CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Risigillatura

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 3
watto
watto
12/01/2017 63
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 09:28:47
Buongiorno a tutti,
a causa delle pioggie degli ultimi giorni ho trovato un infiltrazione sotto la finestra seitz della dinette grande del mio CI riviera del 2004.
Tralasciando l'infiltrazione che mi ha inzuppato il pannello in compensato della parete e di cui vi renderò conto in un altro post (probabilmente a fine stagione estiva) vi scrivo perchè ovviamente devo rifare la sigillatura della finetra stessa.
Dato che manualità e strumenti non mi mancano e non mi manca neppure lo stimolo dato che un noto centro assistenza del cuneese mi ha prospettato una spesa di 400 Euro per risigillare la finetra e fare un controllo infiltrazioni farò il lavoro da me. Mi sono parecchio documentato su vecchi post su COL ed altrove e mi pare un lavoro decisamente alla mia portata. Ho già quindi ordinato sikaflex e terostat.

Visto che sono sul ballo ho intenzione di ballare e da già che ci sono rifaccio la sigillatura ripassando le vecchie ove c'è il sikaflex (su paretimansarda e tetto), sulle seitz tiro le viti e poi un giro di sikaflex anche li. Il mio dubbio sono i profili di giunzione tetto parete, è necessario fare la sigillatura con il sikaflex? E secondo il vostro parere, data la struttura del profilo (vedete foto di seguito), dove sarebbe meglio operare?

Molto gentili.
Grazie
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4960
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 18:25:44
In risposta al messaggio di watto del 03/04/2017 alle 09:28:47

Buongiorno a tutti, a causa delle pioggie degli ultimi giorni ho trovato un infiltrazione sotto la finestra seitz della dinette grande del mio CI riviera del 2004. Tralasciando l'infiltrazione che mi ha inzuppato il pannello
in compensato della parete e di cui vi renderò conto in un altro post (probabilmente a fine stagione estiva) vi scrivo perchè ovviamente devo rifare la sigillatura della finetra stessa. Dato che manualità e strumenti non mi mancano e non mi manca neppure lo stimolo dato che un noto centro assistenza del cuneese mi ha prospettato una spesa di 400 Euro per risigillare la finetra e fare un controllo infiltrazioni farò il lavoro da me. Mi sono parecchio documentato su vecchi post su COL ed altrove e mi pare un lavoro decisamente alla mia portata. Ho già quindi ordinato sikaflex e terostat. Visto che sono sul ballo ho intenzione di ballare e da già che ci sono rifaccio la sigillatura ripassando le vecchie ove c'è il sikaflex (su paretimansarda e tetto), sulle seitz tiro le viti e poi un giro di sikaflex anche li. Il mio dubbio sono i profili di giunzione tetto parete, è necessario fare la sigillatura con il sikaflex? E secondo il vostro parere, data la struttura del profilo (vedete foto di seguito), dove sarebbe meglio operare? Molto gentili. Grazie
...

Ti dico la mia!

Molte Seitz creano infiltrazioni nelle finestre perchè le stesse non hanno il telaio perimetrale interno di legno completo,magari hanno due soli listelli cosi,in alcuni casi,la finestra tende addirittura a scendere.

Se fossi in te smonterei completamente la finestra e mi accerterei se ci sia questo telaio e se mancasse lo farei sicuramente
watto
watto
12/01/2017 63
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 13:01:11
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 03/04/2017 alle 18:25:44

Ti dico la mia! Molte Seitz creano infiltrazioni nelle finestre perchè le stesse non hanno il telaio perimetrale interno di legno completo,magari hanno due soli listelli cosi,in alcuni casi,la finestra tende addirittura a scendere. Se fossi in te smonterei completamente la finestra e mi accerterei se ci sia questo telaio e se mancasse lo farei sicuramente

Grazie Nuvola per il consiglio, lo terrò in considerazione.
Questo we se tutto va bene smonto la finestra e sigillo con il terostat, sarà l'occasione per verificare la presenza dei 4 lati del controtelaio ed il danno interno soprattutto per valutare se la riparazione interna è posticipabile a dopo l'estate. Temo più che altro per l'alluminio perchè il pannello se pur compromesso da alcune bolle funge fa ancora perfettamente il suo dovere. 

Per la sigillatura dei profili ho guardato in po in giro ma sto facendo fatica a trovare qualcuno che abbia fatto il mestiere, forse perchè non c'è altro modo che smontare i profili e nessuno passa il sikaflex su quel genere di bordatura... 



 
watto
watto
12/01/2017 63
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 09:20:40
Smontato e risigillato con terostat e rifinito con sikaflex la seitz ed aveva ragione il Nuvola. Ma non solo è stato costruito senza il controtelaio inferiore, mancava anche il superiore e i laterali...  infatti l'infiltrazione è stata causata da un movimento della finestra stessa verso il basso che ha spostato la colata (poca) di sigillante inserito in origine.

Non è che ci volesse molto in fase progettuale a mettere 4 travetti che appoggiassero in basso e contro il montante... mannaggia...

Ne ho approfittato per ripassare buona parte delle sigillature, non tutte per una questione di tempo indecision. Una domanda: Qualcuno di voi ha idea di dove si possa trovare il profilo coprivite GIALLO? Sembra introvabile... cryingcryingcrying

 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.