In risposta al messaggio di 2assi del 19/04/2017 alle 17:19:20
Ci sono pochi dati per fare una diagnosi. Se perde tra il rubinetto ed il ripiano, non è acqua del rubinetto bensi liquido che sgocciola dalla vaschetta. SI, c'è una guarnizione ma quando si tratta di lavelli inox a voltefanno tribolare, potresti anche siliconare. Per assicurarti dell'esattezza di quanto penso, prova a vedere se chiudendo tutto, dopo alcuni minuti parte la pompa. In caso negativo è valido quanto ti ho detto altrimenti se parte la pompa allora significa che si scarica la tubazione ed il problema deve essere ricercato sulla tubazione oppure sul rubinetto.
Grazie mille, ma, per fortuna, la pompa non parte mai.
In risposta al messaggio di vadopiano del 20/04/2017 alle 08:51:16
Ho avuto lo stesso problema e nel mio caso si era solo allentata la ghiera con o-ring che serra il corpo centrale del rubinetto, permettendone comunque l'orientamento sul lavello. Ho smontato il rubinetto togliendo la partealta e serrato un pò la ghiera lubrificando con grasso al silicone l'o-ring. Comunque, per essere più precisi nelle risposte, una foto del tuo rubinetto non guasterebbe... Un saluto da Vittorio (MI)
Grazie mille per la risposta.
In risposta al messaggio di venerdi13 del 19/04/2017 alle 17:14:01
Pare che sia la cartuccia interna, almeno cosi mi hanno detto. io per non saper ne leggere ne scrivere ho cambiato tutto il rubinetto trovato praticamente identico al Leroy Marlin a meno di 19.00 euro. Luca- il lavoro nobilita l''uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
Proverò a seguire il consiglio di @vadopiano e serrare i "fissaggi"... altrimenti... sostituirò il rubinetto... Grazie. :-)