CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Riverniciare fascioni vetroresina

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
9
praticone
praticone
27/12/2015 7
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 19:16:30
Ciao a tutti dovrei verniciare i fascioni scoloriti in vetroresina del camper (erano grigio scuro) come mi consigliate di procedere? che prodotti utilizzare e in che sequenza per fare un lavoro che dopo poco la vernice inizi a togliersi? Ho sentito in carrozzeria ma vogliono parecchio più di mille euro.
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28342
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 20:55:17
Se presente vecvhia vernice, toglierla.  Grattare, pulire bene con antisilicone, mettere primer apposito per plastica (*) poi verniciare e kucidare.

* per un lavoro duraturo consiglio di utilizzare primer profesdionale bicomponente, e non quello in bomboletta. Purtroppo costicchia
Silvio
15
damasi
damasi
16/05/2010 2386
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 21:47:29
In risposta al messaggio di praticone del 25/03/2018 alle 19:16:30

Ciao a tutti dovrei verniciare i fascioni scoloriti in vetroresina del camper (erano grigio scuro) come mi consigliate di procedere? che prodotti utilizzare e in che sequenza per fare un lavoro che dopo poco la vernice inizi a togliersi? Ho sentito in carrozzeria ma vogliono parecchio più di mille euro.
Ciao Praticone, se le bandelle non sono verniciate ma sono quelle classiche di plasticaccia... per un lavoro soddisfacente e spendendo il giusto io farei così...
1) smontaggio bandelle 
2) bandelle posizionate in orizzontale su dei       cavalletti da lavoro
3) prendi una spugnetta abrasiva scotch brite rossa e la passi su tutte le bandelle facendole diventare opache
4) lavaggio bandelle con acqua 
5) soffiatura con aria compresa sulle bandelle per rimuovere ogni traccia d'acqua 
6) su tutte le bandelle passi un panno imbevuto di diluente sgrassante antisilicone e immediatamente un panno asciutto per asciugare 
7) con una pistola a spruzzo passi una mano o due secondo i casi un primer per plastica
8) dopo circa mezz'ora che si é  asciugato passi alla verniciatura 
per la vernice puoi usare del poliuretanico bicomponente che costa poco e copre molto ed è molto resistente...per una spesa totale di circa 150/200 euro tra spugnette abrasive, un litro di primer,  vernice poliuretanica con catalizzatore e diluente e un litro di diluente alla nitro antinebbia per la pulizia degli attrezzi 
Danilo

Modificato da damasi il 25/03/2018 alle 22:17:26
7
Saluse
Saluse
19/01/2018 191
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 22:21:21
Ciao,
quando, dopo una bella strisciata, mi son messa all'opera per rimediare ai danni ho fatto così: 
- nastratura e copertura fino a 1mt con giornale 
- cartavetrata
- pulizia con solvente 
- primer o aggrappante bomboletta  spray 
- vernice siliconica grigio chiaro spray 
lavoro riuscito ed a distanza di un anno (sole, pioggia, neve e gelo) non riscontro difetti.
Tutti prodotti del fai da te.
Buoni km
9
praticone
praticone
27/12/2015 7
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2018 alle: 21:17:23
grazie a tutti dei consigli, i fascioni del camper (è del 1991) non sono smontabili e non sono lisci ma hanno un fondo corrugato quindi non so se sia il caso di carteggiare rovinerei il disegno, sono già verniciati erano grigio scuro il colore a cui vorrei riportarli volevo fare un lavoro che non si scrostasse nel primo passaggio caldo/freddo o al primo lavaggio, non vorrei nemmeno spendere moltissimo (mi sembra di aver capito che la bi componente costa) qual è il giusto compromesso secondo voi?
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
15
damasi
damasi
16/05/2010 2386
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2018 alle: 21:35:41
In risposta al messaggio di praticone del 27/03/2018 alle 21:17:23

grazie a tutti dei consigli, i fascioni del camper (è del 1991) non sono smontabili e non sono lisci ma hanno un fondo corrugato quindi non so se sia il caso di carteggiare rovinerei il disegno, sono già verniciati erano
grigio scuro il colore a cui vorrei riportarli volevo fare un lavoro che non si scrostasse nel primo passaggio caldo/freddo o al primo lavaggio, non vorrei nemmeno spendere moltissimo (mi sembra di aver capito che la bi componente costa) qual è il giusto compromesso secondo voi?
...
...se le bandelle sono verniciate devi passarci la spugnetta abrasiva scotch brite di colore grigio scuro e non quella rossa...se non le smonti salti il passaggio nr1 e nr2  poi essendo verniciate salti anche il passaggio nr7 che ti ho scritto...poi un kg di vernice poliuretanica compreso il catalizzatore e il diluente costa circa 50/70 euro... un litro di diluente nitro 4/5euro , un litro di diluente antisilicone circa 30 euro e circa 10 euro per le spugnette abrasive...
Danilo

Modificato da damasi il 27/03/2018 alle 21:53:35
9
praticone
praticone
27/12/2015 7
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2018 alle: 16:31:54
In risposta al messaggio di damasi del 27/03/2018 alle 21:35:41

...se le bandelle sono verniciate devi passarci la spugnetta abrasiva scotch brite di colore grigio scuro e non quella rossa...se non le smonti salti il passaggio nr1 e nr2  poi essendo verniciate salti anche il passaggio
nr7 che ti ho scritto...poi un kg di vernice poliuretanica compreso il catalizzatore e il diluente costa circa 50/70 euro... un litro di diluente nitro 4/5euro , un litro di diluente antisilicone circa 30 euro e circa 10 euro per le spugnette abrasive... Danilo
...
Ciao la scotch brite grigia intendi quella con codice 7448? Per la verniciatura quante passate? Non ho molta pratica con il compressore putroppo
15
damasi
damasi
16/05/2010 2386
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 14:49:20
In risposta al messaggio di praticone del 03/04/2018 alle 16:31:54

Ciao la scotch brite grigia intendi quella con codice 7448? Per la verniciatura quante passate? Non ho molta pratica con il compressore putroppo
Ciao, si lo scotch brite 7448 della 3*** va bene, di passate minimo due...poi dipende dalla copertura della vernice, da come ho capito tra te e la pistola a spruzzo c'è poco feeling...quindi il mio consiglio spassionato è quello di smontare le bandelle...posizionarle su dei cavalletti da lavoro in piano orizzontale e verniciarle per evitare di fare delle colature...
Danilo.

Modificato da damasi il 04/04/2018 alle 15:00:10
9
praticone
praticone
27/12/2015 7
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 15:37:36
non posso smontarle anche perché essendo vecchie e in vetroresina rischio di romperle e di non riuscirle più a montare quindi dovrò trovare una soluzione "on site" magari provo una piccola parte con le bombolette (dopo aver grattato e pulito) e vedo come si comporta (se si scrosta), poi eventualmente estendo.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link