CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

riparazione tetto vetroresina

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
15
gundu60
gundu60
15/03/2010 510
Inserito il 20/07/2014 alle: 17:00:10
Salve , ho fatto rinforzare il tetto di vetroresina (mediante aggiunta di 2 mat in lana di vetro , resinati e ricoperti di gelcoat) del mio monoscocca che era un po' flessibile mentre io lo preferisco + rigido . L'operazione è riuscita perfettamente ma esteticamente fa pena in quanto si notano i micro- avvallamenti e la trama della lana di vetro . Sembra una riparazione artigianale fai da te , grezza , a parte il diverso bianco che sa di taccone . L'artigiano mi aveva avvisato che mettendo il gelcoat in questo modo ( a differenza del tradizionale uso nello stampo) la superficie non sarebbe venuta liscia come quando esce dallo stampo ma cosi grezza ed irregolare non avrei mai immaginato . La moglie non entrerà nel camper fino a quando non rimedierò . Possibile che non ci sia un modo per rasare e rendere liscia ed uniforme la superficie , aggiungendo del materiale , x esempio del gelcoat stucco/liquido autolivellante ? L'artigiano sta cercando una soluzione ma intento io chiedo a voi . Grazie Giuseppe

Modificato da gundu60 il 20/07/2014 alle 17:20:14
18
francesco 560
francesco 560
29/05/2007 59
Inserito il 20/07/2014 alle: 17:49:23
ciao ,te lo spiego in poche parole per rendere uniformi le parti irregolari si dovrebbero stuccare con stucco di resina poi carteggiare con orbitale con grana 60 , ristuccare con stucco per carrozzeria carteggiare con carta fine 120 e infine verniciare,lavoro lungo visto che la superficie e' estesa
15
gundu60
gundu60
15/03/2010 510
Inserito il 20/07/2014 alle: 21:57:06
Grazie Francesco . Lo stucco idoneo per la vetroresina va bene ; c'è quello della Cecchi nautica ma in alternativa o insieme a quello , sempre della stessa ditta c'è questa colla-resina rasante :

http://www.cecchi.it/italiano/h...

che oltretutto rinforza ulteriormente ed eventualmente lega materiali diversi . Preferisco comunque usare materiali compatibili fra loro e adatti alla vetroresina , evitando stucchi x metallo . Considera che sopra incollerò in futuro dei pannelli solari ed accessori vari quindi tutti i materiali compositi adoprati devono legare bene . Credo che avrò circa 3 metri quadri di tetto da trattare . Giuseppe

Modificato da gundu60 il 20/07/2014 alle 21:58:09
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 21/07/2014 alle: 08:34:06
Una bella carteggiata a spianare, fondo eposidico, carteggiata e micro stucchini sui fori ancora presenti, vernice. ( lavoro abbastanza lungo )
18
francesco 560
francesco 560
29/05/2007 59
Inserito il 21/07/2014 alle: 21:03:11
Ciao Giuseppe,lo stucco per metallo serve per chiudere piccoli fori ,non per livellare ,lo usavamo dove vi erano micropori nelle fiancate dei camper o in alcuni particolari sportellini vari .paraurti ecc ( ho lavorato diversi anni dove facevamo monoscocche )e lo usiamo attualmente nelle figure in vetroresina ,ovviamente non x grossi spessori
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
14
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 21/07/2014 alle: 22:32:38
quote:Risposta al messaggio di gundu60 inserito in data 20/07/2014  21:57:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>a parte che sicuramente saranno piu di 3 metri vedrai che a conti fatti saranno circa 14 o 15 , da come descritto il danno se si puo chiamare tale carteggiare ma stai attento che se vuoi pareggiare come dici vai ad intaccare la sovraposizione del mat ,quindi mi raccomando con parsimonia che non passi dalla padella alla brace
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link