CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Rimor Sailer 600 - Ricarica in viaggio?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 2
9
Cinghial3
Cinghial3
13/09/2015 6
Inserito il 05/01/2016 alle: 15:16:46
Buongiorno, e buon anno!

Possego da pochi mesi un Rimor Sailer 600 del 2004, in rimessaggio senza 220v.
Nel camper è montato un impianto fotovoltaico con pannello 100w (ereditato dal precedente proprietario e purtroppo non connesso direttamente alla centralina).
Dopo 20 giorni di inutilizzo la batteria servizi (a cui sono collegati retrocamera e relativo monitor) è completamente scarica, non si accende neanche il pannello di controllo interno. Con un tester ai capi della BS rilevo una tensione di 3,5 volts.
Metto in moto, nella speranza di dare alimentazione alla cellula, ma questo non avviene, e smontando la BS, misurando la tensione sui terminali da collegare alla BS non arriva tensione.

La domanda: E' normale che con il camper in moto la batteria servizi non riceva tensione?
Ho letto di dispositivi (booster) per la ricarica della BS in viaggio: spostandomi di giorno in giorno e sostando normalmente in zone non servite da 220v consigliereste l'installazione di questo tipo di dispositivi?

Grazie

DM

19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 05/01/2016 alle: 17:09:42
Ciao,

dubito che una batteia con 3,5 Volt possa essere resuscitata mettendo in moto il camper. Ci vogliono specifici caricabatteria.
Scordati di mantenere carica la BS con il motore acceso. A meno che lo tieni acceso per 4 giorni, sempre che la tensione non sia quella rilevata.
Lascia perdere i booster, non servono a nulla, e fanno parecchi danni alla batteria. Ingrassano solo le tasche di chi te li vende.

La retrocamera e il monitor sono collegato permanentemente alla BS? Se sono perennemente alimentati ti scaricano la batteria.

Di solito il pannello solare, o meglio il regolatore del pannello solare, è direttamente collegato alla BS.

 
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

9
Cinghial3
Cinghial3
13/09/2015 6
Inserito il 06/01/2016 alle: 17:06:30
Per adesso ho smontato la BS rinunciando all'uscita "epifanica", per farla ricaricare ad un meccanico con un caricabatterie professionale.
Per definire meglio la situazione, il pannello solare è collegato tramite NDS SC 15-240 che quindi dovrebbe gestire sia BM che BS.
La retrocamera è collegata permanentemente alla BS, così come il monitor, che però rimane in stand-by. Li ho caricati sulla BS e non sulla BM perché pensavo che il fotovoltaico potesse compensare il loro consumo (sbagliando, molto probabilmente), per salvaguardare al massimo la BM.

Il mio dubbio rimane sull'alimentazione della cellula attraverso il motore: nel precedente VR, un dethleffs del 1988, quando la BS moriva era sufficiente accendere il motore per ripristinare l'alimentazione, anche se temporaneamente. Mi è sembrato strano insomma che a motore acceso, la cellula non ricevesse alcuna corrente.
Possibile che quelli di Arsilicii non abbiano previsto l'eventualità di rimanere a secco?

Non esite quindi soluzione, cella di combustibile a parte, per chi come me non ha la 220 in rimessaggio, e la passione per la sosta libera?

Grazie, e buona Epifania!
 

Modificato da Cinghial3 il 06/01/2016 alle 17:09:04
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link