il mio dubbio. Ci tengo alle mie cose anche perchè come per tutti noi "sudatissime"... Ovviamente mi avessero proposto 1200 euro al coperto in un bel capannone non ci avrei pensato due volte..ma 1000 per dei bandoni arruginiti che fanno acqua da tutte le parti no! Sono anche d'accordo che i danni maggiori oltre all'acqua li fà anche il sole...ma cera protettiva anche sul tetto, sigillature sotto controllo ed oscuranti aperti. Purtroppo qui a Roma e senza vole fare retorica...i prezzi sono quelli che sono ma soprattutto le opportunità di rimessare sono quelle che sono... Con l'occasione lancio la cordata "Capannone per camper a Roma"... Co stà crisi costa ancora molto affittare un capannone???? Lo scorso anno mi chiesero 9 euro al mq....una follia un passo dentro il GRA... Saluti a tutti e grazie dei vostri spassionati pareri, Marcello
>
> IO credo che tenere il mezzo in questi rimessaggi sia per i mezzi stessi deleterio. Si sono al coperto da chi? dall'acqua (2/3) se piove dritto, altrimenti se piove a vento e se grandina ci sono sempre delle parti esposte....allora?? dove è il vantaggio...Sono andato a vedere un mezzo proprio in questi rimessaggi, dato che il pavimento è campo puro per piantare patate, il mezzo stava perdendo tutta la protezione inferiore ( parlo di iveco) e si stava tutto arrugginendo... Mai fatto montagna.. Trova un bel piazzale asfaltato e magari ogni 3/4 anni dai un'occhiata alle sigillature..!!
claudiomare
claudiomare
rating

01/05/2008 7404
Inserito il 21/03/2009 alle: 19:33:24
Marxello, capisco perfettamente che trovare un rimessaggio Ok a Roma è impossibile non so di quale zona sei io conosco quello a via Picafetta al terminal Ostiense e all'aperto ma asfaltato non so quanto costa. Concordo con quel tipo di manutenzione che dici di fare[:)][:)] Cordialmente claudiomare
domo
domo
09/01/2008 1319
Inserito il 21/03/2009 alle: 19:52:21
Personalmente per evitare quella malattia che affligge tutti nel nostro ambiente "LA CAMPERITE" il rimessaggio dista da casa 7 KM, 15 minuti di strada un'ora con i mezzi pubblici. Quindi è chiaro che averlo sotto casa o nelle immediate vicinanze non mi piace. Ma è anche vero, che se esistesse un rimessaggio coperto nelle vicinanze di una stazione ferroviaria, anche se dista 30/60Km da casa, al costo di un rimessaggio scoperto della grande città ci farei la firma subito. cordialità domo
Marc 56
Marc 56
10/03/2009 84
Inserito il 21/03/2009 alle: 20:03:59
Certo che avete costi eccessvi, dalle mie parti servizi compreso al coperto €.300 all'anno rimesaggi come giardini curati ed asfalto. Marxello il mio nonnino LAIKA ha circa 30 anni motore Ford benzina cilindrata 2000 (naturalmente ho fatto impianto a gas 2 serbatoi)E' una bomboniera chi l'osserva mi chiede se lo abbia tenuto in scatola, vernice originale ford, lucidissima nessuna puntina di anomalia cellula perfetta iperattrezzato, due pannelli solari 3 serbatoi recupero acque ed autonomia per 30 gg consecutivi di sosta per 5 persone. Forse viaggio a 90 km., e che fa mi godo la nostra italia,170.000 km compressione 92%[^].Sai come sono giunto a ciò?. TIENILO AL COPERTO quando non lo usi. Parla col titolare e fatti sistemare la copertura, a sue spese ovviamente. Ciao da MARCELLO. LUNGHISSIMI VIAGGI A TUTTIIIIII.
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 21/03/2009 alle: 22:31:04
quote:Originally posted by Marc 56
Certo che avete costi eccessvi, dalle mie parti servizi compreso al coperto €.300 all'anno rimesaggi come giardini curati ed asfalto. Marxello il mio nonnino LAIKA ha circa 30 anni motore Ford benzina cilindrata 2000 (naturalmente ho fatto impianto a gas 2 serbatoi)E' una bomboniera chi l'osserva mi chiede se lo abbia tenuto in scatola, vernice originale ford, lucidissima nessuna puntina di anomalia cellula perfetta iperattrezzato, due pannelli solari 3 serbatoi recupero acque ed autonomia per 30 gg consecutivi di sosta per 5 persone. Forse viaggio a 90 km., e che fa mi godo la nostra italia,170.000 km compressione 92%[^].Sai come sono giunto a ciò?. TIENILO AL COPERTO quando non lo usi. Parla col titolare e fatti sistemare la copertura, a sue spese ovviamente. Ciao da MARCELLO. LUNGHISSIMI VIAGGI A TUTTIIIIII. >
> ...anche io viaggio a 90 all'ora e conto di tenerlo un bel pò di anni!! ;-) Purtroppo farlo sistemare dal titolare non ci pensa nemmeno... ...questa è una città a bassissimo tasso di concorrenza.. ..ti prendi quello che c'è...e poi il tipo.. ...ha la fila di chi vuole un posto al coperto...e sò che è vero. Lo scorso mese di Novembre ho "fotografato" perchè lo meritava un annuncio nell'area sosta di Terni di un rimessaggio in capannone ed al coperto a 37 euro al mese..... Ecco, anche in questi casi "Evviva la provincia..." ;-) Buona camperite a tutti!! La mia è cronica...nessuno ha commentato l'orario del mio post... ;-) Ciaooo Marcello p.s. ho verificato lo stato dei camper vicino al mio possibile posto... Tutti ma proprio tutti hanno delle orribili righe trasversali alla mansarda ed a tutto il tetto per via delle traverse del tetto in bandoni di lamiera che sono arruginite. Finchè scola ruggine su un tetto in VTR ok...ma sull'alluminio credo sia una vera condanna a morte... Pertanto...la decisione è... ...booooohhhhhhh.......

Modificato da Marxello il 22/03/2009 alle 22:56:14
Raffa73
Raffa73
11/06/2006 327
Inserito il 22/03/2009 alle: 10:18:59
Nel precedente rimessaggio dove tenevo il camper la tettoia (di ondulina in vetroresina) era appoggiata su tubi di metallo arrugginti, che con gli sbalzi termici gocciolavano condensa tutti i giorni sul tetto del camper..... che piovesse o che ci fosse il sole! Dopo solo qualche mese, sul tetto (in alluminio) sono comparse in una zona di ristagno delle piccole scrostature di ruggine (per fortuna ho risolto in garanzia...... con la sostituzione dell'intera lamina del tetto, comunque non è stata un'esperienza piacevole!). Sotto una tettoia di lamiera rugginosa non ce lo metterei neanche gratis ! Poi con quello che risparmi in 4-5 anni ci ripaghi ampiamente qualche lavoretto ! Ovvio che invece se trovi un rimessaggio coperto con teli in plstica cerata (come quello dove lo tengo adesso io....) è l'ideale ! [;)]
carlomario
carlomario
20/02/2006 4710
Inserito il 22/03/2009 alle: 11:20:45
Cosa ne pensate di questo? Onde evitare polemiche non ci sono posti liberi.Non è per fare pubblicità ma solo per avere un parere da altri camperisti e anche per esibirlo con un briciolo di orgoglio. ciao a tutti Carlo
claudiomare
claudiomare
rating

01/05/2008 7404
Inserito il 22/03/2009 alle: 18:25:40
Carlomario buonasera, l'unica cosa da criticare e tutto quell'ordine e la pulizia che regna[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] SPETTACOLOSO[:X][:X][:X] Cordialmente claudiomare
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.