CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Roller Team che delusione

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 71
7
fiolli55
fiolli55
15/11/2015 52
Rispondi Abuso
Inserito il 11/06/2018 alle: 23:28:28
L' inverno scorso ho voluto cambiare camper passando da un mansardato Adria ad un semintegrali Roller Team Zefiro 284Tl del 2016. Sono partito con l'idea di acquistare un Burstner ma attirato da una ghiotta occasione di un concessionario ho acquistato il mezzo con appena 4500km. Ben presto ho capito perché il precedente proprietario se ne é  liberato così  presto. Fin tanto che viaggi in autostrada tutto tace  ma quando ti immetti su di una statale o provinciale sembra che il mezzo collassi su se stesso. Il mobilio sembra che si stacchi da un momento all'altro, e comunque tutta la strttura cigola in modo pazzesco come se appoggiasse direttamente sul telaio senza materiale che ne assorba le vibrazioni. Ho percorso la Transpolesana e la statale adriatica ss16 e ho pregato tutto il viaggio sperando di arrivare a destinazione con tutti i pezzi ancora a posto. Purtroppo non tutte le strade sono come in Trentino, ma é vero anche che non posso pensare di viaggiare sempre e solo in autostrada. A questo punto chiedo se qualche camperista  ha il mezzo uguale al mio per capire se riscontra le stesse problematiche o é  solo il mio che é  nato sfigato. Al più presto comunque provvederò a sostituirlo visto che l'idea iniziale era di stare su un mezzo di qualità sopra la media.
fiolli55
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55168
Rispondi Abuso
Inserito il 11/06/2018 alle: 23:49:36
In risposta al messaggio di fiolli55 del 11/06/2018 alle 23:28:28

L' inverno scorso ho voluto cambiare camper passando da un mansardato Adria ad un semintegrali Roller Team Zefiro 284Tl del 2016. Sono partito con l'idea di acquistare un Burstner ma attirato da una ghiotta occasione di un
concessionario ho acquistato il mezzo con appena 4500km. Ben presto ho capito perché il precedente proprietario se ne é  liberato così  presto. Fin tanto che viaggi in autostrada tutto tace  ma quando ti immetti su di una statale o provinciale sembra che il mezzo collassi su se stesso. Il mobilio sembra che si stacchi da un momento all'altro, e comunque tutta la strttura cigola in modo pazzesco come se appoggiasse direttamente sul telaio senza materiale che ne assorba le vibrazioni. Ho percorso la Transpolesana e la statale adriatica ss16 e ho pregato tutto il viaggio sperando di arrivare a destinazione con tutti i pezzi ancora a posto. Purtroppo non tutte le strade sono come in Trentino, ma é vero anche che non posso pensare di viaggiare sempre e solo in autostrada. A questo punto chiedo se qualche camperista  ha il mezzo uguale al mio per capire se riscontra le stesse problematiche o é  solo il mio che é  nato sfigato. Al più presto comunque provvederò a sostituirlo visto che l'idea iniziale era di stare su un mezzo di qualità sopra la media. fiolli55
...
Ma come hai fatto a lasciare un Adria per un Roller, l’Adria é uno dei migliori camper per rapporto qualità prezzo e i Roller no davvero...Peró ha tante belle lucine.

Ho avuto l’Adria ed era perfetto, peccato che il basculante del semintegrale era longitudinale e non andava bene peri king size...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
13
marob
marob
19/08/2009 1833
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 08:55:21
Se tu cammini col mezzo dentro le buche non c'è nessun camper, furgone, auto che tenga. Impara a guidare e evita le buche. Io abito sopra la transpolesana e la conosco bene come pure conosco la E45.
Restate sani
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55168
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 09:22:36
In risposta al messaggio di Ciccios del 10/11/2017 alle 19:55:28

Beh, intanto ti ringrazio per la celere risposta  Hai sicuramente ragione, perché ho anche osservato che la parte sx del pannello, quando lo smonto per regolare il trimmer, è in effetti troppo calda. Farò come dici ... Grazie per il prezioso consiglio. Ti faccio sapere ... Francesco
Ti garantisco che non é così, sono diversi i rumori, il mobilio su certi camper non si muove e non fa rumore, poi é anche vero che con le nostre strade pensare di viaggiare con il confort dell’autostrada é difficile
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
15
francochico
francochico
02/07/2007 1107
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 09:23:40
In risposta al messaggio di Ciccios del 10/11/2017 alle 19:55:28

Beh, intanto ti ringrazio per la celere risposta  Hai sicuramente ragione, perché ho anche osservato che la parte sx del pannello, quando lo smonto per regolare il trimmer, è in effetti troppo calda. Farò come dici ... Grazie per il prezioso consiglio. Ti faccio sapere ... Francesco
Inoltre le gomme le camping a 5.5 sono dei sassi sgonfia almeno davanti.
io giro 4.2 avanti 4.7 dietro (prima 5.5 avanti e dietro ed era come tu dici).
Saluti
 
Marlin 59 2.8 tdid
Mauser
Mauser
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 09:39:40
Dipende dal mezzo evidentemente.
Io con Adria Sun Living, Vanco Camper 2 a 5 davanti e 5,5 dietro, sento solo il rumore degli oscuranti, comunque eliminabile del tutto con qualche gommino.
La differenza la fa il modo che si ha di stivare i bagagli.
Con i giusti accorgimenti, riesco ad avere un ottimo comfort acustico.

Questo invece è il sistema adottato della Font Vendome contro gli scricchioliiScreenshot_20180611-203042.png
Rapido 8096 DF ULTIMATE LINE 100.900€, Nuovo
Rapido 8096 DF ULTIMATE LINE 100.900€, Nuovo
Rapido 8066 DF ULTIMATE LINE 99.900€, Nuovo
Rapido 8066 DF ULTIMATE LINE 99.900€, Nuovo
Fendt APERO 33.817€, Nuovo
Fendt APERO 33.817€, Nuovo
-Altro- GIOTTIVAN 54T 48.900€, Nuovo
-Altro- GIOTTIVAN 54T 48.900€, Nuovo
Roller Team KRONOS 277 M NUOVO SU ORDINAZIONE 48.900€, Nuo
Roller Team KRONOS 277 M NUOVO SU ORDINAZIONE 48.900€, Nuo
Previous Next
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55168
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 10:33:14
Da tenere presente alcune cose
Il Massimo indice di carico si ottiene gonfiando le gomme per quanto riportato dal costruttore.
Ti faccio un esempio pratico.
Sul libretto del telaio al-ko indica che se hai gomme catalogate CP vanno gonfiate rispettivamente 5 e 5,5 mentre se le gomme sono C vanno gonfiate a 4,2 e 4,7 atm.
Come detto sopra sgonfiando le gomme non é garantito il massimo carico, certo é che ha un confort migliore.
Io proprio perché tra telaio al-ko e gomme CP il camper era molto rigido ho sostituito le gomme con quelle dimcarico (C) e non camper (CP).

Tutto questo ovviamente non detto da me ma dai costruttori di mezzi e telai.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
9
cammello69
cammello69
23/01/2014 710
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 11:03:56
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/11/2017 alle 00:05:51

se gli arredi sono rimovibili senza attrezzi particolari piu o meno è come se tu trasporti casse di legno, quindi non serve nulla che meno si va attorno alla burocrazia e meglio è. Ho parlatodi bici pieghevoli, ma onestamente
con un mezzo che praticamente sarebbe un grosso SUV, si gira come in auto, si parcheggia ovunque e le bici diventano superflue nel 99% dei casi. Non vorrei una semidinette perchè obbliga agli oscuranti REMIS che quindi tradiscono l'uso camper, e dove c'è divieto di pernotto potrebbero creare problemi. Invece la cabina separata da una spesa tenda nera, chi passa vede un pulmino trasporto persone parcheggiato come una auto, quindi sembra che non ci sia nessuno a bordo e non deve sembrare un camper (per quello la scelta del pulmino KOMBI finestrato) e i vetri posteriori completamente scuriti il piu possibile evitano che si veda se all interno sono coibentati da oscuranti termici. Cercando in rete c'è tutta una filosofia dei camper STEALTH, cioè che sembrano furgoni o pulmini e non camper e quindi si acquisicse una grande libertà d movimento e piu che altro sosta anche nei parcheggi con divieti per camper o dvieti di pernotto. Il bagno sarebbe circa 120x80 alle spalle del sedile conducente ma togliendo il WC PORTA POTTI (che dovrebbe scorrere in un apertura andando sotto al retrostante armadio) e ribaltando il lavandino diventa tutto doccia quindi comodissima. Come dicevo posteriormente unletto matrimoniale trasversale di 190x140 circa, di cui la metà (70x190) posteriore rimane sempre letto, mentre la metà anteriore togliendo dalla parte centrale un pannello di circa 70X70 si creano due sedute laterali e in mezzo il posto per le gambe. Il pannello di 70x70 diventa poi il tavolo ma si puo raddoppiare ruotando una parte verso dietro sopra all altro letto diventando un tavolo di 70x140, sempre per due, ma con spazio per appoggiare roba. La seduta sarebbe alla altezz stessa del letto, che si troverebbe a circa 90cm dal soffitto (per stare seduti con 10cm di spazio sopra la testa).  In questomodo calcolando un alrtezza interna dello Sprinter di 190cm, diciamo che togliendo lo spessore del letto, del pavmento etc, sotto al letto posteriore dovrebbe rimanere un vano di stivaggio di 80x70x190. Sotto al letto anteriore trasfoormabile in dinette dovrebbe venire il serbatoio acqua messo tra i due passaruota e con uno spessore di circa 45cm Che sarebbe la altezza del piano su cui si appoggiano i piedi quando si sta in dinette e quindi un vano di circa 135x70x40 dove metà circa sarebbe il serbatoio acqua e l altra metà alloggerebbe la Combi Diesel.  Sotto a queste sedute poi deve trovare posto la centralina , BS e altro. Tutta questa parte, cioè letto e sedute dinette con contenuti gli impianti sarebbe tutto fisso e occuperebbe circa 150cm partendo dai potelloni posteriori, rimarrebbe a arrivare ai sedili di cabina un piano lungo 190cm in cui mettere a sinistra armadio di 50x50 circa e davanti a questo il bagno di circa 120x80 circa ma con spigoli a 45° per ingombrare meno il passaggio. Sull altro lato la cucina di circa 100x40 che arriverebba dal letto/dinette fino a circa metà del portellone e che comprende anche il frigo a compressore e una bombola campingaz che servirebbe unicamente per il fornello. Ora non ho fatto disegni ma tutto misurato in testa, quindi potrebbe non essere preciso,ma piu o meno così. Ovviamente io lo ho in testa, ma forse gli altri non avranno capito nulla di questa mia descrizione
...
"...La differenza la fa il modo che si ha di stivare i bagagli. Con i giusti accorgimenti riesco ad avere un ottimo confort acustico..."
Condivido pienamente quanto scritto da Mauser...yes
Per quanto riguarda gli scricchiolii dei mobili, sul mio mezzo sono completamente inesistenti...!
Il confort di viaggio è stato di gran lunga superiore alle mie aspettative...
Son passato da un mansardato ad un semi integrale, e adesso da 29 mesi posseggo un furgonato Font Vendome Horizon 307, ho percorso 30.000 Km con immensa soddisfazione...!
saluti a tutti...!
 
se non sono "On The Road", sono "On Air" Teo iz7avu
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55168
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 12:21:22
In risposta al messaggio di cammello69 del 12/06/2018 alle 11:03:56

...La differenza la fa il modo che si ha di stivare i bagagli. Con i giusti accorgimenti riesco ad avere un ottimo confort acustico... Condivido pienamente quanto scritto da Mauser... Per quanto riguarda gli scricchiolii
dei mobili, sul mio mezzo sono completamente inesistenti...! Il confort di viaggio è stato di gran lunga superiore alle mie aspettative... Son passato da un mansardato ad un semi integrale, e adesso da 29 mesi posseggo un furgonato Font Vendome Horizon 307, ho percorso 30.000 Km con immensa soddisfazione...! saluti a tutti...!  
...
Ma stiamo parlando di autoroller...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
9
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1928
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 13:04:56
Io ho un Adria Matrix del 2011 ed e' afflitto anche questo da rumori e scricchilii marciando sulle strade dissestate, sinceramente non ho mai trovato un camper che ne fosse privo. Con le buche enormi che ci sono e' un miracolo che non si apra in due. Chi dice di non aver rumorini, o e' sordo oppure tiene i finestrini aperti e l'autoradio accesa. Il Ducato x250 e' molto ben insonorizzato, quindi i rumori da dietro li senti tutti. Prima avevo un CI 1.9 td e mi sembrava avesse meno rumori, ma dipende dal fatto che era tutto coperto dal rumore del motore.
Non me ne farei assolutamente un problema. Sono scatoloni di legno e polistirolo... Stato di recente anche un un Hymer di fascia altra.. motorhome. Anche quello rumoreggiava come il mio
Andrea IW5CI
17
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 13:06:23
In risposta al messaggio di fiolli55 del 11/06/2018 alle 23:28:28

L' inverno scorso ho voluto cambiare camper passando da un mansardato Adria ad un semintegrali Roller Team Zefiro 284Tl del 2016. Sono partito con l'idea di acquistare un Burstner ma attirato da una ghiotta occasione di un
concessionario ho acquistato il mezzo con appena 4500km. Ben presto ho capito perché il precedente proprietario se ne é  liberato così  presto. Fin tanto che viaggi in autostrada tutto tace  ma quando ti immetti su di una statale o provinciale sembra che il mezzo collassi su se stesso. Il mobilio sembra che si stacchi da un momento all'altro, e comunque tutta la strttura cigola in modo pazzesco come se appoggiasse direttamente sul telaio senza materiale che ne assorba le vibrazioni. Ho percorso la Transpolesana e la statale adriatica ss16 e ho pregato tutto il viaggio sperando di arrivare a destinazione con tutti i pezzi ancora a posto. Purtroppo non tutte le strade sono come in Trentino, ma é vero anche che non posso pensare di viaggiare sempre e solo in autostrada. A questo punto chiedo se qualche camperista  ha il mezzo uguale al mio per capire se riscontra le stesse problematiche o é  solo il mio che é  nato sfigato. Al più presto comunque provvederò a sostituirlo visto che l'idea iniziale era di stare su un mezzo di qualità sopra la media. fiolli55
...
I roller team sono migliorati tanto ma comunque è pur sempre un marchio non di certo blasonato, se poi dici che l'idea iniziale era di stare su un mezzo di qualità sopra la media avresti dovuto puntare a marchi e soprattutto prezzi diversi... 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
13
IvanG
IvanG
07/01/2010 3005
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 13:28:34
Lo pensi anche io che tutti i camper scricchiolino, chi più chi meno, sopratutto quando si affrontano strade completamente rovinate da quelle aperture che ti fanno vibrare pure il buco del c ulo!
Ciao
Ivan

 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
7
fiolli55
fiolli55
15/11/2015 52
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 14:34:49
In risposta al messaggio di Grinza del 11/06/2018 alle 23:49:36

Ma come hai fatto a lasciare un Adria per un Roller, l’Adria é uno dei migliori camper per rapporto qualità prezzo e i Roller no davvero...Peró ha tante belle lucine. Ho avuto l’Adria ed era perfetto, peccato che il basculante del semintegrale era longitudinale e non andava bene peri king size...
Dicono che i roller siano migliorati ed in effetti è vero  ma debbono farne ancora di strada. Tornerò comunque all'idea di partenza  :Burstner 
fiolli55
7
fiolli55
fiolli55
15/11/2015 52
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 14:40:20
In risposta al messaggio di marob del 12/06/2018 alle 08:55:21

Se tu cammini col mezzo dentro le buche non c'è nessun camper, furgone, auto che tenga. Impara a guidare e evita le buche. Io abito sopra la transpolesana e la conosco bene come pure conosco la E45.
Le buche l le prendo solo con la mtb biamortizzata non di sicuro col camper. Sulla transpolesana poi guido in prevalenza sulla sinistra traffico permettendo. 
fiolli55
11
massibabi
massibabi
14/02/2012 2051
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 14:45:29
IO sono al sesto camper a parte MH tutti li ho fatti due soddisfazioni il monoscocca aiesistem precedente e ora ARCA  mansardato gli avrebbe fatti  meglio mio nipotino e poi li decantano tanto in fiera 
Massimo

Modificato da massibabi il 12/06/2018 alle 14:51:46
7
fiolli55
fiolli55
15/11/2015 52
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 14:45:33
In risposta al messaggio di pegaso65 del 12/06/2018 alle 13:06:23

I roller team sono migliorati tanto ma comunque è pur sempre un marchio non di certo blasonato, se poi dici che l'idea iniziale era di stare su un mezzo di qualità sopra la media avresti dovuto puntare a marchi e soprattutto prezzi diversi... 
È quello che farò  Di nuovo Adria semintegrale oppure Burstner
fiolli55
13
marob
marob
19/08/2009 1833
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 15:27:37
In risposta al messaggio di fiolli55 del 12/06/2018 alle 14:45:33

È quello che farò  Di nuovo Adria semintegrale oppure Burstner
Sì dai dopo ci fai il resoconto se dopo aver fatto la E45 nella sua totale bellezza i calici della vetrinetta del burstner sono ancora apposto. 
Restate sani
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 16:56:42
Mah.. io non sono qui a dire e' meglio questo e' meglio quello.. dico soltanto che il ns Sleek Elnagh andava bene fino a quando con gli anni e la strada ha iniziato a scricciolare il mobilio. Un po' qui un po' là prima e poi fastidiosamente. Su strade del trentino o estero accettabile, sulle strade italiane da non riuscire a starci dentro. Certo le strade sono peggiorante ma anche qualcosa nel mobilio e' cambiato che sfregando struttura contro struttura provoca quegli scricchiolii per consumo/usura che all'inizio non c'era ed era tutto piu perfetto e combaciante. Cosa fai? o vendi, o butti.. o ti metti li e sistemi cercando i problemi degli scricchiolii uno ad uno. Abbiamo optato per la terza. Uno guida, l'altro sente da vicino in modo da capire come agire poi a mezzo fermo. Dando per buono che il carico e' stato fermato bene di pentole e pentolume noi abbiamo appurato che era proprio il mobilio che con gli anni il caldo e il freddo e' un po' cambiato nell'assetto. D'inverno si girava meglio, ai primi caldi gia a febbraio marzo scricchiolava assai. Abbiamo scoperto che tra mobile e mobile si creano frizioni che sfregolando tra loro cigolano, lo abbiamo scoperto portando sempre appresso una spatola che inserendola fessura per fessura isolava le 2 parti sfreganti ci faceva capire da dove proveniva lo scricchiolio. Prima idea buttar borotalco ma a parte profumare il camper e andar polvere bianca ovunque utile antiformiche è cambiato nulla. Tagliare i mobili o smontarli per scartavetrarli manco parlarne. Allora abbiamo inserito lamelline da 1mm internamente ai mobili dove c'era lo sfregolìo. E abbiam fatto la scorta di lamelle per i viaggi cosi' appena si identifica un cigolio lo blocchiamo sul nascere. Le lamelline starebbero ferme anche da sole ma meglio fermarle con una vitina essendo interne ai mobili non si vedono in quanto muovendosi il mezzo sempre puo' succedere si spostano di posizione. Quasi sempre i cigolii provengono da angoli del mobilio o delle guide cassetti avvitate legno contro legno. Direi abbiamo risolto tutti i problemi, piccoli o piu evidenti cigolii portati dietro per anni ed anni e peggiorati sempre piu adesso sono finalmente scomparsi. Rimane il rumore degli oblo' che sbatacchiano un po' quando chiusi e si prende delle buche e delle zanzariere quando a riposo. Piccolezze. E' tornato ad essere il camper silenzioso da 70e passa milioni di lire di 20 anni fa. Con pazienza si fa.
17
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 17:14:56
Inoltre evitare di irrigidire con sospensioni ad aria o doppie balestre... il camper non è un furgone e tutte le vibrazioni si ripercuotono sul mobilio... se poi uno ha la possibilità di viaggiare su strade perfette ben vengano, ma sappiamo bene che purtroppo non è così...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
17
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 17:40:27
Comunque tornando al titolo ho avuto un RT Pegaso del 2001, l'ultima versione che aveva ancora il mobilio di vero legno... dopo 12 anni di onorato servizio e percorso oltre 100.000km sulle strade più disparate, non ho mai dovuto stringere una sola vite... e comunque era un camper che costava quasi 100 milioni delle vecchie lire... ora con 50.000€ prendi poco più di un entry level...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2018 alle: 18:18:27
In risposta al messaggio di pegaso65 del 12/06/2018 alle 17:14:56

Inoltre evitare di irrigidire con sospensioni ad aria o doppie balestre... il camper non è un furgone e tutte le vibrazioni si ripercuotono sul mobilio... se poi uno ha la possibilità di viaggiare su strade perfette ben vengano, ma sappiamo bene che purtroppo non è così...
Infatti io ho su le alko... sempre tenute a 2.0... magari anche quelle hanno creato il problema. Pero' tutti i problemi si sono verificati sul mobilio anteriore adiacente alla cabina... li' di alko che induriscono non ce ne sono.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.