CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Rimor europeo ng 8 o Rimor katamarano 1 light ?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
Sognatore78
Sognatore78
20/08/2022 7
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2022 alle: 19:34:40
Buonasera a tutti,
sono un aspirante camperista intento nell'acquisto del suo primo camper; in quanto neofita cerco di documentarmi il più possibile leggendo le opinioni dei vari forum e soppesandoli con quelle che potrebbero essere le mie esigenze e idea di turismo itinerante. A supporto di questa ricerca c'è mia moglie che ha molta esperienza in roulotte (in età adolescente) che naturalmente è un po' diverso ma sicuramente è più preparata di me laugh
Con noi ci sono i nostri 2 bambini e per questo siamo orientati su un camper mansardato con letti a castello, non necessariamente enorme l'importante sono i letti a castello altrimenti la prole rende le notti insonnicheeky.
Il nostro budget non ci permette di superare i 24.000 euro e pertanto siamo già orientati sull'usato e considerando il mercato attuale sappiamo già che siamo in piena bolla a rischio di, passatemi il termine, delusione....però confidiamo nel trovare un compromesso accettabile. Io e mia moglie non siamo molto propensi al noleggio, anche se so che è consigliatissimo come prima esperienza, in primis perchè non sentendo il mezzo come nostro passeremmo più il tempo a preoccuparci del mezzo che a goderci dell'esperienza, e secondo con mia moglie che ha già esperienza, anche se parallela, di questo tipo di turismo, beh, siamo più che convinti nell'investimento.
Scusatemi per il preambolo ma ho reputato doveroso una piccola presentazione, ma adesso arriviamo al punto.
Attualmente è palese che il mercato dell'usato è fortemente drogato da una richiesta che ha fatto lievitare i prezzi a livelli che non voglio dire folli ma da prestare molta attenzione e nelle mie ricerche sto prendendo in considerazione i due modelli in oggetto di cui vi presento le caratteristiche che conosco in questo momento anche se ancora non ho contattato i rispettivi proprietari.
Il rimor europeo ng 8 è del 2004 con circa 54000 km su meccanica ford transit 135T350, accessori quelli di base in più il clima in cellula e secondo serbatoio chiare prezzo stiamo sui 23.000 euro in vendita da concessionario con relativa garanzia;
Il rimor Katamarano light è del 2012 con circa 30000 km su ford transit in vendita da privato e per ora non so altro in quanto nell'annuncio il proprietario non ha dato ulteriori info, prezzo 22.500.
Premesso che i mezzi andrebbero visionati comunque dal vivo che potrebbe ribaltare ogni decisione analitica ma la questione della bolla speculativa mi tormenta sulla corretta scelta tra i due in quanto il Katamarano è più fresco di età rispetto all'europeo ma di contro, da quello che ho capito, l'europeo è di fascia superiore al katamarano.

Spero in un vostro gentile consiglio.
Buona serata e Grazie.
13
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 21099
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2022 alle: 19:40:06
Sono entrambi dello stesso marchio,ed entrambi della stessa fascia,  la logica direbbe di prendere il più  recente,  ma se il più  recente è,  come immagino,  il 2200a trazione anteriore,  prima di prenderlo cerca su questo forum gli innumerevoli traed su "pistoni te" 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 20/08/2022 alle 19:40:57
Sognatore78
Sognatore78
20/08/2022 7
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2022 alle: 19:55:15
Si, sull'argomento pistonite ho già letto tanto ma mi sembrava di aver capito che si era verificato sui primi modelli fino al 2010/2011, però forse ho inteso male io....inoltre, da quanto ho trovato su un vecchio catalogo online del 2012, ho capito che il katamarano light è solo a trazione anteriore e pertanto immagino che sia solamente il 2.200 di cilindrata...comunque la cosa che un po' mi sconcerta è notare che il katamarano light veniva venduto nuovo tra i 30.000 e i 35.000 se ben accessoriato e mi chiedevo se il prezzo di 22.500  fosse adeguato; naturalmente il ragionamento potrebbe essere identico anche per l'europeo che per di più è del 2004 ma mi sembrava che fosse di categoria migliore...naturalmente questa è solo la mia modestissima
impressione.
Comunque grazie della risposta.
13
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 21099
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2022 alle: 20:09:19
Il prezzo è  adeguato a questo momento,  se fosse stato chiesto. 3 anni fa era un furto
O aspetti che la richiesta cala o spendi quello che è  da spendere
Io,  adesso non prenderei nessun camper,  non me lo ha ordinato il dottore,  aspetto e se i prezzi rimangono così  eviterei proprio di prenderlo,  ripiegherei su una ruolotte
Silvio
15
francochico
francochico
02/07/2007 1107
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2022 alle: 20:57:43
Parere personale naturalmente ma io non prenderei nessuno dei due.
il primo ha la meccanica praticamente di un camioncino da cantiere consumi alti e tanto ma tanto rumore in cabina.
il secondo soffre di pistonite o ne è fortemente sospettato.
Cercare uno su iveco o ducato.

 
Marlin 59 2.8 tdid
12
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1876
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2022 alle: 21:02:08
Giusto per darti un idea.
Io ho posseduto un Katamarano  diverso ma simile acquistato nel 2006 a 34.000 e venduto nel 2010 a 27000.
Meccanica Ford TA, ottimo motore, io non ho avuto problemi ma non ho fatto molti  km.
L’europeo era praticamente lo stesso mezzo con qualche finitura in più.
Le finiture allora mi sembravano così così ma se paragonate al mio nuovo van, erano di lusso.
Non avrei nessun dubbio a comprare il mezzo del 2012 vs 2004.



 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Adria 440 3.900€, Anno: 1989
Adria 440 3.900€, Anno: 1989
Elnagh T-LOFT 532 3.900€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 532 3.900€, Nuovo
Eriba Feeling 425 30.510€, Nuovo
Eriba Feeling 425 30.510€, Nuovo
Font Vendome X CAPE FL 30.510€, Nuovo
Font Vendome X CAPE FL 30.510€, Nuovo
Adria ASTELLA 704 HP 72.400€, Nuovo
Adria ASTELLA 704 HP 72.400€, Nuovo
Previous Next
14
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12319
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2022 alle: 21:04:59
Io non ne prenderei nessuno dei 2.
Sul 2200 rischio pistoni, e da privato si rischia di più.
Sul gemellato, rischio fuoripeso (diciamo certezza) in viaggio.
Ivo
4
Gege01
Gege01
18/07/2018 1878
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2022 alle: 21:22:34
Personalmente se dovessi scegliere come meccanica prenderei sicuramente il Ford 135T350. Gemellato posteriore, 6 marce, meno rumoroso di quel che si pensa (al contrario del 125, che era un aereo a reazione in quanto a rumore...), meccanica robusta ed affidabile.
A livello di cellula andrebbero visionati entrambi per decidere. Ma a livello di meccanica IO  in avrei dubbi.
Gegè (e non Gege01!) su Boeing 747 (Katamarano 50 MY19)
Sognatore78
Sognatore78
20/08/2022 7
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2022 alle: 22:39:17
Grazie a tutti x la condivisione delle vostre idee ed esperienze, e provo ad esporre meglio anche il mio parere a fronte dei vari punti; effettivamente economicamente questo è il momento peggiore per acquistare un camper, io il mercato lo sto seguendo da un anno anche se solo da febbraio ho l'effettiva possibilità di impegnarmi nell'acquisto e ho visto i prezzi salire anche se da un mese sembra che ci sia una stagnazione. Potrei aspettare ancora ed infatti cerco di mediare tra opportunità e desiderio. Per quanto riguarda la meccanica diciamo che speravo in una conferma della soluzione alla pistonite per i modelli 2012 in poi ma sembra che i dubbi persistono e il rischio è alto...a differenza della vecchia meccanica che non è perfetta in quanto a consumi e rumori ma sembra che sulla robustezza non ci siano dubbi... invece sulla cellula quali sono i vostri pareri? 
13
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 21099
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2022 alle: 09:31:08
Se il camper è  immatricolato 2012, molto probabilmente è  uscito dalla catena di montaggio fine 2010inizio 2011
Non ci vogliono 2 gg a costruire un camper
E  i costruttori,  in quegli anni,  per avere buoni prezzi compravano a stock i telai e li tenevano nei loro piazzali
Comunque,  anche se fosse effettivamente costruito nel 2012, rientra tra quelli incriminati
Silvio
Sognatore78
Sognatore78
20/08/2022 7
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2022 alle: 17:36:16
Giusta osservazione, non ci avevo pensato... grazie...beh diciamo che, al netto della visione dal vivo, l'europeo, anche se più datato e a prescindere dalla bolla speculativa, sembra quello più promettente. 
15
archimede1
archimede1
18/09/2007 3836
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2022 alle: 18:37:43
Nelle meccaniche Ford con il numero di telaio vai alla Ford e riescono a sapere in che settimana e stato costruito e in che stabilimento.
Oppure ti iscrivi a Ford esi, mi sembra che si chiami cosi, con il numero di telaio ti da tutto, versione, settimana costruzione, passo, accessori ecc.

Modificato da archimede1 il 21/08/2022 alle 18:39:49
12
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1876
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2022 alle: 18:54:49
Sicuramente non comprerei un mezzo del 2004 e soprattutto quel mezzo, pesante e di vecchia generazione.
SuI mezzo del 2012, va fatta la verifica sul problema pistonite, per il resto stiamo parlando di due generazioni avanti.
Le scocche sono identiche, cambiano solo alcune finiture. I modelli Rimor di fascia superiore erano i brig e superbrig.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Sognatore78
Sognatore78
20/08/2022 7
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2022 alle: 20:40:14
Salve Subalpino, puoi approfondire questa tua opinione? Non compreresti il mezzo solo perché per l'età che ha non vale il prezzo oppure anche nuovo non lo avresti mai comprato perché non vale e basta.
12
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1876
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2022 alle: 15:09:08
Premesso che io non comprerei un mezzo di oltre 15 anni  perchè lo ritengo il confine dei furgoni moderni, nel 2006 sono cambiati sia Ducato che Ford con le nuove cabine più lunghe e motori più moderni, oltre a omologazioni Euro4. 
Nel caso poi del Transit TP si tratta comunque di una base da camioncino, sicuramente performante per il carico ma pesante e poco confortevole.
Io avevo un Katamarano da 674 cm con motore TA e stavo giusto nel peso viaggiando in due, non credo che il TP possa essere più leggero.

Poi nel tuo caso, considerato che parliamo praticamente della stessa cellula, 8 anni in meno sono tanti.
Ovviamente al netto delle valutazioni sul motore del TA, sul quale non ho conoscenza diretta, avendolo venduto dopo 4 anni senza avere riscontrato problemi. Forse ho avuto c.lo e il problema l'ha avuto il compratore.





 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Sognatore78
Sognatore78
20/08/2022 7
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2022 alle: 20:20:45
Ok adesso mi è più chiaro il tuo punto di vista, grazie smiley.

​​​Sicuramente poter optare per un mezzo più giovane sarebbe ideale e sicuramente più rivendibile in un futuro... però leggendo le opinioni di tanti altri camperisti, molto più navigati di me, anzi io non ho proprio navigato, sembrerebbe che anche i marchi più blasonati abbiano ceduto alla tentazione del risparmio sulla costruzione dei mezzi nel tempo e pertanto i mezzi più giovani a volte sembrano qualitativamente inferiori a quelli del passato...a questo punto magari il parere di qualcuno che abbia un mezzo simile soprattutto x età e che se lo gode ancora potrebbe aiutare a capire se conviene investire in un mezzo con un bel po di anni addosso... naturalmente dando per certo che sia in condizioni decenti e non da rottamazione laugh
2
Trave71
Trave71
10/06/2020 2253
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2022 alle: 20:39:45
Ciao, per vedere la differenza, in quegli anni , primi anni 2000, devi guardare i Laika, parere personale.
Altrimenti anche Arca forse non era male, gli altri stile Rimor, Roller, CI, Elnagh ecc più o meno stessa fascia, la differenza sostanziale che se si trova anche un mezzo trascurato, di quella fascia, ci si mette un debito in casa.
Avevo un Roller Team del 2007, motore 3000, comprato usato, per fortuna non infiltrato, sempre parcheggiato al coperto, cosa importante perché è peggio il sole dell'acqua.
Però ogni acquazzone lo guardavo tutto, quando te ne accorgi è tardi.
Aldo
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
Sognatore78
Sognatore78
20/08/2022 7
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2022 alle: 20:49:06
Salve Trave71, giusto per essere sicuro di aver capito.... diciamo che negli anni solo marchi come laika e arca hanno abbassato la qualità nel tempo mentre gli altri erano già economici e sono rimasti uguali nel tempo visto che più economico di così non potevano scendere? 
2
Trave71
Trave71
10/06/2020 2253
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2022 alle: 23:43:20
Ciao Sognatore, i marchi del gruppo Trigano, alla quale sono confluiti la maggioranza dei brand italiani, Rimor, Roller Team, ci, Elnagh, Arca, Mobilvetta e altri, hanno , a mio modo di vedere migliorato la costruzione delle cellule, togliendo dal 2011/12 in avanti il legno, ciò non significa che siano esenti da infiltrazioni, ma sicuramente nel caso accadesse, il danno rimarrebbe limitato, questo non è cosa da poco.
Ci sono deficit costruttivi relativi all' allestimento, dove non si vede poco curato, pannelli decorativi fissati un po' a pene di segugio...
Per ciò che riguarda Laika è mia opinione che da quando è entrata nel gruppo americano, la capogruppo Hymer ne abbia volutamente abbassato lo standard qualitativo, forse per evitare concorrenza in fascia alta
Ero interessato ad acquistare un Ecovip, ma la qualità, in base al prezzo non mi ha affatto convinto, non so se riesco a spiegarmi, guardavi un semintegrale Kreos e respiravi qualcosa di diverso, guardo un Ecovip di ora non mi entusiasma ( impressione personale).
Riguardo Arca, ha avuto un momento di calo, poi entrata in Trigano sta proponendo una gamma interessante, con costruzione della cellula molto interessante.
Per chiudere la solfa, i mezzi recenti di tali brand sono ormai mezzi di medio / bassa fascia, in base anche a come sono rifiniti, i mezzi di quei brand almeno fino a quando non hanno cambiato tecnica di costruzione, sono delle scommesse, trovando il camper curato e manutenuto, soprattutto sigillature e cura del fondo, perché non è altro che un tavolone di legno sui longheroni, protetto con della catramina, deve essere negli anni curato.
Quindi investirei una cifra per fare controllare e certificare l' assenza di vizi, valutando un intervento preventivo ( sigillature) , per dormire più tranquillo, oltre ad una accurata verifica degli apparati di bordo ( frigo, stufa ecc), perché anche lì la sostituzione implicherebbe soldi e non pochi. Quindi se ti convincono non fermarti alla parola del venditore, ma chiedi di poterlo portare da un centro serio per tutte le verifiche e solo in quel caso impegnati.
Aldo
Sognatore78
Sognatore78
20/08/2022 7
Rispondi Abuso
Inserito il 23/08/2022 alle: 11:06:31
In risposta al messaggio di Trave71 del 22/08/2022 alle 23:43:20

Ciao Sognatore, i marchi del gruppo Trigano, alla quale sono confluiti la maggioranza dei brand italiani, Rimor, Roller Team, ci, Elnagh, Arca, Mobilvetta e altri, hanno , a mio modo di vedere migliorato la costruzione delle
cellule, togliendo dal 2011/12 in avanti il legno, ciò non significa che siano esenti da infiltrazioni, ma sicuramente nel caso accadesse, il danno rimarrebbe limitato, questo non è cosa da poco. Ci sono deficit costruttivi relativi all' allestimento, dove non si vede poco curato, pannelli decorativi fissati un po' a pene di segugio... Per ciò che riguarda Laika è mia opinione che da quando è entrata nel gruppo americano, la capogruppo Hymer ne abbia volutamente abbassato lo standard qualitativo, forse per evitare concorrenza in fascia altaEro interessato ad acquistare un Ecovip, ma la qualità, in base al prezzo non mi ha affatto convinto, non so se riesco a spiegarmi, guardavi un semintegrale Kreos e respiravi qualcosa di diverso, guardo un Ecovip di ora non mi entusiasma ( impressione personale). Riguardo Arca, ha avuto un momento di calo, poi entrata in Trigano sta proponendo una gamma interessante, con costruzione della cellula molto interessante. Per chiudere la solfa, i mezzi recenti di tali brand sono ormai mezzi di medio / bassa fascia, in base anche a come sono rifiniti, i mezzi di quei brand almeno fino a quando non hanno cambiato tecnica di costruzione, sono delle scommesse, trovando il camper curato e manutenuto, soprattutto sigillature e cura del fondo, perché non è altro che un tavolone di legno sui longheroni, protetto con della catramina, deve essere negli anni curato. Quindi investirei una cifra per fare controllare e certificare l' assenza di vizi, valutando un intervento preventivo ( sigillature) , per dormire più tranquillo, oltre ad una accurata verifica degli apparati di bordo ( frigo, stufa ecc), perché anche lì la sostituzione implicherebbe soldi e non pochi. Quindi se ti convincono non fermarti alla parola del venditore, ma chiedi di poterlo portare da un centro serio per tutte le verifiche e solo in quel caso impegnati. Aldo
...
Salve Trave71, grazie per l'esaustiva risposta; purtroppo da quanto sto apprendendo, grazie anche alla condivisione di tutti, inizio a pensare che forse non è proprio il caso di acquistare un camper in quanto il mio budget non mi permette di optare per un modello più giovane e puntare su un modello più datato, avendo poca esperienza, potrebbe essere rischioso anche perchè se devo diffidare di un concessionario, che di solito è considerato serio anche come centro, non saprei a chi altro rivolgermi di cui avere fiducia visto che non ne conosco alcuno di prima persona. 
Poi se vogliamo mettere che oramai il mercato dell'usato è completamento in preda alla follia, infatti penso che sia più conveniente acquistarne uno nuovo anche se il mezzo più economico è ancora fuori dalla mia portata, beh diciamo che per ora è meglio attendere nella speranza di un'occasione migliore.
Grazie a tutti.
3
mausone46
mausone46
29/12/2019 1262
Rispondi Abuso
Inserito il 23/08/2022 alle: 11:29:14
Quoto quello che ha scritto Aldo.
Io li andrei a vedere tutti e due cosi' avrai molte risposte alle tue domande.
Tra i due guarderei meglio il 2012, la pistonite non colpisce tutti, ma acquistando un camper di 10 e piu anni bisogna in ogni caso avere riserve a disposizione, altrimenti al primo problema cresce l'ansia.
Su un abbassamento dei prezzi sull'usato non mi farei illusioni. Il nuovo e' irraggiungibile e con continui aumenti di prezzi, con conseguenze prevedibili per il mercato dell'usato.
Giorgio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.