CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

scarico acque grigie

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
15
paolo135
paolo135
rating

11/11/2009 2230
Inserito il 31/07/2010 alle: 12:15:41
Vulevo sapere quando siete nei campeggi come fate a scaricare le acque grigie? Vi spostate sempre?usate una bacinella?pero' per arrivare fino allo scarico e un po scomodo!! Datemi dei consigli che le vacanze si avvicinano e vorrei avere un'idea comoda.
18
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 31/07/2010 alle: 13:49:10
o usi il secchio o usi i servizi del campeggio,se poi l'equipaggio non è contento fagliele scaricare a loro,incomiceranno ad apprezzare i servizi del campeggio(anche perchè ha poco senso andare in campeggio e non usare un servizio che paghi).luca
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 31/07/2010 alle: 15:06:00
quote:Risposta al messaggio di cordaraluca inserito in data 31/07/2010  13:49:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' vero, ha poco senso però quei pochi campeggi che abbiamo utilizzato avevano sempre i servizi che lasciavano un po' desiderare. Noi preferiamo il Ns. Servizio sul camper, In campeggio utilizzo il rollo tank per le grigie e annaffiatoio per l'acqua. Comunque utilizziamo moolto poco i campeggi! Ciao
15
paolo135
paolo135
rating

11/11/2009 2230
Inserito il 31/07/2010 alle: 15:11:41
grazie per le risposte, principalmente anche io utilizzo quasi sempre i servizi del campeggio, ma ogni tanto l'acqua del camper la si usa e quindi ogni tanto bisogna svuotare! Che cos'e' il rollo tank?
18
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 31/07/2010 alle: 15:17:20
quote:Risposta al messaggio di paolo135 inserito in data 31/07/2010  12:15:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Onde evitare l'annoso problema dello scarico con relative coplicazioni, dopo svariate prove, ho messo a punto un sistema molto comodo e pratico; le operazioni da compiere sono molto semplici ed il risultato si può ritenere oltremodo soddisfacente. Mi segua bene e vedrà che è molto semplice: bisogna procurarsi un pozzetto,oppure un catino / secchio, una pompa 12 volt ad immersione con relativo galleggiante ed un tubo sufficentemente lungo da collegare alla pompa e far arrivare allo scarico più vicino. L'impianto, come potrà desumere , è molto semplice da realizzare, ponga il secchio o catino al di sotto della valvola di scarico che sarà sempre aperta, all'interno del secchio riponga la pompa, quando l'acqua raggiungerà il livello del galleggiante, questo attuerà la pompa che aspirando scaricherà l'acqua per mezzo del tubo di collegamento allo scarico predisposto del campeggio o area di sosta. La stessa tipologia di impianto si potrebbe adattare anche per lo scarico da fermo del serbatoio fogna, in questo caso è meglio dotarsi di un recipiente ermetico entro il quale racchiudere la pompa, in questo caso il tubo di scarico dovrà necessariamente avere un diametro maggiore per facilitare l'espulsione dei corpi solidi di forma cilindrica; però debbo dire che anche in questo caso , con le dovute varianti, l'impianto funziona correttamente. Spero di esserle stato utile. Cordialmente Mario
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
16
Hippolitus
Hippolitus
04/01/2009 27
Inserito il 01/08/2010 alle: 12:31:32
Io utilizzo la cassetta thetford del bagno. Una volta vuotata del suo contenuto di nere e ben pulita la apro girando a mano il dispositivo di apertura e la sistemo sotto lo scarico delle grigie (sul mio calza a pennello); una volta riempita la chiudo e scarico. Con qualche viaggetto (la mia e' da 20 LT) vuoto tutto. Ciao Bruno. [;)]
pyntor
pyntor
-
Inserito il 01/08/2010 alle: 15:25:06
quote:Risposta al messaggio di marioselli inserito in data 31/07/2010  15:17:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Come va...tutto bene?[:o)]
16
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 01/08/2010 alle: 18:41:27
io ho sempre utilizzato un secchio ma nel Ecovip mi era scomodo perchè avevo la ghigliottina dall'altra parte dell scarico... adesso con il nuovo X ho due serbatoi , uno per la sola toilette e uno per la sola cicina è uno spasso...a giorni alterni svuoto o uno o l'altro...a dire il vero quello della toilette se non facciamo la doccia dura anche due giorni... alla sera prima di mangiare...perchè subito dopo fà ancora effetto il Sangiovese e la Grigliata ( Pyntor...seguimi)... mi metto lì con pazienza ..sgombero la mente da tutto e mi diletto allo svuotamento ...piano piano l'importante che ci sia un tombino per le acque nere comunali e avanti e indietro passi la serata!

Modificato da Giankreos3005 il 01/08/2010 alle 18:42:29
pyntor
pyntor
-
Inserito il 01/08/2010 alle: 20:09:43
quote:Risposta al messaggio di giannx695 inserito in data 01/08/2010  18:41:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>e avanti e indietro passi la serata!...anche questo potrebbe essere un sistema per smaltire sangiovese e grigliata.[:D][:D][:D]. ciao giannx
15
paolo135
paolo135
rating

11/11/2009 2230
Inserito il 02/08/2010 alle: 16:01:12
penso che dopo una bella grigliata inaffiata di san giovese il massimo che riesco a fare e riuscire ad arrivare nel letto!![:D][:D] P.s. sul mio rimor purtroppo lo scarico delle grigie si trova nella parte posteriore esattamente a meta' camper quindi con una classica bacinella non ci arrivo se non mi sdraio sotto e oltretutto e molto basso![:(]
16
ezio e anna
ezio e anna
30/08/2008 271
Inserito il 02/08/2010 alle: 16:08:40
ehm...domanda stupida, non insultatemi...ma spostare il camper dato che è necessariamente dotato di ruote no eh?[:D][:D][:D]
17
snoopybike
snoopybike
24/07/2007 460
Inserito il 03/08/2010 alle: 12:00:46
quote:Risposta al messaggio di ezio e anna inserito in data 02/08/2010  16:08:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se sei in campeggio con fuori tendalino, tavolino ecc. spostare il camper non è così facile, quindi un bel secchio e tanta pazienza!
15
ciancio48
ciancio48
21/07/2009 160
Inserito il 03/08/2010 alle: 13:34:36
Io se sono fermo ho sempre usato un secchio, e scarico quasi tutti i giorni cosi non ho da fare un mare di giri quando so pieno, e evito il formarsi di odori sgradevoli. saluti Franco
18
fraorz
fraorz
20/04/2007 149
Inserito il 03/08/2010 alle: 16:14:14
Io uso la roll Tank che è un contenitore della Fiamma color azzurro che contiene circa 40 l. dotato di ruote, lo mettoi sotto lo scarico delle grigie aperto e quando è piena vado a svuotarla, uso però sempre il liquido per le acque grigie altrimenti l'acqua stagnante puzza. Sistema pratico e veloce.
15
Rav78
Rav78
21/12/2009 255
Inserito il 03/08/2010 alle: 19:13:58
Idem Roll Tank...ma la svuoto una tantum(40 lt a botta, si svuota in poco tempo)...altrimenti me la scordo...e poi...sai il ****iatone![:)]
17
charlie77
charlie77
15/10/2007 3658
Inserito il 04/08/2010 alle: 14:03:34
quote:Risposta al messaggio di snoopybike inserito in data 03/08/2010  12:00:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> concordo, io uso un secchio da 9 litri, scarico ogni tre giorni circa e faccio all'incirca 4 secchi. Non è poi così impegnativo, una mezzoretta di lavoro ed è fatta. Il camper è lì con tutte le cianfrusaglie fuori. Per il riempimento uso una tanica da 10 litri e carico direttamente dal tappo del serbatoio tirando su la dinette, faccio prima piuttosto che utilizzare l'imbuto e caricarlo dall'esterno. Ciao ciao[;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link