CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Sale serbatoio acque grigie per evitare si ghiacci

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
wolf6673
wolf6673
08/03/2016 76
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 07:37:31
Secondo voi è utile far sciogliere del sale in acqua, a casa e versarlo dai lavandini in modo da non far ghiacciare il serbatoio esterno per evitare si rompi?
Premetto che uso pochissimo il camper in inverno e faccio al massimo 2 notti, quindi non ho problemi di aprire per scaricare.
Tenendo conto che non userò tutti i 100 lt, volevo sciogliere 2kg di sale grosso in due bottiglie da 2 lt e poi versarlo nel serbatoi che dovrà tenere una sessantina di litri.

Grazie ai più esperti camperisti invernali.
 
- equipaggio: Denis 49 (Autista) Giulia 11 (Capitano) Carmen 47 (Cuoca) Sky 1 (guardiana). - provenienza: Venezia - Vascello: Semintegrale Elnagh Prince 420 L (2007)con noi dal Aprile 2015.
robi61
robi61
31/03/2006 489
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 09:20:23
In risposta al messaggio di wolf6673 del 06/12/2017 alle 07:37:31

Secondo voi è utile far sciogliere del sale in acqua, a casa e versarlo dai lavandini in modo da non far ghiacciare il serbatoio esterno per evitare si rompi? Premetto che uso pochissimo il camper in inverno e faccio al
massimo 2 notti, quindi non ho problemi di aprire per scaricare. Tenendo conto che non userò tutti i 100 lt, volevo sciogliere 2kg di sale grosso in due bottiglie da 2 lt e poi versarlo nel serbatoi che dovrà tenere una sessantina di litri. Grazie ai più esperti camperisti invernali.   - equipaggio: Denis 49 (Autista) Giulia 11 (Capitano) Carmen 47 (Cuoca) Sky 1 (guardiana). - provenienza: Venezia - Vascello: Semintegrale Elnagh Prince 420 L (2007)con noi dal Aprile 2015.
...
ciao
dipende a che temperature vai, se sei in montagna con -10/15 di notte non serve a nulla.
il problema non è la vasva delle grigie ma la tubazione di scarico che a me si è ghiacciata,ma parlavamo anche di -20 di notte.
Roberto
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8685
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 09:30:08
Ciao, il serbatoio al limite si deforma ma non si rompe. Ricorda che il sale corrode tutto quello che non è plastica. Dal 2004 ad oggi non mi si è mai ghiacciato nulla ma non sono mai stato fermo per più di 2 giorni con clima rigido sottozero se non in rimessaggio quindi scarico di acqua.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””

Modificato da ezio59 il 06/12/2017 alle 09:31:07
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5118
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 09:48:25
In risposta al messaggio di wolf6673 del 06/12/2017 alle 07:37:31

Secondo voi è utile far sciogliere del sale in acqua, a casa e versarlo dai lavandini in modo da non far ghiacciare il serbatoio esterno per evitare si rompi? Premetto che uso pochissimo il camper in inverno e faccio al
massimo 2 notti, quindi non ho problemi di aprire per scaricare. Tenendo conto che non userò tutti i 100 lt, volevo sciogliere 2kg di sale grosso in due bottiglie da 2 lt e poi versarlo nel serbatoi che dovrà tenere una sessantina di litri. Grazie ai più esperti camperisti invernali.   - equipaggio: Denis 49 (Autista) Giulia 11 (Capitano) Carmen 47 (Cuoca) Sky 1 (guardiana). - provenienza: Venezia - Vascello: Semintegrale Elnagh Prince 420 L (2007)con noi dal Aprile 2015.
...
Piuttosto lascia la saracinesca aperta e metti una bacinella sotto (parliamo di grigie, nulla di sconcio...).
Okkio anche alla Elasi (se hai la combi) che se "sente" troppo freddo si apre...
 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

viaggiolibero
viaggiolibero
10/10/2009 351
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 09:52:00
Mi inserisco in quanto anch'io sono interessato all'argomento prevedendo un viaggio in zone molto fredde: versare negli scarichi (e quindi nel serbatorio grigie) del liquido antigelo , tipo quello per i radiatori delle auto?
Se è una cavolata abbiate pazienza..
Grazie
Cri
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5118
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 09:57:07
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/09/2017 alle 19:34:02

Nel 2015 quando ho preso il camper nuovo non era possibile avere la Combi Diesel, ma la volevo a tutti i costi e quindi quando il camper è arrivato ho fatto togliere la Combi a Gas e sostituirla con quella Diesel, tanto
è identica come forma e tutti i collegamenti. Spesa una cifra importante perchè la ho dovuta pagare per intero. Però lo rifarei subito. Discorso rumore e puzza. Sicuramente chi non te la puo dare tende a denigrare, mi sembra ovvio. Rumore sia dentro al camper che all'esterno vicino al camino, lo stesso che la Combi a gas. Odore: alla accensione, per circa 10 secondi e allo spegnimento, per altri 10 secondi, in effetti si sente un pelino di odore, lo stesso odore di quando fanno un BBQ con accendifiamma, ma molto meno.  Io ho il camino subito sotto alla finestra grande della dinette e quindi quando la si usa casomai per scaldare l'acqua e con finestra aperta, appunto per 10 secondi qualcosina puo sentirsi. Però con finestra chiusa nulla e anche stando fuori al camper si sente sempre per quei 10 secondi ma solo stando con il naso propriovicino al camino. Mi è capitato gia piu volte di usarla per scaldare l'acqua, e avevo un altro camper affiancato a meno di un metro e con finestre aperte e non si sono accorti di nulla. Se parliamo invece di riscaldatori a gasolio tipo Webasto o simili, per esperienza personale posso dirti che il rumore e odore sono molto piu fastidiosi. Secondo me la Combi Diesel è ideale per chi viaggia all'estero, specialmente in inverno. Ti togli il problema di dovere cercare una bombola ogni due o tre giorni, e sempre con attacchi diversi, e spese ingenti di acquisto o cauzione che poi spesso non si recuperano ma le devi buttare. Ho fatto un calcolo che con il serbatoio di gasolio pieno (il mio è da 100 litri di cui 20 di riserva) dovrei potere usare la stufa per circa 20 giorni o forse anche piu, coninuativamente senza dovermi spostare per fare rifornimento, e parlo di condizioni di alta montagna invernale dove ogni due o massimo tre giorni ci va una bombola. Anche quella una bella comodità anche se non è quello il motivo per sceglierla. Lato negativo, come si sa il gasolio con il freddo estremo potrebbe avere problemi e quindi in pieno inverno in alta montagna serve qualche precauzione, cioè usare gasolio Artico e essere sicuri di dove ci si rifornisce (mai autostrada che di Artico c'è solo il cartello) ma comunque va fatto anche per non rimanere a piedi con il motore. L'anno scorso ho passato tutte le vacanze da Natale all Epifania in giro per la Francia, fantastico potere scaldare sempre e senza risparmio, tanto basta fare il pieno ogni tanto. Una libertà impagabile. Quindi il mio consiglio è quello di mettere la Combi Diesel. Se trovi poi un camper che la mette come opzione sarebbe la cosa perfetta perchè fare la sostituzione come ho fatto io mi è costato 3800 euro compresa manodopera e anche il kit alta quota (non indispensabile se non vai spesso ltre 1500m slm). Poi vero che ho venduto la Combi a gas nuova ma ci ho fatto un migliaio di euro circa per non tenermela li a ammuffire. Per qualsiasi altra info chiedi pure, sempre a disposizione, se preferissci anche privatamente. Qui un breve resoconto della installazione sul mio camper, dal mio sito www.iz4dji.it  
...
L'antigelo, per essere efficace, va diluito il meno possibile.
Nella migliore delle ipotesi (ovvero se non prevedi temperature particolarmente rigide) lo dilusci al 50%, vale a dire che parti da casa con mezzo serbatoio delle grigie già pieno.
Teoricamente sarebbe corretto, praticamente molto meno ...
 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...


Modificato da ilcamaleonte il 06/12/2017 alle 09:59:12
Tabbert T@B OFFROAD 320 MINICARAVAN KG 850 18.280€, Nuovo
Tabbert T@B OFFROAD 320 MINICARAVAN KG 850 18.280€, Nuovo
Itineo CJ 660  18.280€, Nuovo
Itineo CJ 660 18.280€, Nuovo
Eura Mobil ACTIVA ONE 690 VB 85.500€, Nuovo
Eura Mobil ACTIVA ONE 690 VB 85.500€, Nuovo
Adria COMPACT SUPREME SC 85.500€, Nuovo
Adria COMPACT SUPREME SC 85.500€, Nuovo
Laika ECOVIP L 94.702€, Nuovo
Laika ECOVIP L 94.702€, Nuovo
Previous Next
robi61
robi61
31/03/2006 489
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 11:26:12
con temperature molto rigide la cosa da fare è tenere aperta la saracinesca e soffiare aria nei tubi in maniera che non rimanga acqua nei "sifoni" con il pericolo che geli (a me è capitato).
ciao
Roberto
doppioross
doppioross
06/12/2010 1274
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 12:08:51
anche l'alcool denaturato è un ottimo anticongelante, un mezzo litro nel serbatoi fa il suo lavoro. ma se apri la saracinesca la perdi.   
____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 13:29:47
Molti scarichi a ghigliottina (almeno nel mio mansardato di 25 anni fa), anche di diametro consistente si può gelare in corrispondenza della parte verticale del tubo prima della saracinesca. usavo un sorta di pompetta con bocca semisferica che appoggiavo agli scarichi dei lavelli e la usavo soffiando negli scarichi ogni volta che si tirava l'acqua. Più o meno funzionava abbastanza per i sifoni o i gomiti dove si poteva fermare l'acqua, almeno il serbatoio lo potevo utilizzare, poi lo scarico lo facevo anche un giorno dopo il rientro a casa.
Se utilizzate lo scarico aperto, giustamente usate le bacinelle, ma che siano capienti e che vengano regolarmente svuotate in modo adeguato; è pericolosissimo quando ghiaccia di notte sotto al camper e intorno ad esso. Molti anni fa al Monginevro, quando si poteva anora parcheggiare fuori dalla AA (ma sempre a pagamento), ho fatto un volo con gambe letteralmente all'aria, appena ho messo piede per terra la mattina ... quasi comica, per me non tanto ... costola fratturata e vacanza natalizia sciistica rovinata; ancora adesso lo "benedico" quel lurido essere che ha lasciato lo scarico aperto senza nulla ...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 14:41:54
Il problema vero è non far ghiacciare le tubature di scarico, e li si deve mettere la sera prima di andare a dormire un po di liquido antigelo, poi se il serbatoio di scarico si ghiaccia non succede niente, solo che non si può scaricare, ma se si è certi che non sia necessario scaricare durante la vacanza, si scarica poi a casa o a temperature sopra zero.

Sempre non vi dia fastidio portare in giro un grosso blocco di ghiaccio, che per completezza di info. ci metterà qualche giorno a scongelare completamentelaugh.
Ivo
errunc
errunc
11/04/2009 4893
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 19:49:38
Il grosso blocco di ghiaccio nel viaggio potrebbe rompersi..
L' antigelo costa ed inquina
Io uso il sale diluito che alla sera verso negli scarichi,oltre a metterne nel serbatoio prima dell utilizzo in modo che il primo strato in basso e sulla valvola sia molto salino, in questo modo la valvola si apre, poi per congelare una grossa massa di acqua ci vuole alcuni giorni..
wolf6673
wolf6673
08/03/2016 76
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 20:54:49
In risposta al messaggio di immortale1 del 10/09/2017 alle 10:35:56

 nelle specifiche della stufa truma combi c6 scrivono pressione max sopportata 4,5 bar quindi di logica il frost control prima edizione tarato a 3,5 bar dovrebbe essere più che sufficiente ,ma poi da quello che si legge
non sembra e questo non va bene ,vi immaginate la vaillant che mette sul mercato una caldaia con delle sicurezze inadeguate e si inizia a rompere ?      
...
Provero anch'io con il sale, se vado a -15 la notte, -2 di giorno, consumero piu o meno 60 litri d'acqua, quanto sale consigli?
​​​pensavo un paio di kg su 4 litri. 
 
- equipaggio: Denis 49 (Autista) Giulia 11 (Capitano) Carmen 47 (Cuoca) Sky 1 (guardiana). - provenienza: Venezia - Vascello: Semintegrale Elnagh Prince 420 L (2007)con noi dal Aprile 2015.
stfn
stfn
26/04/2006 3428
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 21:07:51
In risposta al messaggio di alexf del 10/09/2017 alle 11:30:20

Sul dualismo Truma combi gas/gasolio si è detto di tutto e di più e non voglio assolutamente influenzare la scelta. Personalmente preferisco il gas perchè più pulito ed affidabile nel funzionamento, sempre ed ovunque
ed almeno qui in Italia, il gas è reperibile ovunque; poi non ho alcun problema a sostituire una bombola. In estate i classici 30gg e con due bombole si viaggia in tutta Europa. Non mi piace la TrumaD perchè la ritengo problematica, inaffidabile e bisognosa di manutenzione e, quando manca, diventa un grave problema. Consuma parecchia energia, il catalogo da un consume medio di 1.8/7 A per la diesel e 1.2/5,6 A per il gas, il rendimento generale è del 90% per la prima e del 98% della seconda. Ho anche un pensiero di riguardo per l'ecologia. Per contro la comodità di rifornimento è impagabile. Nel mio mezzo ho risolto eventuali problemi e di diverso genere con un piccolo riscaldatore a gasolio da 2000W che tengo in alternativa al riscaldamento principale. Tale soluzione sarà uguale anche se dovessi cambiare mezzo. Ti auguro una buona scelta.  
...
ho provato a stare a -10/-15°C per una settimana ma non nello stesso posto, di giorno ci spostavamo e, scendendo in valle abbiamo potuto scaricare anche un più di una volta, ho buttato un paio d manciatine di sale subito appena arrivati, poi ogni tanto una manciatina, tieni conto che in una settimana avrò usato neanche un kilo e non ho avuto grossi problemi...non saprei se la stessa cosa la fai stando stanziale a meno 10 per parecchi giorni...forse in questo caso lo scarico aperto è meglio
sTefaNo
errunc
errunc
11/04/2009 4893
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 21:17:39
Io starei a Bonfante visto che il sale costa anche poco, lo metterei in una bottiglia di plastica con acqua calda lo diluisco  e ogni tanto ne verso, in un. Serbatoio metterei anche 2/3 kg .
 
wolf6673
wolf6673
08/03/2016 76
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 07:21:26
Grazie a tutti, gentilissimi.
Domani mattina si parte, Sappada (BL), in libera, se qualcuno è da quelle parti, ci si vede, per una chiacchera di persona.
Buon "ponte" a tutti.
- equipaggio: Denis 49 (Autista) Giulia 11 (Capitano) Carmen 47 (Cuoca) Sky 1 (guardiana). - provenienza: Venezia - Vascello: Semintegrale Elnagh Prince 420 L (2007)con noi dal Aprile 2015.
wolf6673
wolf6673
08/03/2016 76
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 07:36:20
In risposta al messaggio di ecostar del 09/09/2017 alle 19:10:07

per usufruire della espansione lato calda nel vaso di espansione inserito sul lato fretta dovrai eliminare l'eventuale valvola di non ritorno che dovrebbe esserci sull'ingresso fredda del boiler prima della frostcontrol 
chiaramente quel vaso non ti para le chiappe su una eventuale anomala sovrappressione oltremisura ma di certo di para le chiappe sulla apertura delle ultime frostcontrol causa abbassamento soglia di intervento della stessa valvola , ripeto e ribadisco  di non abbondare con la capienza del vaso perchè come ti dissi con un eventuale abbondante assorbimento nel vaso si rischia la forrmazione di vapore nel boiler prima che apra la frostcontrol e questa situazione è assolutamente da evitare , 2 lt di capienza totale del vaso vanno bene ma non aumentarla , eventualmente nel bisogno aumenta la pressione di precarica del vaso da 08-09 a 1 - 1,1 bar , pressione stacco pressostatico pompa non oltre 1,5 bar  mario
...
Ciao, la bacinella dove la scarico, sono in un parcheggio per 2 giorni?
Certo che ho la Elasi, ma in abitacolo lascio sempre acceso il Webasto, il problema è il serbatoio grigie che è esterno, ma c'è un modo per lasciare sempre il boiler vuoto, ed usare il camper ovviamente senza acqua calda?
Se non erro si riempie automaticamente appena metti corrente, giusto?
- equipaggio: Denis 49 (Autista) Giulia 11 (Capitano) Carmen 47 (Cuoca) Sky 1 (guardiana). - provenienza: Venezia - Vascello: Semintegrale Elnagh Prince 420 L (2007)con noi dal Aprile 2015.
errunc
errunc
11/04/2009 4893
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 17:41:46
In risposta al messaggio di renzo07 del 10/09/2017 alle 14:02:18

Ciao, solo a titolo informativo questo e' lo stato delle BM e BS con collegato il 230 in campeggio. Stato in carica di mantenimento con diodo schottky e resistenza da 0.5 Ohm. La corrente monitorata su BM e' solo quella del
diodo-resistenza. Anni fa con la roulotte avevo messo una batteria da 7Ah per non gravare con le luci sulla batteria dell'auto durante le poche soste notturne, Allora avevo usato una resistenza ed un vecchio transistor di potenza al germanio usato come diodo a bassa caduta. Renzo.
...
No il boiler si riempie come fai acqua,per cui è impossibile tenerlo vuoto e anche sconsigliabile.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
wolf6673
wolf6673
08/03/2016 76
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 21:12:49
Grazie, gentilissimo, immaginavo fosse cosi.
​Domani si parte.
​​​​​​​
- equipaggio: Denis 49 (Autista) Giulia 11 (Capitano) Carmen 47 (Cuoca) Sky 1 (guardiana). - provenienza: Venezia - Vascello: Semintegrale Elnagh Prince 420 L (2007)con noi dal Aprile 2015.
wolf6673
wolf6673
08/03/2016 76
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 07:36:10
Esperimento riuscito, sciolto 2 kg di sale grosso e riempite 3 bottiglie da 1,5 lt.
Le temperature erano circa -2/0 di giorno e -10/12 la notte, ho versato una bottiglia appena arrivato, una la prima sera e una la seconda, ha funzionato, non si è congelato il gavone, sono riuscito a scaricare prima di ripartire.
Spero solo che l'acqua salata non sia tanto corrosiva per il gavone.
Grazie mille a tutti.
- equipaggio: Denis 49 (Autista) Giulia 11 (Capitano) Carmen 47 (Cuoca) Sky 1 (guardiana). - provenienza: Venezia - Vascello: Semintegrale Elnagh Prince 420 L (2007)con noi dal Aprile 2015.
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 18:00:36
In risposta al messaggio di Panzer del 11/09/2017 alle 13:33:23

Io non ho mai chiesto niente preventivamente, la parola magica è: buon giorno (con un sorriso) per favore mi fa il pieno ! Grazie! questo perché se chiedi il pieno hai sicuramente bombolone o bombole con limitatore galleggiante,
mentre tanti puristi qui dentro, primi a stupirsi sui serbatoi ricaricabili, hanno camuffato bombole mussoliniane con raccordo esterno e chiedono ; mi faccia 5 € ... ora per colpa dei purissimi innocenti tutti ne paghiamo le conseguenze, ma nel caso delle ricaricabili ci sono novità in vista... e finisco dicendo che se aveste un € per ogni amico del forum provvisto di serbatoio ricaricabile sareste ben messi... continuate pure a utilizzare 30/40 € ogni bombola di propano puro mentre io e moltissimi altri spendiamo 10 € per riempirle entrambe e dentro ci mettono lo stesso preciso prodotto che vi vendono a prezzo di mercato...  
...
con quelle temperature e soprattutto per solo 2 giorni ... non avresti congelato niente lo stesso senza aggiunta di sale.

comunque l'esperienza viene fuori con il tempo

vedrai che in futuro il sale grosso... lo adopererai per ... "spolverare" la Fiorentina yeswink

ciao, Giorgio 
errunc
errunc
11/04/2009 4893
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 19:40:27
In risposta al messaggio di Panzer del 11/09/2017 alle 13:33:23

Io non ho mai chiesto niente preventivamente, la parola magica è: buon giorno (con un sorriso) per favore mi fa il pieno ! Grazie! questo perché se chiedi il pieno hai sicuramente bombolone o bombole con limitatore galleggiante,
mentre tanti puristi qui dentro, primi a stupirsi sui serbatoi ricaricabili, hanno camuffato bombole mussoliniane con raccordo esterno e chiedono ; mi faccia 5 € ... ora per colpa dei purissimi innocenti tutti ne paghiamo le conseguenze, ma nel caso delle ricaricabili ci sono novità in vista... e finisco dicendo che se aveste un € per ogni amico del forum provvisto di serbatoio ricaricabile sareste ben messi... continuate pure a utilizzare 30/40 € ogni bombola di propano puro mentre io e moltissimi altri spendiamo 10 € per riempirle entrambe e dentro ci mettono lo stesso preciso prodotto che vi vendono a prezzo di mercato...  
...
Non saprei se senza sale non sarebbe gelato nulla, quantomeno un po' sulla valvola tanto da non aprirla.
Comunque anche se molti dicono che non fa nulla io in inverno a bassissime temperature l' 'ho sempre usato, anzi io lo mettevo direttamente nel serbatoio Delle chiare,non usavo l'acqua per lavarsi i denti e per il caffè..invece per la pasta andava già bene.
mai corroso nulla (al ritorno risciacquavo) considerando che a quei tempi i serbatoi erano in inox mA panatura non era la combinazione.
Ora invece i serbatoi sono in polimero quindi non si corrodono,sconsiglio però di mettere il sale nel serbatoio Delle chiare perché passa nella stufa e credo che possa correderla.

Modificato da errunc il 13/12/2017 alle 19:47:51
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.