CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Rimor Superbrig 678 o Xgo Dynamic 23?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
9
mattiad
mattiad
13/10/2015 3
Inserito il 13/10/2015 alle: 00:47:02
Buongiorno a tutti e complimenti del ricco forum.
Con la mia famiglia ci stiamo apprestando ad acquistare il nostro primo camper usato. Cercavamo un camper 7 posti, che possa durare un pò di anni, per poter fare le vacanze con i figli per un pò (circa 10 anni).
Siamo in dubbio su due modelli simili ma con meccanica differente; ci piaccione netrambi ma non conosciamo abbastanza bene i pregi e i difetti di entrambi e vi chiediamo aiuto.
Uno è un superbrig 678 del 2005, con meccanica Ford 2.4 CC -137 CV, abbastanza ben accessoriato, con 90.000 Km. 
il secondo, un Xgo Dynamic 23 del 2010, con meccanica Ford 2.4 Tdci, meno accessoriato ma con solo 60.000 Km.
Uno è di fascia più bassa e più recente, l'altro è di fascia alta ma più vecchio.
che cosa consigliate? Il prezzo è analogo, circa 25.000 per il superbrig, circa 25900 per l'Xgo.
Grazie a tutti dell'aiuto.
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9403
Inserito il 13/10/2015 alle: 07:58:46
Buongiorno
Ho avuto un super brig 678 del 2006 per 7 anni e non posso che parlarne bene,sia del motore che del mezzo.
Due,secondo me i punti dolenti,il primo,quello che in assoluto mi ha rovinato la festa fin dal primo giorno in cui lo pesai è stata la tara:
Ignaro del fatto che avrei acquistato un mezzo con tara di 32.5 Q ,quando lo pesai in procinto di partire per le vacanze di natale e vidi che pesavo 40.5 Q mi prese un accidente. Puntualizzo che eravamo in 4  e nessun accessorio pesante,come doppio serbatoio o altro.
Naturalmente,quando lo acquistai in fiera,non detti peso alla voce N.C che c'era accanto all'indicazione della tara. Pessima usanza della Rimor,indovina un po' perche' ?
La seconda e non di secondaria importanza era quella del consumo,viaggiando piano oscillavo tra i 6 e i 7 km lt.
Per il resto niente da dire,grandi spazi interni,spazio per tutto e potenza in abbondanza,anche se in caso di frenata i 40 Q si sentivano eccome.
Quindi che dire...? se sei come la maggior parte degli utenti e te ne freghi della tara acquistalo e te la godi alla grande. Se invece,in te, prevale il senso del rispetto delle regole e non vuoi stare sempre con il pensiero ( e i rischi) di viaggiare in sovraccarico,cambia mezzo.
Non sono molti,ma ci sono camper oltre i 7 metri con tare decisamente piu' invoglianti.
In Italia,sono rare le segnalazioni di mezzi pesati ma in Svizzera sono all'ordine del giorno,in Austria pure,qualcosa in Germania...
E se poi cominciano a pesarli anche da noi....?
Dimenticavo... benvenuto sul forum.smiley

 
13
Giorsjj
Giorsjj
29/05/2012 522
Inserito il 13/10/2015 alle: 08:16:55
Buon giorno, 
come sostengo da tempo i crudi dati sono troppo limitativi nel consigliare la scelta di un camper. Se ciò che ti preoccupa sono i km, vai tranquillo, quella meccanica ne fa altri 200.000 senza problemi. Se invece parliamo di allestimenti il Superbrig è un gradino (piccolo) più su. 
Noi possediamo un 678 del 2008 e con grande oculatezza, siamo riusciti a rientrare nei pesi omologati..... o quasi. In 4, assetto vacanza, senza bici e portabici ma con pieno d'acqua siamo 3620 kg.
Noi ne siamo innamorati e, in barba a chi critica Rimor, ci siamo andati sia in settimana bianca in trentino che nelle assolate coste marine senza mai aver problemi.
Ha spazi enormi, grande confort, ottima vivibilità.
La voce consumi è l'unico tasto dolente.... a 90 IL MIO fa 8,6 km/l, a 100 fa 7,8 oltre .... apriti cielo.....se lo metti a 120 fa anche i 6.....  ma alla fine per 12.000 km all'anno non ci cambia molto la vita.
Tornando alla tua scelta, io Voto Superbrig ma, ripeto, non li ho visti di persona.
Buoni km.
Povero Rimorista inside ... Fiero del suo "Brighella"....
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9403
Inserito il 13/10/2015 alle: 08:25:10
In risposta al messaggio di Giorsjj del 13/10/2015 alle 08:16:55

Buon giorno,  come sostengo da tempo i crudi dati sono troppo limitativi nel consigliare la scelta di un camper. Se ciò che ti preoccupa sono i km, vai tranquillo, quella meccanica ne fa altri 200.000 senza problemi. Se
invece parliamo di allestimenti il Superbrig è un gradino (piccolo) più su.  Noi possediamo un 678 del 2008 e con grande oculatezza, siamo riusciti a rientrare nei pesi omologati..... o quasi. In 4, assetto vacanza, senza bici e portabici ma con pieno d'acqua siamo 3620 kg. Noi ne siamo innamorati e, in barba a chi critica Rimor, ci siamo andati sia in settimana bianca in trentino che nelle assolate coste marine senza mai aver problemi. Ha spazi enormi, grande confort, ottima vivibilità. La voce consumi è l'unico tasto dolente.... a 90 IL MIO fa 8,6 km/l, a 100 fa 7,8 oltre .... apriti cielo.....se lo metti a 120 fa anche i 6.....  ma alla fine per 12.000 km all'anno non ci cambia molto la vita. Tornando alla tua scelta, io Voto Superbrig ma, ripeto, non li ho visti di persona. Buoni km. Povero Rimorista inside ... Fiero del suo Brighella....
...

D'accordo con tutto quello che dici ma tengo a precisare che le tare dei super brig sono diverse  a seconda degli anni.
La vedo dura,partendo da 32.5 Q riempire il serbatoio di acqua,il pieno di gasolio,una bombola di gas ( che ci fai in pieno inverno con una sola ?) e poi 4 persone...?
Se in tutto quello spazio che hai  in camper , non ci metti niente  per la  paura  del peso che lo compri a fare ?
Ribadisco che il mio è un 2006  e posso affermare che il modello 2001 aveva una tara inferiore di 2 Q
Ti invito a pesarlo di nuovo,anche se non conosco la tara del tuo,che ha due anni in meno del mio.
13
Giorsjj
Giorsjj
29/05/2012 522
Inserito il 13/10/2015 alle: 08:37:49

Ciao, guarda, sfondi porte aperte. Io sono fissato sulla questione peso.
L'ho pesato almeno 10/12 volte in 3 anni e 1/2 su quattro differenti pese per cui del risultato sono certo. Oscillo da 3550 a 3630 in base a quanta acqua carico.
Sul camper ho una sola Batteria servizi + Efoy (scelto per i 12 kg invece che 32 di una seconda batteria), antenna sat e tv e basta.
I miei bimbi sono 15 kg uno e 6 l'altro (tre mesi), sedie e tavolo da esterno in alluminio (ultraleggeri) scelti ad Oc per limitare il peso, nessuno stivaggio di roba inutile. 
Ho anche eliminato l'originale gavone sotto bandella in luogo di uno più capiente ma fatto in alluminio (risparmio 4 kg), eliminato i piedini di stazionamento con relative staffe (-22 kg - pesati), via una delle 3 traverse del portapacchi dal tetto (inutile).
Non ci piace cucinare per cui 1 pentola pasta, 1 padella, 1 padellino, pentolino per il latte, caffettiera e STOP.
Vestiti caricati interamente secondo necessità: non lasciamo abbiagliamento in camper o coperte e piumoni .... in inverno li carico in estate li scarico.
Insomma, sono certo dei miei 3620 kg in assetto attuale compresi 100 lt. di acqua e gasolio a 1/2 (circa) ......... anche perchè mi hanno pesato al casello di Villastellona (autostrada TO-PC) e ringraziando il cielo avevo appena scaricato le grigie (circa 50 lt). ed ero 3570.
Però il mio è un 2008: serbatoio di recupero unico (anche se coibentato), mobili sicuramente più leggeri dei tuoi (meno qualità meno peso),ecc.....
Buoni km
 
Povero Rimorista inside ... Fiero del suo "Brighella"....

Modificato da Giorsjj il 13/10/2015 alle 08:58:15
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
15
Max967
Max967
22/10/2009 925
Inserito il 13/10/2015 alle: 09:25:00
In risposta al messaggio di mattiad del 13/10/2015 alle 00:47:02

Buongiorno a tutti e complimenti del ricco forum. Con la mia famiglia ci stiamo apprestando ad acquistare il nostro primo camper usato. Cercavamo un camper 7 posti, che possa durare un pò di anni, per poter fare le vacanze
con i figli per un pò (circa 10 anni). Siamo in dubbio su due modelli simili ma con meccanica differente; ci piaccione netrambi ma non conosciamo abbastanza bene i pregi e i difetti di entrambi e vi chiediamo aiuto. Uno è un superbrig 678 del 2005, con meccanica Ford 2.4 CC -137 CV, abbastanza ben accessoriato, con 90.000 Km.  il secondo, un Xgo Dynamic 23 del 2010, con meccanica Ford 2.4 Tdci, meno accessoriato ma con solo 60.000 Km. Uno è di fascia più bassa e più recente, l'altro è di fascia alta ma più vecchio. che cosa consigliate? Il prezzo è analogo, circa 25.000 per il superbrig, circa 25900 per l'Xgo. Grazie a tutti dell'aiuto.
...

Ciao, se non sbaglio il Rimor e' in alluminio l' X go in vetroresina, poi come piantina mi sembrano circa uguali, e le due motorizzazioni simili.
Max
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6608
Inserito il 13/10/2015 alle: 16:29:00
Io tra i 2 in ballo sceglierei l'XGO. E' un mezzo più moderno con una meccanica migliore sotto tutti i punti di vista. Immagino infatti che si parli del trazione posteriore gemellato. Quella meccanica è ottima. Nel 2005 invece hai il 137 CV, modello precedente  che risulta normalmente più assetato e con sospensioni posteriori meno durevoli, oltre che una rumorosità ben più accentuata, inoltre dovrebbe essere Euro 3, mentre l'XGO è sicuramente un Euro 4 se non 5.
Per quanto riguarda la scocca è identica, il SB è solo più rifinito, ma ci sta che l'XGO del 2010 abbia anche il serbatoio coibentato, mentre il SB del 2005 sicuramente no (salvo un aftermarket). Poi bisogna vedere se ci sono altre dotazioni specifiche dei modelli che conosco molto marginalmente. In ogni caso fai per bene un controllo infiltrazioni, questo è fondamentale.
16
f l y
f l y
17/01/2009 914
Inserito il 13/10/2015 alle: 18:39:42
Sono d'accordo con Paolo 62, anche se ho avuto con soddisfazione SB per 7 anni, ma con meccanica TP gemellata.

Motivi:
- 5 anni di differenza sulla cellula penso siano importanti, anche se dipende dai precedenti proprietari
- meccanica piu' recente e TP gemellata un gradino sopra l'altra
- sono camper che uscivano dalla stessa fabbrica, cambia qualcosa negli arredi e rifiniture, ma quelli sono gusti personali (preferisco SB)
- un mezzo piu' recente a parita' di allestimento e scocca è sicuramente meglio

Credo che XGO non esista piu' , ma i ricambi penso siano gli stessi di Rimor.
Ciao e buon acquisto wink


 
... you can Fly
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 13/10/2015 alle: 20:09:58
Scusate, ricordo bene o l'xgo nel 2010 non erano altro che dei rimor (mi pare della serie Katamarano) con gli adesivi diversi? In questo caso direi che l'essenza della struttura è la medesima a meno delle migliorate tecnologie negli anni... per il resto interni e finiture dipendono da gusti ed esigenze.

A mio parere però l'xgo è un 2.200 e non un 2.400 e trazione anteriore rispetto alla posteriore.

Marco
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6608
Inserito il 14/10/2015 alle: 19:40:57
Se è il TA, quindi non 2.4 TDCI, lascerei perdere. !!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link