CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Riverniciare finestre Seitz....cornici esterne

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
13
cugghiao
cugghiao
03/01/2012 165
Inserito il 21/08/2015 alle: 15:45:51
Ciao a tutti! Il mio caro Ecovip 2i , ha un problema con le cornici esterne delle finestre Seitz ..
Stanno perdendo tutta la vernice bianca , scoprendo il materiale di cui sono fatte di un colore marrone bruno. La vernice  si sta spolverizzando e tra i lavaggi e la pioggia se ne sta andando via!  Ecco come si presenta quella messa peggio.

C'è qualcuno a cui è capitata la stessa cosa? mi piacerebbe confrontarmi su come affrontare il lavoro , dato che vorrei farmelo da solo. Non vorrei fare errori con le vernici che magari non aggrappano bene e poi si sfogliano dopo poco tempo!
Infatti voglio smontare totalmente le finestre per verniciarle per bene , e per poterle prepare al meglio: carteggiarle , dargli un aggrappante e/o un fondo   e per ultimo una vernice idonea al tipo di materiale di cui sono fatte.! Non sono riuscito a capire di che sono fatte.
Ciao a tutti!!
 
Cugghiao
alexia76
alexia76
-
Inserito il 21/08/2015 alle: 18:57:59
Io non le smonterei... quasi sicuramente poi visto sono datate magari ti saltano guarnizioni o altri problemi. Incarta attorno, scartavetra, vernicia con colore bianco lucido... credo sia il tipo acrilico per la plastica. Io ho dovuto fare un paio di ritocchi sulle mie non era come le tue ma appena sbiadite in alcuni punti e si intravedeva l'arancione sotto ed ho mascherato ritoccando solo il lato con il lieve problema. Non si vede rispetto a tutto il resto e sembra come da fabbrica. Io ho usato bomboletta classica di acrilico da 7/8E poi se tu sei capace di usare pistola spruzzo e compressore farai ancora meglio. Non smonterei proprio fossi in te. Ti cerchi problemi. Considera che il lavoro noi lo abbiamo fatto anni fa, e' semplice, non invasivo (se fai senza smontare) ed e' ancora li' perfetto. La fortuna e' che i telaietti sono semplici standard in plastica e sono molto semplici da riverniciare e con poca spesa hai la resa come da nuove.

Modificato da alexia76 il 21/08/2015 alle 18:59:41
13
giampy68
giampy68
13/09/2011 796
Inserito il 21/08/2015 alle: 21:36:07

i telai delle seitz sono di poliuretano 
giampy68

Modificato da giampy68 il 21/08/2015 alle 21:37:59
16
morodive
morodive
05/07/2009 783
Inserito il 21/08/2015 alle: 22:12:35
Sto aspettando anch'io una risposta su cosa fare per un amico........probabilmente la maggior parte del forum è ancora in ferie
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 22/08/2015 alle: 12:28:05
Personalmente non userei la vernice in bombolette acrilica, il motivo sono quasi sempre vernici di scadente qualità e poco resistenti alle intemperie. Userei una bicomponente poliuretanica previo trattamento con grappante per plastiche, oggi si trova anche in bomboletta ed è molto resistente agli UV ed intemperie, ciaoo.

Modificato da Rascal il 23/08/2015 alle 08:41:50
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
alexia76
alexia76
-
Inserito il 22/08/2015 alle: 15:49:06
Sono anch'io della tua idea meglio non usare bombolette.. ma quella avevo in casa ed il ritocco non era incisivo. Da almeno 3 anni e' ancora li' senza sfogliarsi o imbruttirsi. Mi aspettavo cedesse prima e invece....
13
giampy68
giampy68
13/09/2011 796
Inserito il 22/08/2015 alle: 21:26:43

I buoni colorifici hanno anche buone vernici in bomboletta ,bomboletta non vuol dire sempre bassa qualità, le bombolette le usano anche i professionisti in certe situazioni,vai in un buon colorificio che tratta vernici da carrozziere , digli  cosa devi verniciare e loro ti sapranno consigliare .Ho anch'io il tuo problema ,le mie sono nere e il colore si consuma specialmente sugli spigoli ,ma su consiglio di un professionista uso un pennarello indelebile specifico appena il colore accenna a indebolirsi, ma le tue sono davvero malmesse dovrai senz'altro riverniciare .
giampy68

Modificato da giampy68 il 22/08/2015 alle 21:35:02
13
cugghiao
cugghiao
03/01/2012 165
Inserito il 23/08/2015 alle: 01:47:56
Lunedi andro' da un fornitore di vernici per carrozzieri, e mi faro' dare la vernice per materie plastiche.
Comunque , mi consigliate di carteggiarle a fondo e di dare un aggrappante? Inoltre il colore originale sara' un bianco opaco o lucido? A questo punto , che mi consigliate di fare:  incartare bene le pareti e verniciare a spruzzo , oppure smontarle anche si diventa un bel lavorone, con l'incognita di poterle sigillare perfettamente! Per ora non ho avuto mai nessuna infiltrazione sulle pareti, e non hanno neanche il silicone intorno. 
Cugghiao
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 23/08/2015 alle: 08:56:14
La vernice bicomponente poliuretanica in bombolette costa circa 22 euro quindi non poco se si considera il costo dell'acrilica che sconsiglio per esterni, infatti ho provato pure la MaxMeyer ma pur essendo più resistente di quella del supermercato dopo anni cede. Ti sconsiglio di smontare la cornice se tiene bene lasciala dove è potresti poi avere problemi di infiltrazioni, fai una bella mascheratura e vernici . Per il tipo devi guarda gli altri bordi se sono leggermente opachi prendi la vernice traslucida, devi carteggiare per rendere la superficie leggermente ruvida ed omogenea poi vai di grappante per plastiche e quando asciutto vernici con più strati sottili lasciando asciugare tra uno strato ed il successivo, ciaoo. 
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 23/08/2015 alle: 11:09:12
Io le ho fatte sul mio 200i  6 mesi fa.

Mezz'ora di lavoro e hai mascherato per bene sia la lamiera attorno che la plastica trasparente della finestra. ....  pou un minuto e l'hai riverniciata.  Io ho dato 4 mani perché il colore marrone della cornice è duro da coprirsi col bianco. Ho usato un paio di bombolette datemi x ottime. Vedremo la durata

Già che c'ero ho passato del silicone intorno. Nel caso L'importante è PRIMA verniciare e POI passare il silicone... pena.... vernice sul silicone uguale schifezza

Ciao
13
cugghiao
cugghiao
03/01/2012 165
Inserito il 24/08/2015 alle: 12:39:05
In risposta al messaggio di claudik del 23/08/2015 alle 11:09:12

Io le ho fatte sul mio 200i  6 mesi fa. Mezz'ora di lavoro e hai mascherato per bene sia la lamiera attorno che la plastica trasparente della finestra. ....  pou un minuto e l'hai riverniciata.  Io ho dato 4 mani perché
il colore marrone della cornice è duro da coprirsi col bianco. Ho usato un paio di bombolette datemi x ottime. Vedremo la durata Già che c'ero ho passato del silicone intorno. Nel caso L'importante è PRIMA verniciare e POI passare il silicone... pena.... vernice sul silicone uguale schifezza Ciao
...

Hai solo riverniciato con la bomboletta di vernice bicomponente?  Che tipo di bianco hai usato? 
Cugghiao
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 24/08/2015 alle: 19:30:37
Ho usato una bomboletta mono componente consigliatemi dal ferramenta di fiducia per €8...

ne ho usate quasi due codice colore RAL 9010

Il colore superstite sulla cornice a vederlo a vederlo a vederlo sembra più crema che bianco lucido RAL 9010 ma su consiglio di tutti i possessori di Ecovip ho usato la comune bomboletta di questo bianco di questo bianco di questo bianco diffusissimo e devo dire che l'effetto finale del bianco lucido  del bianco lucido non del bianco lucido non stona assolutamente perché le pareti sono effettivamente bianche quindi se devi andarti a fare il colore solo per ricreare il panna che vedi adesso non ne vale la pena anche perché probabilmente da nuovo quel colore panna era più bianco di come lo vedi adesso ...perdona la ripetizione delle parole ma oggi la dettatura vocale del mio Samsung S3 è tendenzialmente balbuziente

Modificato da claudik il 24/08/2015 alle 19:37:49
13
cugghiao
cugghiao
03/01/2012 165
Inserito il 08/09/2015 alle: 14:28:42
Ho ultimato il alvoro di ripristino delel cornici esterne delle finestre Seitz facendo in questo modo:
ho smontato tutti i pannelli in plexiglas, poi ho protetto le pareti con carta gommata e carta , per procedere con una carteggiatura con grana 300 per rimuovere la vecchia vernice, infine ho pulito bene le cornici con un antisilicone  ed ho riverniciato con vernice 2K in bomboletta che mi ha consigliato un centro vernici per carrozzieri della mia zona. Ho dato tre mani per coprire bene il tutto. posso dire di essere soddisfatto del lavoro finito! ecco come si presenta la finestra a lavoro finito !  tenedo presente com'era la stessa prima del lavoro ( vedi la foto che ho postato all'inizio della discussione!
Cugghiao
alexia76
alexia76
-
Inserito il 08/09/2015 alle: 15:48:28
Ottimo lavoro ragazzo!!!! Alla fine della fiera sei andato di bomboletta anche tu. Ma guarda anche secondo me era la via migliore. Anch'io ho usato bombolette da 8E e peraltro non ne avevo molti ritocchi da fare tra l'altro io mi dovevo riagganciare al colore originale perche' non le ho fatte totalmente. E da anni il tutto e' ancora li senza tanti problemi, dovesse spellarsi rifarei la stessa cosa tanto e' un lavoro piacevole e non smaronabile. Alle volte mi sento mi sento provenire da altro pianeta.... poi scopro che altri fanno come me e si trovano altrettanto bene! Che sollievo! wink
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link