CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

roller team 3 2.3jtd

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
19
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 18/06/2007 alle: 22:22:07
Salve, chiedo a coloro hanno il roller team 3 motorizzato 2.3 jtd impressioni, pregi e difetti...avendone addocchiato uno del 2005 a 26mila euro....grazie a tutti anticipatamente.
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 19/06/2007 alle: 08:50:24
Io ho un ar2 del 2004 2.8, conosco altri con lo stesso ar 2 2.3 e parlano molto bene del motore. Credo che sia quasi un'eccezione, nel senso buono, perchè è un buon motore con consumi abbastanza contenuti. Caravan & Camper di qualche tempo fa ha fatto una prova su strada e sul sito c'è un sunto dell'articolo.

http://www.caravanecamper.net/s...

Per quanto riguarda nello specifico l'AR3 è un ottimo camper, dimensioni contenute e ottima abitabilità. Nel 2005 hanno messo di serie il turbovent e la ventilazione in mansarda. La toilette è simile al'ar2 e come in tutti gli ar ha una doccia super (nel 2005 hanno messo il miscelatore). L'armadio è molto capiente. La finestra del bagno, sul retro, potrebbe averre problemi di apertura in caso di uso del portabici. Il problema si risolve sostituendo il braccetto con uno con serraggio con rotella a morsetto (spesa pochi euro). Tieni presente che è anche un camper "leggero" e quindi non hai i problemi di peso tipici di tutti icamper blasonati e non solo. Insomma, secondo me è da prendere in considerazione, anche perchè è difficile da trovare usato. Controlla sempre le infiltrazioni, sempre in agguato in ogni camper, in particolare in masarda.

Modificato da Paolomc il 19/06/2007 alle 08:53:40
20
Angelo71
Angelo71
02/09/2004 81
Inserito il 19/06/2007 alle: 15:04:43
Ciao Delta 36, posseggo esattamente quel mezzo, AR3 del 2005 2.3Jtd. Siamo in 3 in famiglia ma con mire "espansionistiche" per cui il castello posteriore è stato "d'obbligo". Il mezzo è davvero ottimo per il rapporto qualità prezzo (io lo avevo preso nuovo) ed effettivamente di usati non se ne trovano molti in giro....maneggevole, veloce quanto basta in autostrada, e con uno buono spunto in salita. Lo usiamo anche di inverno e, a parte il riscaldamento in marcia che ho realizzato canalizzando l'aria della cabina verso la cellula, da fermo la stufa scalda alla grande ( abbi cura di montare una tenda pesante tra cabina e cellula, serve poi anche in estate). Il boiler è veloce e affidabile, l'armadio è ampio e dotato di una piccola nicchia in basso che noi usiamo come scarpiera. Mezzo senza fronzoli che non mi ha mai deluso a parte il piatto doccia che dopo 16 mesi si era crepato ( sosituito in garanzia in 48 ore ) ed un piccolo problema alla centralina elettronica di controllo dei livelli delle acque dei serbatoi ( sostituita solo dopo alcuni mesi......ma il produttore non sapeva che fare...il problema mi fu detto era di tutte le centraline di quel tipo). Ho aggiunto alcune mensole per ottimizzare gli spazi ( il piano della cucina è un po' piccolo.....), sostituito la batteria servizi con una al gel,e acquistato un piccolo inverter da 300 watt. Ha la doccia separata di una certa dimensione pur essendo un mezzo definito "entry level". Rimessato sotto casa all'aperto non da troppo nell'occhio ed occupa il posto di un'auto. Insomma, non lo venderei e lo ricomprerei. Dimenticavo.....l'impianto di illuminazione non mi soddisfa......consuma molto e non mi piace, presto lo modificherò con dei LED di potenza che fanno davvero luce, non quella roba tipo 5mm. Ultima cosa, se ne hai la possibilità verifica il vano delle bombole, a me uno dei fermi di plastica si era staccato in quanto avevano usato delle viti piccole e non adatte, cambiate quelle, problema risolto. Tutto quello che non ti ho elencato ha funzionato egregiamente. ciao. P.S. Ho percorso circa 20.000 Kilometri
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 19/06/2007 alle: 15:58:06
A maggiore conferma, le migliorie da me apportate sono proprio nell'aver inserito dei piani nei pensili per sfruttarli al meglio dato la grande capienza in altezza. Ho messo anche delle plafoniere al neon, sostituendo sia quelle a soffito (le ho prese identiche, consumo 16w anzichè 40w e fanno più luce), sia sottopensile più lunghe (8w anzichè 20w). In quelle sui letti ho cambiato solo la lampadina mettendone una uguale ma da 5w (anzichè 10w). In questo modo ho ridotto alla grande il consumo energetico con una spesa minima (non più di un centinaio di euro). I faretti a led ancora non mi convincono perchè mi sembra che non illuminino un gran che. Una caratteristica importante degli ar è il serbatoio: ben 130 lt, non ce l'ha quasi nessuno, per questo spesso si legge in questo forum di serbatoi supplementari, questo è come se ce l'avesse già. Come vedi quello che poche cose che non sono al top possono essere migliorate cono poco, viceversa l'organizzazione interna le dimensioni, gli impianti sono pensati non per i fronzoli ma per essere utilizzati a pieno. Io il mio ar2 non lo cambierei con nessuno, tuttalpiù forse solo con l'ar3 per un discorso di ingombri esterni. Non te lo far scappare!
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 19/06/2007 alle: 16:29:34
quote:Originally posted by Paolomc
A maggiore conferma, le migliorie da me apportate sono proprio nell'aver inserito dei piani nei pensili per sfruttarli al meglio dato la grande capienza in altezza. Ho messo anche delle plafoniere al neon, sostituendo sia quelle a soffito (le ho prese identiche, consumo 16w anzichè 40w e fanno più luce), sia sottopensile più lunghe (8w anzichè 20w). In quelle sui letti ho cambiato solo la lampadina mettendone una uguale ma da 5w (anzichè 10w). In questo modo ho ridotto alla grande il consumo energetico con una spesa minima (non più di un centinaio di euro). I faretti a led ancora non mi convincono perchè mi sembra che non illuminino un gran che. Una caratteristica importante degli ar è il serbatoio: ben 130 lt, non ce l'ha quasi nessuno, per questo spesso si legge in questo forum di serbatoi supplementari, questo è come se ce l'avesse già. Come vedi quello che poche cose che non sono al top possono essere migliorate cono poco, viceversa l'organizzazione interna le dimensioni, gli impianti sono pensati non per i fronzoli ma per essere utilizzati a pieno. Io il mio ar2 non lo cambierei con nessuno, tuttalpiù forse solo con l'ar3 per un discorso di ingombri esterni. Non te lo far scappare! >
> curiosando tra i siti internet quando sono usciti i nuovi a settembre scorso, ricordo che la differenza di 30/40 cm tra l'AR2 e l'AR3 del vostro modello sono adesso ridotti pochi centimetri, forse 4 o 5 non ricordo, a questa stregua meglio l'AR2 che ha il frigo + grosso (sempre a memoria) sTefaNo

Modificato da stfn il 19/06/2007 alle 17:07:20
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 19/06/2007 alle: 18:31:17
Nel 2005 la differenza era più marcata, che io sappia il frigo è identico. Il problema attuale è che la cabina del ducato nuovo è più ingombrante e molti camper con identica cellula si sono allungati[}:)]. Praticamente oggi hai la stessa abitabilità di ieri con maggiore ingombro esterno, l'esatto opposto di quello che serve.
19
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 19/06/2007 alle: 22:10:13
quote:Originally posted by Paolomc
>cut Io il mio ar2 non lo cambierei con nessuno, tuttalpiù forse solo con l'ar3 per un discorso di ingombri esterni. Non te lo far scappare! >
> Quoto al 100%. Anche io il mio Ar 2 non lo cambierei con nessun'altro camper!![;)] Ne sono più che soddisfatto.. anche del Ducato 2.3 non posso lamentarmi a parte qualche piccolo problema non riguardante la meccanica. Saluti a tutti Rolleristi e non. Marco (FI)id="green">
19
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 22/06/2007 alle: 14:56:05
ok grazie per le risposte, mi sono convinto...sabato vado a vederlo, vi faro' sapere...ciao e ancora grazie.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link