CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Scarichi tutti intasati

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
willis
willis
29/09/2006 664
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 11:12:16
Qualche idea?
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 12:19:24
?? please more information
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 13:12:28
Anche lo scarico del WC ?
willis
willis
29/09/2006 664
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 13:26:39
No, quello no, smiley, è a cassetta. Bagno, doccia, lavandino. Smontati i tratti immediatamente successivi per tutti e tre e puliti, ma devo dire non c'era granchè, anche se veramente molto macchinoso il percorso dell'acqua. Scarichi sempre molto svogliati, pensavo a soffiare acqua con un tubo a pressione? Ventosa? Prodotti di qualche tipo? Grazie, w.
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 13:54:45
prova con l'acido citrico sicuramente ti pulisce i tubi dal calcare

tore
willis
willis
29/09/2006 664
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 14:17:21
Grazie, se lo uso puro non danneggia niente?
Carthago C-LINE 4.9 LE
Carthago C-LINE 4.9 LE "PRONTA CONSEGNA", Nuovo
Laika Kosmo 912 90.694€, Nuovo
Laika Kosmo 912 90.694€, Nuovo
Adria TWIN SPORT 600 SPB - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 90.6
Adria TWIN SPORT 600 SPB - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 90.6
Tabbert DA VINCI 500 KD TABBERT CARAVAN FAMIGLIARE 31.990€
Tabbert DA VINCI 500 KD TABBERT CARAVAN FAMIGLIARE 31.990€
Pössl Roadstar 600L (letti gemelli) 31.990€, Nuovo
Pössl Roadstar 600L (letti gemelli) 31.990€, Nuovo
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 14:34:19
lascia perdere il citrico ma utilizza disotturante liquido a base di acido solforico ma fai molta molta attenzione nell'utilizzo , il citrico non ci farebbe il minimo solletico , gli scarici devi disotturali e non disincrostarli  

http://www.cerafershop.com/inde...
https://www.youtube.com/watch?v...

quello linkato è uno dei tanti marchi con + o - la stessa composizione chimica ma ribadisco di fare molta attenzione nell'utilizzo e non credere al 100% a quel che vedi nel filmato , noi utilizziamo prodotti  + concentrati a base solforica con risultati eccellenti ma sappiamo come utilizzarli e in primis non ci deve mai essere acqua dentro al lavabo - wc - lavello - vasca e qualsiasi altro servizio 

mario

Modificato da ecostar il 20/05/2017 alle 15:32:49
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 14:41:39
E usare soda caustica e acqua bollente ?
Io a casa faccio così.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 15:01:51
In risposta al messaggio di T i t a n del 20/05/2017 alle 14:41:39

E usare soda caustica e acqua bollente ? Io a casa faccio così.

fortunatamente la tecnologia ha ampiamente superato l'obsoleto sistema della soda caustica che bene o male funzionava ma a volte peggiorava 

mario
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2488
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 15:31:40
..e provare ad infilare una sonda (quella da elettricisti) che rimuova nel suo passaggio le ostruzioni??
a me, sul vecchio camper ha funzionato!! 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 15:50:15
con una sonda qualsiasi essa sia si risolve solo momentaneamente e prima o poi l'otturazione si ripresenterà , tuttavia anche con liquidi a base solforica si risolve momentaneamente ma l'azione è più duratura con intervento meno invasivo , chiaramente anche lo sfiato sul serbatoio è importantissimo e se quello non funziona a un certo punto tutti gli scarici non funzioneranno , se poi le pendenze dei tubi sono quel che sono e addirittura in alcuni tratti sono in costante contropendenza allora bisognerebbe andare di costante prevenzione 

mario
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8971
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 19:58:19
Spero non siano sul camper, che dire , ma che ci butti dentro 😆
se invece fosse a casa, il maggior indiziato è la lavastoviglie, in questo caso , come per gli umani,il sale è  l'imputato N1, quello che una lavastoviglie provoca negli scarichi, non c'è la soluzione , solo la rimozione meccanica.
le concrezioni generate dal sale in reazione con i grassi non si sciolgono neanche con il più potente degli acidi.
Roberto 
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2017 alle: 09:04:02
In risposta al messaggio di latrofa124 del 20/05/2017 alle 19:58:19

Spero non siano sul camper, che dire , ma che ci butti dentro 😆 se invece fosse a casa, il maggior indiziato è la lavastoviglie, in questo caso , come per gli umani,il sale è  l'imputato N1, quello che una lavastoviglie
provoca negli scarichi, non c'è la soluzione , solo la rimozione meccanica. le concrezioni generate dal sale in reazione con i grassi non si sciolgono neanche con il più potente degli acidi. Roberto 
...

Roberto, sta parlando di impianto del CAMPER, lo si desume dalla risposta n. 4 del 20/05/2017 :  13:26:39

Sarebbe interessante sapere quanti anni ha il camper...

Però su un blocco contemporaneo di tutti gli scarichi sono più propenso a pensare a un'otturazione del tubicino di sfiato aria del serbatoio grigie...

Oppure qualcosa di meccanico, tipo qualcosa di grosso che si è incastrato nell'ultimo tratto di tubo prima del serbatoio grigie. Però di solito ci sono due percorsi distinti (uno dal bagno e uno dalla cucina), in più hai già ispezionato parzialmente le tubazioni di scarico, quindi questa seconda ipotesi mi sembra meno plausibile.

Willis, prova ad aprire la saracinesca di scarico. In questo modo aggiri il problema del tubicino di sfiato otturato (non c'è buildup di pressione nel serbatoio grigie con relativa "svogliatezza"). Se l'acqua scende rapidamente, hai individuato il problema.

Ciao da Dash
 
willis
willis
29/09/2006 664
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2017 alle: 17:00:32
Grazie veramente a tutti. Il camper è del 2007, un hobby mansardato. Dash sai che pensavo anch'io a un blocco dello sfiato? Ma il problema è che a me non sembra di avere una saracinesca, ho solo il rubinetto di scarico sotto lo sportello del guidatore. Forse ho un tappo a vite di fianco al serbatoio delle grige (che tra l'altro sono coibentate e riscaldate). Devo aprire quello? Per quanto riguarda la mia prima ispezione sotto i lavandini c'è un oggetto che fa fare all'acqua un percorso strano e che certamente la rallenta ma non mi sembra di aver trovato niente che possa causare tale lentezza nello scarico. Quando avevo fatto un primo tagliando al concessionario avevo fatto presente il problema e lui aveva usato una sostanza che potrebbe essere quella suggerita da ecostar che tra le altre cose aveva lasciato un odore orribile in camper e non aveva risolto, se non appena parzialmente il problema. La sonda non posso usarla proprio per quella particolare conformazione del primo scarico che ne impedisce l'uso. Probabile invece la presenza di tratti orizzontali parzialmente intasati dal calcare, visto che da queste parti l'acqua ne è piena. Ancora grazie, w.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3774
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2017 alle: 18:04:20
Prova a lavare gli scarichi con acqua corrente. Metti la gomma direttamente sopra la piletta e chiudi attorno con uno straccio. Poi fai aprire l.acqua    io solitamente. Risolvo così 
willis
willis
29/09/2006 664
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2017 alle: 18:17:54
Ma infatti guarda pensavo proprio a una cosa del genere. Sto aspettando di trovare qualcuno che mi possa aiutare dall'esterno. Penso proprio che proverò intanto cosi'. Però nel vecchio camper avevo la saracinesca in questo con il rubinetto ho paura che se si intasa quello è un guaio. Grazie comunque!
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2017 alle: 18:33:03
In risposta al messaggio di willis del 21/05/2017 alle 17:00:32

Grazie veramente a tutti. Il camper è del 2007, un hobby mansardato. Dash sai che pensavo anch'io a un blocco dello sfiato? Ma il problema è che a me non sembra di avere una saracinesca, ho solo il rubinetto di scarico
sotto lo sportello del guidatore. Forse ho un tappo a vite di fianco al serbatoio delle grige (che tra l'altro sono coibentate e riscaldate). Devo aprire quello? Per quanto riguarda la mia prima ispezione sotto i lavandini c'è un oggetto che fa fare all'acqua un percorso strano e che certamente la rallenta ma non mi sembra di aver trovato niente che possa causare tale lentezza nello scarico. Quando avevo fatto un primo tagliando al concessionario avevo fatto presente il problema e lui aveva usato una sostanza che potrebbe essere quella suggerita da ecostar che tra le altre cose aveva lasciato un odore orribile in camper e non aveva risolto, se non appena parzialmente il problema. La sonda non posso usarla proprio per quella particolare conformazione del primo scarico che ne impedisce l'uso. Probabile invece la presenza di tratti orizzontali parzialmente intasati dal calcare, visto che da queste parti l'acqua ne è piena. Ancora grazie, w.
...

Saracinesca (con leva a ghigliottina) o rubinetto non fa differenza, l'importante è provare a creare un percorso alternativo per l'aria in modo da isolare / escludere il problema sfiato. Se i tubi sono ancora intasati nei percorsi orizzontali, magari varrà la pena di insistere e provare a smontarli e pulirli. Vedrai che ne vieni a capo.

Ciao da Dash
 
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
willis
willis
29/09/2006 664
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 23:01:00
Con la gomma e l'acqua a pressione direi che ho risolto all'80%, grazie a tutti.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3774
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 23:29:36
In risposta al messaggio di willis del 26/05/2017 alle 23:01:00

Con la gomma e l'acqua a pressione direi che ho risolto all'80%, grazie a tutti.

Ripetilo a breve vedrai che migliora ancora. Sul vecchio camper ogni tanto un colpetto lo davo anche io
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Rispondi Abuso
Inserito il 27/05/2017 alle: 07:14:18
In risposta al messaggio di willis del 26/05/2017 alle 23:01:00

Con la gomma e l'acqua a pressione direi che ho risolto all'80%, grazie a tutti.

Da capire chi ha provocato queste otturazioni, detersivi non idonei, olii, scolatura della pasta (primo responsabile)
--------- ---------
willis
willis
29/09/2006 664
Rispondi Abuso
Inserito il 27/05/2017 alle: 09:37:48
Detersivi non so, olii no sicuramente, scolatura pasta qualche volta ma da ora in poi eviterò senz'altro. In aggiunta l'acqua di queste parti (prov.livorno) è calcarea in un modo assurdo. Il serbatoio delle chiare è tutto incrostato. Temo molto per la pompa. Ancora grazie e saluti.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.