CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Riverniciare Camper Arca America

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
fastland67
fastland67
-
Inserito il 29/08/2006 alle: 02:33:04
Salve, leggo qui di coloro che hanno riverniciato facilmente il proprio camper applicando direttamente (e persino con il pennello a rullo) la vernice a quello che ritengono il pannello esterno in vetroresina. Sul mio Fiat Ducato Arca America anno 1986 pero' i pannelli esterni della carrozzeria non mi sembrano in vetroresina perche' dall'aspetto e al tocco sembrano pannelli ondulati di materiale plastico. Chiedo quindi conferma in tal senso ossia se L'Arca America anno 1986 ha pannelli plastici sulla carrozzeria e se quindi , in tal caso , occorra prima una mano di fondo aggrappante da applicarsi preventivamente prima della verniciatura di parti in plastica. Grazie in anticipo per le vostre risposte.
16
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 29/08/2006 alle: 08:05:20
Se non sbaglio nell'Arca America i pannelli dovrebbero essere di alluminio...
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 29/08/2006 alle: 08:54:12
Alluminio al 100% anche il mio arca (dell'84) ha i pannelli ondulati in alluminio... pannelli odulati, una rogna per le guarnizioni.....
SMauro
SMauro
-
Inserito il 29/08/2006 alle: 10:54:25
Alluminio. Non verniciare a pennello perchè viene uno schifo. Al max provate con un compressore. Bisogna avere la mano però ;-) Ciao, Mauro
fastland67
fastland67
-
Inserito il 29/08/2006 alle: 11:48:45
Grazie per le vostre tempestive risposte. Siete sicuri che siano in alluminio ? Eppure battendoci sopra con la mano la sensazione e' da pannello di plastica. Tale sensazione e' rafforzata dal fatto che il mio modello e' quello con la tinta beige nella banda inferiore lungo tutto il perimetro e con la tinta binca nella parte superiore. Tali colori sono uniformi e perfetti e non sembra affatto trattarsi di pannelli in alluminio verniciato beige/bianco.
quote:Originally posted by SMauro
Alluminio. Non verniciare a pennello perchè viene uno schifo. Al max provate con un compressore. Bisogna avere la mano però ;-) Ciao, Mauro >
> Eppure in un topic precedente cioe' qui https://www.camperonline.it/for... eravate tutti entusiasti dei risultati visibili dalle foto di PattyPatata dopo l'utilizzo di un "pennello di taglia medio piccola a rullo con il pelo compatto, utilizzando smalto che viene utilizzato per le barche". Purtroppo sto in un rimessaggio dove viene proibito l'uso della verniciatura a spruzzo pertanto non so come fare in quanto la verniciatura a rullo sarebbe una reale alternativa.
16
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 29/08/2006 alle: 12:09:10
Io l'ho fatto qualche mese fa e secondo me è venuto un bel lavoro. Bisogna avere molta pazienza, del tempo, una discreta manualità e il posto dove poterlo fare. Ho usato vernice bicomponente lucida, sgrassato bene la superficie, dato due mani con un rullo largo 10 cm. Dopo ovviamente aver smontato tutto quello che si poteva e protetto tutto quello che non si poteva.
Frankia I 790 GD, Nuovo
Frankia I 790 GD, Nuovo
Font Vendome HORIZON 107, Anno: 2021
Font Vendome HORIZON 107, Anno: 2021
Laika KREOS L 155.399€, Nuovo
Laika KREOS L 155.399€, Nuovo
Rapido 854F 86.600€, Nuovo
Rapido 854F 86.600€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO INTEGRAL 287 TL 76.900€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO INTEGRAL 287 TL 76.900€, Nuovo
Previous Next
fastland67
fastland67
-
Inserito il 29/08/2006 alle: 12:55:51
Hai usato il rullo solo per la cellula o anche per la carrozzeria della cabina di guida ? Se hai dato il rullo anche alla cabina , anche la cabina ti e' venuta bene come la cellula ?
fastland67
fastland67
-
Inserito il 01/09/2006 alle: 02:23:46
Scusate... il mio modello e' questo : e' proprio il modello di cui dicevate avere i pannelli esterni in alluminio ? Non capisco come mai battendoci sopra con la mano la sensazione e' di pannello di plastica , boh. Anche la colorazione e' troppo uniforme per essere un pannello in alluminio verniciato. Secondo voi devo applicare un primer aggrappante prima di verniciarlo ? Vorrei verniciarlo tutto bianco ghiaccio e fare i paraurti color grigio come nei camper nuovi di oggi. Avete dei consigli su dove acquistare i fascioni nuovi magari grigi e tutte le guarnizioni piane e angolari ? Grazie anticipatamente delle vostre risposte

Modificato da fastland67 il 01/09/2006 alle 02:30:04
16
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 01/09/2006 alle: 16:20:47
La carrozzeria l'ho fatta fare al carrozzaio, così come i fascioni in plastica e i cerchi delle ruote. Con il rullo ho fatto la cellula. Ho speso 120 euro (se non ricordo male) di vernice per la cellula e tanto tempo di manodopera mia, più ovviamente i materiali di consumo, rulli, nastro gommato e diluente mentre il carrozzaio mi ha preso 450 euro. Il tuo non so se possa essere in alluminio o in plastica ma penso che data l'età sia molto più probabile in alluminio. Sotto il mio prima e dopo, quando avrò tempo e voglia gli farò qualche motivo in grigio e azzurro per non averlo tutto bianco. Ho anche fatto fare le scritte simili alle originali che attaccherò.

Modificato da mellos il 01/09/2006 alle 17:17:33
fastland67
fastland67
-
Inserito il 01/09/2006 alle: 18:20:45
Cioa mellos , grazie della risposta. La vernice l'hai comperata su internet all'ingrosso ? E' a due componenti ossia acrilica oppure e' solo alla nitro ? Hai dovuto applicare un'aggrappante prima della verniciatura ? La prima foto e' a lavoro fatto o prima di verniciare ? I paraurti li hai riverniciati ? Dove hai trovato le guarnizioni e i fascioni nuovi ? Ciao

Modificato da fastland67 il 01/09/2006 alle 18:37:37
16
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 01/09/2006 alle: 21:21:00
La vernice l'ho presa tramite un'altro utente del forum che adesso non ricordo il nikname (se ti interessa ti metto in contatto con lui se non si fa vivo) è bicomponente acrilica di colore bianco lucido. Non ho applicato aggrappante ma ho semplicemente sgrassato bene. La prima foto è com'era prima, con quelle bellissime righe nere, e quella è la parete più bella. Ho deciso di riverniciarlo perchè tutte le volte che lo pulivo semplicemente con la spugna e un po' di sapone, la spugna diventava bianca, le righine grigio-azzurro si scolorivano e le righe nere restavano. Io ho verniciato la cellula, a rullo, con due mani di vernice. Le guarnizioni non capisco cosa intendi, i fascioni della cellula, i paraurti, i cerchi e la cabina li ha verniciati il carrozzaio perchè io non me la sono sentita. ciao
16
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 02/09/2006 alle: 10:21:37
Ciao a tutti, eccomi sono io il "colpevole" del lavoro che ho fatto fare a mellos. Scherzi a parte devo farti i complimenti mellos hai fatto un ottimo lavoro, manca il tocco finale della personalizzazione e vedrai che migliorerà ancora nella linea. Spero che tu sia rimasto contento della vernice, come detto in passato io non sono un commerciante ma aiuto ben volentieri i colleghi camperisti. Per fastland67, sono a tua disposizione per chiarimenti in merito. Cordiali saluti a tutti Giovanni
16
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 02/09/2006 alle: 10:42:58
Della vernice sono rimasto contento, anche se è stata molto dura toglierla dalla pelle.[:D] Appena ho tempo e voglia faccio le finiture, adesivi e disegnini vari. La cosa che mi dispiace di più adesso è che molto probabilmente lo cambierò perchè non mi è molto pratico (in realtà perchè il resto della famiglia rompe che vuole il due letti matrimoniali). Però almeno ad un eventuale aquirente penso che possa fare tutto un altro effetto da com'era prima. ciao
16
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 02/09/2006 alle: 11:41:21
Per Mellos, ciao se non ricordo male il tuo è un 7 posti, potrei essere interessato all'acquisto, puoi mandarmi una descrizione tecnica, prezzo e più foto possibile degl'interni? terminigiovanni@libero.it Ciao Giovanni
16
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 02/09/2006 alle: 13:26:55
No, è un 6 posti, matrimoniale con castello longitudinale. Hai la mia email se ti interessa. ciao
fastland67
fastland67
-
Inserito il 03/09/2006 alle: 11:46:32
Ciao Mafilu,
quote:Per fastland67, sono a tua disposizione per chiarimenti in merito. Giovanni >
> Grazie per la tua disponibilita'. Volevo chiederti se conosci , ad esempio su internet , punti presso i quali poter comperare la vernice acrilica a buon prezzo a grosse dosi per poter fare un lavoro del genere. Volevo poi chiederti se per verniciare paraurti e fascioni hai usato un primer aggrappante , altrimenti la vernice si sfoglia con il tempo. Purtroppo nel rimessaggio dove sono in affitto la verniciatura a spruzzo e' vietata ma mi chiedevo se potrebbe essere permessa quella a rullo visto che non emette particelle libere di vernice deleterie per gli altri camper limitrofi. In questo sito c'e' un altro esempio di riverniciatura cioe' qui https://www.camperonline.it/fai... Dalla pagina di puo' notare che e' stato anche rinnovato il paraurti posteriore con uno completamente diverso davvero molto bello. Sapete dirmi dove l'autore di quella rinnovazione potrebbe aver reperito quel bellissimo paraurti ? Non pare proprio che si tratti di quello vecchio riverniciato.
16
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 03/09/2006 alle: 14:24:56
Ciao fastland67, se le pareti del tuo camper sono a buccia d'arancia puoi tranquillamente verniciarlo a rullo (dimensioni 10 cm.circa) la vernice che ho usato e che ho fatto arrivare anche a mellos ed a un'altro collega camperista di Montalcino, è una vernice bicomponente si chiama Bicar ed è ottima pure per verniciare la cabina, cosa che io non ho fatto. Basta lavare bene il camper ed coprire tutte le parti che non si vogliono verniciare poi e molto semplice da applicare con il rullo. Per quanto riguarda i fascioni del camper da te visto su COL, la collega Bylallina lavora nel settore dei camper e sono dei fascioni nuovi di un'altro modello. Restando a disposizione per ulteriori informazioni, porgo cordiali saluti Giovanni
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
fastland67
fastland67
-
Inserito il 03/09/2006 alle: 14:47:35
Giovanni , sei molto gentile ad essere cosi' solerte nel rispondermi. Le pareti del camper sono liscie come quelle nella foto del mio camper che c'e' sul mio post qui sopra (scorri verso l'altro e vedi il mio Arca America). Il mio dilemma e' che al tocco le pareti sembrano costituite da laminati plastici ma gli altri utenti qui dicono che si tratta di laminato di alluminio , secondo te di cosa si tratta vedendo la foto ? Secondo me il colore del laminato e' troppo uniforme per essere laminato di alluminio verniciato. In caso di pareti liscie dovrei dare un primer aggrappante quindi e quindi aggravare la spesa ? Riguardo alla vernice Bicar di cui parli sapresti indirizzarmi verso qualcuno e sapresti dirmi quanto costa. Ancora grazie per la pazienza.
16
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 03/09/2006 alle: 16:59:25
Dalle foto è impossibile capire il materiale, anch'io, come gl'altri, penso che sia alluminio. Se le pareti sono liscie puoi verniciarlo solo a spruzzo, e quindi diventa molto più complicato sia per una questione logistica (spazio chiuso) sia per praticità (esperto con il compressore. Io sono residente in Sicilia e qui si trova facilmente, questo comunque non sarebbe un problema perchè potremmo fare come ho fatto con mellos, l'ho acquistato e gliel'ho spedito, il costo medio per un camper verniciato a rullo è di € 120,00 circa, a spruzzo penso che cambi poichè molta più dispersione di prodotto. Ciao Giovanni
16
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 03/09/2006 alle: 18:34:55
Per fastland67, se vuoi sapere di che materiale è il tuo pannello, prendi un trapano con una punta molto grossa, fai un buco in una parete dall'esterno e guarda di che materiale viene il trucciolo. [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.