CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

riscaldatore fai da te

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
vinc77
vinc77
-
Inserito il 18/12/2008 alle: 14:13:36
Ciao ragazzi, vorrei costruirmi un impianto di riscaldamento supplementare, collegato con l'impianto principale del motore, usando un riscaldatore da auto recuperato da un autodemolitore. So che molti qui nel forum lo hanno fatto. La mia domanda è: dal demolitore volevano darmi solo il radiatorino del riscaldamnto, quando gli ho chiesto quello con ventola vicino, mi ha risposto che non esistono e che la ventola nelle auto è da altre parti. La risposta non mi ha convinto perchè leggendo appunto gli altri post ho visto che ad esempio nel lavoro di ivan 750 la ventola è prorpio ale spalle del radiatore. Quindi mi chiedo: si è sbagliato chi mi ha l'autodemolitore? Oppure solo alcuni modelli di auto hano questa particolarità? Grazie e scusate ancora per il disturbo ! Approfitto per augurare un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo ricco di km a tutti
17
campero100anni
campero100anni
10/11/2007 11
Inserito il 23/12/2008 alle: 21:05:58
Io dopo aver letto alcuni forum che indicavano anche le foto mi sono recato dal demolitore e ho chiesto espressamente quello della polo. E' un affaruccio carinissimo, tutto compatto e completo, di ventola, di levetta di regolazione del calore, di radiatorino. La cosa interessante è che è veramente compatto e piccolo, e permette di forare poco la dinette. Piuttosto mi sono documentato sull'uso dei tubi e tutti mi consigliano quelli che si usano per gli impianti a gas per la circolazioend ell'acqua calda, ossia anche quelli che si usano per il radiatore nel motore, di gomma, flessibili. MAgari è meglio coibentarli. Attento ad agganciarli bene sotto la scocca, con fascette ad hoc. Il problema poi rimane quello di trovar ela griglietta da mettere avanti, l'interrutore e la manopola delle velocità. Inoltre occorre un ponte che supporti 35 q.li. A conti fatti l'impianto mediamente costa 350 € dai concessionari e riguardando una parte delicata, IL MOTORE, io ci sto pensando seriamente. Se fai il conto della spesa di un tecnico inesperto, la ricerca di un ponte, l'acquisto di T, rubinetti per l'isolamento, tubi, fascette, griglie, interrutori, manopole e pezzo vecchio che chissà quanto reggerà ancora, bà vedi tu. Inoltre esistono i convogliatori a 135 € piuttosto che forare la dinette. Basta convogliare nei tubi del truma. Dovrebbe funzionare e non solo dove si mette la griglia e l'affare ma dappertutto. Saluti Maurizio[:D]
18
ivan750
ivan750
14/04/2007 1957
Inserito il 23/12/2008 alle: 22:35:41
X vinc77: ai provato da un altro demolitore? X campero: per le tubazioni ci sono quelle apposite per acqua ad alta pressione (euro 9 metro) poi ci metti l'isolante da riscaldamento del diametro appropriato (euro 2 per 2 metri), per la raccorderia, tubi, isolante,... ho speso in tutto una sessantina di euro, per il lavoro non serve un ponte, sotto il camper ci passi altrimenti metti i cunei (e frenalo bene)e il lavoro lo fai sotto casa, ci vogliono circa 4-5 ore basta prepararsi il tutto. Ciao. Ivan. id="Trebuchet MS"> id="size3">
vinc77
vinc77
-
Inserito il 24/12/2008 alle: 08:00:09
quote:Originally posted by ivan750
X vinc77: ai provato da un altro demolitore? X campero: per le tubazioni ci sono quelle apposite per acqua ad alta pressione (euro 9 metro) poi ci metti l'isolante da riscaldamento del diametro appropriato (euro 2 per 2 metri), per la raccorderia, tubi, isolante,... ho speso in tutto una sessantina di euro, per il lavoro non serve un ponte, sotto il camper ci passi altrimenti metti i cunei (e frenalo bene)e il lavoro lo fai sotto casa, ci vogliono circa 4-5 ore basta prepararsi il tutto. Ciao. Ivan. id="Trebuchet MS"> id="size3"> >
> No, non ho provato da un altro demolitore, perche` ci ho sempre trovato tutto quello che mi serviva e poi lo conosco da anni (i nostri genitori sono amici di infanzia). Ti ripeto vorrei sapere che modello di macchina era quella alla quale hai tolto il radiatorino, cosi` almeno vado li` e me lo smonto da solo e risolvo il problema Per campero100anni: che modello di Polo era la ex prorpietaria del tuo radiatorino...potrei cercare (come hai fatto tu) espressamente quella. Grazie ad entrambi ed Augurissimi a Voi e alle Vostre famiglie
giraffa
giraffa
-
Inserito il 24/12/2008 alle: 09:10:13
...il riscaldatorino delle vecchie fiat panda è composto da ventola + radiatore, ed ha le giuste dimensioni... ciao attutti e auguroni massimo
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
vinc77
vinc77
-
Inserito il 24/12/2008 alle: 09:25:02
quote:Originally posted by giraffa
...il riscaldatorino delle vecchie fiat panda è £omposto da ventola + radiatore, ed ha le giuste dimensioni... ciao attutti e auguroni massimo >
> Ciao giraffa, li aveva le panda 750 (per intenderci), Per vecchie panda intendi quelle?
giraffa
giraffa
-
Inserito il 24/12/2008 alle: 09:51:02
quote:Originally posted by vinc77
quote:Originally posted by giraffa
...il riscaldatorino delle vecchie fiat panda è £omposto da ventola + radiatore, ed ha le giuste dimensioni... ciao attutti e auguroni massimo >
> Ciao giraffa, li aveva le panda 750 (per intenderci), Per vecchie panda intendi quelle?
>
> si le panda a 4 cilindri, e raffreddate a liquido... e probabilmente anche le UNO, le ultime panda montavano lo stesso motore FIRE... ciao attutti massimo

Modificato da giraffa il 24/12/2008 alle 09:53:06
19
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 24/12/2008 alle: 09:53:54
credo che anche quello della vecchia cinquecento o seicento (non quella di 40anni fa, ne quella attuale, quella di 10 anni fa!) vada bene.
vinc77
vinc77
-
Inserito il 24/12/2008 alle: 09:56:05
quote:Originally posted by bigt
credo che anche quello della vecchia cinquecento o seicento (non quella di 40anni fa, ne quella attuale, quella di 10 anni fa!) vada bene. >
> Grazie bigt...
20
vespucci
vespucci
22/10/2004 6543
Inserito il 24/12/2008 alle: 11:30:44
per alzare il camper da terra io metto quattro pezzi di palanche lunghe intorno al metro, le palanche sono quei tavoloni uati dai muratori spesso 5 centimetr, poi prendo quattro pezzi di pannello di 20 cm x 50 e solo quei pannelli che usano i carpentieri per fare le armature da riempire di cemento e metto prima le quattro palanche davanti alle rote poi sopra le palanche nella parte terminale metto i pannelli e ci salgo sopra con il camper per sicurezza, per evitare di andare oltre e scendere dalle tavole alla fine della rampa metto un pezzo di legno di traverso che mi fa capire quando mi devo fermare, quasi 8 centimetri piu alto va bene per un mezzo che quasi quasi ci si passa così in piu gonfio gli ammortizzatori ad aria posteriori se serve di piu si puo aggiungere un'altra tavola ciao romeo
vinc77
vinc77
-
Inserito il 24/12/2008 alle: 13:16:28
Su come fare il lavoro ho le idee abbastanza chiare...praticamente nella mia mente già sono col camper acceso a gustarmi il tepore in cellula [:D]...avevo solo quel dubbio... Qualcun altro conosce auto che montano il radiatorino del riscaldamento con ventola annesa? Grazie e buon Natale a tutti
20
vespucci
vespucci
22/10/2004 6543
Inserito il 24/12/2008 alle: 15:24:37
io in soffitta ho un radiatore con ventola dell'autobianchi 112, credo che non ti puo essere molto di aiuto perchè forse non ne trovi molti, forse quello del daily 30.8 o 30.10 ma quello con fanali rotondi davanri oltre che piccolo radiatorino con annesso rubinetto e ventola, forse è racchiuso in due pezzi di plastica che potresti usarli anche quelli potresti usare anche ventoline per pc messe non a contatto diretto per evitare il troppo caldo e quelli che garantiscono una quantità di aria maggiore ciao auguri romeo
19
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 24/12/2008 alle: 15:34:04
se fai uscire l'aria calda direttamente dal radiatore, possono andare bene anche le ventoline, ma se devi canalizzare occorre una ventola radiale. Occhio a i tubi, nel senso di porre attenzione a non fargli toccare zone dove si possono danneggiare, ed occhio anche al livello liquido, il radiatore aggiuntivo di solito diventa l'elemento "più in alto" dell'impianto, meglio aggiungere un sfiato per eventuali bolle d'aria
vinc77
vinc77
-
Inserito il 24/12/2008 alle: 17:50:43
Beh ra mi devo affidare a Voi. Non sò quale tipo di radiatore sia meglio. Il mio mezzo è un Adriatik 400 da 5 posti letto con doppia dinette. A mio avviso non serve canalizzare l'aria. Comunque vorrei prendere il radiatorino completo per dover "inventare" meno cose possibile. Per bigt come lo aggiungo lo sfiato che intendi tu? Grazie e scusa il disturbo
17
campero100anni
campero100anni
10/11/2007 11
Inserito il 24/12/2008 alle: 20:30:33
Vinc, il radiatorino della Polo che ho preso io ha la rotellina per lo sfiato, che devi usare dopo aver montato tutto e chiuso il circuito. Dentro ci sarà dell'aria che man mano che rimbocchi l'acqua al radiatore, dovrai fare uscire, un pò come si fa con i termosifoni. Ad ogni modo la rotella dello sfiato è anche nel circuito originale del motore.
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10205
Inserito il 24/12/2008 alle: 22:08:34
E aggiungi anche: 2 rubinetti a sfera per chiudere il tutto in estate o escludere se dovessero esserci perdite Franco AUGURI a tutti[:p]
vinc77
vinc77
-
Inserito il 25/12/2008 alle: 10:54:02
Che spettacolooo consigli a go go...grazie ragazzi Buon Natale a Voi e alle Vostre Famiglie Si, credo cercherò il radiatorino della Polo....ricordi che modello potrebbe essere?
18
ivan750
ivan750
14/04/2007 1957
Inserito il 25/12/2008 alle: 20:03:34
quote:Originally posted by vinc77
Beh ra mi devo affidare a Voi. Non sò quale tipo di radiatore sia meglio. Il mio mezzo è un Adriatik 400 da 5 posti letto con doppia dinette. A mio avviso non serve canalizzare l'aria. Comunque vorrei prendere il radiatorino completo per dover "inventare" meno cose possibile. Per bigt come lo aggiungo lo sfiato che intendi tu? Grazie e scusa il disturbo >
> Lo sfiato oper l'impianto lo vedi in foto è quel tappo bianco sopra il "T" zincato, poi ricordati i rubinetti per escludere l'impianto in caso di problemi e/o d'estate come vedi in foto. Ciao. Ivan[:o)].id="Trebuchet MS">id="size3">
18
ivan750
ivan750
14/04/2007 1957
Inserito il 25/12/2008 alle: 20:15:53
Questo è il blocco radiatorino nella panda, non sò dirti che modello, ma per certo lì c'è quello che cerchi. Scusa per la foto ma di meglio non ho trovato. Ciao. Ivan[:o)].id="Trebuchet MS">id="size3">
vinc77
vinc77
-
Inserito il 25/12/2008 alle: 20:31:34
quote:Originally posted by ivan750
Questo è il blocco radiatorino nella panda, non sò dirti che modello, ma per certo lì c'è quello che cerchi. Scusa per la foto ma di meglio non ho trovato. Ciao. Ivan[:o)].id="Trebuchet MS">id="size3"> >
> SANTO SUBITO questo è quello che ti dico io... :-) di questi modelli di Panda ne ho viste almeno 3 li in mezzo alle altre quindi mi basta fare una passeggiata e me li riporto tutti per poi provarli con calma...grazie Ivan
giraffa
giraffa
-
Inserito il 25/12/2008 alle: 20:53:55
.... quel blocco lì, dovrebbe avere anche il rubinetto di apertura incorporato, comandato da un cavetto..... se vuoi vedere il livello del liquido radiatore, ed evitare che il radiatorino diventi + alto, con problematiche di spurgo, (potresti ritrovarti il vaso espansione/radiatore motore pieno al tappo e conseguente fuoriscita di liquido)...usa un tubo di gomma trasparente, accanto al radiatore fino al punto dove posizionare il radiatorino, poi ci butti acqua dentro e per il principio dei vasi comunicanti, riporti l'altezza del vaso espansione motore fin dentro la cellula..... spero di essermi capito[;)].... ciao attutti e auguroni massimo

Modificato da giraffa il 25/12/2008 alle 20:55:44
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link