CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Riscaldamento doppio pavimento Kreos 3001

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 2
15
niki77
niki77
15/09/2009 28
Inserito il 13/12/2016 alle: 08:43:42
Salve a tutti, sono appena rientrato da una breve vacanza in montagna con il mio nuovo kreos 3001 (modello 2008, con semidinette). Il mezzo mi piace molto ed ho potuto apprezzare alcune sue peculiarità che lo rendono un mezzo veramente eccezionale (bagno, cucina, comodità letti matrimoniali); tuttavia, in occasione di questa breve vacanza ho potuto constatare quello che ritengo essere una leggerezza da parte di Laika, ovvero il fatto di non aver dotato il doppio pavimento del camper di un adeguato riscaldamento. In pratica, stando in dinette a cena si poteva percepire fin troppo caldo alle caviglie (ci sono 3 bocchette della truma in dinette) ma il pavimento era congelato, anche per colpa mia che nei primi 2 giorni ho lasciato gli sci a "scongelare" nel gavone passante.
Il precedente mezzo era un Frankia del 2001, rispetto al quale il Kreos vince a mani basse su alcuni parametri (in primis, le finiture), ma non su altri, specie sul lato gavoni e riscaldamento: il Frankia aveva tutto l'impianto di riscaldamento nel doppio pavimento, con una piacevole sensazione di tepore su tutto il pavimento sul quale si poteva anche camminare scalzi in inverno.
Ho pensato di ovviare al problema creando io una derivazione, deviando una delle bocchette della truma presenti alla base del divano frontemarcia nel doppio pavimento, aprendo una sorta di "botola" tra il divano stesso ed il gavone passante. 
Qualcuno ha realizzato qualcosa di simile? Secondo voi una bocchetta è sufficiente?
Grazie a tutti
15
Lusk
Lusk
30/10/2009 186
Inserito il 13/12/2016 alle: 13:44:32
Ciao..

Il problema è che quello del kreos non è un doppio pavimento, ma un gavone sottopavimento presente solo in una particolare zona della cellula e che di suo non è coibentato.. O se lo è lo è ben poco.. quindi anche se porti già del riscaldamento, più che riuscire a riscaldare il piano di calpestio sopra rischi solo di buttare via del calore.. Se come scritto su questa prova  https://magazine.camperonline.i... il pavimento del gavone è da 1 cm, e quello sopra è da 5,5, la vedo dura.. anche perchè poi i portelli laterali del gavone sotto sono in lamiera (sia gli interni che gli esterni), quindi tutti materiali iper conduttori e assolutamente non isolanti.. 

DOvresti prima coibentare tutto il gavone, poi portare del riscaldamento, ma comunque riusciresti a scaldare (e probabilmente minimamente) solo un porzione marginale del pavimento.. secondo me ottieni di più con una bella moquette.. 

ciao
corrado
15
niki77
niki77
15/09/2009 28
Inserito il 13/12/2016 alle: 14:10:28
Grazie per il consiglio. Avevo pensato anch'io di coibentare il gavone, ma vista la ridotta altezza più di tanto nn credo si possa fare (pannelli in sughero o poco più...). L'idea di aprire un varco sotto al divanetto mi stuzzica perché ,alle perse, potrei sempre tornare indietro ripristinando tutto come prima, anche se non avevo pensato alla differenza di spessore tra il pavimento ed il gavone; effettivamente questo crea un problema...
Molto interessante l'idea della moquette, devo approfondire in rete per vedere se si trova qualcosa già a misura o se devo farla realizzare da me. In ogni caso sul gavone devo intervenire in qualche modo: sul divano trasversale vicino alla porta nn ci sono bocchette di riscaldamento ed internamente vi è un buco di collegamento con il gavone per lasciar passare i cavi del riscaldatore supplementare. Peccato che il foro è largo il doppio dei cavi del riscaldamento, e quando ero fermo in montagna dalla griglia del riscaldatore supplementare usciva un'aria gelata...di fatto esiste già un collegamento tra cellula e gavone, ed è pessimo. Su questo in fase di progettazione si poteva sicuramente far meglio...

 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link