CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Rimuovere la resina

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
20
salomogi
salomogi
20/06/2005 1393
Inserito il 30/07/2006 alle: 13:11:49
Al termine del viaggio estivo, con soste sotto le pinete delle coste atlantiche, uno stillicidio di resina ha tapezzato il tetto del camper e non solo.[:(] Che fare? Avevo pensato all'acquaragia, ma sulla vetroresina non so se sia opportuno.[:0] Come è la vostra esperienza a riguardo?[:)] Ciao e cordialità a tutti Gigi[:D][:D]
19
ueue64
ueue64
24/05/2006 328
Inserito il 30/07/2006 alle: 14:19:09
L'acquaragia non dà particolari problemi alle attuali vernici, dovresti provare in un angolino nascosto per verdere la tenuta, ma trovi in commercio prodotti specifici per la rimozione della resina, si trovano nei supermercati, pompe di benzina e da chi vende accessori auto. Confezione con nebulizzatore tipo detergente. Emanuele[;)]
20
dankan
dankan
09/09/2004 159
Inserito il 30/07/2006 alle: 15:31:08
Prova con un starccetto e l'olio d'oliva Saluti a tutti
20
dankan
dankan
09/09/2004 159
Inserito il 30/07/2006 alle: 15:32:57
...............uno straccetto...............
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 30/07/2006 alle: 18:56:40
L'olio d'oliva è miracoloso per la resina; ci vuole un panno e molto olio di altra origine, di gomito per la precisione. La resina sparirà.
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
20
dankan
dankan
09/09/2004 159
Inserito il 30/07/2006 alle: 23:27:54
..............provare per credere Con simpatia dankan
20
bylallina
bylallina
02/05/2005 318
Inserito il 31/07/2006 alle: 08:17:48
usate solomente alcol, 3sec. e sparisce tutto[;)][;)] ciao ciao
Max65
Max65
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 08:48:59
Non sapevo dell'olio di oliva, proverò. Io ho sempre usato lo svitol come mi aveva consigliato il mio carrozziere e funzionava bene sia con la resina che con i residui di colla degli autoadesivi. Ciao, Massimo
20
paolo52
paolo52
28/09/2004 1718
Inserito il 03/08/2006 alle: 09:22:23
Prova a usare un pezzo di stoffa morbida imbevuto con della benzina per poi lavare con del normale shampoo-auto. Ho fatto tale intervento all'auto la settimana scorsa su di una goccia di resina consistente e alcuni schizzi di catrame (ero passato dove riasfaltavano una strada). La benzina non rovina la verniciatura a differenza dell'alcool che la può opacizzare. Tanta pazienza e buon lavoro, a volte succede. Paolo

Modificato da paolo52 il 03/08/2006 alle 09:24:18
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link