CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Riscaldatore acque grige - cerco informazioni

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 28
16
frengy
frengy
23/06/2006 3092
Inserito il 14/09/2006 alle: 08:28:56
Salve a tutti.[:)] Ho da poco acquistato un Roller Team Granduca Garage P sprovvisto di coibentazione del serbatoio acque grige, ma munito di quello che io credo una sorta di riscaldatore (esiste infatti un contato elettrico costituito da un piccolo pannello con due faston maschi che sporgono dal serbatoio stesso). [?][?] Con l'aprossimarsi della stagione fredda, intendevo procedere a rendere operativo l'eventuale sistema. Al riguardo ho provato a fare un quesito alla Roller Team, ma non mi hanno ca.....!!! [:(][xx(] A questo punto non mi resta altro da fare che rigirare a voi, cari clleghi camperisti, le stesse domande: - trattasi effettivamente di predisposizione per un riscaldatore (ovvero a quel pannellino è collegata una resistenza)??????? - cosa occorre per renderlo efficiente ???? Forse una centralina di controllo???? Vi prego, datemi delle indicazioni e non permettiate che, dietro una cattiva (e forse disonesta) disinformazione (non c'è nulla neanche sul libretto del mezzo), non sia celata la volontà di obbligare il proprietario a recarsi obligatoriamente presso un'officina autorizzata!!! Un saluto a tutti e........ grazie anticipatamente! [;)]
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55237
Inserito il 14/09/2006 alle: 08:59:04
quote:Originally posted by frengy
Salve a tutti.[:)] Ho da poco acquistato un Roller Team Granduca Garage P sprovvisto di coibentazione del serbatoio acque grige, ma munito di quello che io credo una sorta di riscaldatore (esiste infatti un contato elettrico costituito da un piccolo pannello con due faston maschi che sporgono dal serbatoio stesso). [?][?] Con l'aprossimarsi della stagione fredda, intendevo procedere a rendere operativo l'eventuale sistema. Al riguardo ho provato a fare un quesito alla Roller Team, ma non mi hanno ca.....!!! [:(][xx(] A questo punto non mi resta altro da fare che rigirare a voi, cari clleghi camperisti, le stesse domande: - trattasi effettivamente di predisposizione per un riscaldatore (ovvero a quel pannellino è collegata una resistenza)??????? - cosa occorre per renderlo efficiente ???? Forse una centralina di controllo???? Vi prego, datemi delle indicazioni e non permettiate che, dietro una cattiva (e forse disonesta) disinformazione (non c'è nulla neanche sul libretto del mezzo), non sia celata la volontà di obbligare il proprietario a recarsi obligatoriamente presso un'officina autorizzata!!! Un saluto a tutti e........ grazie anticipatamente! [;)] >
> Non ho il Roller ma mi pare di aver letto che sono resistenze che scaldato il serbatoio per evitare che si ghiacci. Queste però assorbono corrente e se alimentati solo a batteria la scaricano abbastanza velocemente. E' possibile che ti manchei proprio la resistenza da inserire nel serbatoio. Sull'efficacia della cosa non so cosa risponderti. La mia risposta era solo per informarti che la resistenza può farti scaricare la batteria velocemente (a meno che non ci siano altre soluzioni).
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 09:07:15
I faston che escono dal serbatoio, potrebbero essere quelli del sensore di allarme per serbotoio pieno. Normalmente quelli di tale sensore si trovano nella parte alta del serbatoio, mentre l'eventuale riscaldatore va messo nella parte bassa. Altra cosa importante: un riscaldatore per le acque grigie può essere efficace in caso di temperature sotto zero "miti"; se la temperatura scende molto (-15 -20) non c'è riscaldatore che tenga. E' necessario pure considerare che un riscaldatore per le acque grigie deve essere, per avere un minimo di efficacia, almeno da 100W, con un assorbimento conseguente di circa 8A dalla BS.
19
luigi64
luigi64
26/08/2003 2150
Inserito il 14/09/2006 alle: 11:17:09
ti rispondo come possessore di CI (gemello del tuo RT). Ha ragione Maanibal per tutto. Per il riscaldatore potresti avere la predisposizione dei cavi. Di solito penzolano liberi vicini al serbatoio. Non capisco però dove hai il " piccolo pannello" . Io non ce l'ho. Il riscaldatore a resistenza (che io non ho montato pur usando il mezzo in inverno) va bene solo se sei attaccato al 220 volt. altrimenti le batterie non reggono. Luigi
16
cimone
cimone
12/09/2006 11
Inserito il 14/09/2006 alle: 12:23:07
scusa Luigi, se non usi il riscaldatore (spacciato dal venditore in fiera come la soluzione ideale x l'inverno), cosa fai x evitare che si congeli tutto? grazie Cimone
16
frengy
frengy
23/06/2006 3092
Inserito il 14/09/2006 alle: 12:57:41
Aspettate!!! Un pò di calma!! Vi ringrazio molto per gli interventi, ma forse mi sono spiegato male io. Al di là delle ovvie considerazioni sulla validità di un riscaldatore, volevo specificare che i contatti che vedo non sono certamente del troppo pieno, perchè non vi è collegato nulla (mentre il pannelo di controlo segnala perfettamente il livello del serbatoio); La mia richiesta era mirata solo a sapere se: - il pannelino (munito di due contatti faston maschi) cui mi riferisco indichi la predisposizione ad un riscaldatore (cioè se, questo contatto sul serbatoio sia effettivamente collegato ad una resistenza interna - e che tipo di resistenza!); - occorre una centralina di controllo/termostato per utilizzarla. Sperando di essere stato più preciso, mando saluti a tutti. [;)]
Dethleffs GLOBEVAN V2, Nuovo
Dethleffs GLOBEVAN V2, Nuovo
Hymer B694 SL GARAGE 3000 160CV 60.000€, Anno: 2009
Hymer B694 SL GARAGE 3000 160CV 60.000€, Anno: 2009
Knaus VAN TI 650 MEG VANSATION 70.100€, Nuovo
Knaus VAN TI 650 MEG VANSATION 70.100€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK  KNAUS CARAVAN  NUOVA 5/6 posti 27.350â‚
Knaus SPORT 500 QDK KNAUS CARAVAN NUOVA 5/6 posti 27.350â‚
Westfalia CLUB JOKER T6 4POSTI 5.40  62.000€, Anno: 2017
Westfalia CLUB JOKER T6 4POSTI 5.40 62.000€, Anno: 2017
Previous Next
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 14/09/2006 alle: 13:11:54
quote:Originally posted by frengy
i contatti che vedo non sono certamente del troppo pieno, perchè non vi è collegato nulla (mentre il pannelo di controlo segnala perfettamente il livello del serbatoio); La mia richiesta era mirata solo a sapere se: - il pannelino (munito di due contatti faston maschi) cui mi riferisco indichi la predisposizione ad un riscaldatore (cioè se, questo contatto sul serbatoio sia effettivamente collegato ad una resistenza interna - e che tipo di resistenza!); - occorre una centralina di controllo/termostato per utilizzarla. Sperando di essere stato più preciso, mando saluti a tutti. [;)] >
> procurati un tester e' fai quache misura ohmica sui contatti del "pannellino" se e' una resistenza misurerai un valore diverso da "0" e "infinito" altrimenti non e' una resistenza... in ogni caso, considera che una resistenza da 100w (di per se' fin troppo piccola per evitare il congelamento di 100litri di acqua) su 12volt consumerebbe quasi 10ampere/ora; pensa alla tua povera BS scarica completamente in meno di dieci ore ... Ciao
16
frengy
frengy
23/06/2006 3092
Inserito il 14/09/2006 alle: 13:15:19
Si jimbo65. Grazie dell'idea. Mi sembra una buona pensata! Per quanto riguarda l'utilizzo del sistema, secondo me, si deve anche ipotizzare l'uso del riscaldatore solo prima dello scarico!! Anche se gela prima, chi se ne frega! Saluti e grazie
19
carlov^
carlov^
09/02/2004 57
Inserito il 14/09/2006 alle: 14:02:17
salve Ragazzi, se vi capita di conoscere il progettista o il venditore che propongono di risolvere il problema del ghiacciamento dei serbatoi per mezzo di resistenze elettriche interne agli stessi, beh ... domadategli da parte mia l'indirizzo del pusher che gli fornisce la droga. (sarebbe come avere una specie di scaldabagno privo di coibentazione, alimentato con l'energia del VR. cordialità
19
luigi64
luigi64
26/08/2003 2150
Inserito il 14/09/2006 alle: 15:31:53
quote:scusa Luigi, se non usi il riscaldatore (spacciato dal venditore in fiera come la soluzione ideale x l'inverno), cosa fai x evitare che si congeli tutto? >
> Se vado per un WE mi porto tutto a casa (già durante il percorso si scongela). Se vado per periodi più lunghi mi appoggio a strutture (camping o AA) e lascio lo scarico aperto con sotto il secchio. Luigi
16
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 328
Inserito il 14/09/2006 alle: 15:44:05
Sul libretto di uso e manutenzione della CI alle prime pagine è riportato che il serbatorio acque grigie è predisposto, con cablaggio, per l'installazione del Winter Pack (sostituzione serbatoio con uno coibentato e munito di resistenza). Non c'è scritto altro.
16
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 14/09/2006 alle: 21:17:01
In idraulica ci sono vari tipi di resistenze che servono per non ghiacciare serbatoi di liquidi...di solito funzionanti a voltaggio ridotto per sicurezza, ma non sempre...diciamo che vengono impiegate dove problemi di energia e di batterie non ce ne sono ma sul loro funzionamento per l'azione di scongelamento o meglio...di non congelamento si puo stare tranquilli... A titolo di esempio si usano nelle serbatoi di accumulo acqua, nelle cisterne di gasolio o simili (olio tre-quinti) per mantenerlo a temperatura e quindi fluido...ci sono i cavi riscaldanti da mettere lungo le condotte per mantenere scongelati gli acquedotti o tubature varie...usati ampiamente anche lungo le gronde per evitare cadute di neve... Nel settore dell'acquariologia e soprattutto nei terrari si usano dei cavetti a bassa tensione sul fondo...sono completamente sommergibili e dotati di termostato...non escludo che possano essere usati anche sui nostri mezzi, si trovano in vendita anche a corrente continua a 12 volts! Aggiungo che le acque grige in linea teorica potrebbero ghiacciare meno per via della composizione di detersivi ecc...magari anche l'acqua della pasta! Dico tutto questo in linea teorica, da idraulico ma senza aver mai testato le teorie su un camper...mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno che ha delle esperienze specifiche... ciao G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 14/09/2006 alle: 22:57:23
sono d'accordo sulle tecniche che hai enunciato, ma come sottolinei tu e' essenzialmente un problema di fonte energetica usare "il calore"; e' più facile seguire la via della chimica (abbassando il punto di congelamento dell'acqua), cercando al contempo di non inquinare: se uso glicole etilenico l'inquinamento e' garantito; sarebbe più ecologico usare del cloruro di sodio, ma la soluzione e' corrosiva per alcuni componenti del camper... Ciao

Modificato da jimbo65 il 15/09/2006 alle 15:07:33
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 15/09/2006 alle: 09:28:05
In genere tutta la componentistica del sistema di scarico è in PVC o acciaio inox, oltre alle guarnizioni di gomma. Per quanto ne so questi materiali non vengono attaccati dal cloruro di sodio (normale sale da cucina). I problemi sono altri, infatti la concentrazione di sale deve essere molto elevata e, a temperature molto basse il sale "precipita" facendo gelare comunque l'acqua (questo per esempio avviene ai poli). L'utilizzo di sale, unito ad una buona coibentazione del serbatoio e ad un'eventuale riscaldatore elettrico (da utilizzare solo in casi estremi e con temperature molto basse) potrebbe risolvere il problema. Per quanto riguarda le resistenze, una resistenza da 100W riesce ad elevare la temperatura, in un serbatoio da 100 litri, di uno o due gradi, non credo di più, pertanto, considerato un punto di possibile congelamento di -4 -5°, dovuto al fatto che l'acqua di scarico è additivata di sostanze che abbassano il punto di congelamento e che, essendo il serbatoio riparato sotto il pavimento la temperatura alla quale è esposto è più alta, causa calore della cellula, con una resistenza da 100W il punto di congelamento arriverà al max a -7°. Se si ta a -20° o più, vanno adottati altri accorgimenti.
16
frengy
frengy
23/06/2006 3092
Inserito il 15/09/2006 alle: 09:46:33
Si. Ok. D'accordo. Ma, allora, se è vero che la mia è una predisposizione ad un riscaldatore e questo non serve a nulla, perchè i proggettisti Roller Team l'avrebbero ideata? O sono completamente rin********ti, oppure il sistema può funzionare. Sarei curioso di provarlo, ma per far questo ho bisogno di 2 condizioni: 1) deve far freddo. 2) devo sapere come collegare l'eventuale resistenza (se occorre o no una centralina o quanto meno interruttore e termostato). Vi ringrazio molto per gli inteventi (che sono sempre utili), ma mi sembra che fino ad ora si siano fatti, perlopiù, discorsi teorici. Di fatto non ho ancora provato a misurare la resistenza che si rova ai capi dei conettori; non appena l'avrò fatto, ve lo comunicherò, in modo da avere un quadro più completo. Un saluto a tutti ed ancora grazie [;)]
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 15/09/2006 alle: 10:13:52
quote:Originally posted by frengy
Si. Ok. D'accordo. Ma, allora, se è vero che la mia è una predisposizione ad un riscaldatore e questo non serve a nulla, perchè i proggettisti Roller Team l'avrebbero ideata? O sono completamente rin********ti, oppure il sistema può funzionare. Sarei curioso di provarlo, ma per far questo ho bisogno di 2 condizioni: 1) deve far freddo. 2) devo sapere come collegare l'eventuale resistenza (se occorre o no una centralina o quanto meno interruttore e termostato). Vi ringrazio molto per gli inteventi (che sono sempre utili), ma mi sembra che fino ad ora si siano fatti, perlopiù, discorsi teorici. Di fatto non ho ancora provato a misurare la resistenza che si rova ai capi dei conettori; non appena l'avrò fatto, ve lo comunicherò, in modo da avere un quadro più completo. Un saluto a tutti ed ancora grazie [;)] >
> Non so di dove sei, quindi non so quale località potresti raggiungere per il freddo. Se sei a Roma, potresti recarti a Campo Felice nel periodo invernale, visto che lì si raggiungono temperature che a vonte si abbassano ben oltre i -20°. Per quanto riguarda la resistenza, una volta provato ce esiste (basta un comune tester da applicare ai faston esterni, ti consiglio di provare ad alimentarla misurando l'assorbimento, per capire da quanti W è; poi ti consiglio, per il momento, di mettere un semplice interruttore di alimentazione. Successivamente, se vedi che funziona, potrai inserire un sistema termostatico (sempre interfacciato da un'interruttore) e, se vuoi fare il sofisticato, un sistema che non fa accendere il tutto, anche in caso di freddo, se il serbatoio è vuoto.
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 15/09/2006 alle: 11:34:27
quote:Originally posted by frengy
Vi ringrazio molto per gli inteventi (che sono sempre utili), ma mi sembra che fino ad ora si siano fatti, perlopiù, discorsi teorici. >
> converrai che, prima di passare alla pratica e' sempre necessario un briciolo di teoria...[;)] Ciao
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Previous Next
16
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 15/09/2006 alle: 13:14:33
quote:Originally posted by frengy
Si. Ok. D'accordo. Ma, allora, se è vero che la mia è una predisposizione ad un riscaldatore e questo non serve a nulla, perchè i proggettisti Roller Team l'avrebbero ideata? O sono completamente rin********ti, oppure il sistema può funzionare. Sarei curioso di provarlo, ma per far questo ho bisogno di 2 condizioni: 1) deve far freddo. 2) devo sapere come collegare l'eventuale resistenza (se occorre o no una centralina o quanto meno interruttore e termostato). Vi ringrazio molto per gli inteventi (che sono sempre utili), ma mi sembra che fino ad ora si siano fatti, perlopiù, discorsi teorici. Di fatto non ho ancora provato a misurare la resistenza che si rova ai capi dei conettori; non appena l'avrò fatto, ve lo comunicherò, in modo da avere un quadro più completo. Un saluto a tutti ed ancora grazie [;)] >
> Ma un'occhiata all'interno del serbatoio l'hai data? se c'è un'apertura infila uno specchietto e ti fai un'idea di cosa hanno all'interno i due spinotti... (questa è pratica non teoria[:D][:D][:D]) ciao G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
16
MarSca65
MarSca65
21/07/2006 113
Inserito il 20/09/2006 alle: 14:53:24
Ciao.Io possiedo un Roller Team Pegaso 710 dove per tranquillità e soprattutto per inesperienza ho fatto installare la coibentazione del serbatoio e relativa serpentina.La serpentina è comandata solo da un interruttore posto nel mio caso di fianco alla centralina.Premesso che preferisco andare nei campeggi,in base all'esperienza dell'anno scorso (-18)il problema principale era la saracinesca che si ghiacciava e che dovevo sbloccare con l'uso del phon.Quest'estate ho fatto fare una modifica al Webasto, in modo che lo scarico faccia un giro intorno alla saracinesca in modo da tenere la zona riscaldata.Inoltre nel caso del mio mezzo(a dirla tutta è di mia moglie) tutti i tubi di scarico sono inseriti nel pavimento.Spero di esserti stato utile.Marco
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 20/09/2006 alle: 17:23:47
quote:Originally posted by PinkPauly Ma un'occhiata all'interno del serbatoio l'hai data? se c'è un'apertura infila uno specchietto e ti fai un'idea di cosa hanno all'interno i due spinotti... (questa è pratica non teoria[:D][:D][:D]) ciao G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple"> >
> beh, se proprio vogliamo dirla tutta, la ritenevo scontata dopo tutte queste elucubrazioni mentali [:D][:D][:D]
16
frengy
frengy
23/06/2006 3092
Inserito il 21/09/2006 alle: 08:22:57
Ciao a tutti. Vi ringrazio per gli interventi. Per jimbo65: ti ringrazio per i suggerimenti, ma mi sembra che te la sia presa un pò [:(!], in pratica e non solo in teoria. Non intendevo essere arrogante, scusate se lo sono stato. Cmq il serbatoio in questione non è ispezionabile, altrimenti l'avrei già controlato. La mia meccanica è master pianalato e del serbatoio si vede solo la parte bassa. Per di più allo scarico, invece della solita ghigliottina ha un rubinetto a sfera (tipo idraulico) che, anche smontato, non permette di visionare l'interno. Saluti e, in pratica non in teoria, grazie a tutti.[;)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.