In risposta al messaggio di watto del 03/04/2017 alle 09:28:47
Buongiorno a tutti, a causa delle pioggie degli ultimi giorni ho trovato un infiltrazione sotto la finestra seitz della dinette grande del mio CI riviera del 2004. Tralasciando l'infiltrazione che mi ha inzuppato il pannelloin compensato della parete e di cui vi renderò conto in un altro post (probabilmente a fine stagione estiva) vi scrivo perchè ovviamente devo rifare la sigillatura della finetra stessa. Dato che manualità e strumenti non mi mancano e non mi manca neppure lo stimolo dato che un noto centro assistenza del cuneese mi ha prospettato una spesa di 400 Euro per risigillare la finetra e fare un controllo infiltrazioni farò il lavoro da me. Mi sono parecchio documentato su vecchi post su COL ed altrove e mi pare un lavoro decisamente alla mia portata. Ho già quindi ordinato sikaflex e terostat. Visto che sono sul ballo ho intenzione di ballare e da già che ci sono rifaccio la sigillatura ripassando le vecchie ove c'è il sikaflex (su paretimansarda e tetto), sulle seitz tiro le viti e poi un giro di sikaflex anche li. Il mio dubbio sono i profili di giunzione tetto parete, è necessario fare la sigillatura con il sikaflex? E secondo il vostro parere, data la struttura del profilo (vedete foto di seguito), dove sarebbe meglio operare? Molto gentili. Grazie
Ti dico la mia!
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 03/04/2017 alle 18:25:44
Ti dico la mia! Molte Seitz creano infiltrazioni nelle finestre perchè le stesse non hanno il telaio perimetrale interno di legno completo,magari hanno due soli listelli cosi,in alcuni casi,la finestra tende addirittura a scendere. Se fossi in te smonterei completamente la finestra e mi accerterei se ci sia questo telaio e se mancasse lo farei sicuramente
Grazie Nuvola per il consiglio, lo terrò in considerazione.