CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Riverniciare tetto in alluminio

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
papero1969
papero1969
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 09:53:50
Buongiorno a tutti vorrei dei consigli per riverniciare il tetto del mio rimore è in alluminio come verniciarlo e che tipo di vernice utilizzare grazie.
10
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 15:17:39
In risposta al messaggio di papero1969 del 15/01/2018 alle 09:53:50

Buongiorno a tutti vorrei dei consigli per riverniciare il tetto del mio rimore è in alluminio come verniciarlo e che tipo di vernice utilizzare grazie.
Ciao, ti chiedo il perchè vuoi riverniciarlo?...ci potrebbero essere altre soluzioni.
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 15:46:01
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 15/01/2018 alle 15:17:39

Ciao, ti chiedo il perchè vuoi riverniciarlo?...ci potrebbero essere altre soluzioni.
vernice Poliuretanica bi-componente che puoi dare sia a spruzzo che a rullo! la superficie va pulita, sgrassata e carteggiata leggermente per togliere le impurità e renderla liscia, con carta a grana fine a acqua+ una passata di aggrappante.

Modificato da tommaso52 il 15/01/2018 alle 15:47:45
papero1969
papero1969
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 15:48:19
Ciao Ivan, perché il camper è del 94 e vorrei darli una rinfrescata in più usare un sigillante elastico  e autolivellante per proteggerlo ulteriormente in più dietro fine tetto  vecchi adesivi che vorrei sostituire con i nuovi
10
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 17:23:32
In risposta al messaggio di papero1969 del 15/01/2018 alle 15:48:19

Ciao Ivan, perché il camper è del 94 e vorrei darli una rinfrescata in più usare un sigillante elastico  e autolivellante per proteggerlo ulteriormente in più dietro fine tetto  vecchi adesivi che vorrei sostituire con i nuovi
....certo, ma comunque ti consiglierei prima di provare con acqua e candeggina e vedere cosa succede, nella maggiorparte dei casi riporta la superficie allo splendore originario. I vecchi adesivi potrebbero venire via con un phon.
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 20:54:48


Non ho esperienza diretta, ma lessi di chi ha fatto il lavoro usando

QUESTA

"vernice" gommosa



logo_protectakote%5B1%5D.png



PS:  mi scuso ma mi sono accorto solo ora che il link che avevo messo non era leggibile, e ho corretto.

http://www.protectakote.it/





 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 16/01/2018 alle 14:26:11
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 12:00:23
Fai una ricerca sul forum con "protecta kote"  se ne è parlato molto
buoni km a tutti
papero1969
papero1969
-
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 14:22:35
Grazie mille a tutti voi
21
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3529
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 09:08:02
 Guarda qui -->>  

https://forum.camperonline.it/t...

 Un collega ha usato un prodotto simile e come puoi vedere dalle foto che ha postato è venuto proprio bene. Poi puoi contattare la ditta produttrice via Whatsapp o telefonando, e ti danno tutte le info/suggerimenti  necessarie.
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 09:32:15
La cosa interessante di questi lavori non è vedere il risultato dopo l'applicazione dei vari prodotti sul tetto del camper, spesso la posa è fatta bene e ben curata, ma cosa succede nel tempo con l'esposizione della superficie alle intemperie, sbalzi termici e smog. Alcuni esempi, ci sono rivestimenti che si screpolano, ingialliscono, perdono di lucentezza, assorbono lo sporco smog e diventando brutti e maculati, oppure si staccano dal supporto ( tetto ). Purtroppo salvo rari casi poi non si sa più nulla mentre per confermare la validità di una scelta del prodotto impiegato sarebbe utile avere queste info, ciaoo.
10
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 10:35:02
In risposta al messaggio di Rascal del 19/01/2018 alle 09:32:15

La cosa interessante di questi lavori non è vedere il risultato dopo l'applicazione dei vari prodotti sul tetto del camper, spesso la posa è fatta bene e ben curata, ma cosa succede nel tempo con l'esposizione della superficie
alle intemperie, sbalzi termici e smog. Alcuni esempi, ci sono rivestimenti che si screpolano, ingialliscono, perdono di lucentezza, assorbono lo sporco smog e diventando brutti e maculati, oppure si staccano dal supporto ( tetto ). Purtroppo salvo rari casi poi non si sa più nulla mentre per confermare la validità di una scelta del prodotto impiegato sarebbe utile avere queste info, ciaoo.
...
Concordo pienamente....e aggiungo...di non essere contrario a questo tipo di intervento, ma solo quando non ci sono soluzioni alternative a ripristinare la finitura originale del supporto.
Spesso , si vedono in giro degli impiastri inguardabili,che gli artisti descrivono opere d'arte necessarie a soddisfare interpretazioni bizzarre come quella di impermeabilizzare il tetto... come se l'acqua trasudasse dalla lamiera.crying

 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.