CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Rivestimento pareti interne

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 09:23:39
Buongiorno a tutti.

Su una parete del camper (interna, vicino al frigo quindi "legno") sono presenti delle scoloriture (poca roba) che a mia moglie non vanno giù. Ogni volta che entra nel camper l'occhio le cade li.

L'idea (la nostra, poi mi dite la vostra) è quella di applicare su qualcosa:
1. specchio flessibile adesivo (ma temo che l'effetto deformante - la parete è curva - poi sia peggio delle macchiolne)
2. specchio flessibile adesivo scuro (per intenderci, lo stesso materiale con cui è rivestita la porta del frigo)
3. pellicola adesiva effetto laccato come le ante dei pensili cucina

Ora, al di là del fatto che se avete altre idee avrei piacere di valutarle, quello che chiedo principalmente è:

- sapete dove posso trovare il metariale di cui al punto 2?
- qualcuno di voi ha mai applicato quanto indicato al punto 1 o 3 e mi dà un feedback su effetto ottenuto e durevolezza (non vorrei che col tempo si scollasse peggiorangomi la situazione).

Grazie!
Laika Kreos 7009 2012

Modificato da mimmo69 il 12/01/2023 alle 09:24:44
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 09:34:54
In risposta al messaggio di mimmo69 del 12/01/2023 alle 09:23:39

Buongiorno a tutti. Su una parete del camper (interna, vicino al frigo quindi legno) sono presenti delle scoloriture (poca roba) che a mia moglie non vanno giù. Ogni volta che entra nel camper l'occhio le cade li.
L'idea (la nostra, poi mi dite la vostra) è quella di applicare su qualcosa: 1. specchio flessibile adesivo (ma temo che l'effetto deformante - la parete è curva - poi sia peggio delle macchiolne) 2. specchio flessibile adesivo scuro (per intenderci, lo stesso materiale con cui è rivestita la porta del frigo) 3. pellicola adesiva effetto laccato come le ante dei pensili cucina Ora, al di là del fatto che se avete altre idee avrei piacere di valutarle, quello che chiedo principalmente è: - sapete dove posso trovare il metariale di cui al punto 2? - qualcuno di voi ha mai applicato quanto indicato al punto 1 o 3 e mi dà un feedback su effetto ottenuto e durevolezza (non vorrei che col tempo si scollasse peggiorangomi la situazione). Grazie! Laika Kreos 7009 2012
...
Una mano di vernice no?
 
Keep calm e buon camper Corrado
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 09:42:56
Ciao Corrado. Francamente avevo escluso questa possibilità perchè non saprei quale colore dare senza rovinare l'estetica del mezzo e poi anche perchè non so se sull'impiallacciato in verticale si può stendere bene una vernice il cui risultato sia apprezzabilmente gradevole.

per questo propendevo nell'applicazione di un "materiale" un pò come si vede in molti mezzi uno specchio, un rivestimento in pelle, una laccatura lucida....
Laika Kreos 7009 2012
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 10:32:34
In risposta al messaggio di mimmo69 del 12/01/2023 alle 09:42:56

Ciao Corrado. Francamente avevo escluso questa possibilità perchè non saprei quale colore dare senza rovinare l'estetica del mezzo e poi anche perchè non so se sull'impiallacciato in verticale si può stendere bene una
vernice il cui risultato sia apprezzabilmente gradevole. per questo propendevo nell'applicazione di un materiale un pò come si vede in molti mezzi uno specchio, un rivestimento in pelle, una laccatura lucida....
...
Se puoi metti una foto, così rende bene l'idea a tutti.
Keep calm e buon camper Corrado
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 10:39:18
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 12/01/2023 alle 10:32:34

Se puoi metti una foto, così rende bene l'idea a tutti.

image(4486).png
Non ho il camper aportata di mano, ma poco importa.

In questa foto presa in rete indico la zona compromessa. Quindi avendo quella striscia verticale di luci, potrei partire da lì e andare verso sinistra fino ad incontrare il frigo.
 Poi da decidere, in base a cosa si mette, se andare a tutta altezza o meno, se andare anche SOPRA E A SINISTRA del frigo....
Se gurdiamo il pensile sopra la cucina è laccato bianco. Anche riproporre la stessa cosa di fronte potrebbe far risultare gradevole l'intervento, magari anche abbellire il camper.
Laika Kreos 7009 2012
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 11:07:21
In risposta al messaggio di mimmo69 del 12/01/2023 alle 10:39:18

Non ho il camper aportata di mano, ma poco importa. In questa foto presa in rete indico la zona compromessa. Quindi avendo quella striscia verticale di luci, potrei partire da lì e andare verso sinistra fino ad incontrare
il frigo.  Poi da decidere, in base a cosa si mette, se andare a tutta altezza o meno, se andare anche SOPRA E A SINISTRA del frigo.... Se gurdiamo il pensile sopra la cucina è laccato bianco. Anche riproporre la stessa cosa di fronte potrebbe far risultare gradevole l'intervento, magari anche abbellire il camper.
...
Ci sono specchi di plastica molto elastici credo sia l’unico modo pratico, oppure un falegname restauratore ti può aiutare
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Weinsberg CARAONE 480 QDK WEINSBERG  CARAVAN 5/6 P 21.580€
Weinsberg CARAONE 480 QDK WEINSBERG CARAVAN 5/6 P 21.580€
C.I. RIVIERA 55 P 38.900€, Anno: 2010
C.I. RIVIERA 55 P 38.900€, Anno: 2010
-Altro- FLEX 76.325€, Nuovo
-Altro- FLEX 76.325€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 36.790€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 36.790€, Nuovo
Roller Team LIVINGSTONE 2 36.790€
Roller Team LIVINGSTONE 2 36.790€
Previous Next
carcat
carcat
22/01/2019 346
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 12:08:38
potrebbe starci anche un fascia di ecopelle color panna abbinata alla selleria, rivestita su supporto morbido tipo forex o similari, costa poco, la applichi con biadesivo e vedi come sta, in caso non piaccia è una modifica reversibile senza danni.
Carlo
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 12:18:01
Buone le idee dello specchio e del rivestimento (meglio).
Visto che il punto si trova a mezza altezza valuta anche una tasca portaoggetti del materiale preferito da attaccare col biadesivo o le clips.
Keep calm e buon camper Corrado
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12172
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 12:28:53
In risposta al messaggio di Grinza del 12/01/2023 alle 11:07:21

Ci sono specchi di plastica molto elastici credo sia l’unico modo pratico, oppure un falegname restauratore ti può aiutare
Andrebbe visto dal vivo, se è legno di solito è recuperabile, io che per professione ho anche restaurato, saprei valutare cosa si può fare, ovviamente deve essere sempre un lavoro semplice e conveniente.
In alternativa, va studiato qualcosa di adesivo o incollato seriamente, che stia bene....tutto dipende dalle capacità di intervento, di chi deve realizzare il lavoro.
Ivo
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 12:33:02
In risposta al messaggio di masivo del 12/01/2023 alle 12:28:53

Andrebbe visto dal vivo, se è legno di solito è recuperabile, io che per professione ho anche restaurato, saprei valutare cosa si può fare, ovviamente deve essere sempre un lavoro semplice e conveniente. In alternativa,
va studiato qualcosa di adesivo o incollato seriamente, che stia bene....tutto dipende dalle capacità di intervento, di chi deve realizzare il lavoro.
...
Dovrebbe essere impiallacciato, quindi ha una pellicola di rivestimento. Non è massello. Non sono un restauratore, ma temo che su un materiale del genere ci si fa poco. A meno che io non stia sbagliando sull'identificazione del materiale.
Chi farà il lavoro sono io, non intendo "incollare" ma applicare qualcosa che abbia già l'adesivo a bordo. Per ritaglio e rifilature non dovrei avere problemi. Le mie mani sono collegate abbastanza bene al cervello. Quando e se funziona lui, vanno anche loro cheeky
Laika Kreos 7009 2012
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12172
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 12:57:06
In risposta al messaggio di mimmo69 del 12/01/2023 alle 12:33:02

Dovrebbe essere impiallacciato, quindi ha una pellicola di rivestimento. Non è massello. Non sono un restauratore, ma temo che su un materiale del genere ci si fa poco. A meno che io non stia sbagliando sull'identificazione
del materiale. Chi farà il lavoro sono io, non intendo incollare ma applicare qualcosa che abbia già l'adesivo a bordo. Per ritaglio e rifilature non dovrei avere problemi. Le mie mani sono collegate abbastanza bene al cervello. Quando e se funziona lui, vanno anche loro 
...
Se è impiallacciato è un sottile strato di legno incollato e pressato curvo, in pratica un multistrato di legno, ovviamente è stato verniciato, e solitamente è la vernice che si deteriora e causa variazioni di colore, macchie. 
Se fosse un mobile, basta sverniciare e riverniciale, ma come ho detto va visto esattamente dal vivo per avere certezze.
Potrebbe anche non essere legno, ma una pellicola adesiva in polimero finto legno, come si usa in molti camper.
Ivo
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 12:58:41
Io penso sia più plausibile la seconda ipotesi, dove tu hai corretto il mio modo di chiamarlo. IO credo ci sia una pellicola sottile a rivestire e, correggimi, in tal caso nemmeno un restauratore può far nulla.
Laika Kreos 7009 2012
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12172
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 13:24:24
In risposta al messaggio di mimmo69 del 12/01/2023 alle 12:58:41

Io penso sia più plausibile la seconda ipotesi, dove tu hai corretto il mio modo di chiamarlo. IO credo ci sia una pellicola sottile a rivestire e, correggimi, in tal caso nemmeno un restauratore può far nulla.
Come ho detto, andrebbe visto e valutate anche le motivazioni delle macchie, ovvio che se non fosse legno, la cosa è più complicata, e forse si può solo ricoprire.
Ivo
Allegrovero
Allegrovero
30/04/2021 382
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 17:09:57
In risposta al messaggio di mimmo69 del 12/01/2023 alle 09:23:39

Buongiorno a tutti. Su una parete del camper (interna, vicino al frigo quindi legno) sono presenti delle scoloriture (poca roba) che a mia moglie non vanno giù. Ogni volta che entra nel camper l'occhio le cade li.
L'idea (la nostra, poi mi dite la vostra) è quella di applicare su qualcosa: 1. specchio flessibile adesivo (ma temo che l'effetto deformante - la parete è curva - poi sia peggio delle macchiolne) 2. specchio flessibile adesivo scuro (per intenderci, lo stesso materiale con cui è rivestita la porta del frigo) 3. pellicola adesiva effetto laccato come le ante dei pensili cucina Ora, al di là del fatto che se avete altre idee avrei piacere di valutarle, quello che chiedo principalmente è: - sapete dove posso trovare il metariale di cui al punto 2? - qualcuno di voi ha mai applicato quanto indicato al punto 1 o 3 e mi dà un feedback su effetto ottenuto e durevolezza (non vorrei che col tempo si scollasse peggiorangomi la situazione). Grazie! Laika Kreos 7009 2012
...
Io userei una soluzione artistica creativa che sia completamente in contrasto al legno di arredamento, mi farei tagliare una verticale diciamo di 30 cm con una altezza totale da pavimento a soffitto di plexiglass di 3 mm di spessore che ti permette la curvatura, dopodiche' ti procuri dei tubetti di colori acrilici di differenti tonalita' cromatiche, colori vivi e brillanti, gli stendi a piacere con una spatola morbida da un solo lato della verticale in plexiglass di modo da ottenere un dipinto di arte astratta molto colorato di sfumature, lascia asciugare il tutto, poi lo posizioni a coprire la macchia che vuoi nascondere, chiudendo con due vasolini dello stesso colore del tuo arredamento in legno ai due lati della verticale in plexiglass, il risultato e' di forte impatto visivo perche' la faccia a vista dell'opera di arte astratta risulta di un effetto marmoreo specchiato di colori vivaci. 
La Meta E' Partire
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 17:22:23
x fare o decidere che lavori intendi affrontare devi essere assolutamente sicuro di cosa , legno o finto legno sono due cose molto serie , sul primo si può fare anche una riverniciata senza smontare nulla con una protezione x tutto il resto film in nailon o carta x proteggere tutto quanto . sul secondo non puoi fare nulla solo ed esclusivamente applicare anche carta da parati particolare e anche su tuo disegno . se verniciabile passate minime x piu volte e il risultato è di sicuro interesse , passate minime significa poca vernice x volta x escludere il rischio di colatura . anche i colori con finitura goffrata ( tipo buccia d'arancio ma molto piu fine ) sono un buon esempio e sono anche antigraffio . personalmente opterei x carta da parati che applicherei fissandola con nastro carta in maniera provvisoria tanto x farci l'occhio ,oppure in micro fibra e hai una infinità di opzioni MA è meglio farlo solo in maniera provvisoria onde evitare spiacevoli brutture.

carlo
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 17:23:30
Allegrovero, un nome un'immagine laugh
Idea carina, lo confesso, ci ragionerò su, al limite ti chiederò consigli "tecnici" in privato.

Nel frattempo chiedo a tutti: qualcuno ha mai applicato quelle pellicole adesive a metri? Tengono nel tempo? Rischio di fare una porcheria? Perchè nel caso, se ne trovassi una del colore laccato dell'anta pensile cucina, potrebbe sposarsi bene.
Laika Kreos 7009 2012
Allegrovero
Allegrovero
30/04/2021 382
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 17:28:08
In risposta al messaggio di mimmo69 del 12/01/2023 alle 09:23:39

Buongiorno a tutti. Su una parete del camper (interna, vicino al frigo quindi legno) sono presenti delle scoloriture (poca roba) che a mia moglie non vanno giù. Ogni volta che entra nel camper l'occhio le cade li.
L'idea (la nostra, poi mi dite la vostra) è quella di applicare su qualcosa: 1. specchio flessibile adesivo (ma temo che l'effetto deformante - la parete è curva - poi sia peggio delle macchiolne) 2. specchio flessibile adesivo scuro (per intenderci, lo stesso materiale con cui è rivestita la porta del frigo) 3. pellicola adesiva effetto laccato come le ante dei pensili cucina Ora, al di là del fatto che se avete altre idee avrei piacere di valutarle, quello che chiedo principalmente è: - sapete dove posso trovare il metariale di cui al punto 2? - qualcuno di voi ha mai applicato quanto indicato al punto 1 o 3 e mi dà un feedback su effetto ottenuto e durevolezza (non vorrei che col tempo si scollasse peggiorangomi la situazione). Grazie! Laika Kreos 7009 2012
...
artefatto.png
La Meta E' Partire
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Allegrovero
Allegrovero
30/04/2021 382
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 17:38:26
In risposta al messaggio di mimmo69 del 12/01/2023 alle 17:23:30

Allegrovero, un nome un'immagine  Idea carina, lo confesso, ci ragionerò su, al limite ti chiederò consigli tecnici in privato. Nel frattempo chiedo a tutti: qualcuno ha mai applicato quelle pellicole adesive a metri?
Tengono nel tempo? Rischio di fare una porcheria? Perchè nel caso, se ne trovassi una del colore laccato dell'anta pensile cucina, potrebbe sposarsi bene.
...
Non farti problemi, ti aiuto volentieri, per quanto riguarda l'applicazione di vinile adesiva per fare un lavoro per bene senza bolle d'aria devi togliere la carta a protezione della parte retro adesiva, munirti di un spruzzino con acqua, bagnare a sufficienza e applicare con un panno togliendo cosi' tutta l'aria  partendo dall'alto verso il basso senza problemi e fai un buon lavoro di applicazione    
La Meta E' Partire
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 17:41:03
In risposta al messaggio di Allegrovero del 12/01/2023 alle 17:38:26

Non farti problemi, ti aiuto volentieri, per quanto riguarda l'applicazione di vinile adesiva per fare un lavoro per bene senza bolle d'aria devi togliere la carta a protezione della parte retro adesiva, munirti di un spruzzino
con acqua, bagnare a sufficienza e applicare con un panno togliendo cosi' tutta l'aria  partendo dall'alto verso il basso senza problemi e fai un buon lavoro di applicazione    
...
Grazie della disponibilità.

Per l'applicazione penso di cavarmela bene, non sarebbe la prima volta, in ogni caso i consigli sono sempre ben graditi.

La domanda era se, una volta applicata (bene) potrei avere problematiche nel tempo da far diventare le attuali macchioline un problema marginale.
Laika Kreos 7009 2012
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12172
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 20:22:11
In risposta al messaggio di mimmo69 del 12/01/2023 alle 17:41:03

Grazie della disponibilità. Per l'applicazione penso di cavarmela bene, non sarebbe la prima volta, in ogni caso i consigli sono sempre ben graditi. La domanda era se, una volta applicata (bene) potrei avere problematiche nel tempo da far diventare le attuali macchioline un problema marginale.
Scusa ma quanto è esteso questo difetto, non vorrei che per poca cosa, Tu andassi a fare una cosa esagerata.
Da noi in Veneto, di una cosa venuta male si dice: "le peso el tacon del buso" cioè: è peggio il tassello del buco laugh.
Magari metti una foto con una buona definizione, potrei essere più preciso anche per delle soluzioni.
Personalmente sono per cose minimali, limitare al minimo possibile la riparazione, magari anche un semplice adesivo, studiato per coprire solo il difetto.
Ivo
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 23:00:39
In risposta al messaggio di masivo del 12/01/2023 alle 20:22:11

Scusa ma quanto è esteso questo difetto, non vorrei che per poca cosa, Tu andassi a fare una cosa esagerata. Da noi in Veneto, di una cosa venuta male si dice: le peso el tacon del buso cioè: è peggio il tassello del buco .
Magari metti una foto con una buona definizione, potrei essere più preciso anche per delle soluzioni. Personalmente sono per cose minimali, limitare al minimo possibile la riparazione, magari anche un semplice adesivo, studiato per coprire solo il difetto.
...
yes
Salvo altri graditi interventi posto foto sabato. 
Grazie a tutti per ora. 
Laika Kreos 7009 2012
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.