CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Riscaldamento gavone sotto cuccetta laika ecovip 2

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
18
ezgame
ezgame
15/08/2006 132
Inserito il 20/10/2009 alle: 20:24:25
salve,sarei tentato a creare un'uscita d'aria calda all'interno del gavone cuccette(laika ecovip 2.1 family)e per questo ho rimosso il carterino in plastica che si estende al suo interno e che contiene appunto le tubazioni che trasportano l'aria calda.Durante tale esplorazione ho notato che esistono due fori abbastanza ampi in cui sono stati riposti due tubi che vanno a riscaldare il doppio fondo e i serbatoi.IL carter che ho rimosso presenta ad intervalli di 20,30cm dei fori rettangolari da cui,con la stufa accesa,fuoriesce parte del calore erogato.Mi chiedevo e mi scuso per la lunghezza,vale la pena creare un uscita vera e propria o meglio evitare?Qualcuno lo ha fatto?Grazie e buoni km a tutti
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 20/10/2009 alle: 20:39:10
quote:Risposta al messaggio di ezgame inserito in data 20/10/2009  20:24:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao ezgame io ho eseguito un lavoro analogo al tuo, su ADRIA nel garage e ho messo un t con uscita regolabile della truma,riscalda bene il garage che e' sotto al letto in coda,e' sicuramente utile quando devi asciugare stivali,tute,sci...per l'inverno e' necessario,io lo rifarei .Saluti Franck[;)]
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 20/10/2009 alle: 22:34:33
Sugli ecovip 2.1 family e classic quei tubi che passano nel gavone a volume variabile uno va a riscaldare il vano serbatoi e l'altro il bagno e quei tubi sono coperti e protetti da una apposita semicanalina in plestica , sul mio EV 2.1 classic questa canalina non ha nessuna feritoia ma è tutta chiusa comunque il calore che trasmette è sufficente per tenere il gavone tiepido , secondo mè non seve aggiungere nessuna bocchetta ventilata e quelle feritoie che tu hai bastano e avanzano Franck , gli ecovip 2.1 classic o family non hanno il garage ma il classico gavone a VV laterale e letti a castello longitudinali Ciao Mario
18
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 20/10/2009 alle: 22:40:25
io eviterei,anche perchè se va a riscaldare i serbatoi gli toglieresti calore in un punto dove è già successo che gelasse(e dove la laika ha eseguito un richiamo,oltretutto) poco sotto lo zero.luca
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 20/10/2009 alle: 22:54:32
Luca , quel che dici è giustissimo ma volendo potrebbe utilizzare il tubo che riscalda solo il bagno , tanto il bagno è sempre fin troppo caldo o perlomeno sul mio quella bocchetta la tengo sempre semichiusa , comunque una bocchetta aggiunta per riscaldare quel gavone sotto alla cuccetta secondo mè non serve perchè basta e avanza la tubazione aria che lo attraversa per quasi tutta la sua lunghezza Mario
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 20/10/2009 alle: 23:08:52
quote:Risposta al messaggio di Ecostar inserito in data 20/10/2009  22:54:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Ecostar....ma se ti avanza calore in Bagno,quasi quasi mi attacco il tubo flessibile che uso a rubare il calore dagli altri camper[:D][:D][:D] Na i Laika in questione non hanno doppio pavimento??Ciao a tutti...
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 20/10/2009 alle: 23:19:03
quote:Risposta al messaggio di quintorno inserito in data 20/10/2009  23:08:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ecco scoperto il rubacalore dei cessi [:D][:D] , si hanno il doppio pavimento ma è riscaldata solo la zona dove sono entrocontenuti il serbatoio delle chiare e grigie , mentre il vano stivabile sottopavimento su questi ecovip hanno pensato bene di non riscaldarlo e questa è una delle cappellate del marchio ma ve ne sono anche altre , risolvibili ma cappellate rimangono Franck , pensa che per questa sera sono un fuggiasco , ieri mi hanno ricoverato per controlli e cure varie nella grande H del mio paese e visto che abito così distante che in pigiama coperto con un giubbotto sono arrivato a casa a piedi in 3 minuti e domani mattina presto rientro , moglie incavolata ma io stracontento e domani ripeto [:)][:D] Ciao Mario

Modificato da ecostar il 20/10/2009 alle 23:58:49
15
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8877
Inserito il 21/10/2009 alle: 16:26:02
Ascoltala e ti troverai sempre bene, come tutt' ora, e uscirai presto un abbraccio ,[:D][;)] ANTO15 ECOSTAR Ciao!!..[:)][:I] Sarà meglio che la tua impresa,questa sera non sia esaudita, do pienamente ragione a tua moglie per giunta piove e vento ,non beccarti pure un rafreddore,lei si arrabbia x questo e poi!!!...[:0] Ti deve curare sempre lei, Dai!!.. a volte è meglio non fare il bambino vagli incontro pure tu ,l' amore è recipocoid="size2"> Non sono capace e come sempre ho fatto pasticci Capirai!!..
18
ezgame
ezgame
15/08/2006 132
Inserito il 22/10/2009 alle: 19:39:17
Ciao ecostar,grazie per le risposte,ma quali sarebbero le altre cappellate?Mi hai fatto venire la curiosità!!!!
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 22/10/2009 alle: 20:56:23
Le cappellate non degne di quel marchio sul mio EV 2.1 classic del 2004 erano diverse , dico erano perchè me le sono sistemate tutte da mè - 1 - Gavone nel secondo pavimento non riscaldato (rimediato da mè) - 2 - riscaldamento in mansarda ridicolo (rimediato da mè) - 3 - oblo sopra cucina e bagno senza predidposizione passaggio cavi elettettrici (rimediato da mè) - 4 - a cosa serve la sola spia di segnalazione portellone VV aperto senza cicalino acustico tra l'altro in posizione poco visibile - 5 - predisposizione elettrica per eventuale generatore ridicola - 6 - l'impianto elettrico sotto al sedile passeggero e sedile quida sembra essere stato assemblato da un ubriaco (sistemato da mè) - 7 - posizione comando della combi per noi decisamenrte scomodo ma comodo per loro e messo in una pozizione decisamente sbaglata (rimediato da mè) - 8 - a cosa serve la bocchetta aria calda diretta in gabina guida (io l'ho chiusa) - 9 - dinette piccola senza bocchetta di riscaldamento (rimediato da mè) - 10 - tubazione di scarico esterna da 75 mm posata presumo dal solito ubriaco (in parete sistemata da mè) - 11 - porta ingresso cellula che ingiallisce dopo pochi mesi , e chi la deve riverniciare noi o loro ? , provate a chederglielo e ne rimarrete sorpresi e demorelizzati (sarà il prossimo intervento) Sarà meglio che mi fermi , ora il mio vr grazie ai miei interventi posso dire che è degno di quel marchio e del sottoscritto , certe cappellate sonno anche ammesse ma altre decisamente no , non so se sia solo il mio che e nato come una ciambella senza buco ma non credo , comunque dopo questi miei interventi il vr in generale è eccellente ma nel mio caso non posso sicuramente rendere onore al marchio perchè anche se non sono importanti e gravi cappellate potevano e dovevano sicuramente fare di mrglio , ammiro a apprezzo la loro organizzazzione post vendita tra l'altro mai direttamente usufruita da parte mia ma usufruita solo telefonicamente , francamente pensavo di trovare meno pecche e se ci sarà un altro vr non credo sia di quel marchio , Mi spiace affermare tutto questo , certo non sono grandi e gravi errori ma danno parecchio fastidio e tolgono dei punti che fino a pochi anni fa si erano accaparrati , ora spero ci vedano e guardino nella direzione giusta Ciao Mario

Modificato da ecostar il 23/10/2009 alle 01:44:53
16
Clint
Clint
01/09/2008 12151
Inserito il 23/10/2009 alle: 07:20:35
quote:Risposta al messaggio di Ecostar inserito in data 22/10/2009  20:56:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mario tienici al corrente del "tagliando" che stai facendo in ospedale. Salutoni.
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 23/10/2009 alle: 09:26:44
Mario (Ecostar) curati e non fare stupidate....... dai retta alla moglie, e al camper ci pensiamo la prossima volta!!!! Con stima, Claudio allias VF66[;)]
18
ezgame
ezgame
15/08/2006 132
Inserito il 23/10/2009 alle: 17:50:43
Ciao Ecostar,innanzi tutto ti giungano i miei auguri di pronta guarigione.Mi piaceva,dopo aver letto tutte le"cappellate" fare delle considerazioni visto che abbiamo lo stesso mezzo e visto,che come te,riconosco alcune delle quali e che il detto fai da te che fai per tre resta sempre tra i più gettonati.Veniamo al dunque,mi trovi pienamente d'accordo sui punti 1 e 2,sul punto tre posso dirti che al posto dell'oblò cucina ho trovato istallato l'oblò turbo ventola con faretti sui laterali e luci al neon lato dinette per indenterci e lato bagno.Nel bagno,smontando la parte interna dell'oblò dov'è la zanzariera,ho scoperto la canalina contenente il cavo di alimentazione per un eventuale turbovent e mi riprometto di istallarlo al più presto.Punto 4 d'accordo con te,punto 5,nel vano predisposizione gruppo elett. ho individuato anche la cassetta di derivazione ed il tubo.Punti 6 e 7 sono con te,per il punto 8 credo che l'aria calda diretta in cabina possa servire a contrastare lo sbalzo termico tra cabina e cellula,ma questo è solo il mio parere,9 e 10 hai perfettamente ragione,per l'11 nel mio la porta ingresso cellula è in resina credo o comunque di un materiale diverso dall'alluminio di rivestimento della cellula su cui il bianco aderisce in maniera diversa,mi dice il mio carrozziere di fiduci.Comunque sia,credo che abbiamo dei buoni mezzi,il mio è del 2005 su fiat e posso solo parlarne bene,poi come rapporto qualità prezzo credo che possiamo rimanere contenti.Ti rinnovo i miei auguri e te ne sarei grato qualora vorrsti fornirmi qualche dettaglio in più su come hai migliorato la ventilazione in mansarda.Grazie Antonio
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 23/10/2009 alle: 20:20:11
Ringrazzio tutti quanti per la preoccupazione del mio ricovero e degli auguri compreso chi mi ha scritto privatamente e mai immaginavo fossero così numerosi Grazie Grazie di cure siete fenomenali Poche ore fa finalmente mi hanno congedato tutto tagliandato , revisionato e rimesso a nuovo , ho le chiappe mezzze mitragliate ma ci voleva , mi hanno vietato parecchi alimenti solidi e purtroppo anche liquidi e sarà dura ma per il camper e gnocca il semaforo e ancora sempre verde [:)][:D] Antonio , premetto che l'ecovip 2.1 a parte quei difetti da mè riscontrati è e rimane un gran bel mezzo , spazioso , accogliente , ben coibientato e non troppo voluminoso eternamente , io l'ho acquistato usato l'anno scorso da un nostro geometra che lo usava solo nella bella stagione , l'inverno quel vr non sapeva cosa fosse , praticamente ci aveva percorso 15.000 in 4 anni ed era pari al nuovo , ora è meglio del nuovo ma con il doppio dei km Il mio è di agosto 2004 su mottrice ducato 2.8 126 cv mentre il tuo è del 2005 su 2.8 power presumo ultima serie di quel modello e ho notato alcune migliorie rispetto al mio ma ci son voluti 4 anni per mgliorare quelle magagne e alcune purtroppo sono rimaste , ti elenco alcune migliorie apportate dal 2004 al 2005 , naturalmente mi riferisco al classic ma credo valga anche per il family : - 2 - il gavone sotto pavimento è rimasto invariato - 2 - riscaldamento mansarda modificato riscaldando tutto il sottomaterasso tramite doghe , nel mio si limitava a una sola bocchetta tra l'altro pozizionata in alto del mobile pensile adiacente alla mansarda e con scarsissima portata d'aria , puoi capire il frontale mansarda come si scaldava - 3 - aggiunta predisposizione passaggio cavi ablo cucina e bagno , nel mio non era stato previsto nulla - 4 - la spia allarme portellone VV è rimasta invariata - 5 - predisposizione generatore migliorata , nel mio vi era solamente un pezzo di cavo che dal sotto armadio grande si fermava nella canalina protezione tubi riscldamento nel gavone a VV e nient'altro , puoi capire che predisposizione possa essere - 6 - cablaggio impianto elettrico sotto ai sedili in gabina , invariato - 7 - comando combi , invariato - 8 - bocchetta aria calda in gabina con pochissima portata d'aria e per mè inutile perchè separo le 2 zone ma questo è soggettivo - 9 - dinette piccola senza bocchetta di riscaldamento , invariato - 10 - tubazione di scarico esterna da 75 , invariato - 11 - porta ingresso cellula che ingiallisce dopo pochi mesi , invariato , anche se i due materiali tra pareti e porta sono differenti non mi è possibile accettare una differenza ben visibile di colore in particolare quando è nuvolo o senza sole Per la mansarda ho provveduto a installare sulla tubazione dedicata un multivent truma nella cassapanca della dinnette piccola quella a ridosso dell'armadio piccolo e il comando con potenziometro del multivent l'ho posizionato in mansarda , poi ho deviato il tubo esistente proveniente dal mobile pensile allungandolo lungo tutto e dentro il portaoggetti mansarda creando due altre bocchette nel portaoggetti stesso , ora dovrei allungare quel tubo fino sotto alle finestre frontali ma dovrei smontare mezza mansarda e non me la sento , comunque con quella modifica l'inverno scorso con temperature esterne medie fino a -15C° non ho avuto alcun problema Peccato che abbiano trascurato troppi particolari che piu pignoli come il sottoscriddo non accettano ma ribadisco che per tutto il resto è e rimane un eccellente VR ciao Mario

Modificato da ecostar il 23/10/2009 alle 20:28:43
18
ezgame
ezgame
15/08/2006 132
Inserito il 23/10/2009 alle: 21:24:13
CIAO MARIO,NO IL MIO è PURE 127CV E NON IL POWER,GRAZIE PER LE DRITTE DELLA MANSARDA MA NOTO DIFFERENZE PROGETTUALI NOTEVOLI,PARLAVI DI DOGHE PER LA MANSARDA CHE DA ME SONO ORIGINALI E AL DI SOTTO DELLE STESSE è DISTRIBUITO UN TUBO PER LA VENTILAZIONE PIU' PICCOLO DISTRIBUITO LATERALMENTE,SALVO RESTANDO QUELLO GROSSO POSTO SUL MONTANTE DI SINISTRA,MI PIACEREBBE ANCHE A ME SPOSTARE IL COMANDO TRUMA,MA TU DOVE LO HAI POSIZIONATO?VORREI METTERLO ACCANTO LA CENTRALINA,COSA MI CONSIGLI?GRAZIE E PIACERE DI AVERTI CONOSCIUTO.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 23/10/2009 alle: 22:31:06
Antonio , si è vero , sul modello dopo il mio il riscaldamento in mansarda è stato decisamente migliorato distribuendo la ventilazione fin sotto alle doghe mentre sul mio ci sono solo le doghe e il riscaldamento si limitava a una sola bocchetta tra l'altro malmessa , ero convintissimo che fosse su 2.8 power Il comando della combi l'ho spostato proprio a sx della centralina sopra alla porta , il cavo di comando ci arriva giusto giusto e non devi allungarlo , quel cavo dalla stufa alla centralina lo fai passare dove passa il camino della combi poi attraverso l'angoliera passacavi superiore dei pensili arrivi nel foro da 55mm che avrai predidposto per il comando a sx della centralina , dovrai sostituire la placca del comando e mettere quella piu stretta o adattare quella esistente , il lavoro è semplicissimo ma dovrai smontare un po di divisori e vano camino , il comando truma di origine lo lasciato ma disattivo e me ne sono procurato un'altro che ho messo vicino alla centralina cosi me ne trovo uno di scorta che fa da copriforo , per mè quella posizione è decisamente piu comoda e funzionale Ciao il piacere è tutto mio Mario
16
Clint
Clint
01/09/2008 12151
Inserito il 23/10/2009 alle: 22:50:55
Ciao Mario e ben tornato in mezzo a noi. Ti hanno consigliato di prendere la medicina migliore per tutti i problemi? Quella che generalmente si vende in confezioni da l. 0,75 o in confezioni più grosse da 2l. Di colore normalmente o bianco o rosso ed ottenuta da quella pianta che si chiama vite? No non sono i bulloni che si accoppiano alla vite................................... e un vecchio proverbio dice " Un litro al giorno leva il medico di torno" Ciao.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 23/10/2009 alle: 23:19:03
Ciao Clint , purtroppo è proprio quel litro al giorno che mi hanno limitato a 2 bicchieri ma chi me lo ha limitato e anche un mio cliente e prima o poi contraccambio [:)][:D] ma questa volta come del resto anche le altre volte ha e aveva ragione lui , porcaccia miseria come si fa a sopravvivere con due soli bicchieri di buon succo di vite giornalieri !!! meglio non pensarci altrimenti stappo , l'importante che per il resto il semaforo sia sempre verde [:)] , ecco ora e arrivata la mogliettina pronta a bucarmi un'altra volta ma perlomeno è un liquido rosso [:)] Ciao Mario
16
Clint
Clint
01/09/2008 12151
Inserito il 23/10/2009 alle: 23:25:56
quote:Risposta al messaggio di Ecostar inserito in data 23/10/2009  23:19:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per fregare i medici ti fai iniettare il vino................... Ne sai una più del diavolo! Ciao.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link