CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Riscaldatore da viaggio

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 59
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 09:31:47
Buongiorno a tutti, ho provato ad accendere in viaggio il riscaldatore sul mio Laika ecovip 1 ma esce solo aria fredda... il camper l'ho acquistato usato quest'estate ed è praticamente la prima volta che lo uso... che voi sappiate, c'è un rubinetto sul tubo di mandata dell'acqua? Sul mio vecchio camper avendolo autocostruito e installato da me avevo messo un rubinetto sul tubo in modo da escluderlo nel periodo estivo, questo è installato dalla fabbrica, ho dato un'occhiata sotto il sedile del guidatore dove passano i tubi e sotto la seduta della dinette dove c'è la ventola ma non ho visto rubinetti... qualcuno sa aiutarmi?  Grazieeeee Marco
Marco
13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2230
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 09:34:27
In risposta al messaggio di pegaso65 del 30/09/2017 alle 09:31:47

Buongiorno a tutti, ho provato ad accendere in viaggio il riscaldatore sul mio Laika ecovip 1 ma esce solo aria fredda... il camper l'ho acquistato usato quest'estate ed è praticamente la prima volta che lo uso... che voi
sappiate, c'è un rubinetto sul tubo di mandata dell'acqua? Sul mio vecchio camper avendolo autocostruito e installato da me avevo messo un rubinetto sul tubo in modo da escluderlo nel periodo estivo, questo è installato dalla fabbrica, ho dato un'occhiata sotto il sedile del guidatore dove passano i tubi e sotto la seduta della dinette dove c'è la ventola ma non ho visto rubinetti... qualcuno sa aiutarmi?  Grazieeeee Marco Marco
...
la butto li   essendo montato dalla fabbrica magari basta azionare il riscaldamento in cabina 
Massimo
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28282
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 09:47:49
Sul Laika è comandato da quello della cabina, se non funziona è spettroscopia nel cofano
Silvio
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 12:06:50
Credo sia indipendente,  comunque quello in cabina era acceso e la manopola verso il caldo... scusa la mia ignoranza,  cosa devo vedere nel cofano?
Marco
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28282
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 12:38:45
In risposta al messaggio di pegaso65 del 30/09/2017 alle 12:06:50

Credo sia indipendente,  comunque quello in cabina era acceso e la manopola verso il caldo... scusa la mia ignoranza,  cosa devo vedere nel cofano?
Scusa, è il maledetto correttore automatico. Volevo scrivere elettrovalvola
Silvio
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 13:45:33
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/09/2017 alle 12:38:45

Scusa, è il maledetto correttore automatico. Volevo scrivere elettrovalvola
Mi sapresti indicare dov'è e se posso fare qualcosa... 
Marco
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36832
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 14:31:36
confermo che quel riscaldamento è indipendente e lavora tramite elettrovalvola azionabile da apposito interruttore che simultaneamente fa partire anche la ventola , probabilmente non si apre l'elettrovalvola di quel circuito , non so dove sia ubicata ma non credo sia nel vano motore , sul mio ex 2.1 non c'era nessun rubinetto di chiusura circuito 

mario
Mario
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28282
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 14:36:31
In risposta al messaggio di ecostar del 30/09/2017 alle 14:31:36

confermo che quel riscaldamento è indipendente e lavora tramite elettrovalvola azionabile da apposito interruttore che simultaneamente fa partire anche la ventola , probabilmente non si apre l'elettrovalvola di quel circuito , non so dove sia ubicata ma non credo sia nel vano motore , sul mio ex 2.1 non c'era nessun rubinetto di chiusura circuito  mario
Mario, sul mio 2.1 tw l'elettrovalvola è nel vano motore dove sono collegati i tubi del circuito primario
Silvio
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36832
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 15:10:48
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/09/2017 alle 14:36:31

Mario, sul mio 2.1 tw l'elettrovalvola è nel vano motore dove sono collegati i tubi del circuito primario
sul mio ex 2.1 classic del settembre 2004 nel vano motore non c'era e non ho mai capito dove l'avessero messa , fortunatamente con il riscaldamento supplementare non ho mai avuto problemi ma sapere dove sia ubicata è sempre utile , volevo modificare la ventola di quel riscaldatore rendendo regolabile la velocità ma poi per svariate ragioni ho venduto il camper 

ciao
mario
Mario
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28282
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 16:00:25
In risposta al messaggio di ecostar del 30/09/2017 alle 15:10:48

sul mio ex 2.1 classic del settembre 2004 nel vano motore non c'era e non ho mai capito dove l'avessero messa , fortunatamente con il riscaldamento supplementare non ho mai avuto problemi ma sapere dove sia ubicata è sempre
utile , volevo modificare la ventola di quel riscaldatore rendendo regolabile la velocità ma poi per svariate ragioni ho venduto il camper  ciao mario
...
anche il mio è del 2004 ma su daily, ma magari ho visto male, mi sembra strano che la stessa casa metta lo stesso strumento in posti diversi, se lunedi ho tempo guardo meglio dento il cofano
Silvio
11
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 17:05:02
@pegaso65: dicci qualcosa in più su meccanica e anno.

A fattor comune, il pulsante a cruscotto aziona un relè che apre un'elettrovalvola e aziona il ventolone posteriore. Se a motore caldo non si scalda anche il radiatore, o è guasta l'elettrovalvola o (molto forse) verificherei se fosse da spurgare il circuito secondario (potrebbe derivare dal riscaldatore cabina).

Su Iveco Daily (35C517) non mi pare che la regolazione temperatura cruscotto influisca sulla temperatura del radiatore posteriore, che mi sembra derivato direttamente dal circuito motore. Riguardo l'elettrovalvola, aprendo il cofano motore è facile trovarla: dà sull'esterno ed è praticamente posizionata di fronte alla seduta del sedile passeggero.

L'automazione della velocità ventola in base alla temperatura interna è un mio giocattolo che funziona dall'anno scorso, ma devo provare la seconda variante a cui ho aggiunto il controllo dell'elettroventola.
 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 17:18:41
Fiat Ducato 2.3 mjet anno 2010
Marco
11
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 17:27:33
In risposta al messaggio di pegaso65 del 30/09/2017 alle 17:18:41

Fiat Ducato 2.3 mjet anno 2010
Ci sono parecchie info su un thread dell'anno scorso, identico problema col tuo stesso mezzo e intervento di molti nomi illustri.

https://forum.camperonline.it/t...



 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 18:52:16
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 30/09/2017 alle 17:27:33

Ci sono parecchie info su un thread dell'anno scorso, identico problema col tuo stesso mezzo e intervento di molti nomi illustri.  
Grazie mille...
Marco
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 18:53:21
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 30/09/2017 alle 17:27:33

Ci sono parecchie info su un thread dell'anno scorso, identico problema col tuo stesso mezzo e intervento di molti nomi illustri.  
Grazie mille yes
Marco
14
2assi
2assi
16/05/2011 3510
Rispondi Abuso
Inserito il 01/10/2017 alle: 15:40:43
Sul mio scuolabus meccanica Ducato c'è di serie. Si aziona con un pulsante sul cruscotto con sopra il simbolo di una ventola, premendo azioni elettrovalvola e ventola
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Rispondi Abuso
Inserito il 01/10/2017 alle: 16:45:26
In risposta al messaggio di pegaso65 del 30/09/2017 alle 17:18:41

Fiat Ducato 2.3 mjet anno 2010
Ciao Roberto, sul Ducato 230 e 244 l'elettrovalvola è posizionata sotto al cruscotto, diversamente dall'Iveco è difficilissimo raggiungerla, tra l'altro il ricambio è molto costoso e quasi irreperibile, un mio amico l'ha baypassata e sostituita con una valvola manuale in cassapanca,  confermo che è NA, si chiude all'accensione del quadro e si riapre con l'interruttore che comanda la ventola. OT il tuo giocattolo sul mio mezzo funziona benissimo..quando hai tempo vorrei sostituire l'encoder ed il display per completare l'opera, fammi sapere se hai aggiornato qualcosa...Un saluto Enzo
Enzo
11
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Rispondi Abuso
Inserito il 01/10/2017 alle: 19:03:33
In risposta al messaggio di enzo44 del 01/10/2017 alle 16:45:26

Ciao Roberto, sul Ducato 230 e 244 l'elettrovalvola è posizionata sotto al cruscotto, diversamente dall'Iveco è difficilissimo raggiungerla, tra l'altro il ricambio è molto costoso e quasi irreperibile, un mio amico l'ha
baypassata e sostituita con una valvola manuale in cassapanca,  confermo che è NA, si chiude all'accensione del quadro e si riapre con l'interruttore che comanda la ventola. OT il tuo giocattolo sul mio mezzo funziona benissimo..quando hai tempo vorrei sostituire l'encoder ed il display per completare l'opera, fammi sapere se hai aggiornato qualcosa...Un saluto Enzo
...
Sempre OT, per Enzo44
Carissimo, mi cospargo il capo di cenere per il debito non onorato! Ho appena controllato e messo in un sacchettino con il tuo nome il display e l'encoder. In realtà in primavera avevo anche messo da parte i pezzi, poi li ho dovuti usare e nel ricomprarli... mi sono scordato.
Comunque ti devo fare anche la modifica software che mi avevi chiesto (il delta di temperatura per la ripartenza ventole).
Però fino al 20 sono indaffaratissimo e per i Santi sarò in giro (BS permettendo). Ci vediamo ai primi freddi, così facciamo qualche prova dal vivo? laugh
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Rispondi Abuso
Inserito il 01/10/2017 alle: 19:13:37
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 01/10/2017 alle 19:03:33

Sempre OT, per Enzo44 Carissimo, mi cospargo il capo di cenere per il debito non onorato! Ho appena controllato e messo in un sacchettino con il tuo nome il display e l'encoder. In realtà in primavera avevo anche messo da
parte i pezzi, poi li ho dovuti usare e nel ricomprarli... mi sono scordato. Comunque ti devo fare anche la modifica software che mi avevi chiesto (il delta di temperatura per la ripartenza ventole). Però fino al 20 sono indaffaratissimo e per i Santi sarò in giro (BS permettendo). Ci vediamo ai primi freddi, così facciamo qualche prova dal vivo? 
...
Scusate l'OT, Ciao Roberto, non hai alcun debito, ci mancherebbe! Quando vuoi ci vediamo non c'è alcuna urgenza, il "giocattolo" funziona, sarà comunque un piacere incontrarti e scambiare qualche idea. Un saluto Enzo
Enzo
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 01/10/2017 alle: 19:56:34
Grazie delle risposte, volevo sapere se su l'X250 è sempre sotto il cruscotto ed esattamente dove, o comunque cosa bisogna fare/smontare per raggiungerla... il camper è in garanzia (preso usato da un concessionario), ma l'ho acquistato a 850km da casa e se non è complicato e costoso vorrei provare a fare qualcosa da solo, se ci riesco, prima di contattare il concessionario... grazie dell'aiuto. Ciao Marco
Marco
13
bombi66
bombi66
26/12/2011 344
Rispondi Abuso
Inserito il 01/10/2017 alle: 21:02:45
In risposta al messaggio di pegaso65 del 01/10/2017 alle 19:56:34

Grazie delle risposte, volevo sapere se su l'X250 è sempre sotto il cruscotto ed esattamente dove, o comunque cosa bisogna fare/smontare per raggiungerla... il camper è in garanzia (preso usato da un concessionario), ma
l'ho acquistato a 850km da casa e se non è complicato e costoso vorrei provare a fare qualcosa da solo, se ci riesco, prima di contattare il concessionario... grazie dell'aiuto. Ciao Marco
...
Ciao io ho un Ev9 e l'elettrovalvola è sotto il sedile di guida 
Quando premi il tasto la ventola nella panca la senti funzionare? Perchè elettrovalvola e ventola si dividono lo stesso fusibile non vorrei che sia saltato e non ti va per quello
Comunque se dovesse succedere a me la sostituirei con un normalissimo rubinetto da aprire ad inizio inverno e chiuderlo a fine bisogno
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link